Goodreads Italia discussion
Spazio dei Librarian
>
Campo Sort by title per le serie
date
newest »

Sul caso 1 non ci vedo niente di scorretto; non sono il grande capo librarian rivka ma penserei che puoi andare avanti tranquillamente così... Anzi, non mi era venuto in mente che lasciando solo 1, 2, 3 potrebbe risultare un "ordine" sballato 1, 11, 12, 2, 21, 22, 3 etc
Sul caso 2 ho più dubbi, per capirci, nel catalogo a schedine per titoli di una biblioteca troverei prima "Preacher: Abracadabra" (per dire) di "Preacher: Texas o morte", anche se Abracadabra è il n. 7 e l'altro 1, no?
Sul caso 2 ho più dubbi, per capirci, nel catalogo a schedine per titoli di una biblioteca troverei prima "Preacher: Abracadabra" (per dire) di "Preacher: Texas o morte", anche se Abracadabra è il n. 7 e l'altro 1, no?

Caso 1
Nel titolo è presente il numero del volume, es. "Dylan Dog n. 1: L'alba dei morti viventi". Nel campo sort by title vado ad inserire "dylan dog n. 001: l'alba dei morti viventi", in questo modo gli albi verranno ordinati in base all'ordine di serie e non all'alfabetico (che mi porterebbe ad avere il numero 2 dopo il 199).
Caso 2
Nel titolo non è presente il numero del volume, es. "Preacher: Texas o morte". Stabilito che aggiungere la serie nel titolo è opzionale e non andrebbe cancellata una volta aggiunta, e che ha i suoi pro e i suoi contro e bla bla bla, nel campo sort by title vado ad inserire "preacher 1: texas o morte" (o "preacher n. 1: texas o morte" o simili, tanto è un'informazione che non si vede quindi cambia poco), in modo da avere ordinati i volumi in libreria.
Dubbio: è corretto? O sto usando in maniera impropria il campo? Personalmente trovo molto comodo avere ordinati i volumi in libreria senza dover aprire la serie, ma facendo così ci sono controindicazioni?