La Setta dei Libri discussion
Dicembre
>
DICEMBRE - Fine Terzo Step
date
newest »
newest »
Buongiorno! Diciamo che per quanto mi riguarda trovo, invece, molto interessante l’indizio di Tresilian quando dice “che non ci sta più capendo niente” da quando tutti gli invitati sono arrivati.L’alibi di George e consorte regge sempre meno, come del resto anche quello di Pilar, ma con lei (a differenza degli altri) il movente non regge.
Ma inizio a ricredermi sul fatto che il furto sia stato commesso da una persona diversa dall’assassino, secondo me, in questo caso dobbiamo pensare più semplice: è solo un depistaggio da parte dell’assassino per indurci a sviare troppo.
Ora torno alla mia lettura perchè voglio sapere chi è l’assassino.
Non so se qualcuno abbia mai letto i libri della Christie, io sì e la cosa a cui ho prestato molta attenzione è il comportamento di Poirot nei confronti di Sudgen. Le spiegazioni di Sudgen sono troppo sospette, in più vuole concentrare tutte le attenzioni su David e George Lee. Che possa essere lui l'assassino? O il ladro? D'altronde anche lui era in casa in quel momento!Sicuramente comunque non è stata opera di una sola persona
Buongiorno a tutti!!Ho terminato questo step con un po’ di amaro in bocca e di confusione! Sono confusa più che altro perché mi sembrano tutti dei possibili assassini perché tutti hanno un motivo per uccidere Simon Lee, ma allo stesso tempo sarebbero tutti troppi prevedibili e quindi ne rimarrei delusa nel caso in cui l’assassino ricada su un membro della famiglia! Poirot ha trovato i diamanti ma fortunatamente Lydia non sembra la sospettata, e anche io non credo sia stata lei a rubarli! Speriamo che la Christie non ci deluda.. alla fine del libro 📖
buongiorno a tuttileggendo il terzo step pensavo i colpevoli potrebbero essere Stephen e Pilar organizzando tutto durante il viaggio dove si sono conosciuti.
Può anche essere che i diamanti nn sono mai stati rubati ma fu lo stesso Simeon a nasconderli per poi inventarsi che erano stati rubati e vedere come si sarebbero comportati i figli fra di loro a chi avrebbero subito puntato il dito
BuongiornoTutto quello che ho da dire è che non riesco a fare supposizioni, quasi tutti sono sospettabili per un motivo o per un altro, vorrei solo essere nella testa di Poirot per sapere tutto quello che pensa realmente
È dall'inizio del secondo step che più vado avanti e più sono confusa riguardo all'intera situazione perché, come diceva una ragazza in un altro commento, tutti sospettabili ma tutti troppo scontati... Spero che la Christie abbia un asso nella manica
Salve a tutti, eccoci al terzo step!Proseguendo con la lettura, i miei sospetti si sono concentrati principalmente su Maude: il suo "alibi" si è scoperto inesistente, non è ancora chiara la sua situazione, anzi è sempre più ambigua e inoltre accusa non troppo velatamente Pilar. Se poi non fosse effettivamente colpevole, resta comunque un mistero: con chi cercava di mettersi in contatto telefonicamente?
Altro sospettato per me è il marito, George: perché così restio a dire cosa aveva fatto in quei dieci minuti tra la telefonata e il delitto? Anche se dubito possa essere lui l'omicida, non penso che dieci minuti fossero sufficienti per salire dal vecchio, ucciderlo, chiudere la porta e ridiscendere (soprattutto perché non lo immagino un uomo agile e veloce).
Due punti sono importanti se non fondamentali: la miopia di Tressilian e i diamanti trovati nel Mar Morto di Lydia.
Il primo potrebbe ribaltare completamente la situazione, in quanto il maggiordomo ha affermato di aver visto alcune persone in certi luoghi e momenti, ma visto il problema di vista (scusate il gioco di parole) non può essere più così credibile ciò che ha affermato.
Mentre per quanto riguarda i diamanti, non ho un'idea chiara, ma due pensieri opposti:
1)non penso sia stata Lydia, non è certo tanto stupida da lasciarli lì, sotto l'occhio vigile di Poirot. Penso sia molto più probabile che sia stato il vero ladro a nasconderli lì, e che l'uomo in questione sia Horbury, considerando la sua reazione quando ha saputo della visita del Sovraintendente (e parlo di probabilità perché mi sembra in realtà molto scontato);
2)Lydia voleva sottrarre al vecchio ciò che aveva di più caro, per vendicare in un certo senso il marito troppo sottomesso al padre, e quale nascondiglio migliore di uno in bella mostra? Però non credo sia così stupida da non considerare le capacità e l'occhio vigilie di Poirot e quindi da non cercare un altro nascondiglio.
Bene ho scritto un papiro solo per dire che non ho nessuna ide precisa 😂 sono molto curiosa e finalmente potrò scoprire a breve la fine di questo giallo!
Quando Poirot fa notare il calendario non credo lo facesse per sapere il.giorno ma per controllare la vista del maggiordomo, era veramente Lidia quella che ha visto affacciata alla finestra?
@Chiara anche io ho qualche sospetto riguardo Sudgen, ha qualcosa di strano. E come dici tu anche il comportamento di Poirot nei suoi confronti lo fa credere.
Premetto che lo sto odiando e non vedo l'ora che finisca (cioè stasera), nonostante la noia mortale di questo libro sto provando a fare delle ipotesi, più che altro sotto la spinta della setta.1. Sappiamo che Stephen e Pilar hanno avuto un incontro nel treno. Il libro fa interrompere l'incontro con Farr che capisce che Pilar sta andando nella stessa casa in cui si dirige lui. È possibile che in realtà il. colloquio sia andato avanti e che abbiano trovato un motivo comune per volere il vecchiaccio morto.
2. Sicuramente Farr è figlio del vecchio, vista la somiglianza con Harry, qualcuno in famiglia lo ha scoperto e a seguito di un litigio ha ucciso il vecchio. Qualcuno=Alfred
3. Il maggiordono (di cui dimentico sempre il nome) con il suo passo felino ha assistito alla scena senza che nessuno se ne accorgesse e ora ha paura di fare la stessa fine.
Non sto particolarmente amando il libro, ma i gialli mi intrigano sempre, perchè sono troppo curiosa di sapere come vanno a finire. Per questo non vedo l'ora di leggere i 4° step, ma per adesso mi sento solo di esprimere queste considerazioni:1. Stefano (figlio illegittimo) possibile assassino (anche se in realtà non ne sono molto convinta) potrebbe essere stato influenzato da Pilar nel tipo di omicidio commesso, infatti lei gli dice che se odiasse un suo nemico il metodo sarebbe quello di tagliargli la gola...
2. Lydia secondo me è coinvolta in qualche modo, in accordo con la servitù dato che sono i personaggi che conoscono meglio la casa
3. Sarei delusa se alla fine si scoprisse essere stato Davide o Pilar
Allora, dopo aver finito finalmente tutti gli interrogatori non ho ancora ben chiaro chi sia l'assassino, penso possa essere una delle donne. Escluderei Pilar, è l'unica, tra le donne, a cui il vecchio era più utile da vivo (vedi modifica al testamento). Le altre tre non fanno che puntare il dito una contro l'altra, ma una di loro ha l'alibi che non regge. Per quanto riguarda Stephen, penso anche io sia un figlio illegittimo di Simeon, anche se il fatto che tutti lo confondano solo e soltanto con Harry mi fa pensare che c'è qualcos'altro sotto, che sia anche Harry un figlio illegittimo????
Ora non vedo l'ora di finire per capire chi è l'assassino, chi ha rubato i diamanti, chi è in realtà Stephen Farr...
Anche io sono più confusa che altro! Come ho letto sopra, anche io penso che l’assassino sia una donna ma che non sia Pilar, potrebbe essere Maude invece. Inoltre, anche secondo me ladro e assassino non sono la stessa persona. Escluderei horbury come ladro perché mi sembra troppo ovvio!Il libro complessivamente mi sta intrigando molto, voglio proprio vedere come andrà a finire!
Io ragazzi ci sto capendo sempre meno. Sono convinto che l'assassino sia donna e, se come molti dicono, Trelissan dovesse aver confuso Lydia per qualcun altro, ma allora chi era quella persona? Se era una della famiglia, perché non ha detto di essere lei quella alla finestra così da scagionarsi? E' d'accordo con Lydia? Sono confuso.
Nonostante il libro mi stia piacendo molto, mi sembra che qualsiasi persona possa essere l’assassino, e qualsiasi persona mi sembra scontata! Ora come ora anche che fosse stata una donna mi sembra “banale”, perciò io deduco che ci sia il concorso di più persone nell’omicidio, magari anche tuti insieme hanno escogitato di ucciderlo perché Simon aveva rotto il cazzo a tutti in poche parole 😂 Non so, io spero in qualche strategia particolare architettata da più persone. Ma in ogni caso le donne secondo me sono state la mente, coloro che hanno architettato l’omicidio ma a compierlo è stato qualcun altro, ed essendo che gli uomini sono tutti un po’ dei rincoglioniti magari hanno sbagliato qualcosa per questo ci sta così tanto sangue. Se si scoprisse che Stephen fosse un figlio illegittimo di Simon o addirittura di Harry, si, sarebbe un colpo di scena ma anche lá, trovo scontato se fosse stato lui, in quanto già si erano avuti sospetti dal fatto che nessuno l’ha visto (mi pare). Per quanto riguarda il furto, penso che non sia stata Lydia ma che lei abbia aiutato il ladro a nascondere i diamanti, se non addirittura sia stata lei a chiedere a qualcuno di rubarli, tipo ad Horbury. Per me lui centra qualcosa con il furto.
Mentre Poirot indaga l’animo delle persone coinvolte e trae le sue conclusioni io deduco di non cavare un ragno dal buco. Vari scambi di persone e i déjà vu di Tressilian confondono le acque. Gli indizi sono sparsi ovunque, pezzettini di gomma rosa, pietroline che non sono tali, persone che probabilmente non sono chi dicono di essere.
Vengono ricontrollati gli orari e qualcuno potrebbe essere più colpevole di altri, ma magari la Christie ha in serbo un asso nella manica che spiazzerà tutti quanti noi lettori. Sarebbe un bel regalo di Natale, infatti me lo finisco oggi!





Poirot fa un esperimento con Tressilian: il vecchio non vede bene a più di mezzo metro di distanza, la sua testimonianza non ha più credibilità! Forse “Lydia” alla finestra non era Lydia? O “Stephen Farr” davanti alla porta dello studio di Simeon non era Stephen Farr? Inoltre dice a Lydia che avrebbe trovato Poirot sul terrazzo con Harry, mentre era con il sovrintendente Sugden! Proprio non ce la fa a distinguere le persone!
Anche il colonnello Johnson scambia Stephen per Harry al momento dell’interrogatorio. Forse Stephen è uno dei tanti figli illegittimi che Simeon è convinto di avere in giro per il mondo, come sostenevo alla fine del secondo step.
Ultima ipotesi, dal momento che Tressilian più volte dice di aver visto alla porta “uno straniero” che si è poi rivelato essere Harry, che Harry non sia per forza Harry, ma qualcuno che si spaccia per lui e che punta sul fatto di non essere riconosciuto, dal momento che sono diversi anni che non si riunisce alla famiglia? Ma forse sto esagerando con le ipotesi strane!
Inoltre qualcuno mi sa spiegare cos’è che ha raccolto Pilar da terra? Io non l’ho capito!