Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
This topic is about
Pinocchio
La Sfida dei desideri
>
GDL: Pinocchio di Carlo Collodi
date
newest »
newest »
message 1:
by
LaCitty, web jumper
(new)
-
rated it 4 stars
Jan 02, 2020 10:18AM
Mod
reply
|
flag
Io l'ho iniziato oggi e confermo il mio giudizio, lo detesto! Lo sto leggendo perchè l'ho incastrato in qualche sfida e per vedere se con un occhio un po' più maturo avrei cambiato idea, invece no. Mi era antipatico prima e lo rimane anche ora.
Uhm per ora mi sa che lo sto leggendo solo io...comunque ribadisco il mio giudizio iniziale, continuo a non amarlo
Non l'ho ancora iniziato. Sono in pieno Wiesenthal per i classici. Appena lo finisco, passo a Pinocchio però 😁
Io ricordo che me lo leggeva la mia maestra al prescuola alle elementari. Non mi ricordo quasi niente se non che in generale mi piaceva. Però il cartone animato non mi ha mai entusiasmata
Iniziato stasera. Letto solo il primo capitolo.
Unico commento: la mia edizione è inquietante, per 10 righe di testo ce ne sono 20 di note (delle cose linguistiche noioseeeee)😱😱😱
Unico commento: la mia edizione è inquietante, per 10 righe di testo ce ne sono 20 di note (delle cose linguistiche noioseeeee)😱😱😱
LaCitty wrote: "Iniziato stasera. Letto solo il primo capitolo. Unico commento: la mia edizione è inquietante, per 10 righe di testo ce ne sono 20 di note (delle cose linguistiche noioseeeee)😱😱😱"
Ecco, giusto per rendere la lettura ancora più antipatica....io al posto tuo salterei le note tanto l'importante è leggere la storia
Tolte le terribili note linguistiche, sono arrivata al capitolo 14 dopo l'incontro tra Pinocchio e il Gatto e la Volpe.
Per ora mi sta piacendo. Complessivamente Pinocchio mi fa simpatia. Mi sembra un birbante che vorrebbe fare la cosa giusta, ma si fa tirare di qua e di là dagli stimoli che riceve e da cattive compagnie.
Il naso, però, per ora non si è mai allungato
Sono curiosa della prima bugie 😁
Per ora mi sta piacendo. Complessivamente Pinocchio mi fa simpatia. Mi sembra un birbante che vorrebbe fare la cosa giusta, ma si fa tirare di qua e di là dagli stimoli che riceve e da cattive compagnie.
Il naso, però, per ora non si è mai allungato
Sono curiosa della prima bugie 😁
Anche io l'ho iniziato! Ho letto i primi dodici capitoli. Per ora è carino... Geppetto mi fa tanta tenerezza, Pinocchio è un bimbo discolo come ce ne sono tanti ma in fondo è un buono altrimenti non sarebbe così ingenuo! XD@Ajeje non me ne volere... 😝
Ah, comunque anche a me il cartone della disney non è mai piaciuto. Invece della versione di Benigni ricordo poco e niente :/
Sono a buon punto. Tolte le terribili note (non mi sono lamentata a sufficienza, eh?!😝), il libro mi sta piacendo e lo trovo scorrevole.
Ho appena finito il capitolo 25 (sono in vista della balena!) e, per ora, non lo trovo cosi moralistico come temevo (Ajeje, eri tu che te ne lamentavi?)
Ho appena finito il capitolo 25 (sono in vista della balena!) e, per ora, non lo trovo cosi moralistico come temevo (Ajeje, eri tu che te ne lamentavi?)
Ahahahaahahah!!Allora, io non lo sopportavo in versione Disney, non l'ho sopportato in versione Benigni, anzi direi alquanto pacchiano, Benigni mi pare un imbec.. biiiiiipppp e poi quando finalmente l'ho letto, ecco l'opera che assolutamente non fa per me :-PP
Buona lettura a tutte :-D
Io ricordo anche una versione cartone animato giapponese. Lo so, sono antica. Adesso lo cerco su youtube
LaCitty wrote: "Eccolo qui!!! https://youtu.be/I0Xyrsb1Ezo"
Ahhhhhh! Sì, me lo ricordo, cosa hai riesumato LaCitty ahahahahah
Uhhh cos'avete tirato fuori, non lo ricordavo neanche più ma ho cantato tutta la sigla come l'avessi sentita 5 minuti fa...ecco, forse questo Pinocchio era l'unico a essermi simpatico ^_^
Vedo che non sono l'unica ad essere antica allora 😉
Cmq, nel frattempo l'ho finito e devo dire che mi è piaciuto molto. Sì, è vero, è una favola morale, moralissima e c'è sempre qualcuno che la deve menare a Pinocchio quando ne fa una delle sue, ma è comunque una storia molta carina, piena di avventure e di inventiva.
E poi la scrittura, seppure un poco desueta, è scorrevolissima.
Per me, promosso 😁
Cmq, nel frattempo l'ho finito e devo dire che mi è piaciuto molto. Sì, è vero, è una favola morale, moralissima e c'è sempre qualcuno che la deve menare a Pinocchio quando ne fa una delle sue, ma è comunque una storia molta carina, piena di avventure e di inventiva.
E poi la scrittura, seppure un poco desueta, è scorrevolissima.
Per me, promosso 😁
Intervengo di nuovo poi vi lascio in pace promesso. Pinocchio ha subito un sacco d’ interpretazioni e una mi è rimasta nella testa, per l’ evidente azzardo.Sembra infatti che Mastro Ciliegia e Geppetto fossero omosessuali e che si contendessero Pinocchio. Io ho letto il libro qualche anno addietro, ma, ad un certo punto, i due vengono alle mani (non so in quale versione) e Mastro Ciliegia graffia Geppetto gesto estremamente femminile... bah io ci credo poco, ma è divertente pensarlo!
A proposito di adattamenti, ricordate lo sceneggiato televisivo di Comencini? A me quello sì che piaceva parecchio, soprattutto Manfredi nei panni di Geppetto 😊Comunque l'ho finito anch'io. Stavo pensando... Forse è questo il libro della letteratura italiana più famoso al mondo? Non mi viene in mente un libro con la stessa popolarità.
A me è piaciuto parecchio. Pinocchio non mi sta antipatico, anzi... È un bambino in realtà molto umano proprio per tutti gli sbagli che fa! Sicuramente è molto pedagogico, un libro di formazione, sul crescere e diventare responsabili. Proprio per questo Pinocchio mi sta a cuore perché attraversa quella fase della vita in cui si è più liberi proprio perché si è un po' monelli. E anche se nella vita bisogna essere giudiziosi, le monellerie di Pinocchio si perdonano perché sono la sua occasione per imparare. In fondo sbagliare è importante, anzi direi essenziale per comprendere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato e Pinocchio dimostra sempre di avere un gran cuore nei momenti importanti. Promosso! 😁

