Reading Challenges discussion
Gara a Squadre - IV Edizione
>
Squadra Barolo - COMMENTI

Il figlio del cimitero
pag.344
Neil Gaiman non mi delude mai, le sue favole delicate, anche un pochino dark, mi piacciono sempre, e qualche volta riesce anche a lasciarmi quel senso di malinconia che si prova quando si è costretti ad abbandonare i personaggi di un libro, dopo essersi irrimediabilmente affezionati a tutti loro.
Il libro inizia con un atroce delitto, in una casa vicino al cimitero della città una famiglia viene sterminata, padre, madre e figlia vengono uccise, ma il piccolo di poco più di un anno riesce miracolosamente a salvarsi e, ignaro, trova rifugio nel cimitero. Gli "abitanti" del cimitero decidono di salvarlo e prendersi cura di lui, per difenderlo dall'assassino che ancora lo cerca per completare la sua opera.
Il piccolo, chiamato Nobody e adottato dalla famiglia Owens, cresce nel cimitero, ha per amici, genitori ed insegnanti i fantasmi che, morti nelle varie epoche da quella romana ad oggi, si prendono cura di lui. Silas sarà il suo tutore, personaggio misterioso e ombroso.
Una bella favola, un po' dark, nello stile di Gaiman, carina e di piacevole lettura. La storia ricorda un po' troppo Harry Potter in alcuni passaggi, ma nel complesso è ben articolata e abbastanza originale.
voto: 3 * e 1/2

Un matrimonio all'aperto
Nella copertina ci sono due coppie, una coppia di tortore e una coppia di sposi
Trovo la scrittura di McCall Smith estremamente rilassante e piacevole, i suoi libri della serie del detective Ramotswe sono di facile e divertente lettura, ambientati in un Botswana assolato e polveroso fanno venire voglia di partire e visitare questo paese di persone gentili che bevono tazze di the rosso.
La signora Ramotswe è una detective, con la sua bella agenzia di investigazioni e la sua puntigliosa e preziosa assistente, nata segretaria ed immediatamente promossa a detective associata.
Il caso del giorno riguarda la misteriosa morte per mutilazione di alcuni capi di bestiame di un ricco proprietario della zona, ma è di fatto un pretesto, la vera indagine riguarda le persone, il loro cuore e le loro attitudini. Mentre indaga sui capi di bestiame ucciso in realtà la signora Ramotswe aiuta un giovane padre che fugge davanti alle proprie responsabilità, una giovane futura sposa che frigge nei preparativi di matrimonio, in un intrecciarsi di umane vicissitudini.
Sono libri solari, ottimisti, divertenti ma senza superficialità, non si può non sorridere nel leggere le vicende dell'allegra signora Ramotswe, di costituzione "tradizionale" botswana (e non le si dica che è grassa), dal cuore d'oro.
Carino, davvero un libro carino.
4 stelline, perché a volte un po' di leggerezza e buon umore fanno bene allo spirito.

Q
Il libro tratta la storia, a me quasi sconosciuta, del l'avvento del Luteranesimo e di altre fazioni religiose minori, in rivolta contro il dominio della Chiesa cattolica. Lo scontro teologico, uscito dalle università e dalle chiese, si è evoluto in uno scontro fisico in cui alla fine non si riconosce il buono dal cattivo, entrambi bagneranno di sangue le campagne tedesche prima, olandesi e belga in seguito.
Un libro che mi ha messo seriamente in difficoltà al principio, costruito su brevi frasi, quasi concitato nei tempi, molti personaggi buttati dentro quasi senza presentazione. Finché ho trovato un modo per avere senso di quella narrazione, mi sembrava un film, scene di fuga e di battaglia, le arringhe dei predicatori: immagini suggerite più che descritte.
La storia del protagonista e dell'antagonista senza volto si intrecceranno per tutta l'Europa concludendosi proprio in Italia a Venezia. Un libro molto interessante, la ricerca storica deve essere stata monumentale.Leggero' sicuramente anche il seguito.
4 stelline
Io ho letto una versione diversa del libro, questa Q ma ho inserito il link di una versione ebook analoga sempre rilasciata dalla Wu Ming Foundation, se non andasse bene fatemi sapere.

Anime oneste
In questo romanzo la Deledda, premio Nobel per la letteratura del 1926, dipinge l'affresco di una famiglia sarda nei primi anni del Novecento. Una piccola orfana alla morte della nonna va a vivere con un lontano zio e la sua numerosa, per i nostri canoni, famiglia.
La bambina cresce incarnando l'esempio di ogni virtù domestica, come doveva essere al tempo. Si innamorerà infelicemente, ma saprà trovare la sua strada per la felicità.
La scrittura lieve della Deledda risente degli anni che passano come sono datate le concezioni di famiglia, vita domestica e femminilità che ci fanno ora sorridere. I nostri occhi abituati a ben altri scandali fanno fatica a spalancarsi per un amore segreto per il cognato, l'amore per il cugino mi ha fatto più senso, anche perché sembrava normale, bah.
La storia comunque è scorsa velocemente e la scrittura è molto bella, lieve.

Sono il numero quattro
Il romanzo è un fantasy che parla della storia di nove bambini di un pianeta lontano messi in salvo su di un' astronave per la Terra mentre il loro pianeta Lorian viene invaso da una terza razza aliena.
I bambini vengono divisi, numerati (?) e protetti da un incantesimo che li protegge: possono essere uccisi dai loro nemici ma solo secondo quell'ordine (pretestuoso). Vengono poi affidati ad un loro adulto e sparsi ai quattro angoli della Terra in attesa che sviluppino le proprie capacità.
Il nostro protagonista è un adolescente e arriva finalmente anche per lui questo sviluppo, nel frattempo però la vita nomade che è costretto a fare gli va stretta e si è innamorato. Tre cicatrici sono comparse sulle sue caviglie, segno della morte dei suoi compagni.
Vengono individuati dal nemico è combatteranno una tragica battaglia.
L'azione è descritta abbastanza bene ma alcuni particolari sono assurdi. Tre stelline risicate.
383 pagine

Dylan Dog Super Book n. 8: Mefistofele
132 pagine.
Uno scrittore di libri gialli con un passato di dipendenze ma con un presente di successi e fortuna, subisce un'aggressione, la moglie firma per staccarlo dalle macchine che lo tengono in vita.
Ma lui non ne vuole sapere di morire, si risveglia ma cambiato.
La moglie spaventata si rivolge al nostro indagatore dell'incubo.
Le cose si riveleranno diverse da come sembrano. Humor nero.
"Non mi meraviglio che l'abbiano ammazzato. L'assassino avrà pensato che uno così vergognosamente felice non aveva il diritto di essere anche vivo"
Quattro stelline, un unico difetto, troppo corto.

Task 5.21
libro tratto da una storia vera
Una storia davvero affascinante ricostruita grazie all'epistolario della famiglia. Non mi è piaciuto lo stile, troppo da tesi di laurea. Avrei voluto leggere almeno parte delle lettere originali, ma forse non si poteva.... o almeno spero il motivo sia questo, altrimenti ci siamo davvero persi qualcosa. Pensavo di leggere di uno dei primi divorzi promossi da una donna e invece intanto è un annullamento e non un divorzio e poi ci troviamo al cospetto della storia dell'arte inglese nell'Ottocento.

Task 3.2b
Leggere un libro Iperborea
Ho letto che Paasilinna viene etichettato come scrittore di "realismo grottesco" e in effetti ora capisco perché .. E' il primo libro che leggo di questo autore ma ne sono rimasta piacevolmente colpita.
Il libro racconta le vicende del reverendo Huuskonen che per il 50mo compleanno riceve niente popò di meno che un cucciolo di orso in regalo. Rassegnato a tenersi quanto ricevuto in dono inizia la sua vita con l'orsacchiotto, anche a costo di affrontare qualche litigio in più con la sua consorte, che dell'orso proprio non vuole saperne. Persa la fede in Dio, persa la moglie, persa la stima della comunità, al reverendo non resta che fuggire, con il suo fido amico, in giro per l'Europa. Si ritroverà in Russia, in Turchia, a Malta, imbarcato su navi da crociera e imprigionato nelle peggiori galere. L'orso, battezzato Satanasso ma per gli amici Satàn, imparerà a stirare, fare e disfare le valigie, servire cocktail, persino a pregare secondo diverse fedi religiose.
Un libro carino e divertente, non privo di significato, ma di lettura scorrevole e piacevole.
4 *

Task 3.25b
Leggere un libro di Stephen King
E' il primo libro che leggo di questo autore e sono rimasta particolarmente colpita. E' una lettura a volte lenta, a volte molto coinvolgente. Mi è piaciuto come King sia riuscito a delineare la figura dello scrittore, non solo mostrandoci capitoli del manoscritto, ma anche dandoci uno scorcio della mente "fervida" del protagonista.
Paper Girls 1
Task 1.13a (Caterina) Leggere un libro che sia ambientato in autunno
Una graphic novel molto carina, ambientata tra la notte del 31 e dell'1 novembre. E' difficile spiegare quanto mi sia piaciuta effettivamente la storia, perché è un volume molto introduttivo. Infatti getta le basi per quella che potrebbe essere una storia fantascientifica molto interessante, anche se il primo volume è ancora molto confuso.

Il mondo in un tappeto
574 pag.
Il romanzo è ambientato in Inghilterra dove il protagonista Cal vive con il padre vedovo, conducendo una vita monotona che gli va un pò stretta Un giorno inseguendo un piccione viaggiatore da competizione del padre sfuggito dalla gabbia Cal arriva nel cortile di una casa la cui padrona in fin di vita è stata ricoverata lasciando campo libero ai creditori che stanno prelevando i beni dell'anziana per coprire il suo debito. Fra questi beni figura un tappeto meraviglioso. Guardandolo dall'alto Cal ha una visione di un mondo straordinario, pieno di magia e paesaggi meravigliosi.
Ossessionato da questa visione tornerà nella vecchia casa incontrando i primi due nemici e la nipote della proprietaria, da lì si snoderà un'avventura che lo porterà a conoscere gli abitanti magici del tappeto, nel quale è intessuto un intero popolo con le sue terre fantastiche. La presenza di diverse linee di narrazione e di ben 4 nemici diversi rende affascinante e fin troppo ricco questo libro, lo stile di Barker mi è piaciuto molto.
4 stelline

Il mercante di tulipani
Haarlem, secolo XVII
Il proprietario di un negozio di stoffe parte per il Brasile sperando di fare fortuna e lascia quattro figli, due maschi e due femmine a cavarsela da soli. Al maggiore consiglia di appoggiarsi a un ricco signore cui aveva salvato la vita, contando sul debito di riconoscenza. Il ricco signore introduce il figlio maggiore al commercio dei tulipani, che in quegli anni erano oggetto di una bolla speculativa pazzesca, che fa impallidire quella dei titoli internet.
I due iniziano anche una relazione omosessuale che scatenerà le ire del figlio del notabile. Anche il fratello più giovane, dopo aver venduto l'attività di famiglia, entra a servizio come coltivatore di tulipani. I tulipani saranno ricchezza e disgrazia al tempo stesso.
Poi la bolla scoppia....
bel libro, ma gli tolgo una stella per il primo capitolo: perché scrivere cosa succede alla fine nelle prime pagine?

Noi marziani
il più bel romanzo di Dick letto Finora!
Incentrato su un bambino autistico e le persone che lo circondano.
ambientato su Marte tocca molti dei temi cari a Dick, come la schizofrenia e la malattia mentale, i problemi coniugali e lo sfruttamento delle risorse, il tempo e la sua percezione.
il bambino protagonista è autistico perché percepisce il tempo e le cose in un modo spaventoso e diverso che lo porta a estraniarsi dal mondo, ma che lo avvicinerà agli aborigeni marziani, menti semplici, alla sua Portata!

Il mugnaio urlante
Il buon Arto Paasilinna scrive in finlandese, lingua parlata da circa 5 milioni di persone (fonte wikipedia).
Secondo libro di Paasilinna, dopo Il migliore amico dell'orso, e devo dire che questo mi ha convinto anche di più.
Gunnar Huttunen è un mugnaio, un ragazzone lappone, un mezzo matto. Compra e rimette in funzione il vecchio mulino del villaggio, e già lì i compaesani iniziano a pensare che sia pazzo, ma poi aggrava la sua posizione iniziando ad ululare nei momenti di tristezza. Già mal visto agli abitanti del villaggio con i suoi ululati da finalmente loro il pretesto per farsi rinchiudere nel manicomio della vicina città, insieme a gente matta per davvero. Gunnar riesce a fuggire e a nascondersi nella foresta dove tenta di sopravvivere, ma l'accanimento degli abitanti del villaggio gli rende difficile la vita. Unica ad aiutarlo la consulente agricola Sanelma, che, innamorata di lui, gli porta viveri e calore.
Gunnar è matto, forse un po' lo è, ma è un puro, è un onesto, è uno che entra nella bottega dalla quale è stato bandito insistendo per pagare e quando il bottegaio gli urla di non volere i suoi soldi Gunnar se ne va, lasciando lì la merce, ma di rubare non se ne parla. Gunnar vuole solo starsene per i fatti suoi, magari lanciando qualche ululato ogni tanto, ma non vuole fare del male. L'accanimento della gente "normale" contro di lui ci porterà a fare il tifo per il mugnaio matto, sperando che riesca a salvarsi.
pag. 276
1 punto monografia

Jorge Amado Il Paese del Carnevalescritto nel 1930 e pubblicato in Brasile nel 1931. Jorge Amado nasce nel 1912 per cui ha 18 anni quando lo scrive e 19 quando viene pubblicato
E un libro veloce che racconta la gioventù del Brasile negli anni 20. Ci sono già i temi amati da Amado anche se sono solo abbozzati. l'amore per le donne e soprattutto le prostitute, l a filosofia sulla vita, sull'amore, sulle donne e le prime idee sul comunismo che arrivano anche oltreoceano. i protagonisti sono abbozzati ma hanno una loro caratterizzazione . Non c'è una storia trascinante: Paulo rientra in Brasile dopo essere stato a Parigi per sette anni e qui incontra i suoi amici con cui si perde a filosofare e a cercare un'identità con il proprio paese che ha lasciato considerandolo troppo provinciale per lui.

Candance Robb La rosa del farmacista
Inghilterra medievale Owen Archer ha perso un 'occhio in battaglia e deve decidere che cosa fare della sua vita. L'arcivescovo di York gli chiede di indagare sulla morte di un suo protetto e così Owen entra come apprendista nella farmacia di Nicholas, il famoso farmacista della città gravemente malato e sospettato di avere avvelenato un pellegrino. Si scopre così la storia di Lucie, la giovane moglie di Nicholas al centro di uno scandalo e tragedia quando era bimba. E' un bel giallo, dove la storia medievale sta sullo sfondo ma si riflette negli indizi e negli intrecci. il primo libro di una serie da approfondire

Oliver Poetzsch La figlia del boia. L'autore è nato il 1 gennaio 1970 esattamente come la sottoscritta
nella Germania seicentesca in un villaggio si susseguono la morte di alcuni bambini, tutti orfani e tutti con un segno disegnato nel corpo: il segno delle streghe. Tutti i bambini frequentavano la levatrice e quindi la donna viene accusata di stregoneria e affidata al boia affinché questi la faccia confessare e sia mandata al rogo. Il boia, Jakob, un gigante temuto ed emarginato a causa della sua professione, non crede alla colpevolezza della levatrice e con la figlia maggiore Magdalena e il giovane medico Simon cercano di rimandare il più possibile la confessione per riuscire a scagionarla e al tempo stesso scoprire cosa sta succedendo. Superstizione, magia, traffici e soprattutto il boia! un bel libro da leggere in un pomeriggio uggioso

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Mi ricordavo che il centenario era giramondo da una gara precedente.
Il libro incomincia il giorno in cui il protagonista compie cento anni e per sfuggire ai festeggiamenti salta dalla finestra e si allontana.Inizia cosi una strana avventura, con morti,ladri, soldi sporchi, una rossa e persino un elefante.
Tramite una serie di flashback viene raccontata la sua lunga vita, una via di mezzo tra Forrest Gump e Clouseau. Inciampa suo malgrado nella grande storia, conoscendo Franco, Truman, Mao Tse Tung, Kim Il Jong Stalin e Churchill, tenendosi alla larga da politica e religione e fedele solo all'acquavite.
Inverosimile e esilarante mi ha fatto pensare a mio nonno, suo coetaneo, che lo avrebbe conosciuto volentieri!!

Mr. Mercedes (best novel 2015)
480 pag. 1 punto monografia
Il romanzo comincia con un atto crudele e orribile, una Mercedes si fionda su un gruppo di persona in fila per un lavoro, una strage.
Il pazzo si allontana poi indisturbato.
Qualche tempo dopo manderà una lettera al detective, ormai in pensione, che si occupava del caso irridendolo e istigandolo al suicidio. Da quel momento si dipana una indagine che coinvolgerà altri improbabili detective.
Il romanzo si discosta dal genere soprannaturale solito a King, quasi a dimostrare che nell'animo umano c'è sufficiente oscurità senza disturbare mostri, diavoli ecc.
La maestria di King non basta a fare di questo romanzo un capolavoro, resta un bel romanzo d'azione, godibile con un giusto finale secondo me.

L'ombra dello scorpione
Questa e la seconda edizione del libro, quella del 1990. Ha il grande pregio di avere materiale in piu, che l'editore aveva costretto King a togliere e il grosso difetto di essere stato parzialmente rimaneggiato. Dico parzialmente perche l'ambientazione e stata spostata nel 1990 e non facendo una revisione completa del testo ci sono incongruenze e anacronismi fastidiosi.
A parte questo un gran libro, forse non un gran finale, ma un gran libro.Apocalittico e post apocalittico al tempo stesso, un messaggio di speranza e il suo opposto, il bene vince sul male, ma anche no, siamo predestinati, ma anche no.
Non voglio raccontarvi la storia, leggetelo!!
****

Aspetta primavera Bandini (J. Fante) Aspetta primavera, Bandini
Fante, Italo-americano, ci racconta la vita di una famiglia anch'essa italo-americana emigrata nel Colorado. Analizza la figura del padre (Svevo) un uomo burbero, senza istruzione, che tratta male tutti i componenti della famiglia. Tra i figli spicca la figura di Arturo, il maggiore dei tre, innamorato di Rosa. Durante la lettura ho simpatizzato molto con Arturo, ho fatto il tifo per lui ed in alcuni momenti mi è dispiaciuto il suo non riuscirsi ad approcciarsi a Rosa, il suo essere un po' imbranato.
Nel romanzo è fortemente presente l'aspetto religioso, la madre di Arturo è una donna estremamente credente, devota ad un marito burbero e estremamente legata a suoi tre figli che l'aiuteranno nei momenti più duri e difficili.
La scrittura è molto semplice e lineare, i dialoghi sono brevi e diretti ma ho trovato il tutto avvincente.
Un libro veramente ben scritto, con una storia appassionante che non si dimentica facilmente.
4,5 stelline

La soffiatrice di vetro
414 pag
Il libro parla della storia di tre sorelle il cui padre muore improvvisamente lasciandole senza sostentamento. Dopo alcune peripezie la più giovane delle tre, l'artista della famiglia, comincia a soffiare il vetro creando bellissime decorazioni natalizie. Nella chiusa comunità montana dove abitano le tre sorelle è un fatto inaudito, solo gli uomini lo possono fare! Le tre sorelle saranno unite contro tutti, nonostante litighino costantemente fra di loro.
Il libro è carino e scorrevole, lo stile è semplice e in un attimo l'ho terminato.

Nostri amici da Frolix 8
Un romanzo che a quanto leggo dall'introduzione Dick ha scritto in un periodo di crisi, prima della deriva mistica.
Viva la Crisi! Un romanzo ambientato nel XXIII secolo, in una società dove gli esseri umani normali, gli Uomini Vecchi, non hanno più alcun potere, perché gli Uomini Nuovi (con un cervello mutante e Q.I. elevatissimo) e gli Insoliti (telepati, telecinetici e precog) li hanno estromessi. C'è una resistenza che fa riferimento a un uomo che si è allontanato dalla Terra per cercare aiuto tra gli abitanti di altri mondi. Quando quest'uomo torna con un alieno che promette l'aiuto sperato gli eventi precipitano. Una fantascienza persino troppo "sana" per essere Dick!

La lingua di Boccaccio
Ho trovato questo saggio tra le novità in biblioteca, ma mi sa che ho sopravvalutato la mia competenza.
È un'analisi della lingua italiana nel Trecento partendo dai testi di Boccaccio. La prima parte l'ho trovata difficile da seguire, trattandosi di dettagli morfologici e fonetica, più scorrevole e comprensibile la seconda che riguarda la sintassi, anche perché ricca di esempi testuali.

Pinocchio
254 pag.
Era moltissimo che non leggevo una fiaba e mi sono proprio goduta il viaggio e le splendide illustrazioni di Jacovitti. La storia parla del famoso burattino che ne combina di tutti i colori facendo disperare il povero padre Geppetto riuscendo alla fine a diventare un bambino vero in un trionfo dei buoni sentimenti.
Alcune parti proprio non le ricordavo come il litigio sulla spiaggia coi compagni di scuola, o la parte dove fa il cane da guardia o l'incontro con il serpente.

Novelle: volume sesto
278 pag.
1 punto monografia
La prima cosa che ho notato iniziando questa raccolta è stata la brevità dei racconti, infatti nel volume sono inclusi ben 56 racconti, quasi tutti incentrati sulla Sardegna rurale. I personaggi usciti dalla penna della Deledda si inseriscono a pieno diritto in quel filone neorealista che nel cinema è rappresentato da film come Ladri di biciclette. La lettura è stata piacevole ed interessante ma la brevità dei racconti mi ha imposto un ritmo di lettura più lento, per evitare la sovrapposizione delle storie.

Cose fragili
372 pag.
Raccolta di racconti di N. Gaiman, tutti abbastanza inquietanti devo dire, il paranormale la fa da padrone.
Gaiman è un buon narratore, passa dal libro per bambini alla raccolta di racconti decisamente per adulti (non mi aspettavo da N.G. alcune descrizioni di rapporti sessuali così esplicite..non si finisce mai di scoprire un autore!). Alcuni sono probabilmente prime bozze da cui ha poi sviluppato romanzi più articolati (per es. per Il figlio del cimitero), altri sono racconti di poche pagine fini a se stessi.
In tutti traspare comunque la straordinaria capacità di Gaiman di trascinarci in mondi paralleli, abitati da fantasmi, mostri e quant'altro, o magari scopriamo che abitano proprio il nostro di mondo, senza doverci muovere poi tanto.
Non mi è dispiaciuto ma continuo ad apprezzare di più il Gaiman romanziere, forse ancor meglio se romanziere per bambini/ragazzi.
3 stelline
1 punto monografia
+ bonus per aver completato una task per ogni membro della squadra Barolo.

Una pelle perfetta in 8 settimane
Questo libro è scritto da una nutrizionista che promette di curare la nostra pelle dall'interno, ovvero con una dieta ben equilibrata. Ho trovato questo libro molto interessata anche se per certi aspetti era ripetitivo e in alcuni capitoli mi sono annoiata. Del resto però mi è piaciuto. E' una lettura piacevole e ricca di informazioni. Non so se il programma effettivamente funzioni perché sono troppo pigra per metterlo in atto, ma magari qualcuno con un po' di buona volontà potrebbe ottenere ottimi risultati :)

La lunga marcia
278 pag.
1 punto monografia
In un'America distopica si svolge una gara "particolare" . Si iscrivono a questa marcia non-stop 100 ragazzi provenienti da tutto il paese, in palio la possibilità di soddisfare ogni desiderio, non ci si può arrendere, chi si ferma è perduto.
La marcia come un'allegoria della nostra società, la voglia di vivere che si esalta in presenza della morte. Bellissimo tranne il finale troppo aperto

The Air He Breathes
354 pag.
La protagonista di questo libro perde il marito a causa di un incidente d'auto e rimane sola con una bambina di 5 anni. Distrutta dal dolore vive per un certo periodo con la madre, finché non decide di affrontare la situazione e torna a vivere nella casa in cui aveva abitato col marito.
Arrivata nella cittadina incontra subito il vicino di casa nel peggiore dei modi: investe il suo cane.
L'uomo è conosciuto in paese per essere un misantropo lunatico e scostante ma Lizzie scopre che anche lui ha perso moglie e figlio.
I due troveranno pace creando un delicato equilibrio che però verrà messo a dura prova.
Il libro mi ha commosso soprattutto quando lui parla o pensa al figlio, verso la fine del libro la trama mi è sembrata un po' forzata ma la storia d'amore mi ha veramente coinvolto, bello


Jane Eyre citato in Quanto ti ho odiato.
320 pag.
Ennesima rilettura per questo classico, questa eroina così decisa a sacrificare tutto, anche la sua vita per rimanere fedele a se stessa mi ha sempre affascinato. Disgrazie come se piovessero, un eroe disperato e una pletora di personaggi di contorno, forse troppi. Bello e "romantico" nel senso più elevato del termine.

Metro 2033
e vai con un altro distopico postapocalittico e pure un po' supernatural....
Ho dato solo tre stelle perchè qualcosa non mi ha convinto ma non saprei dire cosa, forse il mio atavico fastidio per il supernatural, forse la narrazione che a tratti scorre benissimo a tratti invece no. Ci troviamo nella metropolitana di Mosca, insieme ai pochissimi superstiti di una guerra nucleare che ora devono salvarsi dai mutanti che le radiazioni hanno creato.
Molto intrigante la ricostruzione di una società, così poco uguale e così diversa dalla nostra, con tutte le sue idiozie e campanilismi, razzismi e ideologie.

Le streghe
un ottimo manuale per imparare a riconoscere le streghe .. lo sapevate che le streghe si tolgono spesso le scarpe di nascosto sotto al tavolo perché hanno i piedi squadrati e senza dita? Come se le dita fossero state mozzate... e lo sapevate che portano sempre i guanti per nascondere le unghie ricurve e appuntite? Con questi ed altri consigli il giovane protagonista è in grado di riconoscere le vere streghe, ma non avrà bisogno di arrovellarsi troppo per scorgere gli indizi rivelatori quando si troverà suo malgrado rinchiuso nella sala sede del congresso nazionale delle streghe di Inghilterra.
Una favola per bambini, carina, con tanti buoni sentimenti e qualche utile insegnamento per non incappare nelle vere streghe.
3 stelline, perché ormai ho passato l'età ;)

Will ti presento Will
(lascio direttamente il link di amazon in modo che chi ha proposto la task possa leggere i primi capitoli per accertarsi che i capitoli sono effettivamente narrati dai due Will. Purtroppo non c'è l'indice con i nomi di chi narra i capitoli, ma li si distingue dalle frasi tutte in minuscolo del will con la "w" in minuscolo)
Protagonista della storia sono due ragazzi che hanno in comune soltanto due cose: il nome (entrambi si chiamano Will Grayson) e Tiny Cooper, la star del libro, se così vogliamo dire. Il primo Will, è narrato da John Green, mentre il secondo da David Levithan. Le strade dei due Will si incrocerà qualche volta, appunto per Tiny Cooper, ma in realtà le loro strade procedono diversamente.
Nessuno dei due Will è memorabile, non tanto quanto Tiny, un personaggio fantastico che mi ha fatto morire dal ridere. Il secondo will, quello con la "w" minuscola non mi ha fatto impazzire, semplicemente perché credo che il suo personaggio avrebbe avuto bisogno di più tempo per raggiungere il cambiamento nel finale; l'altro Will invece l'ho apprezzato di più.
Questo libro rientra sicuramente tra le letture preferite dell'anno. Consigliatissimo!

Lo specchio del barbiere: I casi di Petri e Miceli
320 pag.
Il giallo tratta di tre casi distinti che hanno in comune solo l'ex giudice Petri che vi si trova invischiato suo malgrado, ma senza troppo dispiacere, mentre tenta, inutilmente, di smettere di fumare.
Lo stile mi è piaciuto abbastanza ma i casi non erano molto complicati, in compenso mi sono piaciute molto le caratterizzazioni. 3,5 stelle

@Caterina
Scusa la domanda un po' pignola, dal titolo desumo che tra i protagonisti della storia ci sia un barbiere, è corretto?

Firmino
una favola amara non certo per bambini
che tratta in modo ironico la decadenza della società. In alcune parti è un po’ pesante. Firmino è il tredicesimo topolino di una nidiata di una madre alcolizzata. non riuscendo a farsi largo tra i fratellini al momento della poppata per sopravvivere divora libri nel senso letterale della parola fino a che non scopre la parola scritta e diventa un bibliofilo che divora i libri per amore della letteratura. Straordinaria la descrizione fisica del ratto con il suo immenso testone che ben rappresenta la solitudine dell’uomo che assiste impotente alla distruzione del proprio mondo.

Jorge Amado nato nel 1912 pubblica nel 1958 a 46 anni Gabriella garofano e cannella
A Ilheus nel mezzo di una campagna politica fatta di sparatorie, imbrogli, regolamenti di conti, bordelli e adulteri si svolge la storia d’amore tra Gabriella, figlia del popolo arrivata in città per salvarsi dalla fame, e Nacib, l’arabo proprietario del bar della città. Un romanzo sensuale che da uno spaccato del Brasile e che introduce la serie di donne che da Gabriella in poi popoleranno i romanzi di Amado, donne favolose di cui è difficile non innamorarsi.

Clara, donna di mezza età ha cacciato la sfida di occuparsi di una clinica per disturbi cardiologici e quindi sta cercando il personale per la clinica. Oltre a questo deve definitivamente liberarsi dell’ex-marito che la tradisce e ricominciare la propria vita affettiva. In questa clinica si ritrovano uno spaccato di vita quotidiana: Hillary e il dolore per la perdita della madre malata di Alzheimer, le figlie di Clara giovani in conflitto con i genitori, Declan che deve gestire l’orgoglio dei genitori per il suo essere medico, Fiona e il dolore per una storia andata a male e Anja che proviene dalla Polonia, scappata dopo aver disonorato la madre. Insieme a loro i pazienti che vengono in clinica alla ricerca di una seconda possibilità dopo l’infarto.


divertente romanzo che racconta la vita di un aspirante giornalista in un giornale locale di provincia. Tutti i tentativi di modernizzare portano a nulla in quanto il direttore resta fedele alla sua linea di non cambiare e al tempo stesso in quanto donna è sottoposta a tutte le piccole angherie di un ufficio che vede il ruolo di giornalista come professione maschile mentre la donna è sempre di turno per il te. divertente e ironico, piacevole soprattutto se a letto con la febbre.


Una storia che si svolge nella Sicilia di metà ottocento quando nasce la prima imprenditoria e le idee socialiste e prosegue fino a dopo la seconda guerra mondiale: Maria, la giovane protagonista, a sedici anni va in sposa al maturo ma immaturo Pietro, figlio di ricca famiglia. Ma se il marito più vecchio è un eterno adolescente, la giovane donna è invece dotata di intelligenza e saggezza e riesce a gestire tutti i danni del marito e soprattutto a rendersi indipendente all’interno di regole sociali che contraddistinguono la vita della donna da secoli.
Books mentioned in this topic
Lo spirito del bosco (La buona vita montanina Vol. 8) (other topics)Gemma di fuoco (other topics)
Bruciante segreto (other topics)
Vita di Galileo (other topics)
Storia di una caduta (other topics)
More...
Vi chiederei di inserire il numero della task soddisfatta, il link dell'edizione esatta letta (è importante per il numero di pagine) ed un commento che faccia capire che il libro sia stato effettivamente letto (la lunghezza del commento è indifferente, può essere anche di soli tre righe)
Vi lascio i link ai due foglio di lavoro
ufficiale https://docs.google.com/spreadsheets/...
"nostro" proposto giustamente da Francesca https://docs.google.com/spreadsheets/...
(dovrebbe funzionare)