Letteratura Postmoderna discussion

This topic is about
Questa è l'acqua
GdL 2018
>
Cinquantacinquesino GdL - Questa è l'acqua di David Foster Wallace
date
newest »


Ci sono, già cominciato anch’io.

- "Questa è l'acqua", da cui prende il nome la racolta e che è la trascrizione del discorso tenuto da Wallace ai giovani laureati del Kenyon College il 21 maggio 2005. Da leggere, anche più di una volta, per capire a fondo la profondità e la giustezza del messaggio.
- "Il pianeta Trillafon in relazione alla Cosa Brutta", in cui Wallace affronta in modo incredibilmente convincente ed efficace il tema della depressione.
- "Solomon Silverfish" un racconto romantico, il cui tema drammatico è affrontato abilmente con una comicità grottesca.
Un'ottima lettura. Assolutamente consigliato.
"Il pianeta Trillafon in relazione alla Cosa Brutta" per me è una delle più riuscite rappresentazioni sul tema depressione, insieme al passo sulla Depressione psicotica in Infinite Jest



"Il pianeta Trillafon..." descritto in un modo lcuido che fa quasi male e "Solomon Silverfish", dolce, straziante e commovente.

- Solomon Silverfish: non l'ho apprezzato pienamente; a tratti toccante, a tratti noioso
- Altra matematica: ho provato a capirne il senso ma non ci sono riuscita. Sicuramente per lui ce l'aveva
- Il pianeta Trillafon: solo DFW avrebbe potuto scrivere un tale racconto. E solo DWF sarebbe stato in grado di scriverlo così bene. Intensissimo.

io lo rileggo volentieri :-)