Goodreads Italia discussion
Il Mercatino dei Libri
>
Spedire libri con Piego di Libro
date
newest »
newest »
Io non ho avuto problemi, a parte le buste. Per infilarci dentro due libri ho dovuto prendere il formato maxi.
Mai avuto problemi neanch'io al mio solito ufficio postale; anzi, quando posso riciclo le buste che ricevo e quindi devo per forza sigillarle col nastro adesivo, e solo una volta hanno fatto storie.
Io dal mio ufficio postale sono riuscita una volta per errore con un'impiegata diversa. Devo sempre andare al paese vicino. Una scocciatura! !!!! Ormai per me è un incubo spedire libri! Ho litigato tante volte con il solito impiegato ma nulla. Lui insiste con sta storia che se non sono editore nulla, che lo dice una raccomandata, che gli altri uffici sbagliano e di andare la,. Grrr!
Mi è capitato con la sostituta dell'impiegato abituale e si è proprio rifiutata in quanto ero persona fisica. Neanche a farlo apposta poco dopo sono entrati 2 ispettori, che l'hanno corretta. Nella mia provincia sapevo di un altro paio di posti che non lo accettano, tocca andare al pese a fianco.
Sorairo wrote: "Io dal mio ufficio postale sono riuscita una volta per errore con un'impiegata diversa. Devo sempre andare al paese vicino. Una scocciatura! !!!! Ormai per me è un incubo spedire libri! Ho litiga..."
Stampagli il regolamento da poste.it. Tanto lo so che non gli fai cambiare idea.
Stampagli il regolamento da poste.it. Tanto lo so che non gli fai cambiare idea.
Sorairo wrote: "No, purtroppo È una cretinata ,ma farei volentieri un reclamo alla direttrice!"
Secondo me dovresti. Dopotutto si sta rifiutando di erogare un servizio senza valida giustificazione.
Secondo me dovresti. Dopotutto si sta rifiutando di erogare un servizio senza valida giustificazione.
Nel caso possa interessare qui c'è un'altra guida a Piego di libri e a quando conviene utilizzare altre modalità di spedizione: http://librinews.it/varie/come-spedir...
Solitamente chi rifiuta il piego di libri non conosce la legge. È capitato anche a me, ho semplicemente detto quelle fosse la legge è che ed Sun mio diritto, hanno chiesto si loro superiori ed hanno avuto conferma !
Metto anche qui un link che ho trovato con alcuni consigli nel caso in cui all'ufficio postale non vi facciano usare la tariffa "Piego di libri" (che invece si può utilizzare per spedire libri)
http://www.comprovendolibri.it/pieghi...
http://www.comprovendolibri.it/pieghi...
Vi segnalo che dal 10 Gennaio il piego di libri raccomandato costerà 1€ in più. Resta invariato invece il costo del piego ordinario. http://www.poste.it/postali/manovra-r...
Certo che sì! O almeno io l'ho sempre fatto (e lo fanno anche le case editrici che usano il piego). Puoi comunque superare i 2 kg, fino a un massimo di 5, semplicemente paghi il piego di più. Più che altro si deve stare attenti allo spessore, che non dovrebbe superare i 5 cm.
Martina wrote: "Posso spedire più libri all'interno della stessa busta , naturalmente senza superare i 2kg?"
Purché siano solo libri + un messaggio tipo bolla che elenca il contenuto della busta ok... non devi spedire altro però
Purché siano solo libri + un messaggio tipo bolla che elenca il contenuto della busta ok... non devi spedire altro però
Ciao a tutti! Ho bisogno di un consiglio... magari ne avete già parlato... dovrei spedire ad una persona la bellezza di 5 libri formato economico (edizioni TEA per capirsi) e mi è stato chiesto il piego di libri... esistono buste tali da contenere tutti e 5 libri? Come peso non arrivò neanche a 2 kg per quello ma la busta più grande che ho ne contiene 2 sicuri il 3 mi da la sensazione che può rompere la busta... preferirei optare sul corriere che anche se costa qualche euro in più è più pratico... avete consigli da darmi? Grazie mille!
Ciao. A me è capitato di spedire 7 libri e sono riuscita a dividerli in 2 buste, sempre con piego di libri ordinario. Come costo quindi 1,28€ ciascuno, sicuramente più economico di una sola spedizione ma con corriere. Poi se la persona ti ha chiesto un piego raccomandato ha un costo più elevato, mi pare sia 4,63€
Io ne ho spediti anche 10 in una sola busta. Si trattava ovviamente di tascabili molto sottili. Esistono le buste con apertura a fisarmonica, ma non sono imbottite. Puoi metterli tutti insieme in un sacchetto trasparente o nelle pellicola per alimenti, per fare in modo che non sbattano troppo, e poi rinforzare la busta con nastro adesivo nelle giunture.
A seconda delle dimensioni potresti anche vedere in cartoleria se c’è una busta imbottita (quelle gialle con le bolle per intenderci) sufficientemente grande per contenerli.
Ovviamente puoi utilizzare anche scatole purché rientrino nei limiti di dimensioni fissate a 45x45x5 cm.
Monica wrote: "Ovviamente puoi utilizzare anche scatole purché rientrino nei limiti di dimensioni fissate a 45x45x5 cm."Ad una scatola nel rispetto delle misure non avevo pensato! Ho sempre in mente le buste imbottite! Bell’idea! Grazie anche per gli altri consigli, allora abbandono l’idea del corriere perché mi pare di capire che in una qualche maniera forse riesco col piego di libri... grazie!
Non mi ricordo chi ma qualcuno aveva detto che portava allo sportello la busta ancora aperta, in modo tale che l'impiegato potesse verificare che conteneva effettivamente libri, e poi la chiudeva sul momento. Con la scatola potrebbe essere un minimo più complicato ma si può comunque fare.
Questo perché in teoria se vai con la scatola già sigillata potrebbero dirti che non è ispezionabile per cui non va bene (io avevo incontrato qualche tempo fa un'impiegata che mi aveva un po' brontolato quando le avevo presentato delle buste riciclate e sigillate col nastro adesivo).
Questo perché in teoria se vai con la scatola già sigillata potrebbero dirti che non è ispezionabile per cui non va bene (io avevo incontrato qualche tempo fa un'impiegata che mi aveva un po' brontolato quando le avevo presentato delle buste riciclate e sigillate col nastro adesivo).
Quando ho fatto le spedizioni a dicembre ho portato le confezioni già chiuse ma con la dicitura scritta a penna, sull'apertura "lato apribile per ispezione postale", forse questo è sufficiente...o forse sono stata fortunata con l'impiegata ;D
Anna wrote: "dovrei spedire ad una persona la bellezza di 5 libri formato economico (edizioni TEA"Finché riesci a rispettare il limite dello spessore di 5cm... i limiti di lunghezza e larghezza sono ampi, puoi "spalmarli" un po' :D







*Non occorre essere una Casa Editrice o una Libreria autorizzata: possono utilizzare questa tariffa anche i privati
*Costi:
0 -2 Kg Ordinario 1,28 € Raccomandato 3,63 €
2 -5 Kg Ordinario 3,95 € Raccomandato 6,30 €
*Devono essere confezionati in modo da essere facilmente verificati, (le comuni buste gialle imbottite, per esempio) e deve essere apposto all'esterno del pacco la dicitura "Piego di Libri"
Capita che gli uffici postali credano che la tariffa sia applicabile solo per i commercianti e si rifiutino di accettare il vostro pacchetto: insistete.
Il sito Comprovendolibri.it ha già fatto un ottimo lavoro, raccogliendo un elenco di uffici postali che accettano il piego di libri.