Libri dal mondo discussion

52 views
Viaggio in Italia > Friuli Venezia Giulia

Comments Showing 1-17 of 17 (17 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Marina (last edited Sep 15, 2024 02:17AM) (new)

Marina (sonnenbarke) | 4928 comments Mod
Alcuni libri ambientati in Friuli Venezia Giulia:

- 101 storie sul Friuli che non ti hanno mai raccontato di Mariachiara Davini
- A ciascuno la sua morte di Veit Heinichen
- Affari friulani del sabato sera e altri racconti di Elio Bartolini
- Alfabeto friulano delle rimozioni: 45 ritratti di donne e uomini dal Livenza al Timavo (estensioni) di Paolo Patui
- A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante (Ossigeno) di Caterina De Boni
- Appuntamento a Trieste di Giorgio Scerbanenco
- Aspro e dolce di Mauro Corona
- Basaglia a Trieste : cronaca del cambiamento di Claudio Ernè
- Bei tempi per gente cattiva di Roberta De Falco
- Benussi e la silenziosa Ada di Roberta De Falco
- Breve storia del Friuli di Angelo Floramo
- Breve storia del Friuli: dalle origini ai giorni nostri di Tito Maniacco
- Caterina, la contrabbandiera friulana di Luigina Battistutta
- Danza macabra di Veit Heinichen
- Dentro il labirinto di Boris Pahor
- E allora le foibe? di Eric Gobetti
- Ernesto di Umberto Saba
- Fiabe e leggende della Livenza di Luigina Battistutta
- Fiore di roccia di Ilaria Tuti
- Fiori sopra l'inferno di Ilaria Tuti
- Forse non tutti sanno che in Friuli... di Angelo Floramo
- Furland® di Tullio Avoledo
- Gente di Trieste di Pietro Spirito
- Gorizia capovolta di Roberto Covaz
- I custodi della montagna: Vite di ingegno, calli e silenzi (Ossigeno) di Vittorino Mason
- I fantasmi di pietra di Mauro Corona
- I fantasmi di Trieste di Dušan Jelinčič
- I gatti vedono meglio al buio di Elisabetta Benedetti
- Il caldèras di Carlo Sgorlon
- Il canto delle manére di Mauro Corona
- Il Conte Pecorajo di Ippolito Nievo
- Il fiume a bordo di Angelo Floramo
- IL FRIULI CHE NESSUNO CONOSCE di Angelo Floramo
- Il lager di San Sabba. Dall'occupazione nazista al processo di Trieste di Tristano Matta
- Illuminata di Patrizia Carrano
- Il nazista di Trieste: Vita e crimini di Odilo Globočnik, l'uomo che inventò Treblinka di Siegfried J. Pucher
- Il rogo nel porto di Boris Pahor
- Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini
- Il suo peggior nemico di Veit Heinichen
- Il tai e l'arte di girovagare in bicicletta di Flavio Santi
- Il tempo non cancella di Roberta De Falco
- Il trono di legno di Carlo Sgorlon
- Il veliero sul tetto: Appunti per una clausura di Paolo Rumiz
- Il volo della martora di Mauro Corona
- I mari di Trieste di Federica Manzon
- I morti del Carso di Veit Heinichen
- In una città atta agli eroi e ai suicidi: Trieste e il "caso Svevo" di Giampiero Mughini
- La bellezza d'Ippolita di Elio Bartolini
- La calma del più forte di Veit Heinichen
- La città che inizia per U di Paolo Medeossi
- La città portata dalle acque. Notturni a Pordenone di Lorenza Stroppa
- La coscienza di Zeno di Italo Svevo
- L'acqua non ha memoria. Storia salvata del disastro del Vajont di Piero Ruzzante
- La giornalaia di Veit Heinichen
- La locanda ai margini d'Europa di Enrico Maria Milic
- La notte che il Friuli andò giù: Dieci voci raccontano il terremoto del '76 di Renzo Brollo
- La peonia del Carso di Alojz Rebula
- L'armata dei fiumi perduti di Carlo Sgorlon
- La sabbia non ricorda di Giorgio Scerbanenco
- L'assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo
- La tragedia del Vajont. Ecologia politica di un disastro di Marco Armiero
- La voce degli uomini freddi di Mauro Corona
- Le incredibili curiosità del Friuli di Angelo Floramo
- Le lunghe ombre della morte di Veit Heinichen
- L'ombra del bastone di Mauro Corona
- Luce della notte di Ilaria Tuti
- L'ultima testimone di Cristina Gregorin
- Moliere col morto di Pierfrancesco Poggi
- Morte in lista d'attesa di Veit Heinichen
- Nel legno e nella pietra di Mauro Corona
- Nessuno da solo di Veit Heinichen
- Nessuno è innocente di Roberta De Falco
- Ninfa dormiente di Ilaria Tuti
- Non è colpa mia di Roberta De Falco
- Non ho l'arma che uccide il leone di Peppe Dell'Acqua
- Ostracismo di Veit Heinichen
- Piazza Oberdan di Boris Pahor
- Primavera a Trieste: Ricordi del '45 di Pier Antonio Quarantotti Gambini
- Qui è proibito parlare di Boris Pahor
- Ragazze del Friuli di Antonio Russello
- Regina di Saba di Carlo Sgorlon
- Se il fuoco ci desidera: Breve vita di Renato Del Din, che l'8 settembre 1943 scelse la libertà di Alessandro Carlini
- Senilità di Italo Svevo
- Storia di Neve di Mauro Corona
- Storia di pazzi e di normali di Mauro Covacich
- Storie segrete della storia del Friuli di Angelo Floramo
- Stramalora di Gian Antonio Cibotto
- Terra irredenta, terra incognita: L'ora delle armi al confine orientale d'Italia 1914-1918 di Fabio Todero
- Tre volte no. Memorie di un uomo libero di Boris Pahor
- Trieste '45 di Raoul Pupo
- Trieste. La città dei venti di Veit Heinichen
- Trieste o del nessun luogo di Jan Morris
- Trieste selvatica di Luigi Nacci
- Trieste sottosopra di Mauro Covacich
- Trieste. Storia di una periferia insicura di Giampaolo Valdevit
- Trieste: Un'identità di frontiera di Angelo Ara
- Trieste: Un romanzo documentario di Daša Drndić
- Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana di Maria Antonietta Moro
- Una classe difficile di Giulia Bozzola
- Una Sognatrice a Trieste di AA.VV.
- Una storia semplice: La Lega, il Friuli Venezia Giulia, la mia famiglia di Massimiliano Fedriga
- Una vita di Italo Svevo
- Vajont: quelli del dopo di Mauro Corona
- Vent'anni di Corrado Alvaro


Antonella Imperiali | 1036 comments Roberta De Falco ha ambientato a Trieste la serie del suo Commissario Benussi. Sono 4 romanzi e 1 racconto e non sono male.


message 3: by Agnes (last edited Mar 06, 2021 06:45AM) (new)

Agnes | 181 comments Che triestina inaffidabile...mi era sfuggito....
Non deve essere rimasto molto tempo in libreria, probabilmente ero all’estero. Rimedio velocemente con un eBook!
Ora ho letto la sinossi e le prime righe.... a mia discolpa devo dire che mi sembra una colossale imitazione dei bei polizieschi scritti da anni da Veit Heinichen - quasi un plagio... : ecco perché non lo avevo proprio preso in considerazione.


message 4: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4928 comments Mod
@Antonella, grazie, li aggiungo!

@Agnes, mi dispiace che ti sembrino una scopiazzatura, che fastidio quando succede!


message 5: by Agnes (new)

Agnes | 181 comments Lo leggerò comunque, perché Trieste è sempre Trieste.... , poi vi farò sapere. Probabilmente se non si conosce Heiniken può essere piacevole.
Colgo l'occasione per "raccomandare", perché chi se la sentisse e fosse interessato a conoscere il risvolto della medaglia , il bel libro di Boris Pahor Qui è proibito parlare , autore tradotto da pochi anni in Italia, pochi in confronto al resto d'Europa.. Catturato dai nazisti e internato in vari campi di concentramento in Francia e in Germania (Natzweiler, Markirch, Dachau, Nordhausen, Harzungen, Bergen-Belsen) e ciononostante ancora vivente a 107 anni.


message 6: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4928 comments Mod
@Agnes, grazie per il consiglio, ho letto un paio di libri suoi, ovvero proprio Qui è proibito parlare e Il rogo nel porto, ma ho preferito quest'ultimo. Altri libri li ho in wishlist. Forse l'avevo già detto in passato, ma non ricordo se qui o in qualche altro gruppo: ho avuto il piacere di vedere Boris Pahor a Più Libri Più Liberi qualche anno fa, è una vera forza della natura ed è stato interessantissimo sentirlo parlare. Mi ha anche autografato un libro 😍 Una cosa simpatica è che l'editore, quando passammo allo stand della casa editrice qualche ora prima dell'evento, ci disse che era arrivato e stava mangiando una minestrina. All'epoca aveva già più di 100 anni e l'ho trovata una cosa tenera. Anch'io consiglio di leggerlo.


message 7: by Agnes (new)

Agnes | 181 comments Grazie Marina per la condivisione di gusti (non avevo dubbi, conoscendoti ancora da Acoso) e complimenti - scusa prima ho dimenticato - per il super lavoro nel compilare queste liste : anche se non entro nei GdL vi seguo con piacere e prendo sempre qualche spunto ! UN abbraccio cara 🙅‍♀️


message 8: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4928 comments Mod
Grazie a te, Agnes, sono davvero contenta che ti piaccia il lavoro che faccio 😊 Ci vuole tempo e dedizione: la seconda c'è sempre, il primo non sempre, ma di sicuro faccio del mio meglio e ricevere il vostro apprezzamento è un'ottima ricompensa 🥰


message 10: by Agnes (new)

Agnes | 181 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "Grazie a te, Agnes, sono davvero contenta che ti piaccia il lavoro che faccio 😊 Ci vuole tempo e dedizione: la seconda c'è sempre, il primo non sempre, ma di sicuro faccio del mio meglio e ricevere..."

A me fa un grande piacere che tu ,con il tuo profilo 😳, mi ringrazi !
Buon “ tutto “ Marina, sei una bellissima persona 🙅‍♀️


message 11: by Agnes (new)

Agnes | 181 comments Una “ perlina “ ...:
Mario Luzzato Fegiz è figlio di Pierpaolo Fegiz ( antica famiglia triestina) che ha scritto il bellissimo “ Lettere da Zabodaski. Ricordi di un borghese mitteleuropeo 1900-1984 “ ( chiederò di creare la scheda) e fu il fondatore della Doxa.


message 12: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4928 comments Mod
Grazie Agnes, anche tu sei una bella persona 😘🧡 E grazie anche per l'informazione! Non lo sapevo...


message 13: by Agnes (new)

Agnes | 181 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "Grazie Agnes, anche tu sei una bella persona 😘🧡 E grazie anche per l'informazione! Non lo sapevo..."

😘


message 14: by Elisabetta (new)

Elisabetta Benedetti | 2 comments Grazie di cuore per avermi inclusa nella lista degli autori del Friuli Venezia Giulia. Chi è interessato può trovare il mio giallo "I gatti vedono meglio al buio" nelle biblioteche di Trieste (Civica Attilio Hortis) e Udine (Civica Vincenzo Joppi). Per le pubblicazioni precedenti (racconto lungo e raccolta poetica), è possibile scaricarle gratis dal mio sito web (www.elisabettabenedetti.com).
Un abbraccio!

Marina (Sonnenbarke) wrote: "Alcuni autori del Friuli Venezia Giulia:

Tullio Avoledo
Elisabetta Benedetti
Pierluigi Cappello
Mauro Corona
[author:Mauro Covacic..."



message 15: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4928 comments Mod
Grazie a te per le informazioni, Elisabetta, e benvenuta nel gruppo 🙂


message 16: by Simona (new)

Simona Stefani | 110 comments Elisabetta wrote: "Grazie di cuore per avermi inclusa nella lista degli autori del Friuli Venezia Giulia. Chi è interessato può trovare il mio giallo "I gatti vedono meglio al buio" nelle biblioteche di Trieste (Civi..."

Elisabetta ciao, ma il tuo libro si trova solo in ebook?


message 17: by Elisabetta (new)

Elisabetta Benedetti | 2 comments Simona wrote: "Elisabetta wrote: "Grazie di cuore per avermi inclusa nella lista degli autori del Friuli Venezia Giulia. Chi è interessato può trovare il mio giallo "I gatti vedono meglio al buio" nelle bibliotec..."

Ciao Simona! No, si trova anche in formato cartaceo. Chi desidera comprarlo lo può ordinare in libreria (alcune lo hanno già diponibile) oppure online (Amazon.it - https://www.amazon.it/gatti-vedono-me... -, Feltrinelli, IBS, Mondadori, libreriauniversitaria ed altri).
Altra opzione è prenderlo in prestito dalle biblioteche di Trieste (Civica Hortis), Udine (Joppi) o Peschiera Borromeo :-)


back to top