Horror Italia discussion

39 views
• Archivio Horror Challenge > Horror challenge 2020: note a margine

Comments Showing 1-42 of 42 (42 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Se avete bisogno di consigli sui possibili libri da leggere per qualche task, potete chiedere qui.


message 2: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Buondì, avevo comprato "Il romanzo della foresta" della mia amatissima Ann Radcliffe (ho letto già I misteri di Udolpho, L'italiano, Romanzo siciliano, quasi tutto...) e volevo piazzarlo nella task 14. Un romanzo gotico ma poi... ho anche questa perla fra le mani:

L'estate che sciolse ogni cosa

@Marina, posso farlo rientrare nella categoria gotico (moderno)?
Guarda che recensioni ho trovato su amazon... thanks!

“A haunting Appalachian Gothic novel that calls into question the nature of good and evil.” ―Akron Beacon Journal

“This debut novel shines with beauty and lyricism. . . Give this to fans of atmospheric fiction, particularly those who enjoy the grit of Donald Ray Pollock, the foreshadowing of Shirley Jackson, and the mounting suspense of Peter Straub.” ―Library Journal

“Sometimes a book comes along that is so good that it defies all descriptions, but I'll give it a shot anyway: Tiffany McDaniel's astounding and heartbreaking The Summer That Melted Everything reads as if Carson McCullers and Shirley Jackson got together with Nathaniel Hawthorne in some celestial backwater and decided to write the first truly great gothic coming-of-age novel of the twenty-first century. There, I said it. Now read it.” ―Donald Ray Pollock, author of Knockemstiff and The Devil All the Time


message 3: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Guarda, a me sembra un po' tirata perché con quella task intendevo proprio un romanzo gotico vero e proprio, però è vero che c'è pure il gotico moderno e il gotico americano, e da quello che leggo in varie recensioni online (non solo su GR) mi pare che questo romanzo ci rientri appieno. Per cui sì dai, va bene 😄

PS. Sono molto curiosa di leggere che ne pensi, sembra veramente figo!


message 4: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Grazie, ma va bene anche essere esigenti quest’anno! Potrei metterlo nella task di un autore mai letto, invece di gotico...


message 5: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Krodì80 wrote: "Grazie, ma va bene anche essere esigenti quest’anno! Potrei metterlo nella task di un autore mai letto, invece di gotico..."

Scegli tu 😉


message 6: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Ciao a tutti,

qualcuno ha suggerimenti per le seguenti task, visto che sono ambiti che non frequento spesso? Grazie mille K. x

8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco
12. Un libro di zombie


message 7: by Harleen (new)

Harleen per quanto riguarda i videogiochi io conosco Alan Wake e hanno tratto dei videogames anche da Schiavi dell'Inferno di Barker e dai fumetti di The Walking Dead.

Per gli Zombie, sempre The walking dead.


message 8: by Harleen (new)

Harleen Ps. "Alan Wake" è il titolo del libro. Scusate ma oggi sono da app e non ho modo di inserire link al libro


message 9: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Per i videogiochi non saprei che consigliarti perché non mi piacciono affatto, quindi non ne so niente. Per gli zombie ti consiglio La ragazza che sapeva troppo: mi stava piacendo molto ma non sono riuscita a finirlo per un motivo preciso che non posso nominare senza spoilerare - come non detto, vedo che nella trama italiana il motivo viene indicato chiaramente, che cosa idiota 🙄. Comunque credo che, riuscendo a portare avanti la lettura, possa rivelarsi molto bello.


message 10: by Ajeje (last edited Feb 04, 2020 02:48AM) (new)

Ajeje Brazov @Krodì80: su libri ispirati a videogiochi c'è la saga di Resident Evil, poi prova a vedere le edizioni Multiplayer, dovresti trovare altro anche sugli zombie.
Nello specifico degli zombie io ti consiglierei: Sopravvissuti, Apocalisse Z, Virus: Lasciatevi contagiare dalla paura, La morte ci sfida infine c'è il classicone Io sono leggenda, ma l'avrai sicuramente già letto...


message 11: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Ah, il "classicone", che è stato molto discusso nel recente passato (e poi ne hanno tratto film) World War Z. La guerra mondiale degli zombi?

Io sono leggenda letto, e amato. Bella idea leggere un altro Barker, Schiavi dell'inferno... mi sta già piacendo Libri di sangue volume 2


message 12: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Krodì80 wrote: "Ah, il "classicone", che è stato molto discusso nel recente passato (e poi ne hanno tratto film) World War Z. La guerra mondiale degli zombi?"

L'ho letto e l'ho trovato pessimo all'inverosimile, ma a molti è piaciuto, provalo e facci sapere...


message 13: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per i videogiochi ci sono anche i libri su Dead Space (horror fantascientifico) e il libro su Bioshock che dovrebbe avere una storia molto interessante.


message 14: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Cari, torno da voi per un altro consiglio: il libro di un autore giapponese. Consigli? Non ho molte idee... non so se possano rientrarci i racconti di Akutagawa Ryunosuke, che già ho gustato attraverso La scena dell'inferno. The ring di Koji Suzuki? Vorrei leggere qualcosa che non conosco già...


Antonella Imperiali Beh, con i libri di autori giapponesi anch’io non sono andata molto lontana nella scelta: Ring di Suzuki è l’unico (intrigante) che ha a disposizione il circuito delle biblioteche di Roma.
Consigli anche per me, please!


message 16: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Stavolta Marina e Franco hanno scelto una task davvero challenging, potevate almeno ampliare al continente asiatico (la Corea avrebbe aiutato, ad esempio)! :)


message 17: by Venomia (last edited Feb 18, 2020 01:47AM) (new)

Venomia | 4 comments Ho trovato questo autore giapponese, di cui parlano bene come autore horror e mistery, La seconda vita di Naoko di Keigo Higashino . Se qualcuno lo legge vorrei sapere cosa ne pensate anche perché fin ora l horror asiatico non mi ha entusiasmato molto.


message 18: by Ajeje (last edited Feb 18, 2020 01:31AM) (new)

Ajeje Brazov Qualche tempo fa @Valentina mi aveva consigliato: Voci e altre storie di Junji Ito, molto particolare, è un fumetto...
Poi mi era piaciuto Battle Royale di Koushun Takami


message 19: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
The ring io ho letto il primo e l'ho trovato molto carino. Si vede che lo stile è diverso, soprattutto il concetto di horror.


message 20: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Io ho letto tutta la trilogia di The Ring, i primi 2 non sono male, ma il terzo è illeggibile.


message 21: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Ehilà, vedo che il nostro gruppo è abbastanza silente di questi tempi 'casalinghi'. Io sto leggendo molto, ma il mio tempo si divide su più fronti letterari, da saggi (Spillover), la horror challenge, narrativa varia etc...: al solito, ho molti libri in lettura in contemporanea. Anzi, sarebbero più di quelli che dichiaro, perché di altri sto leggiucchiando l'introduzione, qualche paginetta qua e là... voi come ve la passate? Innanzitutto, spero stiate tutti bene. Con la horror challenge, per tornare in argomento, sono ben 2 libri avanti rispetto allo schedule, quindi tutto procede per il meglio! Buona serata e buone letture! K. x


message 22: by Franco (last edited Apr 03, 2020 06:52PM) (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Krodì80 wrote: "Ehilà, vedo che il nostro gruppo è abbastanza silente di questi tempi 'casalinghi'. Io sto leggendo molto, ma il mio tempo si divide su più fronti letterari, da saggi (Spillover), la horror challen..."
Ciao! Io e i miei cari tutto bene per fortuna. Anche leggicchio ogni tanto, ma sto cercando di affinare qualche lingua straniera con Babbel, per essere pronto in vista della stagione turistica. Ogni tanto guardo film o serie tv e qualche partitina alla Play4. Le giornate passano senza problemi dai, anche se uscire un po' mi manca!
Spero che voi stiate tutti bene!


message 23: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Krodì80 wrote: "Ehilà, vedo che il nostro gruppo è abbastanza silente di questi tempi 'casalinghi'. Io sto leggendo molto, ma il mio tempo si divide su più fronti letterari, da saggi (Spillover), la horror challen..."

Io all'inizio facevo fatica a leggere, ora un po' sto riprendendo, ma rispetto al tempo libero che mi ritrovo ad avere sto leggendo molto meno del previsto. Normale, credo. Mi sono buttata solo su libri leggeri e d'intrattenimento perché non ce la faccio proprio a leggere cose più pesanti al momento.


message 24: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Ciao a tutti!

Anche io sono un po' distratta di questi tempi, magari mi concentro per qualche giorno e poi mi perdo, ma mi sa che è normale! Oggi per dire mi sono messa a fare liste di cose che vorrei fare quando la situazione sarà un po' più tranquilla.

Spero che stiate tutti meglio possibile (nonostante le assurde circostanze)! <3


message 25: by Harleen (new)

Harleen Ciao ragazzi!
Anche qui tutto bene. Psycho, il mio gatto, allieta le mie giornate trascorse tra sessioni d'allenamento "at home", visioni di serie tv e film (rigorosamente horror) e letture.
Io per ora ho messo mio malgrado un po' da parte la challenge horror perché sono ancora alle prese con la saga del Trono di Spade - alla fine si è rivelata una buona scelta per questa quarantena, perché è lunghissima e mi ha assorbita completamente -

Teniamo duro, e speriamo di uscirne più forti di prima.
Buone letture e un abbraccio a tutti!


message 26: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Anche io ho una lista delle cose che vorrò fare... speriamo! Buone letture!


message 27: by [deleted user] (new)

Io, invece, che ho una storia complicata di salute, mi ritrovo a barcamenarmi tra mille strutture - purtroppo private, visto che gli ospedali in questo momento sono problematici per chi ha patologie come le mie - per tenere testa a Madame La Sfiga :D
Ma ho con me una scorta di libri horror, lavoro matto e disperatissimo - l'editoria non molla mai - e tante serie distopiche e crime! Diciamo che si può far poco se non cercare il lato luminoso delle cose. Riposiamoci e cerchiamo di tenere alto l'umore. Passerà anche questa. Intanto stiamo vivendo un periodo complicatissimo: cerchiamo di prendere il buono e automigliorarci.
Stay strong!


message 28: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) @Evey, ti auguro ogni bene possibile, spero davvero che i tuoi problemi possano essere tenuti a bada nonostante la situazione drammatica che stiamo vivendo. Forza! ♥

@Kinghiana, io ho un blog da 15 anni, essendo personale lo gestisco come meglio credo, quindi sostanzialmente scrivo come e quando mi va. Immagino che scrivere per un blog collettivo o un sito sia molto diverso, suppongo che ci siano delle regole a cui attenersi, o qualcosa del genere.


message 29: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Kinghiana wrote: "Grazie Marina e come va il tuo blog, se posso chiedere?"

È andato molto bene per tanti anni, poi quando mi sono trasferita all'estero l'ho un po' abbandonato, anche se non del tutto, e anche una volta tornata in Italia ho scritto molto meno, per cui molte persone che mi seguivano si sono per così dire disperse. Al momento fa una sessantina di visite al giorno di media, ma non commenta quasi nessuno. Però lo mantengo perché a volte è piacevole scriverci, anche senza pretese di alcun tipo.


message 30: by Krodì80 (last edited Apr 13, 2020 03:06AM) (new)

Krodì80 | 145 comments Dopo aver sbagliato la scelta del romanzo gotico affidandomi a una definizione fuorviante in una review ("the first truly great gothic coming-of-age novel of the twenty-first century", ma il libro si è rivelato comunque una strana meraviglia), sono diviso fra due vere opere gotiche (che posseggo entrambe in cartaceo), una che non ho mai letto e una che rileggerei volentieri...

Quello mai letto, ma che ha recensioni contrastanti e sembrerebbe avere più meriti storici che letterari:

Il vecchio barone inglese

E l'altro, un libro oscuro e affascinante, un grande romanzo scozzese, che mi piacque anni or sono, e vorrei rileggere fortemente:

Confessioni di un peccatore eletto

Vediamo cosa deciderò... sarà una vera challenge :)


message 31: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Krodì, non conosco nessuno dei due, poi facci sapere!


message 32: by Harleen (new)

Harleen Domandina: non ho mai letto nulla di Barker (e tra l'altro ho anche il sospetto/timore che non incontri poi troppo i miei gusti - non chiedetemi perché, è una pura e semplice supposizione basata su una sensazione "a pelle") e non ho mai visto neanche Hellraiser (sarò tipo l'unica al mondo o quasi...)
Ora, per la Task 7 che chiede un libro di Barker sono estremamente indecisa: Schiavi dell'inferno? Libri di sangue: Le stelle della morte? Oppure meglio qualcosa d'altro? Mi affido a voi ;)


message 33: by [deleted user] (new)

Io ti consiglio Schiavi dell'inferno perché è un autentico gioiello. E poi VA LETTO anche solo per cultura personale :p


message 34: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Schiavi dell'inferno è ottimo. E ti consiglio anche il film, credo sia pure su Netflix o prime :-)


message 35: by Harleen (new)

Harleen Mi avete convinta! Vada per Pinhead! Grazie a tutti :)


message 36: by Ajeje (last edited Nov 21, 2020 06:14AM) (new)

Ajeje Brazov Schiavi dell'inferno è un capolavoro!!
Ma ci sarebbe pure Cabal, un altro capolavoro dell'horror, o i vari Libri di Sangue, immancabili per chi ama l'horror


message 37: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments I libri di sangue che ho letto, il primo (Le stelle della morte) e il secondo (La sfida dell'inferno), sono entrambi di valore e accattivanti. Ovviamente ti consiglierei di iniziare dal primo: è stato il mio esordio con Barker scrittore, e lo considero un inizio strepitoso


message 38: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments anche per me il primo dei libri di sangue è stato una bella scoperta, assolutamente consigliato


message 39: by Harleen (new)

Harleen Oddio, ecco che allora ho di nuovo il dubbio! Avevo appunto il dubbio sul primo dei Libri di Sangue e Schiavi dell'Inferno.
Tra i due, secondo voi quale? :D


message 40: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per me Schiavi dell'inferno è straconsigliato!


message 41: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Per me dove pigli, pigli bene! Ma io sono troppo di parte, Barker è tra i miei scrittori preferiti di sempre!!


message 42: by Harleen (new)

Harleen Domandina veloce, sempre a tema Clive Barker, ma stavolta ha anche carattere generale. Diciamo che è anche per cultura oltre che per la task.

Tra i vecchi fumetti del mio compagno ho scovato "Hellraiser. L'inferno di Clive Barker" un fumetto edito in Italia dalla Play Press e che tra l'altro (accidenti a me che mi accorgo tardi delle cose) fa parte dei Fumetti Marvel... quindi avrei potuto aggiungerlo alla lista del Book Club di Dicembre. Ma vabbè, chiusa parentesi...
Dicevo... ho scovato questa chicca ma vorrei capire se si tratta della trasposizione a fumetti di Hellraiser, se si tratta di una storia parallela o di una sorta di sequel.
Insomma, se ne sapete di più illuminatemi :)


back to top