Piccole letture tra amici discussion
Commenti
>
Letture di giugno 2018 - i commenti
date
newest »


La tua libreria effettivamente non è molto indicativa XD hai letto il primo libro dei bastardi galantuomini? Mi pare si intitoli "Gli inganni di Locke Lamora" ma non prendermi troppo alla lettera.

quindi sono io la tua consigliera di giugno? Nel caso ti propongo una scelta tra questi:
In vespa, Giorgio Bettinelli (tra i tuoi to read)
La briscola in cinque, Marco Malvaldi (corto e poco impegnativo)
Furore, John Steinbeck (un classico)



Ora torno in Inghilterra con bond e poi finalmente al mio consiglio di giugno!!


E mi sfugge pure: a) se io ho consigliato Pigino b) se lui ha consigliato Pippi.


Non escludo la lettura di suite francese prima della fine di Giugno che era la seconda scelta per il mio consiglio!

Sceglierei Bettinelli. Sai dirmi che parte sia del suo viaggio, che mi sono persa?"
Orma scusa che mi rifaccio viva solo adesso! Il libro di Bettinelli è il primo "In Vespa. Da Roma a Saigon", che dovrebbe essere tra i tuoi to-read...giusto?
Io intanto ho iniziato Lessico famigliare :)

Orma scusa che mi rifaccio viva solo adesso! Il libro di Bettinelli è il primo "In Vespa. Da Roma a Saigon"
Sono convintissima di averlo letto millemila libri fa. Dato che non me lo ricordo affatto, va bene :-D


@Lavinia sono molto contenta che Scerbanenco ti sia piaciuto. L'ho scoperto due anni fa ed è entrato direttamente tra i miei autori preferiti. Se Venere privata mi è piaciuto, Traditori di tutti che è il secondo con Duca Lamberti secondo me è una perla. Se avrai voglia di leggerlo poi mi dirai cosa ne pensi ;)
@Pigino non ho ricevuto il tuo consiglio del mese di giugno, ma evidentemente il tuo pensiero mi è arrivato comunque. Ho iniziato proprio quel libro ;)

La scrittura mi è piaciuta tanto, leggera ma non semplicistica, una capacità di spiegare l’animo umano in poche righe. E poi il fatto che non si capisce più chi sia il nemico perché nell’orrore della guerra siamo tutti uguali e addirittura talmente uguali che è possibile innamorarsi di un tedesco.... peccato non l’abbia finito! Peccato davvero! Una perdita enorme!

Se chiedo a Pigino facciamo notte :-))) mi dici che libro è, così aggiornol'elenco?"
Il libro è Cose di Cosa nostra di Giovanni Falcone
@Lavinia Evviva!!! Sono contentissima. Anche a me è piaciuto tanto.
Ma non solo la seconda parte. la prima quella della guerra secondo me è fantastica descrizioni minuziose delle persone che scappano, di quello che si portano con sé, l'egoismo dell'animo umano e l'istinto di sopravvivenza che viene fuori in queste situazioni. E' riuscita a fare un quadro notevole a livello di Steinbeck secondo me.
Bene mi fa tanto piacere!

Ho iniziato a leggere con molto piacere dalla seconda parte in poi, avendo trovato i racconti dell'infanzia poco attraenti.
La scrittura, il suo modo di vagare nella memoria e sopratutto il lessico famigliare con cui tutti i personaggi prendono vita (il padre è il personaggio più personaggio di tutti) valgono la lettura.

Ho iniziato a leggere con molto piacere dalla seconda parte in poi, avendo trovato i racconti dell'infanzia poco attraenti.
La scrittura, il suo modo di vagare nella memo..."
Sono contenta che comunque tu abbia trovato qualche spunto interessante, è vero che in alcuni tratti è un po' noiosa ma in generale anche a me è piaciuto molto il suo modo di "ravvivare" i ricordi.

E' la mafia raccontata con parole semplici chiare, lo consiglio!

Books mentioned in this topic
Gli inganni di Locke Lamora (other topics)Cose di Cosa nostra (other topics)
Cose di Cosa nostra (other topics)
- PIGINO consiglia a PIPPI: "Cose di Cosa nostra" di Giovanni Falcone https://www.goodreads.com/book/show/1...
- PIPPI consiglia a KNOWNASLAVINIA: "Venere privata" di Giorgio Scerbanenco https://www.goodreads.com/book/show/9...
- KNOWNASLAVINIA consiglia a LAURA: "Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg https://www.goodreads.com/book/show/1...
LAURA consiglia a ORMA: "In Vespa" di Giorgio Bettinelli https://www.goodreads.com/book/show/2...