Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Autore mensile
>
Giugno 2020 - José Saramago
date
newest »
newest »
Questa challenge non doveva finire a maggio? Sono contenta comunque che continui.Per giugno propongo José Saramago, che leggeremo con il Book Club :)))
Per cambi di programma possiamo andare avanti ancora per un po', l'avevo comunicato nel topic di aprile, ma adesso che ci penso faccio una comunicazione anche nel topic generale, ai tempi non ci ho pensato!!!Grande scelta Emanuela, così se ne approfitta :D
Io per proporne un altro dico Luis Sepulveda!
Non l’avevo letto 🤦🏼♀️. Sono andata a vedere anche il calendario delle challenge, va avanti per tutto l’anno 🥳🥳
Emanuela wrote: "C’è un piccolo errore nel nome del post 😬"Non ti piaceva il nuovo nome di giugno? XD
Le nostre proposte:1) José Saramago (Emanuela)
2) Luis Sepulveda (Beb)
3) Brandon Sanderson (Massimo)
4) Georges Simenon (Nadia)
5) Marcela Serrano (Vabe)
6) John Steinbeck (Patty_pat)
Decisamente questo è l'anno di Saramago, ho letto Cecità e L'uomo duplicato. Adesso sono indecisa tra Le intermittenze della morte e L'anno della morte di Ricardo Reis che l'ho avevo iniziato è mollato tanti anni fà.... forse è il momento di darle una opportunità, ma Le intermittenze della morte mi inspira tanto. Mi devo prima chiarire le idee.
Argh! Io non ho molto feeling con Saramago. Leggerò poco questo mese, non mi impegno a leggere pure lui, pertanto salto direttamente a luglio. Buone letture!
Anche io leggerò Cecità, anche se ho fatto la cavolate di dimenticarmi di prenotarlo dalla biblioteca online quando era disponibile e ora sono quarta! Dovrei riuscire entro fine mese comunque :)
Anche questo mese io ci sono! Speriamo bene perché questo sarà il mio primo libro di Saramago 🤞😅
Di suo ho soltanto L'anno della morte di Ricardo Reis (comprato tanto tempo fa perché io amoooo Pessoa ... o, detto in modo più serio, Fernando Pessoa è uno dei miei scrittori preferiti)
Le nostre letture:- Nadia: Cecità
- Anna: Cecità
- Beb: Cecità
- Krissi: L'anno della morte di Ricardo Reis
Ho finito Cecità. Ecco il mio commento di fine lettura:Devo ammettere che ho fatto fatica a staccarmi da questo libro. Bellissimo, in quanto ricco di spunti di riflessione e di pensiero.
Saramago ci vuole mostrare la società nel suo lato peggiore, malvagio ed egoista. Un’umanità che smette di essere tale nel momento in cui si manifesta un’epidemia di cecità bianca molto contagiosa. Un’umanità che perde ogni dignità e valore, spinta dalla paura inizialmente e dalla fame poi. Paura e fame che portano molte persone a non essere più civili, a calpestarsi e inselvaggirsi.
In tutta questa cecità e questo sfacelo, in mezzo a tutto questo imbruttimento, una donna, la moglie del medico, continua a vedere. La sua generosità, la sua immensa forza interiore e il suo altruismo, fanno da contrapposizione alla bruttezza tutta intorno. Sono infatti le sue azioni e la sua tenerezza, assieme a quella di pochi altri, a dare speranza e coraggio a noi lettori e ai cechi intorno.
5 stelle, nonostante la mancanza di punteggiatura. 😜
Alla fine mi sono decisa per Le intermittenze della morte.Ho fatto molta fatica a leggerlo. Credo che non era il momento più opportuno, perché sono troppo impegnata con il lavoro e non ci riesco quasi a leggere, faccio fatica a concentrarmi. E con questo, ci vuole proprio concentrazione!
Credo che per un po chiudo con Saramago.
Le nostre letture:- Nadia: Cecità
- Anna: Cecità (letto)
- Beb: Cecità
- Krissi: L'anno della morte di Ricardo Reis
- Emanuela: Cecità
- Vabe: Caino
- Monica: Le intermittenze della morte (letto)
Ho finito CecitàDevo essere sincera, non è stata una grande lettura. Il tema è interessante, come tutte le problematiche, gli impulsi malvagi nascosti dentro ognuno di noi che vengono fuori quando le condizioni di vita sono al Iimite. Però il tutto era appesantito da uno stile di scrittura che non mi è piaciuto per niente e il fatto che già da metà sapevo già come sarebbe finita e tutto il resto del libro l’ho passato pensando “ho capito che fa tutto schifo ed è deprimente, ma dai, arriviamo alla fine”. Parlando con una mia amica che l’ha ascoltato con l’audio Book ha detto che è stato bellissimo, forse avrei dovuto provare questa opzione anche io.
Ho terminato Caino
Il romanzo racconta episodi della Bibbia dal punto di vista del reietto Caino, protagonista indiscusso che mette in discussione le scelte e le punizioni divine. Caino diventa quasi un buono, perché aiuta spesso altri personaggi (Isacco, ad esempio) ma alla fine avrà la sua vendetta.
Saramago è ateo ma conosce bene la religione cattolica e ne parla mettendo in luce gli aspetti opinabili e criticabili, sempre con la dovuta maestria.
4 stelle
Avevo detto di voler leggere Cecità, purtroppo questo mese non ho letto molto e non sono riuscita, posterò il commento di un altro libro di Saramago, letto lo scorso mese: L'uomo duplicato.Una trama interessante con uno stile unico e particolare, ma il ritmo è molto lento ed a tratti noioso, ho letto il libro in una settimana (in genere leggo 300 pagine in 3-4 giorni al massimo 😲). La storia si anima soltanto nel finale, il resto del romanzo è praticamente un condensato di riflessioni del protagonista, prolisse, inutili ed a volte fastidiose. Tertuliano Máximo Afonso, bé sì questo è il suo nome, è una persona fredda, distaccata, sembri provi un po' di premura soltanto per la madre, Saramago non lo fa di certo amare.
Le nostre letture:- Nadia: Cecità
- Anna: Cecità (letto)
- Beb: Cecità (letto)
- Krissi: L'anno della morte di Ricardo Reis
- Emanuela: Cecità
- Vabe: Caino (letto)
- Monica: Le intermittenze della morte (letto)
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
L'anno della morte di Ricardo Reis (other topics)Le intermittenze della morte (other topics)
Caino (other topics)
Cecità (other topics)
L'uomo duplicato (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Marcela Serrano (other topics)Georges Simenon (other topics)
Brandon Sanderson (other topics)
José Saramago (other topics)




Estrazione 29 maggio
_____________
Le nostre proposte:
1) José Saramago (Emanuela)
2) Luis Sepulveda (Beb)
3) Brandon Sanderson (Massimo)
4) Georges Simenon (Nadia)
5) Marcela Serrano (Vabe)
6) John Steinbeck (Patty_pat)
Le nostre letture:
- Nadia: Cecità
- Anna: Cecità
- Beb: Cecità
- Krissi: L'anno della morte di Ricardo Reis
- Emanuela: Cecità
- Vabe: Caino
- Monica: Le intermittenze della morte