Reading Challenges discussion

51 views
Gara a Squadre - II Edizione > Squadra del Drago Azzurro - commenti

Comments Showing 1-50 of 136 (136 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Phuong (new)

Phuong | 414 comments Topic per i commenti della squadra del Drago Azzurro.


message 2: by Auntie (last edited Oct 14, 2014 08:17AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 1.3b: numero ordinale nel titolo.



Il quinto figlio di D. Lessing

4*

David e Henriet hanno sempre sognato di avere una famiglia numerosa e una casa spaziosa dove crescere i loro figli. Tutto sembra andare a meraviglia fino alla nascita di Ben, il quinto figlio, così diverso dai fratelli e da ogni altro bambino mai esistito. In questo libro emerge l'amore incondizionato di una madre pronta a tutto pur di salvare quell'essere così diverso da tutti. Questa è una storia più realista di quello che si può pensare, è la lotta di una madre contro tutti e tutto, un libro molto più profondo di quelli che si può immaginare leggendo solo la trama.
Quindi... cara Lessing a me prima sconosciuta... mi sei piaciuta.. anche se preferisco i libri con i capitoli, quelli senza mi fanno un po' boccheggiare.


message 3: by Giuseppe (last edited Oct 21, 2014 05:02AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments task 5.11a: un libro il cui titolo ricordi non un atto bellicoso bensi un atto di amore o di affetto

Il sorriso di Angelica di A. Camilleri

Montalbano deve indagare sul misterioso Signor Zeta mente di una banda che mette a segno furti, nell'indagine il commissario dovrà "combattere" con Angelica che da vittima di uno dei furti consumati passerà ad avere un ruolo importante nell'indagine, Montalbano la paragonerà continuamente al personaggio di nome angelica narrato nell'Orlando Furioso. Il bello del libro rimangono sempre i duetti con Fazio, Catarella e il Signori e Guistori, la storia mi è piaciuta anche se il finale è un pò scontato.


message 4: by Auntie (last edited Oct 14, 2014 08:18AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments Task 3.4b: un romanzo di Calvino

Le città invisibili, I. Calvino
5*

Finalmente ho fatto pace con questo libro. Mi portavo un rancore dentro, di un esame di mediazione spagnola dove c'era da tradurre al contrario. Come si può tradurre Calvino dallo spagnolo? E non è che ho sbagliato.. dovevamo proprio riportare il testo in italiano, ma nessuno, men che meno io, può riprodurre il surrealismo di questo autore.

Marco Polo dice: "viaggiando ci si accorge che le differenze si perdono". Ho trovato questa frase davvero significatica, un valido riassunto per questo libro e per una filosofia di vita e di conoscenza. Chi non avrebbe mai voluto visitare queste splendide città così ben descitte, dai nomi di donne e dal sapore esotico? Di sicuro io avrei voluto vedere Zenobia, città di palafitte e scale sospese o Valdrada, città riflessa in uno specchio e forse agli uomini sarebbe piaciuta Armilla, piena di fontane e corsi d'acqua dove bellissime donne sembrano ninfe e mentre si bagnano cantano. Ma ogni medaglia ha il suo rovescio e ci troviamo davanti a città consumistiche e divorate dal cemento, dove i morti e i vivi non si riconoscono più tra di loro. E allora ecco che questo libro lascia un amaro in bocca, quell'amaro che siamo costretti a vivero ogni giorno in una di queste città invisibili abitata da cittadini invisibili.


message 5: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:44AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments task 3.1a: Un libro il cui titolo originale sia completamente diverso nella sua traduzione italiana
Anime alla deriva di Richard Mason - 4*

Romanzo intrigante, buona la suspense con alcuni colpi di scena e un prologo che ti inchioda subito alla sedia. Il protagonista e il narratore della storia è James, marito devoto per più di quaranta anni, che confessa, sin dalle prime righe, di essere il responsabile dell’omicidio di sua moglie Sarah. Per spiegare il motivo dell'omicidio, mascherato da finto suicidio, James torna agli anni della sua giovinezza, quando era un violinista di belle speranze a Londra. In un contesto di appassionate aspirazioni personali e di ribellione ai desideri dei propri genitori, James incontra l’affascinante e aristocratica Ella, cugina della moglie Sarah. È amore a prima vista ma il sentimento sarà ostacolato da una serie di eventi e di decisioni che avranno delle ripercussioni devastanti sulle loro vite. E' una Londra un po' snob e superficiale quella che viene descritta come giovani e superficiali sono i protagonisti (anche un po' antipatici). E' un libro freddo ma mi è piaciuto!


message 6: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:43AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments task 5.12a Un libro "letto" (o presunto tale) da un personaggio famoso. Dovete postare la foto del personaggio con tale libro in mano, borsa, zaino, ecc...
Le affinità elettive - 4* di Johann Wolfgang von Goethe

foto (http://www.style.it/star/vip/2013/04/...)

Chi ha già letto Goethe sa benissimo che tutte le sue opere sono pervarse dalla sua passione per la letteratura e la filosofia e in questo caso anche dalla chimica da cui riprende il concetto e paragona il fenomeno fisico alle emozioni umane facendo scontrare i sentimenti come fossero elementi chimici.
Questa storia di altri tempi racconta la vicenda di una coppia in apparenza felice che decide di ospitare una nipote e un amico in difficoltà. I due felici coniugi si innamorano lui della nipote mentre lei dell'amico. ma mentre Edward (il marito) cede senza nessuna lotta alla sua passione, Charlotte la moglie riesce nonostante l'amore che prova per il Capitano a mantenere un certo distacco e cerca di salvare il matrimonio. Il finale è ovviamente tragico per chi si perde nella passione cieca. La prima parte del romanzo è sicuramente la migliore in cui si sviluppano i vari discorsi che ci portano a conoscere i personaggi e a capirne le Affinità!
Bello, da leggere assolutamente


message 7: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:43AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.3b un romanzo dal quale è stato tratto un videogioco
La serie infernale di Agatha Christie
5*
Adoro la Christie!!! Intanto perché mi lascia dormire la notte senza incubi e immagini atroci e poi perché non capisco assolutamente nulla: mai un indizio mai un sospetto!!!
Anche questo romanzo ha per protagonista il famoso investigatore belga Hercule Poirot e il fido Hastings. Siamo sempre nella vecchia Inghilterra fatta di Londra, Scotland Yard, ispettori vanesi,paesini sperduti nella campagna inglese, e poi menti criminali sempre lucidi e astute! Questa volta la mente criminale, per coprire il suo piano, attua una serie di crimini seguendo l'ordine alfabetico....e poi non si può dire altro perché bisogna leggerlo :)


message 8: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:43AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 1.1a un libro distopico
Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro
4*

Un libro inquietante e poetico con un futuro che spero non si realizzi mai! Dentro un atmosfera idilliaca di un collegio crescono dei ragazzini. Un infanzia felice, una buona educazione ma l'impossibilità di decidere il proprio futuro perché sono degli organi di ricambio per il mondo reale. Un pugno sullo stomaco soprattutto quando anche l'ultima illusione cade. La narrazione di Ishiguro e senza fronzoli scorrevole e poetica
Da leggere


message 9: by Auntie (last edited Oct 05, 2014 12:46AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments ricordo che era piaciuto moltissimo anche a me! Il finale poi è stato una vera e propria sorpresa/pugno nello stomaco. Davvero un bel libro distopico.


message 10: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:42AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.19b un libro in cui il protagonista ha il nome del lettore
Mi piaci da morire di Federica Bosco
3*

La terza gemella di Bridget Jones e della Becky di I love shopping e un'italiana , Monica che si è trasferita a New York per diventare scrittrice. Come le sue gemelle come si muove fa un casino, si innamora sempre del tipo sbagliato, perennemente sulle nuvole a sognare. Comunque da ragazzina pasticciona sembra dirigersi verso una trentenne un po' più matura (devo leggere i due romanzi che seguono)
Un libro piacevole da leggere mentre ti stai rilassando e non si desidera nulla di impegnativo ma solo evadere un po e sorridere


message 11: by Giuseppe (last edited Oct 21, 2014 05:05AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 5.18b - un libro con un titolo di almeno 8 parole

Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta di Andrea camilleri

Camilleri racconta 8 storie di vita vigatase, tutte avvenute nel periodo fascista, leggendole non si può non pensare a cosa succedeva in quel periodo storico in Italia e come si comportavano gli italiani. Ho trovato molto simpatica la descrizione dei vari personaggi che popolano vigata, che ti fanno notare quanto siamo cambiati in questi anni. Il filo comune di tutti i racconti è il destino che beffardo o benevolo cambia le carte in tavola mutando il futuro dei protagonisti.


message 12: by Auntie (last edited Oct 14, 2014 08:19AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments Task 5.1b: libro con un numero primo in cifre scritto nel titolo

Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini, K. Vonnegut
3*

Il mio pensiero è racchiuso bene in una frase del libro: "La sua prosa era tremenda, solo le idee erano buone".
Parto col dire che l'ottima introduzione di Mantovani ti fa immediatamente fantasticare sul libro. Ti aspetti un libro di guerra, una testimonianza sul tragico bombardamento della città di Dresda e ti fa venir voglia di saperne di più, ma più sono andata avanti con le pagine e più ho trovato questo libro incasinato, se incasinato è una parola adatta per un libro del genere.
La storia ha troppi sbalzi temporali, sembra il racconto di un reduce di guerra che abbia subito uno shock e non abbia più tutte le rotelle al proprio posto. Cosa c'entrano gli incontri alieni con il bombardamento di Dresda??? (Ho scoperto solo dopo che su wikipedia è catalogato come romanzo di fantascienza). E poi ho davvero trovato odiosa la frase "Così va la vita", ripetuta non so quante volte nel testo.
Detto questo, devo poter pure giustificare le mie tre stelline. A sprazzi vengono descritte delle immagini davvero belle e a mio avviso molto veritiere. Mi è rimasta in mente l'immagine degli americani vista da noi europei: gli americani devono per forza essere ricchi, perchè loro non hanno un passato fatto di radici povere alle quali aggrapparsi.
A mio avviso però, la scena più toccante è stata quella in cui il comandante dei prigionieri inglesi fa una lezione ai suoi soldati sull'igiene personale: "se smettete di badare al vostro aspetto esteriore non tirerete avanti molto". Questa frase mi ha fatto ripensare a "Se questo è un uomo" di Levi e mi sono quasi commossa.
Anche se non sono credente chiudo con questa preghiera scritta nelle ultime pagine:
"Dio mi conceda
la serenità di acccettare
le cose che non posso
cambiare, il coraggio
di cambiare quelle che
posso, e la saggezza di
comprenderne sempre
la differenza".


message 13: by Giuseppe (last edited Oct 21, 2014 05:05AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Per la task 3.18b - il primo libro di una serie che comprenda almeno 15 libri

La forma dell'acqua di A. Camilleri

Prima indagine del Commissario Montalbano che viene chiamato per il rinvenimento di un cadavere, scoprendo poi che il defunto è un personaggio politico di spicco e che sarebbe morto d'infarto, ma l'acume investigativo di Montalbano però lo porterà a scoprire alcuni dettagli importanti della vita del defunto e su come sono andati veramente i fatti.


message 14: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:42AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 3.19a libro con la copertina rossa
A volte ritorno di John Niven
4*

Il tempo in Paradiso è dilatato e visto che sulla terra siamo in pieno Rinascimento Dio decide di prendersi una settimana di ferie per andare a pescare. Alla fine della settimana paradisiaca siamo già nel 2011 sulla terra e quando Dio torna rilassato si ritrova che le sue creature hanno ridotto il pianeta a una pattumiera, guerre e genocidi e disastri nucleari per cui decide dopo solo sei mesi dalla precedente avventura sulla terra di rimandare il suo figliolo Gesù. Gesù accetta e si ritrova a partecipare a un talent show, fonda una comunità e viene accusato di nascondere un arsenale e giustiziato per iniezione! Insomma la storia si ripete e anche questa volta gli umani non riconoscono il figlio di Dio e soprattutto non ne vogliono sapere di seguire l'unico comandamento che Dio vorrebbe seguissero e cioè Fate i Bravi!!!
Romanzo di una ironia feroce, il primo capitolo in modo particolare, é pure un romanzo che nasconde una forte amarezza sul l'incapacità umana di vivere in pace nel rispetto della natura e degli uomini e sul fatto che dalla storia non impariamo mai niente!!!
Da leggere ( ma solo se si ha spirito critico anche sulle religioni)


message 15: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:42AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 3.5a libro con cuore in copertina
L'amore non fa per me di Federica Bosco
3*

Seconda puntata della storia della mia omonima. Monica raggiunge il suo principe azzurro in Scozia. Peccato che l'azzurro sia stato lavato nella candeggina e quindi sia notevolmente sbiadito!!! Il principe é pieno di tick e tormentato dalla prima moglie! Mettiamoci poi una suocera invadente e un paesino disperso nella campagna scozzese (mica Edinburgo come aveva detto il finto principe) si capisce perché la mia bella decide di rifare le valigie e tornare a New York ( con la mia approvazione )
Divertente e leggero


message 16: by Auntie (last edited Oct 14, 2014 08:20AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 5.18a: libro scritto da un cuoco no ricettario

Le fate a metà e il sigillo di Brina

3*

Viola e Bianca sono le fate a metà, mezze bambine e mezze fate, che adorano cucinare e da brave sorelle gemelle si punzecchiano ogni tre per due. Grazie al loro ricettario magico riescono a preparare speciali manicaretti per il regno delle fate e in questo capitolo della saga devono aiutare Brina e sua sorella Nivea a difendere il mondo dei ghiacci da un serpente malvagio.
Benedetta Parodi esce dai fornelli, posa il cucchiaio e prende in mano carta e penna e avendo tre figli cosa può scrivere se non libri per bambini? Questo è il secondo episodio delle fate a metà e anche se non ho letto il primo la trama è così semplice (ovvio.. è un libro per bambini) che si segue benissimo. Naturalmente ci infila nel mezzo quattro delle sue ricette rivisitate apposta per i bambini, ma cara Benedetta, lasciatelo dire da una toscanaccia, la pappa col pomodoro la faccio meglio io di te!!


message 17: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:42AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments task 5.7b Un libro che ha ispirato una serie tv
Emile Zola Al Paradiso delle Signore
4*

Conosco poco di Zola e francamente se non avessi visto la serie della BBC "Paradise" non avrei neppure saputo che esisteva il romanzo: che ignoranza!!!!
Siamo a Parigi a fine 800 quando la protagonista per problemi economici deve trasferirsi in città per lavorare nel negozio dello zio. Purtroppo la situazione è disperata perché i piccoli negozi stanno soffrendo la presenza di quello che è il primo grande magazzino in continua espansione grazie alle abilità di Mouret, che ha saputo ben sfruttare le sue fortune personali. Denise si fa assumere al grandi magazzini e li comincia la sua avventura e il suo amore per Mouret, il tombeur de femme che per amore suo diventa uomo fedele!
E' un romanzo piacevole (un po' meno il carattere della mia copia cartacea) e attuale che ben narra la nascita dei grandi magazzini e la disperazione dei piccoli commercianti costretti a chiudere o a vendere come pure la difficile vita dei dipendenti. Tutto molto attuale (purtroppo).
Da leggere


message 18: by Giuseppe (last edited Oct 14, 2014 12:57PM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments task 1.17a - un libro che riporta nel titolo la parola "cane" oppure la parola "gatto", in italiano oppure in lingua straniera.

Il cane di terracotta di Andrea camilleri

Seconda avventura del commissario Montalbano che questa volta deve indagare sul rinvenimento di due cadaveri, l'indagine ci riporta indietro nel tempo dato che i cadaveri vengono trovati in una grotta ma sono vittime di morte violenta che risale al secondo conflitto mondiale. I Personaggi, luoghi e fatti narrati nel primo racconto vengono ripresi per creare una successione di eventi che portano ironia, iniziano gli scambi di battute con fazio, catarella e augello.


message 19: by Giuseppe (last edited Oct 14, 2014 01:00PM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 3.19b - un libro il cui titolo sia formato da una sola parola

donne di Andrea Camilleri

Camilleri racconta le donne, in questo libro l'autore si dedica alle donne elogiando le loro gesta, parlando dei loro pregi e difetti di donne vissute nel passato o conosciute nella sua vita, ma sopratutto come scrive anche lui nella nota non vuol essere un trattato sulle donne ma ne parla nel periodo in cui in Italia viene approvata la legge sul femminicidio


message 20: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:39AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 1.5b un libro con la parola amore
L'amore mi perseguita di Federica Bosco
3*

Ultima puntata della trilogia sulle avventure di Monica. Monica torna a New York delusa dalla sua ultima storia e qui purtroppo per una serie di sbadataggini perde il lavoro che l'attendeva e purtroppo scopre di essere incinta!!! E non sappiamo chi sia il padre: Edgar o David! Sotto choc per la maternità ignorata fino al quarto mese è costretta suo malgrado a mettere la testa a posto e a cominciar a mangiare sano! Ed è proprio il cibo che le procura una nuova carriera di successo e pure finalmente un amore vero!!!
Come i precedenti divertente e rilassante dopo una giornata di lavoro


message 21: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:40AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 1.4b un romanzo che abbia a che fare con la Scozia
Lettera d'amore alla Scozia di Alexander McCall Smith
3*

Ho purtroppo iniziato questa serie non dal primo romanzo quando si presentano i personaggi ma dal terzo. In ogni caso direi che è una serie molto interessante e piacevole e quindi recupererò anche i primi!
Al 44 di Scotland Street e dintorni abita un universo interessante di persone che ci raccontano la loro vita, i loro interessi e debolezze e i loro amori. Quindi si incontrano Angus e il suo cane Cyril (lo voglio pure io un cane così), Pat e Matthew che hanno deciso di provarci, Domenica che è partita per Malacca per una ricerca sui pirati, Antonia appena arrivata per scrivere un romanzo e il piccolo geniale Bernie con una madre insopportabile!!!
Tanta ironia e una città stupenda: Edimburgo!


message 22: by Auntie (last edited Oct 14, 2014 08:21AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments Task 3.13a: un libro il cui titolo contenga il nome di un animale estinto o in via d'estinzione.


Mammut, A. Pennacchi

3*

La classe operaia oramai è in via d'estinzione, proprio come è successo ai grandi mammut. Quando ancora non c'era l'articolo 18, i sindacati e le leggi a proteggere la classe lavoratrice, le grandi imprese sfruttavano la mano d'opera, poi dopo... non è cambiato molto. Questa è la sintesi del primo libro scritto da Pennacchi, dove la lotta operaia si fonde con la vita di tutti i giorni e alla fine vincono sempre i soliti. Si parla della crisi degli anni ottanta nella fabbrica dei Supercavi ed è un po' il racconto di ogigiorno, con i licenziamenti e i cassa integrati. Un romanzo molto attuale se si pensa che è figlio degli anni ottanta, anche se ha visto la pubblicazione solo nel 1994.


message 23: by Monica (last edited Oct 15, 2014 12:41AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 1.5a romantic suspense
La vita non è un film di Chiara Moscardelli
3*

Divertente e inquietante: gli ultimi capitoli ho persino temuto per la mia donna!!
Chiara è una quasi quarantenne single a cui la singletudine pesa molto e per consolarsi si guarda e impara a memoria le battute dei film, soprattutto film d'amore. E pure un imbranata sbadata e via dicendo. Una sera è nel posto sbagliato al momento sbagliato e incontra un serial killer senza saperlo. Iniziano così una serie di incidenti inquietanti che la mettono in contatto con l'ispettore di polizia Patrick Garrano un uomo bellissimo ma allergico alle relazioni e che ha una sfilza di donne! Tra i due e attrazione immediata Una serie di omicidi porta a capire che la sbadata ha qualcosa che appartiene al serial killer per cui è in pericolo e verrà pure rapita ma il nostro eroe riuscita a salvarla appena in tempo. Non sappiamo se i due si metteranno insieme perché Garrano chiede cinque minuti per un caffè e pensarci un po' su ma tutto fa pensare ad un happy ending.


message 24: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments Task 5.3a libro di un autore italiano esordiente edito nel 2014

Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, A.D. Distefano

2*

Antonio, 21 anni, nato a Busto Arsizio, studente e amante del Milan, unico dfetto essere un "sporco negro" innamorato della ragazza sbagliata, perchè bianca. Questa è la sintesi di questo piccolo libro di Distefano, figlio del tempo degli smartphone e dei social network. Anche se a una lettura superficiale non può parere, a me questo libro è sembrato scritto troppo di getto, carico di una rabbia nascosta pure a sè stesso. I discorsi vanno e vengono, non seguono sempre il filo logico, ed essendo il primo libro di questo autore sarebbe stato meglio se qualcuno lo avesse indirizzato meglio almeno nell'impostazione del testo. Infatti, questo sarebbe pure un libro dai contenuti interessanti, ma sono intervallati da citazioni e frasi buttate là, quelle frasi che si scrivono solo per fare effetto. Questo ragazzo ha del potenziale e se la sua passione è la scrittura allora che ci si dedichi più seriamente. Nota positiva: mi è piaciuto l'inserimento delle canzoni ascoltate durante la stesura del testo.


message 25: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments Task 5.16b Libro il cui protagonista si chiami Giuseppe o traduzione

Il processo, F. Kafka

4*

Il libro si apre con l'arresto di Josef K. senza alcun motivo apparente. Al lettore tutto sempba assurdo, incomprensibile e inverosimile. I primi capitoli sono una continua angoscia surreale. Sembra di stare in un sogno tormentato, o meglio in un incubo, pieno di allucianzioni e persecuzioni, stati d'animo febbrili e situazioni assurde. Il tempo e lo spazio subiscono una distorsione. Ogni personaggio che appare via via sa del processo che K deve affrontare e più si va avanti con il libro e più i vari personaggi sembrano angosciare Josef.
E' un libro assurdo, surreale, ma davvero affascinante. Solo alla fine ogni lettore riesce a dare una spiegazione al processo, una spiegazione che rimane personale perchè non verrà mai detto il motivo dell' arresto. Mescolate tra le righe si ha l'ide che Kafka ha delle donne, dell'arte e della religione. Questo è proprio uno di qui classici che tutti dovrebbero leggere con calma. Ps. Ho letto le intoduzioni e i commenti solo alla fine proprio per non rovinarmi il gusto e il piacere della lettura e devo ammettere che continuerò a fare così.


message 26: by Giuseppe (last edited Oct 19, 2014 11:59PM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 1.9a un romanzo le cui iniziali dell'autore (prima il nome e poi il cognome) siano la sigla di un simbolo chimico. Nel caso di una lettera sola vale lo pseudonimo, o il nome per il quale sono conosciuti.

Angeli e Demoni

Robert Langdon, docente di simbologia religiosa ad Harvard, viene contattato in modo misterioso per dare il suo parere sul mistero legato all'assassinio di Leonardo vetra, uno scienziato e sacerdote, ma l'indagine non verrà svolta negli USA, ma in europa, prima nella sede del CERN e poi direttamente nella città eterna, Roma, insieme alla figlia di vetra, vittoria, giunti a Città del Vaticano dovranno decifrare diversi enigmi che gli illuminati hanno posizionato sui monumenti romani dando vita al cammino degli illuminati. Ma la caccia ai monumenti serve anche ad evitare che l'assassino uccida dei vescovi che sono stati rapiti da Città del Vaticano, la loro impresa avrà successo evitando la distruzione della chiesa cattolica.


message 27: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Scusatemi, io non voglio essere la sempiterna cagacazzo, ma la task 3.9a richiede un romanzo straniero INTERAMENTE ambientato in Italia.

In Angeli e Demoni c'è almeno un capitolo ambientato al Cern di Ginevra e almeno qualche pagina ambientata ad Harvard, se non ricordo male, quando gli agenti del Vaticano vanno a reclutare Langdon. Cliccando sulla pagina del romanzo compaiono nelle ambientazioni entrambi i luoghi. Non mi sembra conforme alla task.


message 28: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments ma il libro compare nel link postato da chi ha messo la task


message 29: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Anche Inferno è nella listopia, ma abbiamo già visto che non è tutto ambientato in Italia


message 30: by Monica (last edited Oct 19, 2014 11:39PM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.20b libro poco famoso da cui è stato tratto un film famoso
Revolutionary Road di Richard Yates
4*
Anni 50 negli Stati Uniti una giovane coppia con due adorabili bambini, una bella casetta, un lavoro ben retribuito per lui ma nulla di impegnativo e dei vicini strani e impiccioni. Un classico quadretto pronto all'esplosione e Frank e April lo sanno e provano con un sogno ad occhi aperti a trovare una soluzione. Una soluzione che si infrange perché alla fine andare contro le regole e sempre una lotta impari. Il film da cui è tratto il libro segue fedelmente la parabola: infelicita speranza tragedia.
Gran libro e gran film questo Revolutionary road, dove l'infelicità regna sovrana nei silenzi, nelle incomprensioni, nei rimpianti, nei sogni naufragati e abortiti, nella difficlissima convivenza fra desiderio e cruda realtà. Tutto questo passa per la strada rivoluzionaria e lascia tremendi esiti


message 31: by Monica (last edited Oct 19, 2014 11:38PM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.7a biografia su uno scienziato
L'amica delle stelle: Storia di una vita di Margherita Hack
4*
Un libro che copre una buona parte del novecento raccontandoci non solo la vita di Margherita ma anche tutti gli avvenimenti storici che la incrociano e le scoperte. La Hack ha sempre avuto una buona vena ironica per cui la sua storia scorre veloce e questa commistione di preoccupazioni per la vita quotidiana si interseca con le scoperte scientifiche in modo leggero per cui anche una completa ignorante come me riesce a capire qualcosa quando racconta di stelle, ioni, protoni e bla bla. Una donna fortunata: una carriera che le piace e un ottimo compagno!


message 32: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments Potete leggere il mio commento alla task 3.9a nel topic dei draghi!


message 33: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 1.11b Emozioni senza freno nel titolo

Elogio della Follia,Erasmo da Rotterdam

4*

Questa è satira pura: niente è più gradevole che trattare argomenti leggeri in modo da dare l'impressione di non avere mai scherzato. Cosa è davvero la follia? Ce lo spiega bene Erasmo con una serie infinita di esempi. I veri asini, e non si parla di bestie, per esempio esaltano tanto più una cosa quanto è più straniera e anche se non hanno capito nulla, fanno some se fossero dei gran sapienti. Chi se non un folle si sposerebbe sapendo quello che veramente l'aspetta dal matrimonio, e quale donna sana di mente si concederebbe ad un uomo se conoscesse prima i dolori del parto.. Ecco questi sono esempi he esprimono bene che la follia è ovunque e che la vita non sarebbe altrettanto piacevole senza un pizzico di pazzia. Nulla di grande sarebbe stato fatto se non ci fosse stato un uomo folle a pensare che qualcosa di ancora non immaginato era possibile. E allora Erasmo, dopo aver pure citato le Sacre Scritture, sottolinea che il mondo (e io aggiungo la ragione) è solo dei pazzi e dei bambini e quindi beato chi non capisce niente.


message 34: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 5.1a Leggere il 4° libro di una serie

The World According to Bertie, Alexander McCall Smith

5*

Impossibile non amare Alexander McCall Smith, impossibile non amare il suo stile sempre elegante ed ironico e il suo inglese così fluido e corretto (autore ideale per chi volesse rispolverare il proprio inglese). Questo è il quarto libro della serie e stavolta Scotland Street e paraggi ha come protagonista Bertie, un bambino di sei anni. Bertie è un bambino un po' fuori dal comune, con una mamma che nessuno si augurerebbe per sè e con un'intelligenza e una perspicacia fuori dal comune. I protagonisti di questo romanzo sono moltissimi ed ognuno è speciale a suo modo. I miei preferiti sono stati: ovviamente Bertie, il pittore saggio Angus con il suo cane, lo spocchioso Bruce, l'antoppologa Domenica e a dire il vero tutti gli altri hanno un che di coinvolgente. Ci si appassiona proprio alla vita di queste persone, ti viene la voglia di entrare a far parte di questo quartiere. Inoltre, nota molto importante e della quale sono stata molto fiera, l'autore non fa altro che nominare in qualsiasi modo l'Italia, un paese che si vede conoscce perfettamente e che adora.


message 35: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments task 1.18a Un libro di un giallista italiano contemporaneo

Il ladro di merendine

terza avventura del commissario Montalbano che deve risolvere due omicidi diversi un tunisino ammazzato su un peschereccio e un italiano trovato morto nell'ascensore del suo palazzo l'indagine porterà il commissario ad operare in un campo minato e pian piano noterà che i due omicidi sono sempre più vicini fino a capire che i morti hanno troppo in comune, il libro è piacevole certo non c'è purtroppo il lieto fine che tutti vorremmo ma va bene 3*


message 36: by Auntie (last edited Oct 20, 2014 03:07PM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 5.13a: romanzo che ha ispirato un film

La fabbrica di cioccolato, R. Dahl

5*

Impossibile leggere questo capolavoro della letteratura per l'infanzia e non fare riferimento ai film che lo hanno reso famoso. Dahl scrive in modo semplice e divertente e sotto sotto ci da pure qualche lezione di morale e buona condotta verso gli altri. ho sempre pensato che nella vita ognuno ottiene ciò che merita e questo libro ne racconta un esempio. Davvero divertente e spassoso, e le piccole illustrazioni sono piacevolissime. Ora che ho saputo che c'è pure il musical mi domando come potrebbe essere la sceneggiatura, mi immagino qualcosa di grandioso!


message 37: by Auntie (last edited Oct 22, 2014 10:36AM) (new)

Auntie Pam | 1746 comments Task 5.10b Saggio di un autore con la p,n,s

What Does It All Mean? A Very Short Introduction to Philosophy
https://www.goodreads.com/book/show/1... edizione giusta
3*

Se avessi letto dieci anni fa questo saggio credo che gli avrei dato uan sola stellian, se solo fossi riuscita ad arrivare alla fine, ma più si invecchia e più si inizia a cercare il famoso senso della vita. Nagel ci da un'infarinatura delle basi filosofiche, ma a parte questo credo che ad ognuno questo libri scateni delle domande proprie con relative risposte. Si parte dal concetto di cosa sia giusto o sbagliato, e qui altro che un saggio bisognerebbe scriverci. Personalmente ci sono tante cose che la società ritiene giuste alle quali sono totalemnte in disaccordo, prima fra tutti ho pensato alla pena di morte (anche se, pendandoci, se avessi un figlio e me lo ammazzassero non so come potrei reagire). Altro tema è il libero arbitrio: ecco, uno dei miei motti preferiti è proprio quello che siamo ciò che scegliamo di essere. 4Che sia nel bene o nel male, ma per fortuna abbiamo la capacità di scegliere ognuno con la propria testa e, pensandola a livello estremo, nessuno sbaglia nelle sue decisioni che prende.
Questo saggio è comunque una fonte di introspezione, purtroppo alcuni quesiti che Negel porta alla riflessione proprio non mi toccano e non sto neppure a perdere tempo a pensare se esisto davvero o se vivo in un sogno o se i gusti sono uguali per tutti, per me queste sono (passatemi il termine) solo seghe mentali. E le varie classificazioni come scetticismo, dualismo, determinismo.. le lascio a chi ha tempo da pardere.


message 38: by Monica (last edited Oct 23, 2014 09:01AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.17a romanzo con protagonista famiglia di padre madre figlio e figlia
George Eliot Il mulino sulla Floss
4*

Tom e Maggie sono due fratelli che vivono con il padre e la madre sul loro Mulino. Una famiglia agiata che perderà tutto in seguito a una causa persa dal padre, tipo irascibile ma di buon cuore. Tom non ha l'intelligenza sveglia della sorellina ma ha un carattere che non ammette debolezze e che lo porterà a riconquistare il prestigio perso dal padre. Maggie al contrario e intelligente e sensibile, passionale e piena di contraddizioni nell'animo ma al tempo stesso molto devota e fedele. Lungo tutto il libro ci si chiede spesso quale tipo di affetto unisca due caratteri così diversi e soprattutto si sente il peso di Maggie nel restare fedele all'amore fraterno tanto da rinunciare alle sue possibilità di una vita tranquilla dopo i dolori della perdita del loro benessere e la depressione dei genitori. Il finale è tragico ma "sereno" per i due protagonisti.
Ho letto il libro la prima volta vent'anni fa per l'esame 3 di letteratura inglese e anche nella traduzione italiana si soffre un po il pensiero della Eliot più articolato rispetto alla Austen e alla Bronte però le descrizioni della Eliot rendono ancora di più la difficoltà di sostenere l' apparenza a discapito della sostanza e della felicità. Bellissime le grette descrizioni dei pensieri delle zie materne!!
Decisamente meno famosa di Jane Austen e delle Bronte comunque una scrittrice che merita di essere letta! Assolutamente da leggere per chi ama il periodo e la scrittura un po più profonda :)


message 39: by SiMo (last edited Oct 25, 2014 08:40AM) (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 242 comments Task: 3.2b (Floanne) Dal libro al cartone animato: un romanzo che abbia ispirato una trasposizione in cartoni animati (sia a puntate che lungometraggio)
Libro: La piccola principessa, di F.H. Burnett
4*

Le storie di poveri orfanelli sono state la mia passione per tutta l'infanzia e quella di Sara Crew è davvero la storia perfetta per le migliori fantasticherie. Le sofferenze che lei e la povera Becky devono soffrire per colpa della cattivissima Miss Minchen fanno stringere il cuore e la cosa incredibile è che nonostante Sara sia la bambina perfetta, non risulta mai saccente e antipatica. L'unica cosa che mi è spiaciuta un pò è che alla fine della storia ci sia dimenticati di un personaggio: Melchisedec, il povero topo affamato e la sua topesca famiglia, che sono stati abbandonati al loro destino! :(


message 40: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 5.17b Saga familiare in più di 100 anni

Cent'anni di solitudine G. Garcìa Marquez

4*

Questo è uno di quei capolavori della letteratura che uno prima o poi deve leggere. Non so più quante volte avevo provato a leggere questo libro e quante volte lo avevo rimesso sullo scaffale dopo neppure cinquanta pagine. Ci ho messo una vita a leggerlo, mi ero infangata con i nomi e non riuscivo ad andare avanti, poi la svolta: ho lasciato in secondo piano l'albero genealogico e ho porvato a leggere oltre i protagonisti. Ed ho scoperto il capolavoro.
I temi che più mi hanno affascinato e fatto riflettere sono stati: la magia, le nuove scoperte e il potere femminile. In tutto il libro la magia ha un ruolo fondamentale: arriva a Macondo con gli zingari e i tappeti volanti e si espande per tutto il paese e viene accettata e venerata più che una religione. Dall'arrivo della calamita e alla dentiera si arriverà alla scoperta del treno e alla nascita delle prime coltivazioni su larga scala. L'assenza di modernità aveva salvato Macondo, e con l'arrivo dei nuovi artifici succede quello che sempre accade in queste situazioni: si ha un barlume di benestare, ma poi tutto si ritorce contro, allora forse era meglio quando si stava peggio.
Il tema che ho adorato di più sono state le donne, vere protagoniste di questo romanzo. Esse hanno pieno potere su tutto, sono figure tra il magico e il demoniaco. Le donne di Macondo, come quelle di ogni altro angolo della Terra, sono il vero fulcro della vita e solo grazie a loro tutto evolve. Ursula ti cattura già dalle prime pagine, Amaranta prima si fa odiare e poi capisci il vero senso dell'amore e Fernanda.. forse quella che ha subitodi più e che ha dovuto ingoiare più rospi di tutte.
Questo libro andava letto, forse andrà letto di nuovo e la prossima volta che lo leggerò farò più attenzione agli uomini e alla guerra di ribellione. Credo che questo sia un libro che ogni volta che si legge si scopre qualcosa di nuovo e assolutamente meraviglioso. Consiglio a tutti di leggerlo e di non arrendersi some me alle prime pagine.


message 41: by Giuseppe (last edited Oct 26, 2014 01:50PM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 1.2b Un libro nel cui titolo compaia un nome proprio geografico, di città, stato, continente, fiume

Il codice Da Vinci

Seconda indagine del professor langdom che trovandosi a Parigi viene coinvolto in un omicidio, ma l'indagine che dovrà svolgere non lo porterà a trovare il colpevole dell'omicidio non sarà solo anche questa volta sarà aiutato da una donna sophia, ma con la quale di mistero in mistero indagheranno usando opere d'arte e misteri della chiesa, il priorato di sion, il sacro graal e l'opus dei, la lettura scorre piacevole i personaggi mi son piaciuti.
Sembra una continua caccia al tesoro ma risulta piacevole e ti fa restare attaccato al libro


message 42: by Monica (last edited Oct 27, 2014 05:10AM) (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.15b scrittore con nome o cognome iniziante per K
Ken Follet I giorni dell'eternità
4*

Ultimo capitolo della trilogia: dopo la grande guerra e la seconda guerra mondiale il romanzo ripercorre la storia dagli anni 60 fino ad una breve incursione ai giorni nostri con l'elezione del primo presidente di colore Obama.
Gli eredi dei nostri primi protagonisti si ritrovano quindi protagonisti presenti nei momenti cruciali della storia: gli assassini dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King, la lotta per i diritti civili in America, la crisi di Cuba, l'inizio della guerra fredda e la divisione del mondo, la conquista dello spazio come dimostrazione delle due superpotenze, il Vietnam e la sua disfatta, Il Watergate ma anche i Beatles e il rock'n'roll. Tutta una parte di storia appena trascorsa e che non ancora si studia. Mi è piaciuto ricordare momenti vissuti: che emozione la caduta del muro di Berlino vista come il ritorno alla libertà di una parte del mondo. Che emozione ricordare che sono nata e vissuta per un po in un mondo che aveva nomi e confini diversi e al tempo stesso pensare che quella divisione ha saputo in qualche modo tenere un equilibrio meno spaventoso della nuova divisione che si vive adesso fatta di orrori incredibili!
Il libro scorre veloce nonostante la mole: Follet sa scrivere è indubbio! Della trilogia comunque il mio preferito resta il primo: un mondo in declino, la storia familiare che cambia, i personaggi che ti restano nella memoria e probabilmente un periodo storico che mi piace molto.
Da leggere per chi ha letto gli altri due, è da leggere anche da solo per ricordare cose che sono successe solo ieri e non una vita fa.


message 43: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments task 3.10b: occhiali in copertina

Le due vie del destino: The Railway Man

4*

Era partito un po' in sordina: era partito con la storia vera di Eric e della sua passione sfrenata per le locomotive a vapore, sembrava una storia piuttosto piatta e noiosa, poi la guerra, lui che parte come operatore radio e si ritrova nel sud est asiatico e assieme a molti altri viene fatto prigioniero. Ora, io non starò a scrivere delle torture che ha subìto o di come ha fatto a salvarsi e poter scrivere questo libro,no, io vorrei porre una riflessione sull'uomo. Per quale strano meccanismo ancora non riusciamo a capire che nessuna guerra è giusta, per quale strano gene menomato un uomo può arrivare a odiare, torturare, uccidere un essere uomano uguale a lui senza neppure conoscerlo? Dove hanno sbagliato i nostri padri? Perchè non ci è bastato il nostro passato e stiamo ancora continuando a sparaci contro? Perchè seguiamo i puri interessi economici e politici di pochi scellerati e ci convinciamo di odiare il "nemico"? Scusate tutte queste riflesioni, ma questo libro ha risvegliato in me profondi rancori e una tristezza estrema. Altro aspetto su cui ho riflettuto grazie a questo libro è il perdono: si può perdonare realmente il proprio aguzzino, o più semplicemente, si può perdonare chi ci ha fatto del male? Ed è vero che il tempo aiuta a gaurire le ferite o serve solo a mitigarle? Non potrei rispondere adesso a tutte queste domande, ma chiudo dicendo che in guerra non esistono buoni o cattivi, siamo tutti cattivi.


message 44: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Auntie wrote: "task 3.10b: occhiali in copertina

Le due vie del destino: The Railway Man

4*

Era partito un po' in sordina: era partito con la storia vera di Eric e della sua passione sfrenata p..."


Uh, a parte che sei stata geniale a metterlo in questa task (non ci avevo proprio pensato) e allo stessi tempo thx perché spostandolo qui forse poi lo userò anch'io per la gara...

Ma sul libro in sé, come ti dicevo io ho già visto il film e mi ha portato a farmi le stesse domanda, più due.
La prima, è il perché avessi dato per scontato che il culmine degli orrori subito da Eric sarebbe stato (view spoiler), sebbene sapessi che per cultura non sarebbe stato molto da giapponesi. Ma ero certa che saremmo stati arrivati lì, e quindi mi sono chiesta perché ne fossi così convinta (cosa che poi ho visto non è successa solo a me) e come siamo arrivati a una tale banalizzazione dell'orrore al punto che quello che ha subito Eric, che è una cosa tremenda, risulti quasi "noiosa". La seconda è stata dettata dalle vecchi che avevo vicino in sala, che hanno discusso su come solo i popoli "barbari" facciano di queste cose. A parte che definire barbari i giapponesi è molto difficile, e io forse tendo a elevarli troppo, tuttavia la loro cultura è quanto meno molto sofisticata... Ma la tortura maxima subita da Eric è il cavallo di battaglia della CIA. A Guantanamo e non solo. Cioè, forse questa seconda è più una riflessione che una domanda, ma... Su quante cose chiudiamo gli occhi se fatte dai "nostri" perché in fondo ci hanno detto che è per la nostra sicurezza e la pace, ma non perdiamo un secondo prima di condannarla se è fatta da altri?


message 45: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments ??? recensisci per noi o ci regali un libro letto ;)


message 46: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments No, parlo in maniera non competitiva di un libro che ho già comprato e che ho in attesa sul comodino. ;)

In senso metaforico, o dovrei avere un comodino lungo sei metri. Almeno, ma non sono sicura che basterebbe.
È la cosa più bella di questa gara, confrontarsi sui libri e scoprire che si hanno gusti simili su certi titoli, o discutere perché si hanno opinioni assai diverse.

Però @Monica, non mi convincerai su Cime Tempestose XD
(Che avevi riletto anche per la squadra blu, ora che ci penso?)


message 47: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments no problem ci mancherebbe... scrivevo solo perchè stavi scrivendo nel topic dei commenti


message 48: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments @rowizyx Certo capo!!!!!Un libro stupendo che quando si può si legge e legge e legge e legge .....


message 49: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Ah beh, anche la prima edizione l'avevamo fatto mi sembra, è più semplice così rispondere a una recensione... Ci sono un sacco di draghette nel topic dei commenti serpentosi, tra l'altro, e sono sempre le benvenute! :D


message 50: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments premetto che non mi sono affacciato nei topic dei commenti per due motivi il piu serio è che se vado a leggere la mia lista dei libri da leggere diventerebbe infinità...
inoltre pensavo si tenessero "puliti"


« previous 1 3
back to top