Lettori sui generis discussion
Sfide
>
Reading Bingo 2017


Mi segno anch'io perché quest'anno non avete messo i punti in più per chi completa per primo righe e colonne, perché quello risvegliava il mio lato competitivo e mi distoglieva da altro (motivo per cui avevo pensato di non partecipare quest'anno!)

Per anziani si intende un protagonista che sia anziano o una storia che parla di persone anziane?
Giardino? Una cosa tipo il giardino segreto?
Sette immagino sia il numero nel titolo.

E Reckless della Funke? Mi sa che non c'è una casella per giocarlo... :(
Modestamente, ci sono anch'io.
In breve: Sette non è un numero, ma intendiamo Sette religiose; Anziani sia che parlino che abbiano protagonisti anziani, ma devono avere un ruolo centrale (non come semplice spalla);
Per Australia per me va bene anche un autore australiano, ma aspetto conferma dalle altre mod.
In breve: Sette non è un numero, ma intendiamo Sette religiose; Anziani sia che parlino che abbiano protagonisti anziani, ma devono avere un ruolo centrale (non come semplice spalla);
Per Australia per me va bene anche un autore australiano, ma aspetto conferma dalle altre mod.
Giardino: anche qui, un romanzo (o una non fiction) in cui un giardino abbia un ruolo centrale.
New releases: dire che massimo due mesi dall'uscita va bene; anche qui aspetto conferma.
New releases: dire che massimo due mesi dall'uscita va bene; anche qui aspetto conferma.
Georgiana wrote: "non avete messo i punti in più"
Infatti puntiamo a sfide esplorative più che competitive. :p ;)
Per Australia io direi che si intente ambientato in Australia o che è il tema principale, non la nazionalità del'autore (che può coincidere o meno). Lo stesso vale per Islanda.
Saretta che ne dice?
Infatti puntiamo a sfide esplorative più che competitive. :p ;)
Per Australia io direi che si intente ambientato in Australia o che è il tema principale, non la nazionalità del'autore (che può coincidere o meno). Lo stesso vale per Islanda.
Saretta che ne dice?
anche per me Australia e Islanda indicano l'ambientazione, poi in molti casi ambientazione e autori coincidono.

E inizio la bingo con The Painted Veil che è stato originariamente pubblicato a puntate.
Kitty è una giovane inglese, bella e superficiale. Per evitare di sposarsi dopo la sorella più giovane, accetta la proposta di Walter, batteriologo serio e brillante che partirà a breve per Hong Kong.
Il romanzo si apre con il tradimento di Kitty e con la decisione del marito di andare nella zona in cui è in corso una grave epidemia di colera.
Il romanzo è anche un romanzo di formazione: Kitty cresce nel corso del romanzo, in particolare durante l'epidemia quando aiuta le suore di un convento francese e si confronta con donne che hanno scelto un percorso diverso dal suo.
Kitty è una giovane inglese, bella e superficiale. Per evitare di sposarsi dopo la sorella più giovane, accetta la proposta di Walter, batteriologo serio e brillante che partirà a breve per Hong Kong.
Il romanzo si apre con il tradimento di Kitty e con la decisione del marito di andare nella zona in cui è in corso una grave epidemia di colera.
Il romanzo è anche un romanzo di formazione: Kitty cresce nel corso del romanzo, in particolare durante l'epidemia quando aiuta le suore di un convento francese e si confronta con donne che hanno scelto un percorso diverso dal suo.

Giulia wrote: "Mi iscrivo di nuovo, ma temo che sarà ancora piú difficile, mi sono accorta che stranamente non ho mai letto libri simili a quelli delle caselle e non so davvero da dove iniziare."
Prova a dare un'occhiata anche alle altre sfide di quest'anno, se ti può far piacere, magari trovi qualcosa più vicino alle tue letture. :)
Prova a dare un'occhiata anche alle altre sfide di quest'anno, se ti può far piacere, magari trovi qualcosa più vicino alle tue letture. :)

Vorrei capire se ci posso giocare La lettrice


Vorrei capire se ci posso giocare La lettrice"
Ho letto la trama e alcune recensioni, e mi sembra che possa andare, ma mi appello alle moderatrici.

Georgiana wrote: "Francesca, per piacere, visto che ci sono ancora una volta i libri proibiti, potresti mettere i link ALA come l'anno scorso nel primo post?"
Fatto :)
Fatto :)
Vittoria wrote: "Domanda: per la casella matalibro vanno bene anche libri che parlano di libri?
Vorrei capire se ci posso giocare La lettrice"
Per facilitare le cose ampliamo il concetto da metalibro "rigido" a metalibri veri e propri (e.g. La storia infinita) o libri che parlano di libri, quindi La lettrice va bene.
Vorrei capire se ci posso giocare La lettrice"
Per facilitare le cose ampliamo il concetto da metalibro "rigido" a metalibri veri e propri (e.g. La storia infinita) o libri che parlano di libri, quindi La lettrice va bene.
In coda di lettura da più di sei mesi: Crooked House
Giallo classico in cui non sono arrivata alla soluzione.
Protagonista la famiglia Leonides in cui l'anziano patriarca Aristide viene ucciso, possibili colpevoli i vari famigliari che vivono tutti nella stessa casa.
Il romanzo è uno stand alone senza investigatori famosi.
Giallo classico in cui non sono arrivata alla soluzione.
Protagonista la famiglia Leonides in cui l'anziano patriarca Aristide viene ucciso, possibili colpevoli i vari famigliari che vivono tutti nella stessa casa.
Il romanzo è uno stand alone senza investigatori famosi.

Vorrei capire se ci posso giocare La lettrice"
Per facilitare le cose ampliamo il co..."
Direi che è una via di mezzo. Non è totalmente un metalibro, ma ha una parte con questa catteristica

Per la casella Metalibri gioco La lettrice.
2 punti.
Uno Casella ed uno tema del mese.
Sono un po' delusa da questo libro che parte da una bella base di idee ma che non riesce a svilupparle in maniera adeguata. C'è di tutto un po' da l'orfanella in cerca di risposte ad una specie di Gilda super segretissima, passando per pirati, magia e primi amori. Ma tutto questo crea confusione, si capisce poco e i POV si alternano male e con un senso sballato del tempo narrativo. Alcuni passaggi sono un poco ingenui e nonostante il finale faccia un quadro generale tutto resta nebuloso e con poco senso. Certo, è solo il primo libro di una serie, ma questo non giustifica il caos.

Ispirato al tradimento della moglie di Lawrence stesso, Frieda von Richthofen con l'ufficiale dei bersaglieri Angelo Ravagli (divenuto poi suo terzo marito), "L'amante di Lady Chatterlay" venne messo al bando in tutta Europa e specialmente nell'Inghilterra del tempo, ancora dominata dalla morale vittoriana, tanto che sarà pubblicato in Gran Bretagna solo nel 1960. A scuotere le coscienze dei benpensanti non furono tanto le descrizioni degli amori della protagonista, quanto la critica al sistema classista. Il sesso diventa così il simbolo di una rivolta e di un risveglio anche culturale.
Il romanzo in sé meriterebbe cinque stelle perché, pur essendo scritto alla fine degli anni Venti, Lawrence ha il coraggio di chiamare le cose col proprio nome, ma per le prime centocinquanta pagine la lettura scorre molto lenta. Tuttavia, per fortuna, passato questo primo scoglio, le avventure di Connie e Oliver danno il giusto ritmo.

L'ho trovato un libro leggero e divertente, in cui predomina però lo stile di Pratchett su quello di Gaiman.
La resa moderna dell'Apocalisse, o meglio, della sua preparazione, è molto buona e funziona.
I personaggi sono molti: alcuni più elaborati, altri più simili a macchiette.
Giulia wrote: "Inizio con Buona Apocalisse a tutti! scritto da Terry Pratchett e Neil Gaiman.
L'ho trovato un libro leggero e divertente, in cui predomina però lo stile di Pratchett su quello di G..."
Suppongo lo giochi su "scritti a 4 mani", confermi?
L'ho trovato un libro leggero e divertente, in cui predomina però lo stile di Pratchett su quello di G..."
Suppongo lo giochi su "scritti a 4 mani", confermi?

Secondo me va bene anche come metalibri, visto che si parla del libro di profezie di Agnes Nutter. ;)

2 punti:
1 punto casella +
1 punto GdL del mese

L'ho trovato un libro leggero e divertente, in cui predomina però lo stile di Pratchett..."
Sì, sì, è quella la casella, non so come ho fatto a fumarmi l'indicazione.

Secondo libro di questa serie scritta dalla Rowling sotto lo pseudonimo di R.Galbraith. Il libro tratta dell'assassinio di un mediocre scrittore. Il caso si presenta inutilmente complicato e morboso, ho apprezzato l'approfondirsi delle vicende personali dell'investigatore Cormoran Strike e della sua assistente. Nel complesso un buon libro, ma il primo è decisamente migliore.
2 punti: 1 p.casella 1p per il n. di pagine.
Per New Releases: Hap and Leonard: Blood and Lemonade
Uscirà nel 2017 ed è legato alla serie TV tratta dalla serie di romanzi.
Si tratta di un romanzo mosaico in cui Hap e Leonard ricordano episodi della loro gioventù (quando avevano dai 10 ai 17 anni circa).
Mi è piaciuta l'ambientazione dei racconti nel passato, ma non tutti i racconti sono allo stesso livello.
Uscirà nel 2017 ed è legato alla serie TV tratta dalla serie di romanzi.
Si tratta di un romanzo mosaico in cui Hap e Leonard ricordano episodi della loro gioventù (quando avevano dai 10 ai 17 anni circa).
Mi è piaciuta l'ambientazione dei racconti nel passato, ma non tutti i racconti sono allo stesso livello.

Una bella lettura leggera che però riesce a toccare anche elementi importanti come la morte e la malattia (nello specifico anoressia).
Un bel mistero che si svolge pian piano fino alla soluzione che poteva essere intuita all'inizio del romanzo dato l'indizio che la stessa autrice da..
Ma dal momento che non mi accorgo mai di nulla, mi sono goduta il romanzo e ho svelato il mistero solo alla fine..

Il giardino dei raggi di luna potrebbe andare bene?

@Elisabetta: leggendo la trama su GR, sembra che il giardino ricorra solo nel titolo italiano, non sia il tema portante. Però non l'ho letto...
@Vittoria: se leggi l'ed. italiana, sì, è entro tre mesi dall'uscita.
@Vittoria: se leggi l'ed. italiana, sì, è entro tre mesi dall'uscita.
@Elisabetta: anche a me sembra che di giardini parli poco e nulla...
A me sul tema vengono in mente al volo, a parte Il giardino segreto, Tentativi di botanica degli affetti, Il giardino di Elizabeth, Il giardino di guerriglia e il libri di Pia Pera.
C'è anche questa lista: Giardini e giardinieri.
A me sul tema vengono in mente al volo, a parte Il giardino segreto, Tentativi di botanica degli affetti, Il giardino di Elizabeth, Il giardino di guerriglia e il libri di Pia Pera.
C'è anche questa lista: Giardini e giardinieri.

Ne avevo sentito parlare come un libro per bambini innovativo e molto profondo, ma ne sono rimasta un po' delusa. A parte la tristezza che permeava tutto il racconto, non ho sentito nulla e le pagine sembravano un po' tutte piatte e uniformi.
Lo avrei apprezzato sicuramente di più se non avessi avuto tutte quelle aspettative.

Il giardino dei raggi di luna potrebbe andare bene?"
Francesca wrote: "@Elisabetta: leggendo la trama su GR, sembra che il giardino ricorra solo nel titolo italiano, non sia il tema portante. Però non l'ho letto..."
Ma sapete che io l'ho letto e non saprei dire? Forse è quello che mi è piaciuto meno di SAA. Il profumo del pane alla lavanda l'hai letto? Perché in quello il giardino ha un ruolo predominante.

Il giardino dei raggi di luna potrebbe andare bene?"
Francesca wro..."
No non l'ho ancora letto, ma lo avevo adocchiato..
Ora ho una vasta scelta! :D

Un solo punto
Libro agognato da qualche anno nella sua versione italiana, finalmente è arrivato nelle mie mani. Un terzo capitolo più adulto, dove si scoprono molte carte e dove grazie a nuovi comprimari si vedono crescere e maturare i protagonisti.
Elisabetta wrote: "No non l'ho ancora letto, ma lo avevo adocchiato..
Ora ho una vasta scelta! :D"
Potrebbe andare bene anche Virginia Woolf e il giardino bianco.
Ora ho una vasta scelta! :D"
Potrebbe andare bene anche Virginia Woolf e il giardino bianco.

Il giardino dei raggi di luna potrebbe andare be..."
Io pensavo di leggere invece Giardino sul mare, ma anche il suggerimento di Tintaglia, Virginia Woolf e il giardino bianco è ottimo!
@Tintaglia, ma il romanzo filosofico non fa parte della discussione della sfida sui generis? In effetti anch'io tendo a confondermi. XD
Comunque volevo sapere - non so per quando - se Tre tazze di cioccolata lo posso giocare nella categoria cibo e se poi, nella sfida sui generis lo posso giocare per romanzo mosaico (che non ho ancora compreso bene cosa sia). :P

non sono sparita, ma non ho la connessione stabile e da cellulare Gr è un'agonia. Sarà così per tutto il mese temo, quindi perdonate i miei commenti poco tempestivi >.<
Georgiana wrote: "@Tintaglia, ma il romanzo filosofico non fa parte della discussione della sfida sui generis? In effetti anch'io tendo a confondermi. XD
."
Hai ragione. XD
E sì che ho la stampata delle sfide appesa al frigo, sempre sott'occhio. XD
@*Giulia*: tranquilla, noi siamo qui!
(Che odio le connessioni ballerina... -.-')
."
Hai ragione. XD
E sì che ho la stampata delle sfide appesa al frigo, sempre sott'occhio. XD
@*Giulia*: tranquilla, noi siamo qui!
(Che odio le connessioni ballerina... -.-')
Per Non fiction gioco lo stupendo Take Courage: Anne Bronte and the Art of Life, in cui finalmente viene resa piena giustizia a quella grande scrittrice e donna coraggiosa che è stata la misconosciuta Anne Bronte (grazie, eh, Charlottina... -.-'). Ricostruita attraverso i (pochi) scritti rimasti e le persone che le sono state vicine (reali e immaginari: la famiglia e i suoi personaggi) ne viene fuori il ritratto di una donna intelligente e innovativa, ben lontana dalla mite santarellina che ci viene presentata fin dall'Ottocento, sopratutto grazie all'opinione di Charlottina bella, tanto cara ma tanto cieca. =.=
Books mentioned in this topic
Il racconto dell'ancella (other topics)Il racconto dell'ancella (other topics)
Il Profumo (other topics)
Il Profumo (other topics)
Peter Pan nei Giardini di Kensington (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Margaret Atwood (other topics)Vonda N. McIntyre (other topics)
Vonda N. McIntyre (other topics)
Yrsa Sigurdardottir (other topics)
Victoria Schwab (other topics)
More...
Reading Bingo 2017
Anche quest’anno la sfida Reading Bingo sarà unica, aperta non solo a tutti i generi letterari, ma anche liberamente sia a romanzi YA che per adulti.
I temi delle caselle derivano da quelli che non sono stati scelti per i GdL dell’anno.
Come funziona
L’obiettivo è completare la cartella bingo per esplorare vari temi e generi.
Per ogni casella bisogna leggere un libro che abbia come tema o caratteristica quella indicata dalla casella corrispondente.
Alcune regole di base:
▶ valgono solo libri (di ogni formato, audiolibri inclusi) di minimo 150 pagine, salvo le eccezioni specificate in seguito a spiegazione di alcune caselle;
▶ non valgono racconti, né antologie e niente graphic novel/libri illustrati (a meno che non sia richiesto espressamente dalla casella);
▶ è valida per tutte le caselle la non fiction, se il tema è pertinente alla casella stessa;
▶ vale un libro diverso per ogni casella;
▶ si possono leggere indifferentemente libri YA (YA, MG, NA, ecc.) e per adulti;
▶ salvo ove diversamente indicato dalla casella corrispondente, valgono tutti i generi narrativi (contemporary, historical, fantasy, paranormal, science fiction, ecc.);
▶ per le specifiche relative a titolo, colore copertina, ecc., vale l’edizione che si legge.
Ogni partecipante deve:
▶ segnalare nel topic dedicato i progressi fatti, ovvero:
- il titolo dei libri letti (solo una volta terminati) con link alla scheda dell’edizione letta;
- a quale casella corrispondono;
- lasciare un paio di righe a commento del testo letto (in particolare in modo tale che si evinca perché rientra nel tema della casella scelta);
- segnalare espressamente quanti punti vale il libro letto (se vale più punti, esplicitare il perché secondo il presente regolamento);
▶ verificare che non facciamo errori nel compilare lo spreadsheet di riepilogo della gara.
Punteggio
Di base si ottiene un punto per ciascuna casella completata.
E’ tuttavia possibile guadagnare più punti nei seguenti casi:
▶ se il libro (o libri) corrisponde non solo al tema della casella, ma anche al tema del gdl del mese in corso: ogni libro vale 1 punto extra (il libro deve essere iniziato e concluso nel mese del GdL);
▶ il libro corrisponde non solo al tema della casella, ma è anche un libro letto in un GdL passato (ante 2017, no mini GdL) che ti sei perso oppure letto da un altro utente durante un’esplorazione di un GdL passato (ante 2017, no mini GdL): max 1 punto extra;
▶ se il romanzo conta più di 500 pagine: 1 punto extra;
▶ non valgono punti extra per libri letti anche per altre sfide del gruppo;
▶ i punti sono cumulabili (ad es. libro della casella + libro corrispondente a vecchio GdL + libro di più di 500 pagine = 3 punti).
Tempistiche
La sfida ha inizio al momento dell’iscrizione del partecipante e terminerà il 31.12.2017.
Spiegazione caselle
Giardino: giardino come tema centrale/luogo di ambientazione/protagonista
Australia/Islanda: libri ambientati in questi paesi e/o che hanno questi paesi come tema centrale. No autori australiani/islandesi indipendentemente dal contenuto del libro.
Libri censurati/proibiti: uno dei romanzi censurati:
- Lista libri banditi a Venezia
- Banned Books secondo i dati dell’ALA e qui
- Banned Book Week
New releases: libri usciti da massimo due/tre mesi.