Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Gara d'Autore
>
GENNAIO - Voti e commenti
Eccomi! Uno dei pochi lati positivi di lavorare la notte di Capodanno è il potervi stracciare in questa sfida, almeno per questo mese :0))Sí, perchè mentre voi eravate impegnati con cenoni al ristorante, lasagne della nonna, trenini e fuochi d’artificio io ne ho approfittato per portarmi il libro di Schmitt a lavoro, pronta a iniziarlo allo scoccare della mezzanotte. Si tratta di un libro breve, per giunta in forma teatrale, per cui sono riuscita a procedere speditamente tra un companello e l’altro, nei momenti in cui nessun monitor suonava, nessuno si lamentava di nausee, stipsi, dolori, impossibilità di dormire a causa dei botti. Dopo le 3 (mi pareva troppo bello per essere vero) il turno è degenerato, quindi ho interrotto la lettura e credevo che qualcuno mi avrebbe battuta al tempo. Ho finito il libro stasera con calma ed è stata una sorpresa scoprire che ero ancora la prima.
Ma torniamo a noi! Il mio voto è 8 .
L’anno scorso ero io la manager questo autore, che mi piace molto. Finora però avevo letto solo romanzi, mai testi teatrali. Molti suoi libri che avevo letto avevano la caratteristica di sembrare favole per adulti, quindi subito sono rimasta un po’ spiazzata di fronte a questa visione cinica e disincantata della vita di coppia. Schmitt non si smentisce però e sbuca fuori in tutta la sua dolcezza nel finale. Una commedia brillante, che fa sorridere ma anche riflettere. Grazie manager ABC per avermi fatto conoscere questo libro!
Per febbraio scelgo, se posso, un libro di uno dei miei autori preferiti, Charles Dickens, proposto da Acrasia.Sarà l’occasione per leggere uno dei suoi romanzi più famosi, che ancora mi manca, Oliver Twist
:0)
Complimenti Monique!!!!!!!!!!!!!!! 👏👏👏Dunque sei un'infermiera?
Buono a sapersi...😅
[io non ero al ristorante e allo scoccare della mezzanotte nessun trenino ma consolazioni a Bilbo Baggins - il mio cane- terrorizzato dai "botti" 😱 😱]
Brava Monique! Ora attendiamo Lio che tanto fino a domani non torna, inutile gridare assegnazioni, ci tocca aspettare. ;)Proseguo con il mio libro.
Miiiitiiiiicaaaa.
Adesso vado a prendere un po' di camomilla perché ci aspettano ancora due giorni di attesa per le assegnazioni... basterà la camomilla???
Mmm, forse aggiungendo un po' di valeriana... :)))
Adesso vado a prendere un po' di camomilla perché ci aspettano ancora due giorni di attesa per le assegnazioni... basterà la camomilla???
Mmm, forse aggiungendo un po' di valeriana... :)))
Dagio_maya wrote: "Complimenti Monique!!!!!!!!!!!!!!! 👏👏👏Dunque sei un'infermiera?
Buono a sapersi...😅
[io non ero al ristorante e allo scoccare della mezzanotte nessun trenino ma consolazioni a Bilbo Baggins - i..."
Anche io ho una cagnolino che odia i botti... A consolarla ci ha pensato il marito! Per fortuna negli ultimi anni sono molto diminuiti!
Complimenti Monique!!! Per essere stata la prima a finire e per aver scelto (a mio parere) un libro bellissimo!! 😍Spero che ti troverai d'accordo con me alla fine della lettura 😊
Monique e Filippo wrote: "Per febbraio scelgo, se posso, un libro di uno dei miei autori preferiti, Charles Dickens, proposto da Acrasia.Sarà l’occasione per leggere uno dei suoi romanzi più famosi, che ancora mi manca, O..."
Monique, da fanatica e parzialissima estimatrice di Dickens, sono molto curiosa di scoprire il tuo parere su questo libro.
Dagio_maya wrote: "Complimenti Monique!!!!!!!!!!!!!!! 👏👏👏
Dunque sei un'infermiera?
Buono a sapersi...😅
[io non ero al ristorante e allo scoccare della mezzanotte nessun trenino ma consolazioni a Bilbo Baggins - i..."
Bilbo Baggins! Fantastico!
Finito "Un ragazzo" di Nick HornbyUn uomo rimasto ragazzo, un bambino che diventa ragazzo, una madre maniaco depressiva, una giovane ribelle, vite che si incrociano nella londra degli anni '90, tra bullismo, famiglie allargate e riflessioni esistenziali, tutto accompagnato dal sound ruvido dei Nirvana sotto lo sguardo profondo del profeta suicida Cobain che occhieggia da una t-shirt.
Un romanzo di formazione (e ri-formazione) dal tono leggero e gradevole, una riflessione sulla possibilità di trovare la felicità nonostante le difficoltà, le insicurezze, le idiosincrasie che ci accompagnano sempre, a qualsiasi età, un invito ad accettare con un sorriso tutte quelle trasformazioni, quegli incidenti, quelle sorprese che chiamiamo "vita".
Hornby è un autore nascosto dietro le sue storie che sviluppa con fare sicuro, tono leggero, e una bella capacità di presa trasversale su una gran varietà di lettori. Una scrittura "popolare" in senso buono, che non dà mai l'impressione di trovarsi davanti a grande letteratura ma che si legge molto volentieri e può anche suscitare qualche riflessione. Magari può non entusiasmare, ma difficile che non piaccia.
Voto:7
Ehm, non so come dirlo, ma... oggi è il 4 gennaio, torna Lio!!!
EVVIVA EVVIVA!!!!!!!!!
ASSEGNAZIONIIIIIII!!!!!!!
Scusate, volevo essere la prima oggi ad aprire le danze ;-P
@Lio, ti siamo mancati, almeno un pochino, vero??? ^^
EVVIVA EVVIVA!!!!!!!!!
ASSEGNAZIONIIIIIII!!!!!!!
Scusate, volevo essere la prima oggi ad aprire le danze ;-P
@Lio, ti siamo mancati, almeno un pochino, vero??? ^^
Ahahah mi fischiavano le orecchie... ;)
@LaCitty
<3
Mi mancavano le vostre grida. :) *_*
E poi così è un po' meno triste tornare alla routine ;P
@lelena
In effetti non ho proprio voglia di disfare le valigie... ;P
Adesso recupero i milioni di messaggi arretrati e poi vediamo cosa posso fare... ;)
@LaCitty
<3
Mi mancavano le vostre grida. :) *_*
E poi così è un po' meno triste tornare alla routine ;P
@lelena
In effetti non ho proprio voglia di disfare le valigie... ;P
Adesso recupero i milioni di messaggi arretrati e poi vediamo cosa posso fare... ;)
Monique e Filippo wrote: "Eccomi! Uno dei pochi lati positivi di lavorare la notte di Capodanno è il potervi stracciare in questa sfida, almeno per questo mese :0))Sí, perchè mentre voi eravate impegnati con cenoni al rist..."
Tu pensa che mi illudevo di essere io la prima ad aver finito perché, per qualche strana ragione, gr non mi segnalava le notifiche di questo post. Mi sembrava strano che all'alba del 4 gennaio ancora nessuno avesse finito, ma pensavo foste in altre faccende affaccendati. E vabbè.
Comunque sono felicissima che il libro ti sia piaciuto. Certo qui Schmidt non si risparmia e nulla risparmia al lettore 😀
Dimenticavo. Ho terminato la lettura di Regalo di nozze a cui assegno un bel 7,5. Si legge molto in fretta e ti riporta piacevolmente a un'Italia d'altri tempi. Non ho vissuto gli anni Sessanta, sono un pochino più giovane, ma ho vissuto un'atmosfera simile a quella descritta da Vitali, sarà perché abito vicino alle zone di cui si parla... La mamma che puntualmente cena alle 7 poi mi ha ricordato qualcuno...E che dire della famosa gita in Liguria per vedere il mare solo da lontano e per pochi istanti? Mi ha ricordato quando da piccola con i miei siamo andati a Bormio in macchina. Abbiamo avuto problemi con l'auto che si è fermata proprio a pochi km dal paese, in mezzo al nulla. Insomma Bormio l'ho vista col binocolo un po' come il protagonista di questo libro 😁
Speravo di svegliarmi trovando le assegnazioni :((non abbiamo gridato abbastanza, forse :)
assegnazioniiiiiii
In effetti.... Dai Lio, ormai avrai sicuramente: disfatto le valige, buttato tutto in lavatrice, fatto le grandi pulizie del ritorno, magari hai cucinato anche qualche buon manicaretto...
ma a noi ci lasci a bocca asciutta??? :(((
Abbi pietà, abbiamo atteso e atteso e atteso, facci contenti!!!
ASSEGNAZIONIIIIIIIIII
ma a noi ci lasci a bocca asciutta??? :(((
Abbi pietà, abbiamo atteso e atteso e atteso, facci contenti!!!
ASSEGNAZIONIIIIIIIIII
Ho finito Un tipo tranquillo di Marco VichiUn romanzo che inizia bene, si perde un po' nella parte centrale, ma dà il meglio di sé nel finale.
E' la storia di un Mario Rossi qualunque, un uomo abitudinario e mediocre, che potrebbe passare nel mondo senza lasciare traccia alcuna. Eppure qualcosa cambia nella sua vita, e da quel momento si innescano pensieri e azioni che danno molto da pensare anche al lettore.
Sono contenta di aver conosciuto un nuovo autore!
voto: 7
Ho finito Vera di E. von Arnim ed è stato bellissimo. Scrittura piacevole, che con poche frasi ti rende partecipe del pensiero dei protagonisti e che ti permette di capire come molte volte l'amore (?) diventa solo un rapporto controllore-controllato attraverso un'abile manipolazione che lentamente avvolge la vittima opprimendola con ingiusti sensi di colpa. Voto:8.5
Virgola wrote: "Ho finito Vera di E. von Arnim ed è stato bellissimo. Scrittura piacevole, che con poche frasi ti rende partecipe del pensiero dei protagonisti e che ti permette di capire come molte volte l'amore ...":-)
Ho finito "Non lavate questo sangue. I giorni di Genova" Concita De Gregorio"Sono stati i carabinieri del battaglione Lombardia a compiere questi atti di eroismo contro giovani inermi e privi di qualsiasi difesa. A Pavia una guardia carceraria mi ha poi detto: 'Di quelli violenti non ne hanno arrestato mezzo, hanno preso i più fessi o quelli che hanno inciampato.'. Il metodo è semplice ed efficace nella sua perversione: si lanciano lacrimogeni prima che inizino i possibili atti di violenza a scopo diciamo dissuasivo, si prende chi è colpito, chi è accecato, chi cade e - come per la mattanza delle foche - arrivano i randellatori. Non mi si venga a raccontare che questi atti di depravazione sono stati compiuti sull'onda di una reazione emotiva. Il ferimento e il pestaggio di mio figlio sono avvenuti prima degli scontri che sono culminati con l'uccisione di Carlo Giuliani. Il modo feroce e vigliacco in cui è stato trattato mostra che la violenza era preordinata. Si voleva lo scontro allo scopo di alzare il livello della provocazione e della risposta, e a quello di lanciare un messaggio inequivocabile: le manifestazioni sono ormai solo una questione di ordine pubblico, chi vi partecipa lo fa a rischio della sua incolumità fisica e penale. I diritti civili e le garanzie sono stati fatti a pezzi."
Voto: 8
È un libro forte che andrebbe letto per capire un po' di più certi meccanismi assurdi della nostra società.
Lelena wrote: "È un libro forte che andrebbe letto per capire un po' di più certi meccanismi assurdi della nostra società."Esattamente, grazie di averlo consigliato :-)
Ajeje wrote: "Ho finito "Non lavate questo sangue. I giorni di Genova" Concita De Gregorio"Sono stati i carabinieri del battaglione Lombardia a compiere questi atti di eroismo contro giovani inermi e privi di ..."
Proprio recentemente l'ho caricato su l'e-reader.
Devo solo trovare il momento giusto. So già che mi farà profondamente ...arrabbiare.
Per un imprevisto quel giorno non sono andata a Genova…
Dagio_maya wrote: "Proprio recentemente l'ho caricato su l'e-reader. Devo solo trovare il momento giusto. So già che mi farà profondamente ...arrabbiare.
Per un imprevisto quel giorno non sono andata a Genova… "
Allora, "buona" lettura...
Lelena wrote: "Grazie per aver avuto la voglia di leggerlo :)))"Volevo leggere, da tempo, qualcosa sull'argomento e quindi ho approfittato dell'occasione di questo giochino!
Indipendentemente da destra e sinistra, da poliziotti e manifestanti, e da che parte si stia (anche se non c'è una parte con cui stare), quello che mi ha più colpito del libro è come si sfruttino certi meccanismi, come con poco si possa costruire una simile situazione, fomentando gli animi da una parte e dall'altra. Mi è piaciuto il punto di vista sociologico, che a ben guardare è spaventoso e valevole per tanti fenomeni di massa.
@Lelena: infatti quello che volevo leggere era un libro non scritto da nessuna delle parti politiche. L'autrice essendo giornalista di Repubblica, un po' mi aveva messo in allarme, ma alla fine non "strizza l'occhio" troppo dalla sua parte, quindi il risultato è stato buono. Mi sarebbe piaciuto un excursus sul Movimento no-global, che però non c'è. E' vero anche che il libro è la cronistoria dei giorni di manifestazione e del G8, con gli occhi dell'autrice, quindi ci sta, cercherò altrove, anzi se qualcuno avesse qualche consiglio in merito, lo ringrazio vivamente...
Ho letto Lasciami andare, madre di Helga SchneiderLa Schneider è stata abbandonata all' età di quattro anni dalla madre, fervente nazista, che ha scelto di lasciare marito e figli per lavorare nei campi di sterminio. La ritrova ormai anziana e cerca di capire chi è quella donna che le è madre , se è pentita di quello che ha fatto, di quali responsabilità si è macchiata. Si può perdonare ogni nefandezza solo perchè chi l'ha compiuta è nostra madre?
Ho letto il libro tutto d' un fiato, mi ha mosso pensieri ed emozioni.
Voto: 8
Ho finito Il fattore umano di Graham Greene.Un ottimo libro, di spionaggio ma anche di sentimenti. Mi piace come Greene descrive in modo chiaro e particolareggiato gli stati d'animo dei personaggi, soprattutto la solitudine di ognuno di loro. Il testo è scorrevole e tiene legati alla storia senza avere particolari colpi di scena, ma tutto attraverso i dialoghi e questo senso di oppressione che si intravvede già nella scena e che poi sarà in continuo crescendo fino alla fine.
Una bellissima scoperta, che invoglia a leggere altro di questo autore.
Voto 9
Tra le proposte del mio manager di gennaio Ajeje ho scelto:La sottile linea scura di Joe R. Lansdale.
Una lettura molto piacevole. Mi sono affezionata al tredicenne Stanley (la voce narrante) e la sua famiglia. Siamo nel 1958 in Texas e durante le vacanze estive succedono tante cose che costringono Stanley ad abbandonare le illusioni dell'infanzia.
Sono molto contenta di aver scoperto questo autore: grazie Ajeje!!!!
Voto: 8
Qui il dico qualcosa in più:
https://www.goodreads.com/review/show...
Pippicalzelunghe wrote: "Ho finito Il fattore umano di Graham Greene.Un ottimo libro, di spionaggio ma anche di sentimenti. Mi piace come Greene descrive in modo chiaro e particolareggiato gli stati d'anim..."
Evvai Pippiiiiiiii!!! Sono proprio felice che Graham Greene ti sia piaciuto :))
Devo cimentarmi nel difficile compito di dare un voto a Justine, Le sventure della virtù di De Sade, proposto da Agnes.Da dove cominciare? Il libro mi è piaciuto? Sì. L'ho letto con fatica?
No. C'è di peggio? Sicuramente. Quindi la sufficienza se la guadagna.
Detto ciò, non sono esperta della letteratura erotica, ma non sono nemmeno di primo pelo (scelta di modo di dire efficace eh, visto l'argomento :P) e posso affermare tranquillamente che di buona letteratura, per quanto datata, si tratti. Se le opere di De Sade si sono tramandate sarà perché valgono un po' di più delle 50 sfumature (che non ho letto). Per i miei gusti però preferisco un erotismo assai più cerebrale e sottile e mi riferisco ai miei cari orientali.
Nel complesso mi ha divertito l'ensemble anche se i pipponi filosofici mi hanno decisamente sfiancato e certe pratiche mi hanno un po' disgustato. Secondo me Justine è un po' I pilastri della terra hard: alla protagonista ne capitano di cotte e di crude secondo lo schema problema-soluzione-problema-soluzione, in pratica un romanzone.
Tutto sommato quindi 6,5.
De Sade non ti temo!
Lelena wrote: "Devo cimentarmi nel difficile compito di dare un voto a Justine, Le sventure della virtù di De Sade, proposto da Agnes.Da dove cominciare? Il libro mi è piaciuto? Sì. L'ho letto con fatica?
No. C'..."
Ahahaha “i pilastri della terra hard” mi è piaciuto tantissimo!! Non avrei pensato a questo accostamento 😂
Sono contenta del giudizio!! Ecco, io non leggerei De Sade per cercarci l’erotismo... per noi per noi comuni mortali penso sia difficile trovare appagamento in quello che fa combinare ai suoi protagonisti :D
amapola wrote: "Pippicalzelunghe wrote: "Ho finito Il fattore umano di Graham Greene.Un ottimo libro, di spionaggio ma anche di sentimenti. Mi piace come Greene descrive in modo chiaro e particola..."
Grazie di averlo proposto. Anche l'anno scorso ho fatto ottime scoperte con gli autori da te consigliati!
Lelena wrote: "Nel complesso mi ha divertito l'ensemble anche se i pipponi filosofici mi hanno decisamente sfiancato e certe pratiche mi hanno un po' disgustato... De Sade non ti temo! "Sul disgustorama, o disgustomatico che dir si voglia (view spoiler), concordo. Ma le tirate filosofiche sono il bello dell'opera, suvvia! Alcune, almeno. E io De Sade lo temo: dal poco che ho letto del boudoir, Justine è solo un antipasto leggero, e le 120 giornate devono essere troppo per un animo candido come il mio (ovvero, come attirarsi De Sade alla prossima assegnazione -.-")
Fabio wrote: "Lelena wrote: "Nel complesso mi ha divertito l'ensemble anche se i pipponi filosofici mi hanno decisamente sfiancato e certe pratiche mi hanno un po' disgustato... De Sade non ti temo! "Sul disgu..."
Ecco, Fabio esprimi ciò che io solo pensavo e rimuginavo non osando espormi alle ire del dio random! 😅😅😅
@Fabio "Ma le tirate filosofiche sono il bello dell'opera, suvvia! Alcune, almeno." Eh appunto, alcune. E per alcune pagine...
Immaginati di essere Justine: sei tanto ingenua, virtuosa e bellissima; esci di casa e incontri bruto n.1 che non solo ti stupra in ogni dove e ti frusta qua e là (ma senza lasciare segni) insieme ad altre 11 bellissime sventurate giovinette, ma ti intrattiene per 18 pagine, nel mentre, con la filosofia del perché lo fa. Scappi. Fai per chiedere la strada per casa e incontri bruto n. 2 che non solo ti stupra in ogni dove e ti frusta qua e là (ma senza lasciare segni) insieme ad altre 12 bellissime sventurate giovinette, ma ti intrattiene per 20 pagine, nel mentre, con la filosofia del perché lo fa. Scappi. Stai per soffiarti il naso e arriva bruto n. 3 che non solo ti stupra in ogni dove e ti frusta qua e là (ma senza lasciare segni) insieme ad altre 16 bellissime sventurate giovinette - MA QUANTE CAXXO DI BELLISSIME SVENTURATE GIOVINETTE CI STANNO IN FRANCIA??? -, ma ti intrattiene per 38 pagine, nel mentre, con la filosofia del perché lo fa. Scappi. E AL PRIMO CHE INCONTRI LA DAI BASTA CHE STIA ZITTO!
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Follia profonda (other topics)L'oceano in fondo al sentiero (other topics)
A sangue freddo (other topics)
A sangue freddo (other topics)
A sangue freddo (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Wulf Dorn (other topics)Fannie Flagg (other topics)
Diego De Silva (other topics)
Sebastiano Vassalli (other topics)
Marco Vichi (other topics)












Con qualche giorno di anticipo apro la discussione per le letture della TERZA MANCHE della 9^ edizione della Gara d'Autore!
Qui potrete segnalare la fine della lettura, il voto assegnato al libro che avete letto (da 0 a 10) e i vari commenti.
Vi ricordo che il primo che terminerà la lettura e avviserà in questa discussione potrà scegliere il manager e l’autore per la quarta manche! :)
Intanto vi auguro già un buonissimo inizio 2018. :)
Ora aspettate il primo gennaio e poi iniziate a leggere. Non affannatevi troppo però, prima del 4 gennaio non potrò occuparmi delle assegnazioni. ;)
Buone letture!