Reading Challenges discussion
Gara a Squadre - V edizione
>
Regolamento
Stefania wrote: "Negli ultimi anni abbiamo riscontrato una serie di task uguali da una edizione all'altra. Abbiamo raccolto in un file tutte quelle delle ultime due edizioni, vi chiediamo la cortesia di controllare se quello che avete intenzione di proporre è già stato utilizzato. Il file lo trovate qui: https://docs.google.com/spreadsheets/..."Chiedo scusa, non ho mai utilizzato i fogli di stile di google, ma quando clicco sul link non mi da alcun file, dicendomi "Ancora nessun foglio di lavoro
Fai clic su + per creare un nuovo foglio di lavoro."
Ciao
il link corretto è questo, dopo lo aggiorniamo anche nel regolamento, grazie per la segnalazione.
Dimmi se te lo apre!
https://docs.google.com/spreadsheets/...
il link corretto è questo, dopo lo aggiorniamo anche nel regolamento, grazie per la segnalazione.
Dimmi se te lo apre!
https://docs.google.com/spreadsheets/...
Ladra di conchiglie wrote: "Stefania wrote: "Negli ultimi anni abbiamo riscontrato una serie di task uguali da una edizione all'altra. Abbiamo raccolto in un file tutte quelle delle ultime due edizioni, vi chiediamo la cortes..."
ah ecco, è un refuso rimasto dalla scorsa edizione. tolgo il link, grazie!
il foglio nuovo è ancora in fase di costruzione, quando sarà pronto lo pubblicheremo e vi manderemo il link!
sarà disponibile a tutti, ma autorizzeremo solo i capisquadra alla modifica.
ah ecco, è un refuso rimasto dalla scorsa edizione. tolgo il link, grazie!
il foglio nuovo è ancora in fase di costruzione, quando sarà pronto lo pubblicheremo e vi manderemo il link!
sarà disponibile a tutti, ma autorizzeremo solo i capisquadra alla modifica.
Stefania wrote: "Ladra di conchiglie wrote: "Stefania wrote: "Negli ultimi anni abbiamo riscontrato una serie di task uguali da una edizione all'altra. Abbiamo raccolto in un file tutte quelle delle ultime due ediz..."
No Stefy il link è quello alle task degli ultimi due anni che in effetti manda a una pagina bianca, inserisci quello che ho messo sopra qui :)
No Stefy il link è quello alle task degli ultimi due anni che in effetti manda a una pagina bianca, inserisci quello che ho messo sopra qui :)
Feseven wrote: "Stefania wrote: "Ladra di conchiglie wrote: "Stefania wrote: "Negli ultimi anni abbiamo riscontrato una serie di task uguali da una edizione all'altra. Abbiamo raccolto in un file tutte quelle dell..."
ecco ho fatto casino XD
sistemo!
ecco ho fatto casino XD
sistemo!
Lo trovi nei punteggi del regolamento:
"punti pagina*: 0,01 punti in più ogni pagina per libro letto; per quanto riguarda gli audiolibri e gli ebook senza numero di pagina nella scheda (e dato non rintracciabile) verrà presa l'edizione più popolare nella lingua di lettura"
"punti pagina*: 0,01 punti in più ogni pagina per libro letto; per quanto riguarda gli audiolibri e gli ebook senza numero di pagina nella scheda (e dato non rintracciabile) verrà presa l'edizione più popolare nella lingua di lettura"
Fammi capire. Molti audiolibri sono catalogati con il criterio 1 pagina ogni ora di lettura. Per cui se leggo un audiolibro da 6 pagine sono 0.06 punti?
Solitamente prendiamo l'edizione cartacea più popolare, ad esempio se leggi Il buio oltre la siepe conteremo le pagine di questa edizione che ti ho linkato perchè in italiano su GR è quella con più ratings, ovvero quella più utilizzata, quindi le pagine saranno 314.
Scusate, potete specificare cosa si intende per un commento dal quale si evinca che lo si è letto davvero? Perché mi sembra che ci siano ancora dei dubbi.
Rowizyx wrote: "Scusate, potete specificare cosa si intende per un commento dal quale si evinca che lo si è letto davvero? Perché mi sembra che ci siano ancora dei dubbi."
in che senso ci sono dubbi?
era una precisazione che avevamo messo sicuro l'altra volta , non ricordo se anche nelle edizioni prima, perché c'era qualcuno che si limitava a scrivere "bello mi è piaciuto" o scopiazzare la quarta di copertina, per cui abbiamo detto che si deve capire dal commento che si è letto sul serio il libro.
quindi, oltre a "bello ve lo consiglio", spiegare perché lo si consiglia, perché lo si ritiene bello o perché evitarlo come la peste.
non è necessario un poema epico, bastano anche due righe che vadano oltre a "bello" o "brutto".
in che senso ci sono dubbi?
era una precisazione che avevamo messo sicuro l'altra volta , non ricordo se anche nelle edizioni prima, perché c'era qualcuno che si limitava a scrivere "bello mi è piaciuto" o scopiazzare la quarta di copertina, per cui abbiamo detto che si deve capire dal commento che si è letto sul serio il libro.
quindi, oltre a "bello ve lo consiglio", spiegare perché lo si consiglia, perché lo si ritiene bello o perché evitarlo come la peste.
non è necessario un poema epico, bastano anche due righe che vadano oltre a "bello" o "brutto".
Che c'è un commento che è composto da:- sintesi di quarta di copertina
- frase ad effetto sempre in quarta di copertina
- bello, lo consiglio tanto!
Rowizyx wrote: "Che c'è un commento che è composto da:
- sintesi di quarta di copertina
- frase ad effetto sempre in quarta di copertina
- bello, lo consiglio tanto!"
ok grazie, controlliamo
- sintesi di quarta di copertina
- frase ad effetto sempre in quarta di copertina
- bello, lo consiglio tanto!"
ok grazie, controlliamo
Non mi ricordo più cosa si era detto per i punti monografia in caso di coautore. Ho un libro con scritto da A e B e uno solo da A. Fa monografia?
Riporto dall'anno scorso (non mi ricordavo e sono andata a cercare)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Direi di no quindi, lo mettiamo definitivo nel regolamento così l'anno prossimo ci ricordiamo :)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Direi di no quindi, lo mettiamo definitivo nel regolamento così l'anno prossimo ci ricordiamo :)
Feseven wrote: "Riporto dall'anno scorso (non mi ricordavo e sono andata a cercare)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads.com/topic/show/..."
ah ma ti avevo pure risposto io??non mi ricordo nulla! :D
aggiungo nel regolamento la precisazione
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads.com/topic/show/..."
ah ma ti avevo pure risposto io??non mi ricordo nulla! :D
aggiungo nel regolamento la precisazione
Stefania wrote: "Feseven wrote: "Riporto dall'anno scorso (non mi ricordavo e sono andata a cercare)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads..."
Figurati che io non mi ricordavo nemmeno di aver fatto la domanda ahahah
PS Dovremmo dircele in privato queste cose altrimenti qui pensano che le moderatrici hanno la memoria corta hihihih
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads..."
Figurati che io non mi ricordavo nemmeno di aver fatto la domanda ahahah
PS Dovremmo dircele in privato queste cose altrimenti qui pensano che le moderatrici hanno la memoria corta hihihih
Buongiorno a tutti!
Scrivo qui così se serve anche per il futuro resta.
Abbiamo un problema con un audiolibro letto da Sara:
Il libro è questo (la scheda l'ha creata lei tra l'altro) https://www.goodreads.com/book/show/3...
E non sappiamo assolutamente quante pagine attribuire perchè il corrispondente cartaceo non esiste in quanto è una raccolta di fiabe edita da Amazon Audibile.
Cosa facciamo? Non ne mettiamo?
Esiste un modo per calcolare una media di pagine lette al minuto?
Aiutoooo!
Grazie :)
Scrivo qui così se serve anche per il futuro resta.
Abbiamo un problema con un audiolibro letto da Sara:
Il libro è questo (la scheda l'ha creata lei tra l'altro) https://www.goodreads.com/book/show/3...
E non sappiamo assolutamente quante pagine attribuire perchè il corrispondente cartaceo non esiste in quanto è una raccolta di fiabe edita da Amazon Audibile.
Cosa facciamo? Non ne mettiamo?
Esiste un modo per calcolare una media di pagine lette al minuto?
Aiutoooo!
Grazie :)
Ciao, potreste contattare Audible oppure Amazon e chiedere se lo sanno. Non credo esista un modo, quanto dura il libro?
Monica wrote: "Ciao, potreste contattare Audible oppure Amazon e chiedere se lo sanno.
Non credo esista un modo, quanto dura il libro?"
1 ora e 35 minuti tipo
Secondo voi è fattibile paragonarlo ad un altro libro della stessa durata?
Mi diceva Sara:
Se può servire tempo fa ho ascoltato questo audiolibro (https://www.goodreads.com/book/show/3...) che dura 1h e 8min e l'edizione più comune su GR ha 73 pagine. Come durata è quello che più si avvicina, praticamente tutti gli altri che ho ascoltato durano + di 2 ore
Boh, non saprei
Non credo esista un modo, quanto dura il libro?"
1 ora e 35 minuti tipo
Secondo voi è fattibile paragonarlo ad un altro libro della stessa durata?
Mi diceva Sara:
Se può servire tempo fa ho ascoltato questo audiolibro (https://www.goodreads.com/book/show/3...) che dura 1h e 8min e l'edizione più comune su GR ha 73 pagine. Come durata è quello che più si avvicina, praticamente tutti gli altri che ho ascoltato durano + di 2 ore
Boh, non saprei
Dipende molto da come legge il narratore, io scriverei a loro. Poi vedete voi, di più non so aiutarvi.
Provate a sentire Amazon, altrimenti direi che possiamo paragonarlo all'altro libro di durata simile visto che anche Monica dice che il suo è di una settantina di pagine
Accogliamo il suggerimento di Monica e utilizziamo le 70 pagine, anche perchè non sapremmo come contattare Amazon e poi comunque loro hanno dei ciclostilati apposta (lo diceva Pannofino nell'intervista delle letture di Harry Potter)...
Se per voi è ok, metterei 70 pagine!
Grazie!
Se per voi è ok, metterei 70 pagine!
Grazie!
Domanda. Se ho un libro scritto sotto pseudonimo o meglio un libro si un autore eteronomo (come si definisce lui) come devo considerare le iniziali?L' autore a cui mi riferisco è Gesuino Nèmus eteronomo di Matteo Locci. Dice che il prossimo libro potrebbe uscire con un altro nome diverso 😱 aiuto. Grazie!
@Monica: se non sbaglio, gli altri anni abbiamo considerato le iniziali dello pseudonimo.
@Pinkerton: per quale task? libro horror?la mia sulla depressione? mi dispiace, ma non va bene per la task illustrata anche se c'è la foto della tua macchina.
ps. cos'hai combinato eh?
@Pinkerton: per quale task? libro horror?la mia sulla depressione? mi dispiace, ma non va bene per la task illustrata anche se c'è la foto della tua macchina.
ps. cos'hai combinato eh?
Stefania wrote: "@Pinkerton: per quale task? libro horror?la mia sulla depressione? mi dispiace, ma non va bene per la task illustrata anche se c'è la foto della tua macchina.ps. cos'hai combinato eh?"
Spero nulla... stanno facendo dei caselli dell'autostrada, a causa dei lavori hanno messo un rilevatore, con limite 40!!!
Andavo piano ma non so se così piano ^^'. Non so nemmeno se l'affare sia effettivamente attivo, se si riferisca ai 40 oppure no, è tutto talmente incasinato in questo periodo... chi ci capisce è bravo.
Bilancio del primo mese di gara:
Totale task completate: 226
Totale pagine lette: 60.010 (ovvero una media di 1935 pagine lette al giorno, 77 pagine al giorno per partecipante)
Solo 2 Task, per ora, sono state completate da tutte e 5 le squadre:
3.12b (La graphic novel in bianco e nero di Rowi) e 5.06 (il romanzo con le mani che si toccano in copertina di Klela
Classifica Attuale:
Hogwarts
Castelobruxo
Mahoutokoro
Ilvermorny
Uagadou
Ad oggi la persona che ha letto più libri è Monica con 17, ma ha degli inseguitori d'eccezione: Sara, Stefy, Pinkerton...
Ragazzi andiamo come treni! La gara a squadre è sempre supervissuta e superbella!
Buon secondo mese di letture a tutti!!!
Totale task completate: 226
Totale pagine lette: 60.010 (ovvero una media di 1935 pagine lette al giorno, 77 pagine al giorno per partecipante)
Solo 2 Task, per ora, sono state completate da tutte e 5 le squadre:
3.12b (La graphic novel in bianco e nero di Rowi) e 5.06 (il romanzo con le mani che si toccano in copertina di Klela
Classifica Attuale:
Hogwarts
Castelobruxo
Mahoutokoro
Ilvermorny
Uagadou
Ad oggi la persona che ha letto più libri è Monica con 17, ma ha degli inseguitori d'eccezione: Sara, Stefy, Pinkerton...
Ragazzi andiamo come treni! La gara a squadre è sempre supervissuta e superbella!
Buon secondo mese di letture a tutti!!!
Mi sa che a novembre mi raggiungete alla grande! Nel frattempo porto alta la bandiera della mia squadra che è ultima 😃
ACCUSO la scuola Hogwarts (chi l'avrebbe mai detto v_v) di aver utilizzato un documento d'identità falso per completare la task 5.16 - Leggere un libro che abbia vinto un premio letterario il cui autore sia vostro coetaneo.Ecco infatti il documento contraffatto esibito da Esteb (da cui tra l'altro emerge la sua passione per i supereroi) per la lettura del libro relativo a quella task:
(view spoiler)
Chiedo che vengano presi dei provvedimenti... esemplari!["br"]>["br"]>["br"]>
Pinkerton wrote: "ACCUSO la scuola Hogwarts (chi l'avrebbe mai detto v_v) di aver utilizzato un documento d'identità falso per completare la task 5.16 - Leggere un libro che abbia vinto un premio letterario il cui a..."Mi hai ringiovanito vent'anni!! Ti adoro!!
Esteb wrote: "Mi hai ringiovanito vent'anni!! Ti adoro!!"Se è vero che mi adori dimostramelo! Facendo di tutto per danneggiare la tua squadra…
Stefania wrote: "Ma è batman o superman?"
Tutti e due, poveretto… pensa quando avrai dei figli tu, se è una femmina la chiamerai Erika Leonard James, se invece è un maschio Nicholas Sparks v_v
Sai che non ho mai letto nulla di Sparks? Almeno me pare...il maschio lo chiamerò Sirius James! Non gliel’ho ancora perdonata alla Rowling...
Leonard James potrei usarlo io come nome (Leonard Nimoy e James T.Kirk).. sto leggendo la metà delle scorse gare, sto già danneggiando la squadra, sigh!!
Sono qui a chiedere un altro provvedimento disciplinare nei confronti di: Hogwarts! per condotta antisportiva. Ecco il foglietto che ho raccolto, caduto di tasca ad un componente della loro squadra:(view spoiler)
E aggiungo che, domandando alla portavoce della scuola (Stefania) cosa ne facessero di tutti questi proventi illeciti, mi è stato risposto (cito testualmente):
”Ho speso molti soldi per libri, ebook e il cofanetto con tutte le stagioni di Sex and the City.
Il resto l'ho sperperato.”
v_v["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>
Pinkerton wrote: "Sono qui a chiedere un altro provvedimento disciplinare nei confronti di: Hogwarts! per condotta antisportiva. Ecco il foglietto che ho raccolto, caduto di tasca ad un componente della loro squadra..."
we, sex and the city non si tocca eh!
ti manca la villa al lago
we, sex and the city non si tocca eh!
ti manca la villa al lago
Domanda. Si può fare una classifica della gara a squadre negli anni? Cioè. Chi ha fatto più punti fin'ora? E quando?
Monica wrote: "Domanda. Si può fare una classifica della gara a squadre negli anni? Cioè. Chi ha fatto più punti fin'ora? E quando?"
Feseven, domanda tutta per te visto il tuo amore per le statistiche :P
Feseven, domanda tutta per te visto il tuo amore per le statistiche :P
Pinkerton wrote: "Ecco Feseven alle prese con il suo, compulsivo, amore per le statistiche... LINK"
Hihihih
volendo si può fare, bisognerebbe però risalire ai nick e verificare se le persone sono le stesse, io nelle prime due edizioni non c'ero quindi devo recuperare i file.
Se riesco lo faccio :)
Hihihih
volendo si può fare, bisognerebbe però risalire ai nick e verificare se le persone sono le stesse, io nelle prime due edizioni non c'ero quindi devo recuperare i file.
Se riesco lo faccio :)
Ma grande Feseven!! Quindi ci vedo già tutti l' anno prossimo sulle linee di partenza a tentare di battere il record di miglior squadra di tutti i tempi!! 😄 Stupendo! Grazie!!!!
Monica wrote: "Domanda. Si può fare una classifica della gara a squadre negli anni? Cioè. Chi ha fatto più punti fin'ora? E quando?"Scusa Monica, ma mi sfugge l'utilità della cosa.
Le squadre in passato hanno avuto numeri di task e di componenti sempre diversi (dipendeva dagli iscritti), nonché partecipanti diversi volta per volta. Come si fa a fare una classifica che le paragoni se i termini variano da edizione a edizione? 🤔





Abbiamo cercato di essere più espliciti e specifici possibile nella sua stesura. Esso resta comunque soggetto a modifiche e sistemazioni in base alle varie necessità che emergeranno durante la gara.
Eventuali correzioni fatte in corsa verranno evidenziate con una sottolineatura in modo da averle subito al colpo d'occhio.
1. ISCRIZIONI
Chi è interessato si iscrive nel relativo topic e dichiara quante pagine ha letto nel 2017 indicando la sua "taglia" di lettore, tra:
XS: tra 0 e 10.000 pagine lette all'anno;
S: tra 10.001 e 20.000;
M: tra 20.001 e 30.000;
L: tra 30.001 e 40.000
XL: >40.000 pagine lette.
Accanto alla taglia va indicato il numero preciso di pagine lette.
(Per chi è nuovo di GR: per vedere le pagine lette si può andare sul proprio profilo personale, sotto l'elenco degli scaffali c'è un link "stats", li si trovano il numero di libri e di pagine lette suddivisi per anni)
Nota: questa regola serve unicamente a creare squadre equilibrate. Dichiarare più pagine di quanto si è poi in grado di leggere è quindi non solo inutile, ma anche controproducente.
Inoltre, ogni partecipante dichiara se è disposto o meno ad assumersi il ruolo di caposquadra. I compiti del caposquadra sono: gestire l'organizzazione interna della sua squadra per il compimento delle task, aggiornare la lista di task terminate, gestire i rapporti con le altre squadre, controllare che le altre squadre non barino, controllare la presenza di libri "doppioni", cioè titoli uguali usati da più squadre per una stessa task. Sono tutti compiti (a parte il secondo) che può fare qualunque membro della squadra, ma il caposquadra è quello che deve compierli se nessuno dei suoi prende l'iniziativa da sé. Una sorta di responsabile del gruppo, diciamo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 settembre o al raggiungimento di 25 iscritti , ma chi si iscrive dopo andrà a occupare la "panchina": non entra in gioco finché uno dei partecipanti non abbandona e allora, e solo allora, può prendere il suo posto.
2. TASK
Dopo le iscrizioni, verrà aperto il topic in cui ogni partecipante pubblicherà 5 task con i seguenti valori:
a) 2 task da 1 punto
b) 2 task da 3 punti
c) 1 task da 5 punti
Il punteggio deve essere attribuito secondo il livello di difficoltà (per come percepito da chi l'ha proposto), l'impegno che ci si deve mettere nel compierla o l'ampiezza del range di libri che possono soddisfarla.
Insieme alla proposta delle task, il partecipante ne dà anche una descrizione in caso di possibili ambiguità d'interpretazione. Le task sono del tipo "leggere un libro che soddisfa il tal requisito", in cui le uniche regole da seguire sono di limitarsi a un solo libro per task e di non proporre task che costringono alla scelta obbligata di un solo libro o di libri difficili da reperire.
NB: Se nel proporre la task scrivete semplicemente "Leggere un LIBRO", è sottinteso che qualsiasi tipologia sia accettata (romanzo, saggio, fumetto, graphic novel, ecc).
Se volete escludere dei generi dovete specificarlo (ad es, "no graphic novel", "no romanzi", "solo saggi".
Il limite si può porre solo ai generi e non ai supporti (carta, audilibro, ebook e non me ne vengono in mente altri), in modo da non limitare la scelta a chi non ha modo di reperire la copia cartacea.
Negli ultimi anni abbiamo riscontrato una serie di task uguali da una edizione all'altra. Abbiamo raccolto in un file tutte quelle delle ultime due edizioni, vi chiediamo la cortesia di controllare se quello che avete intenzione di proporre è già stato utilizzato. Il file lo trovate qui: https://docs.google.com/spreadsheets/...
La validità o meno di una task sarà sottoposta al giudizio delle moderatrici, in caso sia troppo ripetitiva o già utilizzata vi verrà chiesto di sostituirla.
3. SQUADRE
Dopo la chiusura delle iscrizioni, verranno formate le squadre, basandosi sulle dichiarazioni di velocità di lettura fatte al momento dell'iscrizione. Il n° di squadre e di membri per ogni squadra varia ovviamente a seconda degli iscritti, ma cercheremo di farle equilibrate e in modo che in ogni squadra compaia almeno un partecipante che aveva dato la disponibilità a fare da caposquadra. Nello stesso topic, ogni squadra elegge il suo caposquadra nel modo che preferisce.
4. FASE DI GIOCO
Alla fine della fase organizzativa, ogni caposquadra apre un topic relativo alla sua squadra, il cui primo messaggio sarà la lista delle task (con a fianco il nome dell'utente che l'ha proposta e quanti punti vale). A quel punto ogni squadra si gestisce da sé per riuscire a completare più task possibili (o accumulare più punti). Il topic serve a confrontarsi e a mettersi d'accordo su chi legge cosa. Ad es., io vedo che tra le letture che ho in programma ce ne sono 3 che soddisfano 3 task e faccio sapere agli altri che quelle posso compierle io; oppure dichiaro che non sono assolutamente in grado di portare a termine una certa task e che quindi ci pensasse qualcun altro o cose così. Ogni volta che un membro di una squadra legge un libro che soddisfa una task, lo dichiara nel topic della sua squadra. A quel punto il caposquadra modifica il post iniziale spuntando la task compiuta e indicando chi l'ha fatta e che libro ha letto. La lettura è valida solo se accompagnata da una recensione. Non sono necessari poemi che descrivano in profondità il libro, ma un commento dal quale si evinca che lo si è letto davvero. In questo senso, vale come data di completamento della task la data del post in cui appare tale commento.
Nessun partecipante può completare task proposte da lui stesso.
Il completamento delle task è elastico, nel senso che, se necessario, un libro assegnato prima a una determinata task, può essere spostato a completamento di un'altra se magari è stato letto un altro libro che soddisfa anch'esso la task già completata.
Se ci sono dubbi sulla validità di un libro per una task, si chiede direttamente a chi ha proposto quella task, che ha potere decisionale illimitato in questo senso, ma non può contraddire quanto ha detto precedentemente in merito. Faccio un esempio: tra le task compare "leggere un libro di un autore indiano o pakistano". Io che ho "Il Budda delle periferie" che mi aspetta sul comodino, chiedo a chi ha proposto la task: "E' valido questo libro, anche se l'autore ha solo origini pakistane, ma in realtà è britannico?". L'autore della task può rispondermi come vuole. Se però mi dice di no, non potrà in seguito accettare la lettura da parte di un altro, magari della sua squadra, di, ad es. "L'omonimo" di Jhumpa Lahiri, perché anche lei non è indiana di nascita ma solo di provenienza.
Ovviamente è più che lecito mettere becco nelle discussioni delle altre squadre, che sia per confrontare pareri o per creare scompiglio. Inoltre, ogni partecipante può contestare la lettura di un libro per una certa task fatta da una squadra avversaria, affermando che in realtà non soddisfa i requisiti richiesti. Anche in questo caso, il giudizio finale spetta a chi ha proposto la task in questione.
5. SOSTITUZIONI
In caso di abbandono di un partecipante, abbiamo due casi:
a) la panchina è occupata: la panchina viene occupata in ordine temporale di iscrizione. Il primo iscritto con una taglia simile a quella di chi sta abbandonando il gioco semplicemente sostituisce il giocatore che si ritira. b) la panchina è vuota: la squadra rimasta con un membro in meno ottiene a tavolino un numero di punti che è dato dalla media di libri letti a settimana da chi abbandona moltiplicata per le settimane rimanenti (approssimato per eccesso). Se però dovesse iscriversi un nuovo arrivato, costui entrerà direttamente in questa squadra, che perderà i punti acquistati di default.
c) nel caso in cui un membro della squadra non si faccia sentire e nemmeno risponda ai solleciti del caposquadra per 7 giorni, sarà sostituito di default da un panchinaro secondo le regole qui sopra riportate.
d) se la sostituzione avviene a gara già avviata, il sostituto non potrà leggere le task proposte dal sostituito.
6. I VINCITORI
Il gioco dura due mesi, allo scadere dei quali vince la squadra che ha totalizzato più punti.
Oltre ai punti dell task si possono ottenere anche dei PUNTI BONUS:
a) punti pagina*: 0,01 punti in più ogni pagina per libro letto; per quanto riguarda gli audiolibri e gli ebook senza numero di pagina nella scheda (e dato non rintracciabile) verrà presa l'edizione più popolare nella lingua di lettura;
b) punti monografia: 1 punto in più per ogni libro oltre al primo che si legge di uno stesso autore con un limite massimo di 5 libri totali. Se un libro è scritto da più autori, per avere il punto monografia anche il secondo libro deve avere gli stessi scrittori. Per cui se leggete un libro scritto da A e B, e un altro libro scritto solo da B non avrete il punto monografia.
c) 5 punti bonus a ogni squadra che completa tutte le task da 1 pto;
d) 10 pti bonus a ogni squadra che completa tutte le task da 3 pti;
e) 15 pti bonus a ogni squadra che completa tutte le task da 5 pti;
f) 5 pti bonus ogni volta che una squadra legge almeno una task per ogni membro di una data squadra (bonus ripetibile più volte);
g) 10 pti bonus a ogni squadra che completa almeno una delle 5 task proposte da ognuno dei partecipanti alla gara (ripetibile);
h) 8 punti bonus alla squadra che riesca a legare i titoli letti per le task secondo le regole del gioco della catena. Perché la catena si possa considerare valida, ogni membro della squadra dovrà averne aggiunto un anello. Non sarà valido il criterio "stesso autore" perché fa già punto monografia.
Novità: Quest'anno la catena della gara a squadre ha un regolamento tutto suo viste le difficoltà che alcuni criteri hanno creato l'anno scorso. Si trova qui:
PENALITA'
-3 punti alla squadra che copia da un'altra lo stesso titolo per la stessa task. NB. Il titolo dovrà essere stato effettivamente terminato dalla squadra A perché la squadra B che lo copia incorra nella penalità (fa testo la data e l'ora della recensione dellibro postato nella discussione dei commenti).
In più, vengono proclamati anche due vincitori "solitari": chi da solo ha completato più task e chi da solo ha guadagnato più punti.
7. TEMPI
Le iscrizioni si chiudono alla mezzanotte del 28/09 o al raggiungimento dei 25 iscritti. Chiunque si iscriva dopo questa data va a occupare la panchina. Subito dopo verranno create le squadre.
La gara inizia ufficialmente alle 00.00 dello 01.10.17 e si concluderà alle 23.59 del 30.11.2017.
Qualsiasi commento, richiesta di bonus o catena DEVE tassativamente essere postato entro le 23.59 del 30.11, qualsiasi post successivo non verrà reputato valido ai fini dei conteggi.
LA DATA DI INIZIO LETTURA DEVE ESSERE INDICATA E POSTERIORE A QUELLA DI INIZIO GARA E LA DATA DI FINE LETTURA DEVE ESSERE ENTRO LE 23.59 DELL'ULTIMO GIORNO DI GARA.
Eventuali date mancanti/non conformi (libro iniziato a settembre, finito il 1° dicembre) NON possono essere accettate, quindi il libro non è valido ai fini della gara.
In caso di riletture di libri che non erano ancora stati completati, mettete come stato di avanzamento lettura 0 (0 pagine o 0%, come preferite) e se volete un commento che state ricominciando dall'inizio per la gara.
Onde evitare spiacevoli episodi e malintesi, faccio presente che non saranno ammessi in nessun caso commenti volutamente maleducati e/o offensivi nei confronti di altri giocatori. Se ciò dovesse succedere, si passerà all'espulsione immediata dal gioco (per quella dal gruppo valuteremo caso per caso).