Libri dal mondo discussion
Libri per ambientazione
>
Libri ambientati in Mongolia
date
newest »
newest »
Un'altra lista interessante a cui attingere! Grazie :)Ho letto Yeruldelgger. Morte nella steppa ma non mi è piaciuto perché troppo superficiale nella descrizione della cultura mongola; ho trovato invece bellissimo Il totem del lupo (però è ambientato nella Mongolia cinese).
Patryx wrote: "Un'altra lista interessante a cui attingere! Grazie :)
Ho letto Yeruldelgger. Morte nella steppa ma non mi è piaciuto perché troppo superficiale nella descrizione della cultura mon..."
Interessante, aggiunto in wishlist! Scrivendo questi post, sia grazie alle mie ricerche che alle vostre segnalazioni, la mia wishlist sta aumentando a dismisura :D
La Mongolia è una nazione che mi attrae moltissimo, mi piacerebbe tanto visitarla, però vorrei vedere la parte "rurale". Un mio amico poco tempo fa è andato a Ulan Bator e ha messo delle foto su Facebook, ma mi è sembrata una città decisamente troppo moderna per i miei gusti...
Ho letto Yeruldelgger. Morte nella steppa ma non mi è piaciuto perché troppo superficiale nella descrizione della cultura mon..."
Interessante, aggiunto in wishlist! Scrivendo questi post, sia grazie alle mie ricerche che alle vostre segnalazioni, la mia wishlist sta aumentando a dismisura :D
La Mongolia è una nazione che mi attrae moltissimo, mi piacerebbe tanto visitarla, però vorrei vedere la parte "rurale". Un mio amico poco tempo fa è andato a Ulan Bator e ha messo delle foto su Facebook, ma mi è sembrata una città decisamente troppo moderna per i miei gusti...
Marina (Sonnenbarke) wrote: "Patryx wrote: "Un'altra lista interessante a cui attingere! Grazie :)Ho letto Yeruldelgger. Morte nella steppa ma non mi è piaciuto perché troppo superficiale nella descrizione de..."
leggendo il libro di Yan Manook sembrerebbe che le due anime convivano: al centro una città occidentale, in periferia interi quartieri formati da yurte. Chissà se è effettivamente così, data la scarsa precisione del suo libro...
Non mi stupirebbe che le due anime convivessero, penso che sia inevitabilmente così in molti paesi che hanno subito un'occidentalizzazione negli ultimi anni. Per esempio quando sono andata in Armenia, Yerevan è in tutto e per tutto una capitale occidentale, mentre appena esci dalla città sembra di stare in un mondo diverso; certo non a livello delle yurte, ovviamente, ma è un mondo montuoso, spirituale, naturale, che in città si avverte poco. Anni fa in viaggio conobbi una ragazza cinese che mi invitò a vedere "la vera Cina", ma non accolsi il suo invito perché è stata una conoscenza veramente fugace... ma capisco cosa volesse dire.
Books mentioned in this topic
Yeruldelgger. Morte nella steppa (other topics)Yeruldelgger. Morte nella steppa (other topics)
Il totem del lupo (other topics)
Yeruldelgger. Morte nella steppa (other topics)
Il cielo azzurro (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
John Man (other topics)Galsan Tschinag (other topics)
Conn Iggulden (other topics)
Shannon Hale (other topics)
Clive Cussler (other topics)
More...



- Il cielo azzurro di Galsan Tschinag
- Il figlio della steppa: La stirpe di Gengis Khan di Conn Iggulden
- Il libro dei mille giorni di Shannon Hale
- Il popolo d'argento di Conn Iggulden
- Il signore delle pianure di Conn Iggulden
- Il tesoro di Gengis Khan di Clive Cussler
- Il Volo dell'Aquila di Conn Iggulden
- La città bianca: La stirpe di Gengis Khan di Conn Iggulden
- Una promessa rispettata di Mary Calmes
- Yeruldelgger 2. Tempi selvaggi di Ian Manook
- Yeruldelgger 3. La morte nomade di Ian Manook
- Yeruldelgger. Morte nella steppa di Ian Manook