Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - La parola mensile
>
Luglio 2018 - Quando
date
newest »

Mmm, prevedo un luglio difficoltoso :/ prendo spunto da Nadia e propongo Quel in tutte le sue declinazioni

1) Quando (Roberta)
2) Questo/a/e/i (Nadia)
3) Quattro (Annalisa)
4) Quarto (Marianna)
5) Quel/lo/la/le/li (Evey)


1) Quando (Roberta)
2) Questo/a/e/i (Nadia)
3) Quattro (Annalisa)
4) Quarto (Marianna)
5) Quel/lo/la/le/li (Evey)
6) Questione (Anna)
7) Quasi (Patty_pat)
8) Qualcosa (Beatrice)
Estrazione: 29 giugno

Intanto sto leggendo Fitzgerald per la parola di giugno, a breve commento! :)

Marianna wrote: "Provo con Quando sono con te di Linn Ullmann, ma non so se lo leggerò, dato che per luglio sono piena di libri da leggere. :(
Intanto sto leggendo Fitzgerald per la parola di giugno..."
anche io lo sto leggendo ma a rilento... prima o poi commenterà anche io :)
Perfetta per la mia comfort zone da obrellone :) infatti leggerò Amori crudeli: Quando si uccide chi si ama e Mia per sempre: Quando lui la uccide per rabbia, vendetta, gelosia, entrambi di Cinzia Tani :)


- Nadia: Quando il cioccolato non basta...
- Marianna: Quando sono con te
- Beb: L'oceano quando non ci sei
- Roberta: Quando Hitler rubò il coniglio rosa
- Evey: Amori crudeli: Quando si uccide chi si ama, Mia per sempre. Quando lui uccide per rabbia, vendetta, gelosia
- Anna: Quando il respiro si fa aria
- Beatrice: Quando finisce l'inverno
- Patty_pat: Quando un uomo uccide
- Lilirose: Quando Hitler rubò il coniglio rosa
Finito Quando il cioccolato non basta... di Nina Harrington.
Ho dato 5 stelle a questo Harmony perché mi ha emozionato... d'altronde è questo che deve fare un libro, no?! :)
Ho dato 5 stelle a questo Harmony perché mi ha emozionato... d'altronde è questo che deve fare un libro, no?! :)
Finalmente sono riuscita a trovare il tempo di leggere, "un morso" alla volta, Amori crudeli: Quando si uccide chi si ama della Tani.
Scorrevole, piacevole e pienamente rientrante nella mia comfort zone. La Tani riesce a dosare con equilibrio lo scrivere narrativo con quello giornalistico. Raccoglie storie di amori che, più che crudeli, appaiono distorti. Malati di quell'amore che si tinge di ossessione rabbiosa e inadatta al rapporto. Ché se rapportarsi vuol dire crescere, qui dentro ci sono storie di persone rimaste incastrate a parecchi traumi irrisolti con l'infanzia.
4 stelle piene.
Scorrevole, piacevole e pienamente rientrante nella mia comfort zone. La Tani riesce a dosare con equilibrio lo scrivere narrativo con quello giornalistico. Raccoglie storie di amori che, più che crudeli, appaiono distorti. Malati di quell'amore che si tinge di ossessione rabbiosa e inadatta al rapporto. Ché se rapportarsi vuol dire crescere, qui dentro ci sono storie di persone rimaste incastrate a parecchi traumi irrisolti con l'infanzia.
4 stelle piene.

Ho dato 5 stelle a questo Harmony perché mi ha emozionato... d'altronde è questo che deve fare un libro, no?! :)"
Parla di cioccolato, cinque stelle a prescindere! ahahahah

Una storia moolto particolare che sicuramente non ti aspetti. Mi ha sconvolto, emozionato, commosso.. mi aspettavo una lettura per ragazzi invece sotto c'è molto molto di più!

Non è che proprio non mi sia piaciuto, ma non aveva molto senso, in pratica è un'accozzaglia di pensieri sparsi sulle varie persone che compongono il racconto, e non sempre hanno un significato. L'ho trovato molto nonsense e mi ha dato fastidio che spesso gli avvenimenti ci venissero raccontati ripetutamente dalla stessa persona.
2 stelline perché comunque qualche momento commovente c'è stato.
Finito anche il mio secondo titolo per la challenge, Mia per sempre. Quando lui uccide per rabbia, vendetta, gelosia.
Che Amore e Morte vadano da sempre a braccetto, è vero dall'alba dei tempi. La distruzione dell'oggetto amato ha fatto la fortuna di psichiatri, sceneggiatori e scrittori. Pare un istinto ben radicato nel dna di qualsiasi individuo. In teoria.
Ma poi entrano in gioco la personalità, la razionalità e il "super io" a tenere a bada quel beffardo gozzoviglioso dell'Es del puro istinto che ci vorrebbe far divorare l'altro se la paura (anche irrazionale) di perderlo ci attanaglia.
Vale per la maggior parte delle persone. Ma alcune non si salvano dal mucchio. E infatti negli ultimi anni è un tripudio di femminicidi e stragi amorose. Partner che si tramutano da principi azzurri/principesse cuoriciose in orchi e streghe sanguinari.
Cinzia Tani ci racconta qualcuna di queste storie tristi ma pone l'accento soprattutto nel parlare del fenomeno da un punto di vista criminologico/sociale e - chiamando in gioco specialisti in diversi settori - analizza il problema ma propone anche qualcosa perché la situazione migliori. Perché il numero cali. Per non accettare la violenza di chi non sa amare, ma ci spaccia quell'inadeguatezza della crescita per amore e bisogno.
Per adesso mi fermo, se poi dovessi trovare qualche altro titolo fattibile lo segnalo :)
Che Amore e Morte vadano da sempre a braccetto, è vero dall'alba dei tempi. La distruzione dell'oggetto amato ha fatto la fortuna di psichiatri, sceneggiatori e scrittori. Pare un istinto ben radicato nel dna di qualsiasi individuo. In teoria.
Ma poi entrano in gioco la personalità, la razionalità e il "super io" a tenere a bada quel beffardo gozzoviglioso dell'Es del puro istinto che ci vorrebbe far divorare l'altro se la paura (anche irrazionale) di perderlo ci attanaglia.
Vale per la maggior parte delle persone. Ma alcune non si salvano dal mucchio. E infatti negli ultimi anni è un tripudio di femminicidi e stragi amorose. Partner che si tramutano da principi azzurri/principesse cuoriciose in orchi e streghe sanguinari.
Cinzia Tani ci racconta qualcuna di queste storie tristi ma pone l'accento soprattutto nel parlare del fenomeno da un punto di vista criminologico/sociale e - chiamando in gioco specialisti in diversi settori - analizza il problema ma propone anche qualcosa perché la situazione migliori. Perché il numero cali. Per non accettare la violenza di chi non sa amare, ma ci spaccia quell'inadeguatezza della crescita per amore e bisogno.
Per adesso mi fermo, se poi dovessi trovare qualche altro titolo fattibile lo segnalo :)


Devo dire che mi è piaciuto, ho apprezzato lo stile narrativo, i protagonisti e la narrazione a due punti di vista. L'ho trovato originale e decisamente diverso da ciò che mi aspettavo, non banale e coerente. Pensavo di trovare una storia d'amore come le altre e invece sono rimasta piacevolmente stupita.

Devo dir..."
Ho letto la trama e, visto che dici che non è banale, me lo sono aggiunto ai miei To read. 😊 Dato che l’autrice è del Messico, potrebbe pure tornarmi utile per un’altra challenge!

- Marianna: Quando sono con te (finito)
- Beb: L'oceano quando non ci sei (finito)
- Roberta: Quando Hitler rubò il coniglio rosa
- Evey: Amori crudeli: Quando si uccide chi si ama (finito) , Mia per sempre. Quando lui uccide per rabbia, vendetta, gelosia (finito)
- Anna: Quando il respiro si fa aria (finito)
- Beatrice: Quando finisce l'inverno (finito)
- Patty_pat: Quando un uomo uccide
- Lilirose: Quando Hitler rubò il coniglio rosa
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Via con le proposte!
EDIT
Proposte:
1) Quando (Roberta)
2) Questo/a/e/i (Nadia)
3) Quattro (Annalisa)
4) Quarto (Marianna)
5) Quel/lo/li/la/le (Evey)
6) Questione (Anna)
7) Quasi (Patty_pat)
8) Qualcosa (Beatrice)
Letture:
- Nadia: Quando il cioccolato non basta...
- Marianna: Quando sono con te
- Beb: L'oceano quando non ci sei
- Roberta: Quando Hitler rubò il coniglio rosa
- Evey: Amori crudeli: Quando si uccide chi si ama, Mia per sempre. Quando lui uccide per rabbia, vendetta, gelosia
- Anna: Quando il respiro si fa aria
- Beatrice: Quando finisce l'inverno
- Patty_pat: Quando un uomo uccide
- Lilirose: Quando Hitler rubò il coniglio rosa