Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
66 views
Gara d'Autore > NOVEMBRE - Voti e commenti (Gara d'Autore 10)

Comments Showing 1-50 of 154 (154 new)    post a comment »
« previous 1 3 4

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
Manager, ci siamo! Avete i libri pronti sul comodino?
Tra pochissime ore partirà finalmente la PRIMA MANCHE della 10^ edizione della Gara d'Autore!

Qui potrete segnalare la fine della lettura, il voto assegnato al libro che avete letto (da 0 a 10) e i vari commenti.
Vi ricordo che il primo che terminerà la lettura e avviserà in questa discussione potrà scegliere il manager e quindi l’autore per la seconda manche! :)

Buone letture e buona sfida a tutti! :)


message 2: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Eccomi. Ho letto Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo.

Ora che sono morta so tutto.
E’ difficile dare una nuova veste ad eroi mitologici. Odisseo, il grande combattente, l’uomo dal multiforme ingegno, descritto con gli occhi della sua amata Penelope, moglie fedele, compagna amorevole, che lo attese per venti lunghi anni subendo angherie, soprusi e violenze dai suoi pretendenti nella propria casa.
Quello che qui è interessante è il punto di vista della donna, sposa genera-figli e nient’altro. Nulla le viene concesso di sapere se non dopo la morte. E il suo rapporto di dipendenza da Odisseo è totale al punto da perdonargli qualsiasi cosa, a lui che per vent’anni non le ha concesso uno sguardo, una parola, solo lacrime e attese, e che distrugge il fiore delle vite di dodici donne in un soffio.
Interessante l’idea di lasciare il coro, ricordo della struttura delle tragedie, che lo rendono più snello.
Regine, dèe
o prostitute
tutte le hai godute
cos'abbiam fatto
rispetto a te
che ci hai dannate…
…tu la leccavi
quella paura
te la godevi
la mano alzata


Ma quello che qui è in discussione non è il mito. Il mito è al di sopra di tutto e ciò che viene raccontato diventa leggenda e si scalfisce nella pietra in quel modo. Non ha senso chiedere quale sia la verità. Qui si “celebra” la violenza sulla donna. Ovunque, dal momento in cui nasce, gettata in un lago, a quando viene data in sposa senza il suo consenso, pensiamo alle mille spose bambine che esistono in tutto il mondo, alla violenza nella propria casa, fra le mura domestiche. Odisseo viene giudicato per questo in un finto processo e alla fine una nebbia lo nasconde e lo porta via. L’omicida, il violento rimane impunito. E’ così lontano il mito di Odisseo adesso?

«Non siamo più due bambini» bisbigliai
«Quel che siamo siamo» mi rispose Odisseo
Eravamo - lo ammettevamo noi stessi - due esperti e spudorati bugiardi ormai da molto tempo. Ed è strano che ciascuno abbia creduto ciecamente alle parole dell'altro.
Eppure è così.
O così ci siamo detti.


Voto: 8


message 3: by miledi (new)

miledi | 2535 comments 158 pagine in mezza giornata??? complimenti, @Amaranta! :)

@Liooooo
assegnazioniiiii :D


message 4: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8662 comments Complimenti Amaranta, sei stata un fulmine! Libro interessante :-)


message 5: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments ero in astinenza, ieri non ho letto una pagina :P

Ora tocca a @Liooooooooo


message 6: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1340 comments Complimenti Amaranta, recensione interessante


message 7: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Mickdemaria wrote: "Complimenti Amaranta, recensione interessante"

Grazie @Mick. Il mio è "solo" un punto di vista. Qui ci potrebbero essere moltissime interpretazioni. Ma è una lettura interessante che invita a molte riflessioni.


message 8: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Assegnazioni assegnazioni assegnazioni subitooooo!
Amaranta scegli l'autore! !!+


message 9: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments P.s. sono a letto da 6 giorni l'unica cosa che posso fare è leggere e passare di qui, ho bisogno di distrarmi e pensare al nuovo autore!!!


message 10: by (new)

Lù (ldovica) | 1473 comments Amaranta wrote:Grazie @Mick. Il mio è "solo" un punto di vista. Qui ci potrebbero essere moltissime interpretazioni. Ma è una lettura interessan..."

Ricordo che a me non era piaciuto molto... l'ho letto anni fa e non mi ricordo quasi niente. Penso che non mi fosse piaciuto lo stile e probabilmente non avevo neanche amato questa rielaborazione del mito. C'è da dire che io però sono fissata con la mitologia ed sto avendo un rapporto molto complesso con Margaret Atwood: essenzialmente mi piacciono le sue idee ma non mi piacciono i suoi libri ^^'

Detto questo.... ASSEGNAZIONI!!!!!!


message 11: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments è vero, adesso mi impegno. Se prima non scelgo lei non può assegnare, giusto?


message 12: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Esatto 😠😠😠😠


message 13: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Io stavo pensando di iniziare la Atwood da questo perché ho appena letto La morte della Pizia e sono rimasta incantata. Resterò delusa?


message 14: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9920 comments Amaranta wrote: "Eccomi. Ho letto Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo.

Ora che sono morta so tutto.
E’ difficile dare una nuova veste ad eroi mitologici. Odisseo, il grande combatt..."


😍 Hai meravigliosamente reso l'idea di questo che amo proprio per la capacità di ridare voce all'umanità storicamente costretta al silenzio. ❤


message 15: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments ma posso scegliere una riserva se ho letto tutto il resto di un autore??


message 16: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Dagio_maya wrote: "Amaranta wrote: "Eccomi. Ho letto Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo.

Ora che sono morta so tutto.
E’ difficile dare una nuova veste ad eroi mitologici. Odisseo, ..."


Bene, grazie del consiglio Dagio!


message 17: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Credo di sì


message 18: by Caraliotiscrivo (new)

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
Complimenti Amaranta!
Sì puoi scegliere la riserva. :)


message 19: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments ok allora la mia scelta è: Il Signore di Ballantrae. E' tanto che voglio leggerlo e per una serie di ragioni slitta sempre.
Speriamo sia la volta buona. Però sono stata molto indecisa. Ci sono tantissimi libri che mi occhieggiano. Speriamo che capitino in una ASSEGNAZIONEEEE!!
Ora @Caralio non hai più scuse ; )


message 20: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Vaiiiiiii
Caralio tanto visto il tempaccio sarai a casa ad annoiarci, no? 😂


message 21: by Ale (new)

Ale | 3594 comments Ammazza che velocità!


message 22: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Lelena wrote: "Io stavo pensando di iniziare la Atwood da questo perché ho appena letto La morte della Pizia e sono rimasta incantata. Resterò delusa?"

siamo su due livelli diversi. Durrenmatt è geniale.


message 23: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Amaranta, ma sei ancora bloccata dalla contrattura?

In via di guarigione, spero!


message 24: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Assegnazioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

A momenti scordavo...


message 25: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Patty_pat wrote: "Amaranta, ma sei ancora bloccata dalla contrattura?

In via di guarigione, spero!"



quella in fase di risoluzione, grazie.


message 26: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5606 comments Ne sono felice!!! :)


message 27: by Ale (new)

Ale | 3594 comments Ahiahi, Amaranta con la contrattura e Lelena con la febbre, auguri ragazze! Io sto ancora aspettando il mio libro ma mi unisco al coro e grido ASSEGNAZIOOONII


message 28: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Ale wrote: "Ahiahi, Amaranta con la contrattura e Lelena con la febbre, auguri ragazze! Io sto ancora aspettando il mio libro ma mi unisco al coro e grido ASSEGNAZIOOONII"

grazie Ale!


message 29: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 16192 comments Mod
Complimenti Amaranta!!! Velocissima!
La parola a Lio.
Ma prima una sviolinata in piena regola:

"Oh Lio, dolce Lio, tu che patrocini con mano gentile questa sfida e reggi i destini di noi poveri sfidomani, abbi pietà di noi, non ci lasciare a lungo nella valle di lacrime dell'attesa. Oh, Lio noi tutti ci uniamo in un'unica invocazione...
ASSEGNAZIONIIIII"


message 30: by Marti books (new)

Marti books | 128 comments @LaCitty: fenomenale!XD


message 31: by Abc (new)

Abc | 1099 comments Ancora niente assegnazioni??? Ma allora!! Qua si batta la fiacca!!!


message 32: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9920 comments @LaCitty ha gridato un po' per tutti ma a quanto pare qui si dorme! 😂
@caralio devo rimettere il gallo? 😜

Forza dai! Fai queste... ASSEGNAZIONIIIII!!!!!!!!!!!!!!!


message 33: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Le 9 del mattino e nessuna assegnazione. Oh nooooo 😢😢😢 che brutto venerdì


message 34: by Pippicalzelunghe (new)

Pippicalzelunghe | 1000 comments @Amaranta complimenti per il bel commento e per la velocità!

@CaraLio non lasciarci a soffrire dalla curiosità... ASSEGNAZIOOONIIIIIIII!


message 35: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments grazie @Pippi!


message 36: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Sono stata al telefono un'ora e mezza con un'amica e ad un certo punto volevo tagliare per vedere se erano arrivate le assegnazioni.
@lio è anche colpa tua se la mia vita sociale è quel che è 😂


message 37: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9920 comments Lelena wrote: "Sono stata al telefono un'ora e mezza con un'amica e ad un certo punto volevo tagliare per vedere se erano arrivate le assegnazioni.
@lio è anche colpa tua se la mia vita sociale è quel che è 😂"



😅😅😅


message 38: by Caraliotiscrivo (new)

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
Ah... io aspettavo il gallo... ;)


message 39: by Caraliotiscrivo (new)

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
@Lelena
🙈🙉🙊


message 40: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Essù sono una donna febbricitante!


message 41: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments ot (ma come le fate tutte queste faccine strane?? - ___- io sto ancora alla pietra e alla fionda...)


message 42: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6678 comments @Lelena questo fatto ha dell’incredibile! Nonostante il tuo dilagante stato ansioso hai delle amiche?! 😮


message 43: by Caraliotiscrivo (new)

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
Amaranta wrote: "ot (ma come le fate tutte queste faccine strane?? - ___- io sto ancora alla pietra e alla fionda...)"

Le faccine tipo questa? 🙈
Sono Emoji che ho sul cellulare. ;)


message 44: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments @Monica strano ma vero....L'amica in questione è una psicologa 😒😞


message 45: by Amaranta (new)

Amaranta | 4627 comments Caraliotiscrivo wrote: "Amaranta wrote: "ot (ma come le fate tutte queste faccine strane?? - ___- io sto ancora alla pietra e alla fionda...)"

Le faccine tipo questa? 🙈
Sono Emoji che ho sul cellulare. ;)"



uhm...devo studiare...a me non le carica...mo vedo! Grazie :)


message 46: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6678 comments @lelena mi sembrava strano infatti 😂😂🤣😂


message 47: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1340 comments Finito La quinta Sally di Daniel Keyes.

La quinta Sally è un romanzo su di una donna, la Sally del titolo, affetta da un disturbo dissociativo dell'identità, ovvero dalla Sindrome da personalità multipla e del suo percorso terapeutico per superare questa incredibile quanto affascinante patologia.
Un argomento che Daniel Keyes conosce molto bene essendo stato chiamato in precedenza a scrivere la biografia di Billy Milligan, famoso criminale affetto dalla stessa patologia che così bene Keyes ha raccontato in Una stanza piena di gente, libro che consiglio a tutti senza esitazione.
Quella era vita, questa è letteratura. Keyes vuole infatti un questo caso emanciparsi dai vincoli della cronaca ed utilizzare tutta la mole di informazioni che ha raccolto per scrivere un romanzo, un'opera di fantasia, un'opera d'arte. Sicuramente ha scritto un romanzo e un'opera di fantasia. A mio parere però non un'opera d'arte. Perché sebbene la scrittura sia gradevole, la storia interessante, gli intrecci tutto sommato funzionanti, siamo ben lontani da quell'attonito stupore che ti prende leggendo Una stanza piena di gente. Il caso Milligan è un caso di cronaca, è vero, eppure ti incatena alla pagina come la più appassionante opera di fiction, è pieno di colpi di scena, di azione, di dramma, sangue, di carne, di speranza, di rivalsa... La quinta Sally è un romanzetto gradevole, a mio vedere un'operazione un po' furbetta per cavalcare il grande successo della sua opera precedente, senza un grammo dell'appeal di Milligan. In un'opera di fantasia ci si può permettere di tutto, qui invece c'è poco; troppo poco rispetto alla ricchezza del tema; con soluzioni e problemi troppo vicini al caso Milligan... Quello era un libro sorprendente. Questo no.
Certo un'opera andrebbe valutata solo ed esclusivamente per quello che è e non andrebbe messa sulla bilancia insieme ad altre opere. Ma onestamente: è possibile non fare un confronto dopo aver letto l'altro? Siamo lettori, esseri umani, e fruiamo di un'opera per quelle che sono le nostre esperienze e la nostra sensibilità. E magari sono in cattiva fede ma penso che a dirla tutta Keyes nel decidere di scrivere questo libro aveva in mente come possibili acquirenti proprio gli innumerevoli lettori che avevano adorato il caso Milligan.
E già che faccio il sospettoso aggiungo anche che Keyes ha raggiunto una certa notorietà con lo splendido racconto Fiori per Algernon, al quale ha fatto seguire il meno splendido (a mio parere) romanzo Fiori per Algernon. Come si fa a non farsi venire il dubbio che quest'autore sia stato solito rimasticare i suoi successi per spremerne fino all'ultimo dollaro a discapito della qualità?
Ricapitolando, per chi non avesse mai letto Keyes dico: Se leggerete Una stanza piena di gente e il racconto Fiori per Algernon scoprirete un grande autore che vi resterà nel cuore. Se invece deciderete di leggere La quinta Sally e il romanzo Fiori per Algernon troverete un piccolo, gradevole autore di cui probabilmente presto vi dimenticherete.
Mio personale parere.... Voto: 6


message 48: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6678 comments @Mick è l’unico libro che non ho letto di questo autore. Ci sono rimasta male perché sono la sua manager, ma mi hai incuriosita ancora di più! Certo gli altri sono insuperabili 🙂


message 49: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1340 comments @MonicaEmme: Scusa 😥 Non è "brutto", ma non mi ha soddisfatto... È che partivo con alte aspettative. Sono molto curioso di sapere cosa ne penserai.


message 50: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6678 comments Non ti preoccupare 😃 ti farò sapere!


« previous 1 3 4
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.