Romanzi Storici discussion

86 views
ANTICHITA' > Roma repubblicana (753 - 27 a.C.)

Comments Showing 1-24 of 24 (24 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 45 comments Mod
Topic dedicato al periodo di Roma repubblicana


message 2: by Tex-49 (last edited Nov 23, 2018 06:22AM) (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Inizio questo trend con quella che per me è una delle più belle serie dedicate alla Roma Repubblicana: e cioè il ciclo:

I signori di Roma di Colleen McCullough

Saga ambientata nell'antica Roma dalla fine del II sec.a.C ai primi anni del I sec. d.C; racconta gli ultimi decenni della Repubblica romana, dall'avvento di Gaio Mario a quello di Augusto.
<Scopo dichiarato dell'autrice è di riscoprire attraverso una storia avvincente un mondo antico ed affascinante, forse ben lontano dalle immagini dei grandi film di Hollywood>>

La saga è composta da:
- I giorni del potere
- I giorni della gloria
- I favoriti della fortuna
- Le donne di Cesare
- Cesare. Il genio e la passione
- Le Idi di marzo
- Cleopatra

E' un ciclo assolutamente da leggere (in particolare i primi due libri) , non solo dal punto di vista avventuroso, ma specialmente dal punto di vista storico, perché vi fa conoscere in maniera non pedante ma vissuta, gli usi e costumi di Roma, dall'organizzazione politica e militare a quella religiosa e sociale.

Insomma vi fa rivivere Roma in tutti i suoi aspetti, leggetelo!


message 3: by Phoebes (new)

Phoebes | 26 comments Sto leggendo ora il primo, bellissimo!


message 4: by Rosa, (new)

Rosa, Leggo e Scrivo | 5 comments Mi segno McCullough.
Rilancio con: Calpurnia, l'ombra di Cesare, di Sonia Morganti. Dal punto di vista della ricostruzione del quadro politico non racconta molto di più di quello che si può trovare in un qualunque manuale del liceo, ma come ricostruzione d'ambiente fa la sua bella figura, quindi lo consiglierei comunque.
Di tutt'altra pasta, così sospetto pur non avendolo ancora letto, è Augustus di John Williams.


message 5: by Tex-49 (last edited Nov 27, 2018 01:37AM) (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Anche a me hanno parlato bene di questo romanzo!

PS
Intendo Augustus di John Williams


message 6: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Idi di marzo di Valerio Massimo Manfredi

Tutto incentrato sull'assassinio di Cesare, non male!

https://it.wikipedia.org/wiki/Idi_di_...


message 7: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Avete mai sentito parlare di questo romanzo?

I figli della lupa di Tanja Kinkel

Dal titolo sembra fanta-storico, qualcuno ne sa niente?


message 8: by Tex-49 (last edited Dec 26, 2020 04:32AM) (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Ho finito ora di leggere i tre volumi della saga di Cicerone di Robert Harris.

La consiglio caldamente, perché è un affresco storico della caduta della Repubblica di Roma e dello svuotamento del motto S.P.Q.R. come vissuto e interpretato in prima persona da Marco Tullio Cicerone, ambizioso ma strenue lottatore in difesa della Repubblica, di cui quindi viene adottato il punto di vista (ma come narrato dal suo segretario Tirone).
Questa saga si diversifica da tante altre, non solo per la documentazione storica, ma anche perché illustra le lotte politiche piuttosto che le guerre ed il campo di battaglia non è una pianura ove si fronteggiano eserciti, ma l'aula del Senato, il Foro romano ed i suoi edifici pubblici.


message 9: by Andrea (new)

Andrea Oliverio | 15 comments Concordo, è davvero bellissima!
In più di una occasione mi è sembrato di stare al fianco del padre della patria e di percepirne le angosce e la frustrazione per il momento storico di profondo cambiamento che la sua Roma (e le istituzioni a cui lui aveva dedicato la carriera e la vita politica) stava attraversando.


message 10: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Ed aggiungo che in una (o più?) serie tv vista recentemente la sua figura era molto bistrattata, veniva presentato come un voltagabbana ed un pavido; qui lo vedo riabilitato!


message 11: by Marco (new)

Marco Salve, volevo segnalare la serie di romanzi sui 7 re di Roma, curata da Franco Forte (mi sono preso il primo, devo ancora leggerlo però).

https://www.goodreads.com/series/3212...


Avery Liz Holland | 1 comments Bellissimo questo topic! Adoro la storia romana, soprattutto il periodo tra repubblica e principato. Consiglio anche io tantissimo i romanzi di Colleen Mccullough, ho letto solo il primo ma è splendido e sto acquistando tutti gli altri con l'idea di leggerli un po' alla volta.
Qualcuno ha letto i romanzi di Emma Pomilio? Ce ne sono un paio che mi incuriosiscono, ma non sono sicura che valgano la pena.


message 13: by Andrea (new)

Andrea Oliverio | 15 comments Avery Liz Holland wrote: "Bellissimo questo topic! Adoro la storia romana, soprattutto il periodo tra repubblica e principato. Consiglio anche io tantissimo i romanzi di Colleen Mccullough, ho letto solo il primo ma è splen..."

Ti consiglio i libri di Simon Scarrow, ha fatto una serie di 20 libri incentrati durante l’imperatore Claudio e successori. Sul periodo repubblicano invece consiglio i libri di Massimiliano Colombo.

Andrea


message 14: by Andrea (new)

Andrea Oliverio | 15 comments Avery Liz Holland wrote: "Bellissimo questo topic! Adoro la storia romana, soprattutto il periodo tra repubblica e principato. Consiglio anche io tantissimo i romanzi di Colleen Mccullough, ho letto solo il primo ma è splen..."

Ah, dimenticavo (mi faccio pubblicità), anche io scrivo romanzi storici ambientati nel 49 a.C.


message 15: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Marco wrote: "Salve, volevo segnalare la serie di romanzi sui 7 re di Roma, curata da Franco Forte"

Ho inserito la serie nel file linkato nella discussione "Cicli e Romanzi storici", così potrai votare sia romanzi che ciclo.ì (comunque facci avere il tuo commento)

PS
Ho utilizzato, come titoli, quelli riportati su wikipedia


message 16: by Andrea (new)

Andrea Oliverio | 15 comments Vorrei segnalare anche la mia serie (una trilogia) sulla guerra civile tra Cesare e Pompeo.
- L'inviato di Cesare (2019)
- Nel nome di Cesare (2020)
- La figlia di Cesare (2021)

So che qualcuno iscritto a questa sezione li ha letti e magari ci scappa qualche voto ;)


message 17: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Li inserisco stasera, intanto guarda se puoi votare anche i romanzi (Opere cicli e Opere singole) oltre ai cicli.


message 18: by Andrea (new)

Andrea Oliverio | 15 comments Tex-49 wrote: "Li inserisco stasera, intanto guarda se puoi votare anche i romanzi (Opere cicli e Opere singole) oltre ai cicli."

Sì, sì, ho votato entrambe! Senza problemi


message 19: by Andrea (new)

Andrea Oliverio | 15 comments Per gli amanti della Roma Repubblicana, a fine mese (precisamente il 30 Ottobre 2023) esce il mio nuovo romanzo storico "Le Figlie di Cartagine" ambientato durante la prima guerra punica!
Il romanzo sarà edito da Altrevoci Edizioni, seguiranno altre informazioni appena disponibili.
Intanto per chi fosse interessato, può contattarmi qui su goodreads, sarò ben lieto di rispondere a ogni domanda o curiosità


message 20: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 778 comments Mod
Andrea wrote: "Per gli amanti della Roma Repubblicana, a fine mese (precisamente il 30 Ottobre 2023) esce il mio nuovo romanzo storico "Le Figlie di Cartagine" ambientato durante la prima guerra punica!
Il romanz..."


❤️ bellissima notizia


message 21: by Aronne (new)

Aronne | 370 comments Mi chiedevo, a proposito della saga della McCullough di cui parlavate nei post precedenti, se i volumi siano autoconclusivi (e dunque se interessati particolarmente a un personaggio si può anche iniziare dal volume in cui appare) oppure se occorra necessariamente partire dal primo.
Mi piacerebbe approdare subito a Cesare,dunque dal volume tre se non erro, e riservare la lettura dei primi due in in secondo momento, ma non so se essi siano propedeutici al terzo o meno.


message 22: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1163 comments Mod
Volendo si possono leggere separati, ma ti perdi lo sviluppo della storia e degli eventi, con le relazioni politiche e familiari dei protagonisti.

E comunque, a mio parere, i primi due volumi sono i migliori, da non perdere assolutamente: ho dato 10 a loro, 9 ai successivi 3 e 8 all'ultimo.


message 23: by Aronne (new)

Aronne | 370 comments Grazie Tex! Forse allora meglio seguire il percorso tradizionale. Nel frattempo mi sono anche segnata la trilogia di Cicerone di cui sopra.


message 24: by Gavia (new)

Gavia Lessinela | 1 comments Tex-49 wrote: "Ed aggiungo che in una (o più?) serie tv vista recentemente la sua figura era molto bistrattata, veniva presentato come un voltagabbana ed un pavido; qui lo vedo riabilitato!"

Ciao. Ho letto Romolo in questi giorni. Ho qualche perplessità, ma nel complesso è stato scorrevole.


back to top