Horror Italia discussion
note: This topic has been closed to new comments.
• Archivio Horror Challenge
>
Horror challenge 2019: regolamento, task e domande
Task1. Un libro di fantasmi
2. Un libro di vampiri
3. Un libro pubblicato nell'Ottocento
4. Un libro horror della serie Urania
5. Un libro del sottogenere soprannaturale
6. Un libro del sottogenere psicologico
7. Un libro vincitore del Premio Bram Stoker (https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_...)
8. Un libro del tuo autore preferito
9. Un libro di un autore mai letto prima
10. Un libro da questa lista: https://www.librinews.it/libri-da-leg...
11. Un libro da cui è stato tratto un film
12. Un libro di racconti
13. Un libro presente nella libreria di uno dei moderatori
14. Un libro che hai comprato da più di un anno
15. Un libro dalla tua wishlist
16. Un libro di un autore italiano
17. Un libro di un autore extra-europeo ma non statunitense
18. Un libro ambientato in America (Nord, Centro o Sud)
19. Un libro ambientato in Europa (ma non in Italia)
20. Un libro di una piccola casa editrice
21. Un romanzo d'esordio
22. Un libro che fa parte di una serie
23. Un libro di Stephen King
24. Un libro che si ispira a un videogioco
25. Un romanzo di più di 400 pagine
26. Un romanzo di meno di 200 pagine
27. Un libro con un aggettivo qualificativo nel titolo
28. Un libro con un numero nel titolo
29. Un libro con bambino o bambini come protagonisti o co-protagonisti
30. Un libro su un serial killer realmente esistito
Domande frequentiD: Posso usare il mio spazio, modificandolo, per inserire la lista task da editare poi di volta in volta?
R: Certo, il vostro spazio serve proprio per la vostra lista.
D: I titoli scelti possono essere cambiati?
R: Non devi necessariamente scegliere i titoli ora, basta che tu comunichi la tua intenzione di lettura prima di iniziare una determinata task, ma non per forza prima dell'inizio della challenge. Esempio: siamo al 20 aprile e vuoi leggere un libro che soddisfa la task 1, allora nell'altra discussione scriverai "Inizio il libro XYZ per la task 1". A fine lettura scriverai un altro post con il commento.
D: Uno stesso libro può valere per più task?
R: No, con un libro si può completare una sola task.
Marina, eccomi con la prima domanda. Posso usare il mio spazio, modificandolo, per inserire la lista task da editare poi di volta in volta, giusto?
Altra domanda: i titoli scelti possono essere cambiati? Grazie ancora per averci regalato questa bellissima challenge :)
Altra domanda: i titoli scelti possono essere cambiati? Grazie ancora per averci regalato questa bellissima challenge :)
Ciao Evey e grazie per essere stata la prima :D1) Sì, naturalmente. Il tuo spazio serve proprio per la tua lista.
2) Non devi necessariamente scegliere i titoli ora, basta che tu comunichi la tua intenzione di lettura prima di iniziare una determinata task, ma non per forza prima dell'inizio della challenge. Esempio: siamo al 20 aprile e vuoi leggere un libro che soddisfa la task 1, allora nell'altra discussione scriverai "Inizio il libro XYZ per la task 1". A fine lettura scriverai un altro post con il commento.
Spero di essere stata chiara :)
Marina (Sonnenbarke) wrote: "Ciao Evey e grazie per essere stata la prima :D
1) Sì, naturalmente. Il tuo spazio serve proprio per la tua lista.
2) Non devi necessariamente scegliere i titoli ora, basta che tu comunichi la tu..."
Si, grazie Marina. Chiarissima ;) Poi a me far le liste di lettura piace un sacco, quindi non resisterò nel progettare tbr apposite :D
1) Sì, naturalmente. Il tuo spazio serve proprio per la tua lista.
2) Non devi necessariamente scegliere i titoli ora, basta che tu comunichi la tu..."
Si, grazie Marina. Chiarissima ;) Poi a me far le liste di lettura piace un sacco, quindi non resisterò nel progettare tbr apposite :D
Ecco il widget della sfida, che naturalmente sarà attivo solo dal 1/1/2019: https://www.goodreads.com/challenges/...
Anarchic Rain wrote: "Bellissima challenge! Quando il mio autore preferito è King, vale doppio o ne leggo due suoi?"
Ne leggi due, uno per task :)
Antonella wrote: "Quindi uno stesso libro non può valere per due task diverse, anche se le soddisfa entrambe?"
No Antonella, con un libro puoi completare una sola task. :-)
No Antonella, con un libro puoi completare una sola task. :-)
La tentazione è forte! Tanto più che non devo scervellarmi per una lista, da quello che ho capito. Posso comunicare di volta in volta.Ci sono anch’io
Patrizia wrote: "La tentazione è forte! Tanto più che non devo scervellarmi per una lista, da quello che ho capito. Posso comunicare di volta in volta.Ci sono anch’io"
Benvenuta, e sì, puoi comunicare il libro scelto di volta in volta :)
Ci sono anch'io, mi pare una sfida molto blanda e poco vincolante, quindi fa per me!Le varie task sono curiose...
Ajeje wrote: "Ci sono anch'io, mi pare una sfida molto blanda e poco vincolante, quindi fa per me!Le varie task sono curiose..."
Benvenuto!
Che splendida iniziativa, anche se 'azzannerà' altre letture che ho in cantiere per il 2019... :) magari leggerò (ancora) di più!
Krodì80 wrote: "Che splendida iniziativa, anche se 'azzannerà' altre letture che ho in cantiere per il 2019... :) magari leggerò (ancora) di più!"Speriamo, e soprattutto speriamo che tu faccia ottime letture :)
Avrò bisogno d’aiuto per il libro tratto dal videogioco, non ho proprio idea...@Teresa, sono contenta che tu sia dei nostri!
Patrizia wrote: "Avrò bisogno d’aiuto per il libro tratto dal videogioco, non ho proprio idea..."Sì per questa task pure io xD Se qualcuno ci sa dare suggerimenti, si palesi!
In rete ho trovato questo sito, qualcosa c'è:https://www.tomshw.it/guide/migliori-...
Ma ho visto che ci sono altri siti, anche se più datati.
Patrizia wrote: "Avrò bisogno d’aiuto per il libro tratto dal videogioco, non ho proprio idea..."Beh io ho il quarto di Resident Evil che mi aspetta da anni, quindi prenderò la palla al balzo e lo leggerò: https://it.wikipedia.org/wiki/S._D._P...
Altri non me ne vengono in mente, per ora...
Anche Wikipedia ha un suo elenco:https://it.m.wikipedia.org/wiki/Categ...
Da cellulare non posso fare di più!
È anche vero che per la maggior parte sono videogiochi ispirati ai libri e non il contrario.
Se potesse andare comunque bene, la scelta potrebbe essere più ampia, forse.
Sta ai mods decidere.
Ciao!
In libreria ho visto anche Five Nights at Freddy’s che è tratto da un gioco per cellulare che dicono essere carino e anche abbastanza spaventoso! La copertina mi ispirava! E poi sapevo che esistevano anche i libri di Silent Hill, che è un gioco horror molto bello per play o xbox... potrebbe essere l’occasione giusta per dargli un’occhiata!
Ha ragione Antonella, più che altro sono i videogiochi a prendere dai libri, tipo Parasite Eve...Valentina, spettacolare Silent Hill!
Vero?? Mi son caricata, adesso li cerco, spero che siano belli come i giochi, perché i giochi erano da non dormire la notte!
Valentina wrote: "Vero?? Mi son caricata, adesso li cerco, spero che siano belli come i giochi, perché i giochi erano da non dormire la notte!"Io avevo passato notti intere a finirlo, come anche con Resident Evil, Dino Crisis, Parasite Eve, cavolo mi sta salendo l'amarcord :-DD
Io ci giocavo a casa di amici e poi tornavo da sola a casa in bicicletta... con la nebbia non ti dico, un’esperienza mistica! XD Ci rigiocherei volentieri >_< (anche con Eve e RE ma Dino Crisis mi manca però! Adesso vado a vedere che cosa è!)
Esiste anche un libro su Doom! http://edizioni.multiplayer.it/libri/...
Inoltre anche Bioshock presenta delle tematiche abbastanza Horror, anche se è un tantino borderline. https://www.amazon.it/Bioshock-Raptur...
Inoltre anche Bioshock presenta delle tematiche abbastanza Horror, anche se è un tantino borderline. https://www.amazon.it/Bioshock-Raptur...
Ciao a tutti, innanzitutto buone feste! Cara @Marina, sto mettendo insieme la mia lista dell'Horror Challenge 2019, ho una domanda da farti, ci sono criteri/specifiche per decidere questi conturbanti sottogeneri?
5. Un libro del sottogenere soprannaturale
6. Un libro del sottogenere psicologico
Intendi, ad esempio (6), il cosiddetto psicothriller? Horror psicologico? I.e. un libro di Lars Kepler credo che possa ricadere in questa definizione...
Una curiosità, visto che sei l'instancabile (e insostituibile direi :) ) proponente di questa challenge, sarai anche la moderatrice che valuterà, in un certo senso, se i libri che leggeremo sono coerenti con la task prescelta? Ovvero - per fare un esempio sciocchino - non mettere "Il libro cuore" come Libro di vampiri...
Grazie ancora :)
Ciao Krodì, per definire i sottogeneri farei riferimento a questo link, dove si individuano i generi e sottogeneri della letteratura. Per il soprannaturale dice: "fanno la loro comparsa creature immaginarie come i fantasmi o elementi soprannaturali legati, per esempio, allo spiritismo, alla resurrezione “cupa”, ecc." Per lo psicologico: "diretto prevalentemente a “disturbare” la mente e a destabilizzare la psiche". Riguardo alla tua curiosità, la challenge l'abbiamo sviluppata insieme io e Franco, anche se ho postato io il regolamento e le task. Quindi uno qualsiasi dei due andrà bene per rispondere alle vostre domande e giudicare se i libri prescelti vanno bene. In caso di dubbio ci consulteremo io e lui :)
Salve, io ho una domanda. A casa ho un paio di Urania Epix, come Il ritorno di Beowulf di Brian M. Thomsen. Può andare bene o è meglio scegliere un Urania Urania Doc?
Arybo ✨ wrote: "Salve, io ho una domanda. A casa ho un paio di Urania Epix, come Il ritorno di Beowulf di Brian M. Thomsen. Può andare bene o è meglio scegliere un Urania Urania Doc?"Secondo me se sono horror vanno bene. La task è di Franco quindi eventualmente ti dirà lui se aveva in mente qualcosa di diverso :)
Arybo ✨ wrote: "Salve, io ho una domanda. A casa ho un paio di Urania Epix, come Il ritorno di Beowulf di Brian M. Thomsen. Può andare bene o è meglio scegliere un Urania Urania Doc?"
Ciao! Allora: da quello che so la Epix è solo un supplemento della serie Urania. Vanno bene le serie collegate come Urania Horror, Urania classici, Urania speciali ecc.
Ciao! Allora: da quello che so la Epix è solo un supplemento della serie Urania. Vanno bene le serie collegate come Urania Horror, Urania classici, Urania speciali ecc.
Dubbio: la distopia può rientrare tra i generi affini all'horror e dunque "ammessi"? Mi è venuto il dubbio perché, anticipando un futuro altamente indesiderabile e inquietante, ci potrebbe stare.
Evey wrote: "Dubbio: la distopia può rientrare tra i generi affini all'horror e dunque "ammessi"? Mi è venuto il dubbio perché, anticipando un futuro altamente indesiderabile e inquietante, ci potrebbe stare."Uhm, a mio parere la distopia non c'entra molto con l'horror, è più un filone della fantascienza se vogliamo.
Evey wrote: "Dubbio: la distopia può rientrare tra i generi affini all'horror e dunque "ammessi"? Mi è venuto il dubbio perché, anticipando un futuro altamente indesiderabile e inquietante, ci potrebbe stare." Concordo con Marina! Se sono inclusi veri e propri mostri, fantasmi o alieni cattivi diciamo che il libro distopico si può valutare.....
Marla, ho dato un’occhiata perché ero sicura anche io di averli visti, e ho scoperto che quella a cui pensavo in italiano è una serie a fumetti, il primo si chiama Silent Hill: Morire Dentro della Magic Press, invece di libri ci sono 3 romanzi tratti dal gioco di un certo Yamashita e li vedo solo in inglese o in giapponese :/
Five Nights at Freddy l’ho persino visto la settimana scorsa alle librerie coop, niente di fornito magicamente, quindi non deve essere raro! Spero che lo trovi! :)
per la task 30, io ho un libro sui serial killer, va bene quello (che analizza le storie di quelli più famosi, in pratica è un saggio) o devo prenderne uno specifico per uno di loro?
Anarchic Rain wrote: "per la task 30, io ho un libro sui serial killer, va bene quello (che analizza le storie di quelli più famosi, in pratica è un saggio) o devo prenderne uno specifico per uno di loro?"
Ciao! Non saprei.... Se mi metti il link riesco a darti una risposta più precisa 😁
Ciao! Non saprei.... Se mi metti il link riesco a darti una risposta più precisa 😁
eccolo: https://www.goodreads.com/book/show/1...non è in questa edizione ma in questa: https://www.lafeltrinelli.it/libri/ma...
Anarchic Rain wrote: "eccolo: https://www.goodreads.com/book/show/1...
non è in questa edizione ma in questa: https://www.lafeltrinelli.it/libri/ma......" Allora: abbiamo riflettuto e per soddisfare la task credo serva un libro su un serial killer specifico. Quel libro sarebbe potuto andare bene se la task fosse stata: "leggi un saggio sui serial killer" o roba del genere.
Siamo dei cattivoni! :P
non è in questa edizione ma in questa: https://www.lafeltrinelli.it/libri/ma......" Allora: abbiamo riflettuto e per soddisfare la task credo serva un libro su un serial killer specifico. Quel libro sarebbe potuto andare bene se la task fosse stata: "leggi un saggio sui serial killer" o roba del genere.
Siamo dei cattivoni! :P
ahahaha tranquillo, lo sospettavo anch'io dopo aver letto attentamente la trama! fa' nulla, troverò altro ^*^
@Anarchic Rain, se non hai idee sulla task numero 30, ti consiglierei di dare un'occhiata - se ti interessa - ai libri dedicati all'arcinota e davvero esistita contessa Erzsébet Bàthory (spesso considerata la prima serial killer della storia). Io ho letto in passato diversi libri su questa terribile contessa, fra cui questo di una scrittrice surrealista:
https://www.amazon.it/contessa-sangui...
E questa accurata - ma quasi irreperibile - biografia:
https://www.amazon.it/contessa-Dracul...
Forse una via di mezzo meno estrema e più romanzata è questo libro (che non ho letto):
https://www.amazon.it/contessa-nera-R...
Vedi tu :)
Krodì80 wrote: "@Anarchic Rain, se non hai idee sulla task numero 30, ti consiglierei di dare un'occhiata - se ti interessa - ai libri dedicati all'arcinota e davvero esistita contessa Erzsébet Bàthory (spesso con..."Suggerimenti molto interessanti, ti ringrazio anch'io. Io pensavo di leggere Una stanza piena di gente, ma devo ancora vedere se riesco a reperirlo.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il signore delle mosche (other topics)Il signore delle mosche (other topics)
Il Profumo (other topics)
Il Profumo (other topics)
Il libro dei mostri (other topics)
More...





La sfida va dal 1/1/2019 al 31/12/2019, ma ci si può iscrivere in qualsiasi momento. Ci sono 30 task e ogni 10 task riceverete una "qualifica":
10 task completate: Cenobita provetto (hai una buona infarinatura ma puoi fare di meglio)
20 task completate: Cacciatore di fantasmi (inizi ad essere ferrato in materia, bisogna vedere se alla vista di un fantasma proveresti a cacciarlo o ci prenderesti un caffè!)
30 task completate: Conte (dopo tutte queste letture sei un esperto, hai un aspetto colto e rassicurante, ma se uscissi con te terrei il collo ben coperto!)
Le task non devono essere necessariamente completate in ordine, potete scegliere l'ordine che preferite. Tuttavia, per finire la challenge e poter diventare Conte, vanno completate tutte.
Non è specificato nelle task, ma ovviamente tutti i libri devono essere del genere horror o suoi sottogeneri. Salvo dove diversamente specificato, vanno bene tutti i formati: ebook, cartaceo, audiolibro; romanzo, racconti, graphic novel...
I libri che verranno letti andranno comunicati anticipatamente in questa discussione non appena iniziate la lettura (es. Inizio il libro XY per la task 1). Nella stessa discussione ognuno di voi scriverà un post apposito che editerà con le letture abbinate alle varie task, riportando la data di fine lettura una volta completato il libro. Inoltre, a fine lettura è gradito un commento al libro letto, da scrivere nella medesima discussione.
Le letture del mese potranno essere tranquillamente utilizzate per la challenge.
Ricordatevi che l'unico scopo è divertirsi leggendo, non ci sono premi a parte le qualifiche sopra elencate :)
Questa discussione rimane aperta alle domande.
Buon divertimento!