Piccole letture tra amici discussion
Iscrizioni
>
Letture di settembre 2021
date
newest »


Come sempre, a tua libera scelta, però per favore niente di pesante o che mi costringa a riflettere, perché non ho più un neurone disponibile, grazie :/

Io vorrei consigliarti Avviso ai naviganti, ma non so se sia abbastanza leggero. Daresti un'occhiata alla trama?

Presente.
Come lo scorso mese un consiglio preso dallo scaffale “prossime letture” od, in alternativa, da quello “want to read”.
Grazie! 😘

A me è venuta una voglia terribile...

Tra i tuoi "prossime letture" purtroppo
conosco solo "Il falò delle vanità" di Thackeray, ma se vuoi possiamo leggerlo insieme.
Tra i tuoi "Want to read" invece mi attirano molto "La famiglia Aubry" di Rebecca West e "Il mio anno di riposo e oblio" di Ottessa Moshfegh, però anche questi non li ho ancora letti, sto andando un po' a naso, con i libri che anch'io vorrei leggere.
Invece, ho letto sia "Le nebbie di Avalon" di M.Z.Bradley (più volte, da ragazzina lo adoravo e mi piaceva così tanto che ho paura di riprenderlo adesso per scoprire che non mi piace più, anche se ne dubito), che "La modista" di A.Vitali, davvero divertente!
Ah, mi stavo scordando de "Il serpente dell'Essex", su cui ho nesso gli occhi da anni!
C'è qualcosa che può andare? :)

Ci sono degli auguri per te nel post "Memo" :-D"
Grazie mille a te ed a tutti gli altri.
Ho letto...ma non so perche'non mi arrivano le notifiche delle varie discussioni...😠

Tra i tuoi "prossime letture" purtroppo
conosco solo "Il falò delle vanità" di Thackeray, ma se vuoi possiamo leggerlo insieme.
Tra i tuoi "Want to read" invece mi attirano molto "La ..."
Tutto puo'andare!
I tuoi consigli sono sempre bellissimi, Eleonora.
Ho l'imbarazzo della scelta...
Allora: sicuramente " Il falo'delle vanita'" cosi'lo leggiamo insieme!
"Il mio anno di riposo ed oblio" incuriosisce anche me quindi vada anche per quello...
"Le nebbe di Avalon" l'ho iniziato e poi l'ho abbandonato "impaurita" dalla mole...pero'l'ho messo in lista per una sfida...
Vada per questi tre se poi mi avanzasse tempo leggero'anche qualche altra cosa tratta dai tuoi suggerimenti.
Grazie ancora.

@ Lorena : ho dato un'occhiata ai libri che hai letto ed ho visto che abbiamo gusti simili e spero, quindi, che nei titoli che ti suggerisco ci sia qualcosa ti piaccia (ovviamente in caso contrario ti elenchero'altri titoli).
Lascio a te la scelta finale:
-La circonferenza delle arance di Gabriella Genisi
-La fioraia del Giambellino di Rosa Teruzzi
-Isola di neve di Valentina D'Urbano
-Canale Mussolini di Antobio Pennacchi
-Piranesi di Susanna Clarke
-Via della magnolie 11 di Stefania Bertola
-Il treno dei bambini di Viola Ardone
-Il morso della vipera di Alice Basso

Adesso passo da Pippicalzelunghe per i miei consigli.

... che Dio perdona a tutti di Pif
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina
Resto qui di Marco Balzano
Se nessuno di questi ti attira, passerò agli ebook :)

... che Dio perdona a tutti di Pif
Quel che affidiamo al vento di Laur..."
Lorena grazie scelgo ... che Dio perdona a tutti di Pif :-)

Poi fammi sapere con cosa vuoi iniziare, così ti seguo (Thackeray devo procurarmelo in biblioteca, ma l'altro ce l'ho!)

E' la fiera delle vanità o sto cercando il libro sbagliato?"
Ehmmmm...si abbiamo mischiato titoli ed autori!
Io ho questa edizione qui: La fiera delle vanità (in italiano).
Leggi con noi, Orma?

Poi fammi sapere con cosa vuoi iniziare, così ti seguo (Thackeray devo procurarmelo in biblioteca, ma l'altro ce l'ho!)"
Io ce li ho entrambi (uno cartaceo, l'altro in formato e-book), dimmi tu da quale iniziamo:per me non ci sono problemi! 😀


Proporrei di terminare”Il gattopardo” ed iniziare, poi, con “Il mio anno di...”, che ne dici?
“Le nebbie di Avalon” le “infilo” tra un capitolo e l’altro! 😉

Poi hai L'uomo di Kiev di Bernard Malamud che io ho messo in wl dopo aver letto Il commesso, un altro libro per me favoloso. Ho guardato non mi sembra che tu l'abbia letto quindi questo te lo consiglio al di fuori della tua lista.
Passando a tutt'altro genere io sto leggendo Buskashì: viaggio dentro la guerra di Gino Strada non so se è il tuo genere, mi permetto di consigliartelo, per me bellissimo, se così si può dire di un libro simile. Io sono solo a metà però ci tengo a dirtelo.
Spero che tra questi titoli ci sia qualcosa che ti interessi, altrimenti faccio un altro tentativo



Poi casomai ci spostiamo in un’altra discussione.
Le prime 30 pagine hanno divertito anche me...ora inizio a percepire un senso di disagio che non mi piace...anzi...tant’è che, terminato il capitolo, non ho proseguito oltre.
Spero di sbagliarmi.
In serata lo riprendo e proseguo


Il divertimento va scemando...anzi mi sembra pura cattiveria cercare di strappare al lettore un sorriso in questa situazione.
Oltretutto, a mio parere, stiamo”girando in tondo”:non vedo nessun sviluppo al momento!

Io sono ancora ferma a fine primo capitolo perché sto leggendo anche altro.

Anche io sto leggendo altro:ne approfitto per dedicare più tempo a queste altre letture! 😉

I commenti li apro, volete che vi lasci aperta anche questa per il vostro minigruppo o ne aprite una apposita?
Books mentioned in this topic
Buskashì. Viaggio dentro la guerra (other topics)Tutto chiede salvezza (other topics)
L'uomo di Kiev (other topics)
Il commesso (other topics)
Circe (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Madeline Miller (other topics)Gino Strada (other topics)
Bernard Malamud (other topics)
Daniele Mencarelli (other topics)
Pif (other topics)
More...
Che ne dite di un buon consiglio per ricominciare con slancio :-)
ORMA consiglia a ELEONORA Avviso ai naviganti di Annie Proulx
ELEONORA consiglia a MINNIE La fiera delle vanità di William Makepeace Thackeray e Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh
MINNIE consiglia a LORENA Via della magnolie 11 di Stefania Bertola
LORENA consiglia a PIPPICALZELUNGHE ... che Dio perdona a tutti di Pif
PIPPICALZELUNGHE consiglia PAOLA a sua discrezione