Corpi Freddi discussion
This topic is about
Casa di foglie
Letture in corso
>
GDL - Casa di Foglie di Mark Z. Danielewski
Partecipanti alla lettura:
- Carla (la vittima!)
- Francesco (candidato alla prossima lettura di una storia vera: le ditine mozzate)
- Antonio (lui si che è serio!)
- Susanna (W il cartaceo di foglie)
- Librielibri (previa morbidezza! E senza l'influenza nefasta di Francesco)
- Carla (la vittima!)
- Francesco (candidato alla prossima lettura di una storia vera: le ditine mozzate)
- Antonio (lui si che è serio!)
- Susanna (W il cartaceo di foglie)
- Librielibri (previa morbidezza! E senza l'influenza nefasta di Francesco)
Patty_pat wrote: "Ecco la discussione per il gruppo di lettura del libro in oggetto.
Appena decidiamo le date o, per meglio dire, lo stato di avanzamento lettura previsto (non richiesto), lo aggiornerò qui, nel pri..."
grazie <3
io ci sono!
dopo guardo capitoli e lunghezza pagine
Appena decidiamo le date o, per meglio dire, lo stato di avanzamento lettura previsto (non richiesto), lo aggiornerò qui, nel pri..."
grazie <3
io ci sono!
dopo guardo capitoli e lunghezza pagine
Come non vi invidio! È stato uno dei peggiori libri mai letti! Sono curiosa di sapere come lo troverete.
Simona wrote: "Come non vi invidio! È stato uno dei peggiori libri mai letti! Sono curiosa di sapere come lo troverete."Ma come funziona la storia dell'impaginazione del libro?
Antonio wrote: "Simona wrote: "Come non vi invidio! È stato uno dei peggiori libri mai letti! Sono curiosa di sapere come lo troverete."
Ma come funziona la storia dell'impaginazione del libro?"
questo è un esempio
https://www.google.com/url?sa=i&u...
Ma come funziona la storia dell'impaginazione del libro?"
questo è un esempio
https://www.google.com/url?sa=i&u...
anche questo
https://miro.medium.com/max/1050/1*ri...
se ho capito bene alcune pagine vanno anche lette allo specchio...
https://miro.medium.com/max/1050/1*ri...
se ho capito bene alcune pagine vanno anche lette allo specchio...
Allora, nella mia versione sono 550 pagine se si escludono le appendici che non ho ancora capito se fanno parte del romanzo o no...
quante pagine vogliamo leggere a settimana?
quante pagine vogliamo leggere a settimana?
Carla wrote: "Allora, nella mia versione sono 550 pagine se si escludono le appendici che non ho ancora capito se fanno parte del romanzo o no...quante pagine vogliamo leggere a settimana?"
2
Francesco wrote: "Carla wrote: "Allora, nella mia versione sono 550 pagine se si escludono le appendici che non ho ancora capito se fanno parte del romanzo o no...
quante pagine vogliamo leggere a settimana?"
2"
ahahahahahahahaahahah
quante pagine vogliamo leggere a settimana?"
2"
ahahahahahahahaahahah
Carla wrote: "anche questohttps://miro.medium.com/max/1050/1*ri...
se ho capito bene alcune pagine vanno anche lette allo specchio..."
Sì, avevo visto un esempio simile. Quello che vorrei capire è se le pagine vanno lette cronologicamente oppure ci sono dei rimandi che ti portano avanti e indietro. E soprattutto... perché?! :D
Patty_pat wrote: "Partecipanti alla lettura:- Carla
- Francesco
- Antonio
- Susanna
- Librielibri (previa morbidezza!)"
😅😅
Scusate, è tardi per modificare la pena prevista dal codice penale per omicidio di un provocatore, ex motivatore complottista?
Patty_pat wrote: "Scusate, è tardi per modificare la pena prevista dal codice penale per omicidio di un provocatore, ex motivatore complottista?"Penso che tu possa contare sulle attenuanti, specifiche certamente, generiche non saprei non conoscendo il tuo casellario giudiziario, ma se mi autorizzi facciamo un'istanza ai sensi dell'art. 355 c.p.p.
Scusate ancora, ma come si fa ad abbandonare un gruppo? non vedo il tasto.Non è per questo gruppo, giuro.
Francesco wrote: "Scusate ancora, ma come si fa ad abbandonare un gruppo? non vedo il tasto.
Non è per questo gruppo, giuro."
bastaaaa :-)))
ti faremo leggere uno di quei libri che nella vita vanno letti, quindi ringrazia!
Ed è inutile che continui, tanto non ti espelliamo!
@Antonio non lo so il perchè... la trama parla di un manoscritto trovato, per renderlo credibile ci sono annotazioni, pagine cancellate, mezze vuote, ecc... ma non so altro
Però mi incuriosisce tantissimo (non so se ci sono rimandi, ma ho aperto l'ebook e mi pare che sia fatto molto bene, con i richiami corretti per poterlo leggere come se fosse di carta)
Non è per questo gruppo, giuro."
bastaaaa :-)))
ti faremo leggere uno di quei libri che nella vita vanno letti, quindi ringrazia!
Ed è inutile che continui, tanto non ti espelliamo!
@Antonio non lo so il perchè... la trama parla di un manoscritto trovato, per renderlo credibile ci sono annotazioni, pagine cancellate, mezze vuote, ecc... ma non so altro
Però mi incuriosisce tantissimo (non so se ci sono rimandi, ma ho aperto l'ebook e mi pare che sia fatto molto bene, con i richiami corretti per poterlo leggere come se fosse di carta)
Carla wrote: "per renderlo credibile "Ah, ok. Per dare una sensazione di incompiutezza, con appunti sparsi (diciamo così)
Antonio wrote: "
Ah, ok. Per dare una sensazione di incompiutezza, con appunti sparsi (diciamo così)"
esatto
Se siete appassionati di genere horror, se ne avete scritto o almeno letto, sapete meglio di me quanto possa essere difficile spaventare un lettore, soprattutto al giorno d’oggi. Sì si possono creare momenti di tensione, un’atmosfera inquietante, personaggi spaventosi, ma è davvero difficile che un mezzo “lento” come quello della lettura possa spaventare o addirittura terrorizzare il lettore. Danielewski invece ci riesce alla grande, costruendo pagina dopo pagina un’atmosfera credibile, realistica, così potente e vivida da poterla sentire, e lasciarsi vincere e spaventare come di fronte alla più paurosa delle pellicole horror.
il libro si pone davanti ai nostro occhi come un labirinto nel labirinto, il testo che cambia direzione, le pagine che mutano, riquadri nei riquadri, righe scritte sottosopra, spezzettate sulla pagina, disposte al bordo dell’incollatura tra le pagine sottolineano in maniera fisica quello che le parole ci raccontano.
Ah, ok. Per dare una sensazione di incompiutezza, con appunti sparsi (diciamo così)"
esatto
Se siete appassionati di genere horror, se ne avete scritto o almeno letto, sapete meglio di me quanto possa essere difficile spaventare un lettore, soprattutto al giorno d’oggi. Sì si possono creare momenti di tensione, un’atmosfera inquietante, personaggi spaventosi, ma è davvero difficile che un mezzo “lento” come quello della lettura possa spaventare o addirittura terrorizzare il lettore. Danielewski invece ci riesce alla grande, costruendo pagina dopo pagina un’atmosfera credibile, realistica, così potente e vivida da poterla sentire, e lasciarsi vincere e spaventare come di fronte alla più paurosa delle pellicole horror.
il libro si pone davanti ai nostro occhi come un labirinto nel labirinto, il testo che cambia direzione, le pagine che mutano, riquadri nei riquadri, righe scritte sottosopra, spezzettate sulla pagina, disposte al bordo dell’incollatura tra le pagine sottolineano in maniera fisica quello che le parole ci raccontano.
Come leggere Casa di Foglie:
Cominciate dall’inizio
Leggete il testo
Se c’è una nota leggete la nota (alcune sono utili, altre no, ma lo scoprirete solo leggendole). Alla nota 5, viene data la legenda per distinguere le note di Truant da quelle di Zampanò
Se c’è una nota nella nota leggete quella e poi tornate alla nota
Tornate al testo
Il libro include un’Appendice, che inizia a pag. 549 (667 per la vecchia Mondadori) con i Reperti/Documenti e poi prosegue con Appendice, Appendice II e Appendice III (quest’ultima solo nella nuova edizione 66thand2nd).
Se c’è un riferimento all’appendice, trovate la giusta sezione e leggetelo, quindi tornate al testo. Vi consiglio di usare 2 segnalibri, uno per il testo e uno che segni l’inizio dell’Appendice, perché semplifica parecchio la cosa.
Se nella nota c’è un riferimento a un capitolo, consiglierei vivamente di non seguirlo (tanto ci arriverete comunque)
Il libro è finito quando siete arrivati alla fine
Cominciate dall’inizio
Leggete il testo
Se c’è una nota leggete la nota (alcune sono utili, altre no, ma lo scoprirete solo leggendole). Alla nota 5, viene data la legenda per distinguere le note di Truant da quelle di Zampanò
Se c’è una nota nella nota leggete quella e poi tornate alla nota
Tornate al testo
Il libro include un’Appendice, che inizia a pag. 549 (667 per la vecchia Mondadori) con i Reperti/Documenti e poi prosegue con Appendice, Appendice II e Appendice III (quest’ultima solo nella nuova edizione 66thand2nd).
Se c’è un riferimento all’appendice, trovate la giusta sezione e leggetelo, quindi tornate al testo. Vi consiglio di usare 2 segnalibri, uno per il testo e uno che segni l’inizio dell’Appendice, perché semplifica parecchio la cosa.
Se nella nota c’è un riferimento a un capitolo, consiglierei vivamente di non seguirlo (tanto ci arriverete comunque)
Il libro è finito quando siete arrivati alla fine
poi ci sono i codici nascosti...
cmq questa è solo una delle pagine di info, il web è pieno
https://www.sonosololibri.it/recensio...
cmq questa è solo una delle pagine di info, il web è pieno
https://www.sonosololibri.it/recensio...
Carla wrote: "Come leggere Casa di Foglie:Cominciate dall’inizio
Leggete il testo
Se c’è una nota leggete la nota (alcune sono utili, altre no, ma lo scoprirete solo leggendole). Alla nota 5, viene data la leg..."
Dubito che con l'ebook si possa fare tutta questa manfrina, dubito fortemente.
Rivotiamo?
Detto questo con enorme entusiasmo mi getterò a capofitto nella lettura come un'aragosta si butta nell'acqua bollente.
per anni si è letto solo l'ebook, perchè il cartaceo era introvabile, poi lo hanno ristampato a ottobre 2019
tanti lo hanno letto e lo leggono in ebook, non so...
il cartaceo costa un botto, io l'ho chiesto a Babbo Natale :-)
tanti lo hanno letto e lo leggono in ebook, non so...
il cartaceo costa un botto, io l'ho chiesto a Babbo Natale :-)
Francesco wrote: "Carla wrote: "Come leggere Casa di Foglie:Cominciate dall’inizio
Leggete il testo
Se c’è una nota leggete la nota (alcune sono utili, altre no, ma lo scoprirete solo leggendole). Alla nota 5, vie..."
Io leggerei versione ebook, ma mi pare complicato.
Carla wrote: "per anni si è letto solo l'ebook, perchè il cartaceo era introvabile, poi lo hanno ristampato a ottobre 2019tanti lo hanno letto e lo leggono in ebook, non so...
il cartaceo costa un botto, io l'..."
Io l'ho comprato cartaceo presa da non so quale strana fascinazione e continuo a guardarlo, ma lui è sempre distratto
Vi vedo dubbiosi, incerti, con qualche remora di troppo... Andiamo ragazzi che sarà mai, come motivatore ufficiale (vero @Patty_pat) non ho problemi a ribadirlo:
Rivotiamo!!???
Carla wrote: "poi ci sono i codici nascosti...cmq questa è solo una delle pagine di info, il web è pieno
https://www.sonosololibri.it/recensio..."
Io ho letto Casa di Foglie proprio grazie al GdL che aveva creato Ambra del link che hai messo.
Librielibri wrote: "Io voto per rivotare, nonostante lo abbia votato 😏"finalmente qualcuno con un pò di senno!
Come avevi votato per La casa di Foglie!?!?!?
Carla wrote: "uffà non troverò mai qualcuno con cui leggerlo :-("Io ho già cominciato. Non ho mai partecipato a un gruppo di lettura, quindi non so come funziona né quante pagine settimanali si leggono di solito, perciò intanto mi sto portando avanti :)
@francesco, io mi sto portando avanti con l'avvocato penalista, così, per dire...
@Antonio, in genere nei gdl seri, si programma la lettura e ci si confronta durante la lettura senza scoprire niente della trama o coprendo con l'apposita funzione di spoiler.
La ri-votazione proposta dall'agitatore Francesco sarebbe un broglio!!!
Pertanto suggerisco di proporre un termine di lettura per il prossimo lunedì, così da cominciare a discuternme!
@antonio, tu che se i già partito, dacci un numero di pagine indicativo, così chi ti vuole ti segue!
@Francesco, non ci pensare nemmeno stai zitto, non scrivere altro o ti mozzo le ditine (o i ditini)!!!
@Antonio, in genere nei gdl seri, si programma la lettura e ci si confronta durante la lettura senza scoprire niente della trama o coprendo con l'apposita funzione di spoiler.
La ri-votazione proposta dall'agitatore Francesco sarebbe un broglio!!!
Pertanto suggerisco di proporre un termine di lettura per il prossimo lunedì, così da cominciare a discuternme!
@antonio, tu che se i già partito, dacci un numero di pagine indicativo, così chi ti vuole ti segue!
@Francesco, non ci pensare nemmeno stai zitto, non scrivere altro o ti mozzo le ditine (o i ditini)!!!
Antonio wrote: "Carla wrote: "uffà non troverò mai qualcuno con cui leggerlo :-("
Io ho già cominciato. Non ho mai partecipato a un gruppo di lettura, quindi non so come funziona né quante pagine settimanali si l..."
Grazieeeeeee
allora io lo leggo con te!
però dammi qualche giorno perchè devo finirne uno che ho in lettura
Io ho già cominciato. Non ho mai partecipato a un gruppo di lettura, quindi non so come funziona né quante pagine settimanali si l..."
Grazieeeeeee
allora io lo leggo con te!
però dammi qualche giorno perchè devo finirne uno che ho in lettura
io lo dividerei così
cap. I - V (80 pag.)
cap. VI - IX (84 pag.)
cap. X - XI (120 pag.)
cap. XII - XIV (84 pag.)
cap. XV - XIX (72 pag,)
cap. XX - fine (106 pag.)
poi ci sono
REPERTI
APPENDICE
APPENDICE II
che non ho capito se vanno letti, si leggono durante il libro o boh
considera che ad esempio il cap. XX è pieno di pagine bianche con 2 o 3 parole ciascuno
possiamo provare così e vedere come va...
Patty tu ci stai? cosa ne dici?
cap. I - V (80 pag.)
cap. VI - IX (84 pag.)
cap. X - XI (120 pag.)
cap. XII - XIV (84 pag.)
cap. XV - XIX (72 pag,)
cap. XX - fine (106 pag.)
poi ci sono
REPERTI
APPENDICE
APPENDICE II
che non ho capito se vanno letti, si leggono durante il libro o boh
considera che ad esempio il cap. XX è pieno di pagine bianche con 2 o 3 parole ciascuno
possiamo provare così e vedere come va...
Patty tu ci stai? cosa ne dici?
Attendiamo la conferma di Antonio che è già partito e magari ha una idea più precisa. Ma mi pare una divisione equa, che può essere gestita settimanalmente, se era questa la tua idea!
Io non posso prendere l'impegno di leggerlo perché ho un problema di gestione familiare (i miei genitori) e non so mai quando e per quanto posso leggere.
Però vi seguo, aggiorno il post iniziale e vedo di controllare Francesco che ha bisogno del baby-sitter!
Io non posso prendere l'impegno di leggerlo perché ho un problema di gestione familiare (i miei genitori) e non so mai quando e per quanto posso leggere.
Però vi seguo, aggiorno il post iniziale e vedo di controllare Francesco che ha bisogno del baby-sitter!
1. l'ho appena finito, non vale la pena leggerlo, davvero è tutto fumo io lascerei perdere, leggiamo Later (come dite? avevo votato quello? non ricordo...2.@Patty_pat non lo leggi??? allora non vale, io direi che seguiremo il tuto ritmo!
3. scrivere senza ditine è davvero complesso.
Patty_pat wrote: "vedo di controllare Francesco che ha bisogno del baby-sitter!."
ahahahahahahaha
sei fantastica, mi dispiace se non riesci a leggerlo con noi (a questo punto temo saremo solo io e Antonio) però provaci dai
@Antonio se le pagine sono troppo poche e vediamo che andiamo più veloci, niente ci vieta poi di farlo...
Partiamo sabato?
ahahahahahahaha
sei fantastica, mi dispiace se non riesci a leggerlo con noi (a questo punto temo saremo solo io e Antonio) però provaci dai
@Antonio se le pagine sono troppo poche e vediamo che andiamo più veloci, niente ci vieta poi di farlo...
Partiamo sabato?
Ho aggiornato il primo post e mozzato i ditini a Francesco, che avrà difficoltà a leggere il libro, non lo aspetteremo!
@ Patty e @CarlaIo ho la versione digitale, quindi non riesco a seguire con le pagine. Poi coi collegamenti ipertestuali che a volte funzionano a volte no... diciamo che mi sto aiutando con note e segnalibri.
Sono al 6%, ma avevo già cominciato perché so di non essere un lettore particolarmente veloce. Se voi partite sabato mi sa che mi raggiungete in una settimana :)
Susanna wrote: "Per Francesco prepariamo l'audiolibro, così non si perde questa perla"
Possiamo anche legarlo ad una sedia e torturarlo? Così, per dire...
Carla wrote: "Patty grazie sei superattiva!!!"
Figurati, qualche post si può fare!!!
Possiamo anche legarlo ad una sedia e torturarlo? Così, per dire...
Carla wrote: "Patty grazie sei superattiva!!!"
Figurati, qualche post si può fare!!!





Appena decidiamo le date o, per meglio dire, lo stato di avanzamento lettura previsto (non richiesto), lo aggiornerò qui, nel primo post.
Dai! vivacizziamo il gruppo: siamo freddi solo di nome, non di animo!
Programma di lettura (da aggiornare con le date successive)
cap. I - V (80 pag.) da sabato 17/04 a venerdì 23/04
cap. VI - IX (84 pag.) da sabato 24/04 a venerdì 30/04
cap. X - XI (120 pag.) da sabato 01/05 a venerdì 07/05
cap. XII - XIV (84 pag.)
cap. XV - XIX (72 pag,) Al 5/05 siete già al XV e al XVII Bravi!
cap. XX - fine (106 pag.)
poi ci sono
REPERTI
APPENDICE
APPENDICE II
A quanto pare avete finito di leggere! Siete bravissimi!