Libri dal mondo discussion

40 views
Letture in gruppo > Luglio 2022 - Nuova Zelanda

Comments Showing 1-50 of 57 (57 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Pao (last edited Aug 06, 2022 01:24AM) (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
A luglio 2022 visitiamo la Nuova Zelanda proposta da noi moderatori.

Scaffale delle letture condivise

mappa

Bandiera per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Bandier...
_bandiera

Nel 2016 è fallito il referendum per sostituire l'attuale bandiera che rispecchia il passato coloniale inglese con questa
_bandiera_altra

Emblema, per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_...
_emblema

Capitale: Wellington (493 mila abitanti)
Forma di governo: monarchia parlamentare
Lingua: inglese, maori e lingua dei segni neozelandese
Abitanti: circa 5 milioni
Valuta: dollaro neozelandese
Festa nazionale: 6 febbraio

Inno: God Defend New Zealand cioè Dio difenda la Nuova Zelanda -> https://it.wikipedia.org/wiki/God_Def...
https://www.youtube.com/watch?v=x6lv0...

L'inno ci dice poco mentre c'è un'altra canzone che associamo a questo paese: l'Haka che abbiamo imparato a conoscere grazie alla fortissima nazionale neozelandese di rugby che la esegue prima di ogni partita
Ecco un video suggestivo di spiegazione prodotto proprio dalla nazionale di rugby https://www.youtube.com/watch?v=wMkEx...

Personalità
Questo paese vanta 3 premi Nobel: 2 per la chimica con Ernest Rutherford nel 1908 e Alan MacDiarmid nel 2000 e 1 per la medicina con Maurice Wilkins nel 1962

Letteratura
Nessun premio Nobel per la letteratura però 2 Book Prize entrambi vinti da autrici: Keri Hulme nel 1985 e Eleanor Catton nel 2013.
Tuttavia la Nuova Zelanda vanta anche la Regina del Crimine Ngaio Marsh.

Sport
Anche se lo sport nazionale è il rugby (seguito dal cricket) martedì tutti gli occhi saranno puntati sulla nazionale di calcio maschile gli All Withes che si gioca l'ultimo posto per i mondiali in Qatar del 2022 (quelli che l'Italia non giocherà perché è stata sconfitta dalla Macedonia) contro il Costa Rica.
La Nuova Zelanda ha vinto 20 medaglie alle Olimpiadi di Tokyo con protagonista assoluta la canoista Lisa Carrington capace di vincere 3 medaglie d'oro e 3 medaglie di cui 2 d'oro nelle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Questa nazione ha una tradizione consolidata anche negli sport paraolimpici testimoniata dalle 12 medaglie vinte a Tokyo in quelle estive e dalle 3 vinte a Pechino in quelle invernali.

Cinema
Tutti conosciamo un'attrice neozelandese ma probabilmente non lo sappiamo: si tratta Lucy Lawless che ha interpretato per 6 stagioni Xena nell'omonimo telefilm.
La regista Jane Campion ha vinto 2 Oscar per la migliore sceneggiatura originale per Lezioni di piano nel 1994 e come miglior regista per Il potere del cane nel 2022.
Donna è anche la regista di uno dei più famosi film neozelandesi degli ultimi anni: Niki Caro regista di La ragazza delle balene.
Tuttavia il neozelandese più famoso di tutti in campo cinematografico è sicuramente Peter Jackson che ha portato al cinema Il Signore degli Anelli e Lo hobbit o La riconquista del tesoro girati proprio nel suo paese.

Musica
Lorde ha portato la musica neozelandese nelle classifiche di tutto il mondo

Questo paese ha solo 3 siti inseriti nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO:
Te Wahipounamu-Nuova Zelanda sud-occidentale (1990)
Parco nazionale del Tongariro (1990-1993)
Isole sub-antartiche della Nuova Zelanda (1998)
-> https://it.wikipedia.org/wiki/Patrimo...

Se volete unirvi al GdL è sufficiente leggere un libro ambientato in questo paese o di un autore nativo di questa nazione.

Per aiutarvi nella scelta qui trovate la discussione sui libri per ambientazione e qui per autore.


message 2: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Ho in wishlist tre libri di autori neozelandesi, vediamo cosa riesco a trovare:

Non ci credere
A Man Lay Dead
Genesis


message 3: by Ale (last edited Jun 13, 2022 01:13AM) (new)

Ale | 541 comments L'unico che mi ricordo di aver letto è Potiki di Patricia Grace, scrittrice di origini maori e irlandesi


message 4: by Stefania (last edited Jun 12, 2022 01:58PM) (new)

Stefania | 309 comments Io leggerò Gridano i gufi, di Janet Frame. Della stessa autrice ho già letto Un angelo alla mia tavola e avevo in programma di leggere qualcos'altro. Pare sia arrivato il momento di ritrovarla.


message 5: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Stefania wrote: "Io leggerò Gridano i gufi, di Janet Frame. Della stessa autrice ho già letto Un angelo alla mia tavola e avevo in programma di leggere qualcos'altro. P..."

Se vuoi, ti consiglio Volti nell'acqua, davvero molto bello.


message 6: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 201 comments Grazie @Pao per le info. Questa è una meta che prima poi voglio affrontare.. Se riesco, mi piacerebbe andare con la Kailas Viaggi.


message 7: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 201 comments io avrei Prede che mi sta guardando dallo scaffale. Vedo come sono messa, purtroppo ultimamente il lavoro mi sta portando via un sacco di tempo :-(


message 8: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Francesca wrote: "Grazie @Pao per le info. Questa è una meta che prima poi voglio affrontare.. Se riesco, mi piacerebbe andare con la Kailas Viaggi."

Se poi riesci ad andarci passa di qui a raccontarcelo :)


message 9: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Io dovrei leggere qualcosa di Julie Parsons, che però, dopo essere nata in Nuova Zelanda, si è trasferita da bambina in Irlanda e ambienta i suoi libri lì. Vale lo stesso? 🤔


message 10: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Georgiana wrote: "Io dovrei leggere qualcosa di Julie Parsons, che però, dopo essere nata in Nuova Zelanda, si è trasferita da bambina in Irlanda e ambienta i suoi libri lì. Vale lo stesso? 🤔"

Ma sì dai, io direi di sì.


message 11: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Marina wrote: "Georgiana wrote: "Io dovrei leggere qualcosa di Julie Parsons, che però, dopo essere nata in Nuova Zelanda, si è trasferita da bambina in Irlanda e ambienta i suoi libri lì. Vale lo stesso? 🤔"

Ma ..."


Yuppi! Grazie!


message 12: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Ecco a voi l'elenco degli autori neozelandesi tradotti in italiano: https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 13: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Ho deciso che per questo paese leggerò The Garden Party and Other Stories (in italiano La festa in giardino e altri racconti) di Katherine Mansfield: si tratta di una raccolta di racconti che dovrebbero essere per lo più ambientati in Nuova Zelanda.

Non ho mai letto niente di lei ma visto che la media voto qui su GR è abbastanza alta e a me piacciono i racconti sono abbastanza ottimista.


message 14: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 84 comments Buongiorno! Cavoli mi ero persa il messaggio sul paese del mese! Io devo ancora finire Somalia e Svezia >_< quindi passo per questa volta, ma mi interessa moltissimo come paese quindi tornerò sull'argomento appena riesco!


message 15: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Chiara wrote: "Buongiorno! Cavoli mi ero persa il messaggio sul paese del mese! Io devo ancora finire Somalia e Svezia >_< quindi passo per questa volta, ma mi interessa moltissimo come paese quindi tornerò sull'..."

Non ti preoccupare, ti aspettiamo quando avrai tempo :)


message 16: by Stefania (new)

Stefania | 309 comments Marina wrote: "Stefania wrote: "Io leggerò Gridano i gufi, di Janet Frame. Della stessa autrice ho già letto Un angelo alla mia tavola e avevo in programma di leggere..."

Ho latitato un po' e visto solo adesso il tuo suggerimento. Me lo segno, grazie mille.


message 17: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Stefania wrote: "Ho latitato un po' e visto solo adesso il tuo suggerimento. Me lo segno, grazie mille."

Figurati! Se lo leggi sono proprio curiosa di sapere che ne pensi.


Antonella Imperiali | 1032 comments Per questo Paese ho letto Lezioni di piano.
In verità ho voluto vedere prima il film. Sono rimasta incantata da entrambi. Belli belli belli!!!
Qui il mio commento: https://www.goodreads.com/review/show...


message 19: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Antonella Imperiali wrote: "Per questo Paese ho letto Lezioni di piano.
In verità ho voluto vedere prima il film. Sono rimasta incantata da entrambi. Belli belli belli!!!
Qui il mio commento: https://www.goodreads.com/review/..."


Brava Antonella che hai già finito il tuo libro!

Io ho iniziato The Garden Party and Other Stories non ho ancora finito neppure un racconto ma mi è già venuta voglia di mare


message 20: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Anch'io ho già finito dato che ho scelto un libro molto corto, nemmeno 200 pagine: A Man Lay Dead di Ngaio Marsh. L'autrice è neozelandese ma il libro è squisitamente inglese e ambientato in Inghilterra. L'edizione italiana non è su Goodreads ma a quanto pare esiste, secondo Wikipedia è stato pubblicato nel 1956 con il titolo Giochiamo all'assassino.

È molto carino ma con qualche pecca, però è il primo libro dell'autrice e penso che le sia consentito non brillare già fin dall'inizio. La serie dell'ispettore Roderick Alleyn comprende più di 30 libri quindi sono sicura che con il tempo sia migliorata molto. Tra l'altro ho già il secondo e il terzo della serie dato che avevo preso un ebook bundle con i primi tre della serie su Kindle, quindi chissà, magari riesco a leggere anche gli altri prima della fine del mese.

La mia recensione è qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 21: by Lilirose (new)

Lilirose | 257 comments ah io l'ho letto l'anno scorso e devo dire che ero partita bene, ma non gli ho perdonato la parte finale
(view spoiler)

Comunque stamattina ho cominciato il secondo, vediamo se è migliorata perché le premesse buone c'erano


message 22: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Lilirose wrote: "ah io l'ho letto l'anno scorso e devo dire che ero partita bene, ma non gli ho perdonato la parte finale
[spoilers removed]

Comunque stamattina ho cominciato il secondo, vediamo se è migliorata p..."


Ahahah anch'io ho avuto qualche problema con il finale per i motivi che dici tu, tra l'altro (view spoiler)


message 23: by Outis (new)

Outis | 190 comments Io leggerò Preludio della Mansfield.


message 24: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 84 comments Pao wrote: "Antonella Imperiali wrote: "Per questo Paese ho letto Lezioni di piano.
In verità ho voluto vedere prima il film. Sono rimasta incantata da entrambi. Belli belli belli!!!
Qui il mio commento: https..."


Io ho iniziato Kahu e la balena, e anche qui: subito voglia di mare! :D


message 25: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Chiara wrote: "Io ho iniziato Kahu e la balena, e anche qui: subito voglia di mare! :D"

E poi il mare della Nuova Zelanda... vuoi mettere, dev'essere qualcosa di splendido.


message 26: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Chiara wrote: "Pao wrote: "Antonella Imperiali wrote: "Per questo Paese ho letto Lezioni di piano.
In verità ho voluto vedere prima il film. Sono rimasta incantata da entrambi. Belli belli belli!!!
Qui il mio com..."


Ma dai è il libro da cui è tratto il La ragazza delle balene https://www.imdb.com/title/tt0298228 che mi era piaciuto molto

Facci sapere come è!


message 27: by Outis (new)

Outis | 190 comments Ho letto il racconto lungo Preludio della Mansfield.
https://www.ibs.it/preludio-libro-kat...
Sicuramente la M. scrive bene. Il racconto è piacevole e sembra l'inizio di un romanzo, che invece non esiste. Però non mi ha detto granché. Non so se leggerò altro di suo.


message 28: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 84 comments Pao wrote: "Chiara wrote: "Pao wrote: "Antonella Imperiali wrote: "Per questo Paese ho letto Lezioni di piano.
In verità ho voluto vedere prima il film. Sono rimasta incantata da entrambi. Belli belli belli!!!..."


Eh sì! Io vado a caccia di libri che hanno ispirato film e così facendo avevo trovato Kahu. Adesso mi avete ispirata anche con Lezioni di piano, anche se in realtà mi sembra di capire che non sia il libro che ha ispirato il film ma, piuttosto, un compendio al film stesso, giusto?


message 29: by Stefania (new)

Stefania | 309 comments Io spero che il libro che ho ordinato in biblioteca (Gridano i gufi) arrivi entro venerdì, altrimenti dovrò optare per l'ebook, visto che sono in partenza per il mare. Sono quasi 2 settimane che l'ho ordinato, dimentico sempre che d'estate i prestiti interbibliotecari sono in balia della carenza di corrieri :-(


message 30: by Lilirose (new)

Lilirose | 257 comments Come dicevo a Marina qualche giorno fa, ho terminato il secondo libro della serie di gialli di Ngaio Marsh (secondo su 32, quindi direi che la strada è ancora mooolto lunga 😆)
Delitto a teatro

Sono rimasta piacevolmente sopresa perché lo trovo molto migliorato rispetto al primo, più scorrevole e soprattutto il giallo funziona meglio (per fortuna a sto giro la soluzione non fa ridere i polli!)
Poi sarà che a me gli ambienti teatrali affascinano molto, ma la trovo un'ambientazione molto azzeccata.
Alleyn ancora non mi fa impazzire, ma è meno anonimo che nel libro precedente.
Insomma se dopo il primo ero tentata di mollare la serie, ora sono pronta a farci un pensierino in futuro.

Il mio commento qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 31: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Lilirose wrote: "Come dicevo a Marina qualche giorno fa, ho terminato il secondo libro della serie di gialli di Ngaio Marsh (secondo su 32, quindi direi che la strada è ancora mooolto lunga 😆)"

Mi fa molto piacere! Come dicevo, è già lì nel Kindle che mi aspetta e non mi dispiacerebbe leggerlo entro fine mese, se ci riesco :) Tra l'altro anch'io amo molto le ambientazioni teatrali essendo un'appassionata di teatro.


message 32: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 84 comments Buongiorno! Ho finito Kahu e la balena di Witi Ihimaera. Il libro è ambientato a Whangara, una cittadina sul Pacifico nell'isola Nord della Nuova Zelanda. L'autore è maori e le leggende cui fa riferimento nel libro sono le reali leggende del luogo e della sua cultura. In tal senso, il libro è interessante. Tuttavia, c'è un po' di disordine a livello narrativo, soprattutto verso la fine. L'autore ha scelto come narratore lo zio di Kahu. Alla fine tuttavia, per seguire le vicende della bambina, si salta da un narratore all'altro nel giro di pochi paragrafi creando un po' di confusione.
(view spoiler)

Il libro ha ispirato il film La ragazza delle balene citato sopra.

Buona giornata!


message 33: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Chiara wrote: "Buongiorno! Ho finito Kahu e la balena di Witi Ihimaera. Il libro è ambientato a Whangara, una cittadina sul Pacifico nell'isola Nord della Nuova Zelanda. L'autore è ..."

Peccato per la confusione perché l'immersione nella cultura Maori sarebbe stata davvero interessante.


message 34: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Ho preso due piccioni con una fava e ho letto un libro che va bene sia per la Louisiana (ambientazione) che per la Nuova Zelanda (paese di origine dell'autrice): Ruined di Paula Morris.

Bellissima l'ambientazione di New Orleans, sembra quasi di stare in città con i personaggi, ottima la storia e la caratterizzazione dei personaggi. Il romanzo ruota intorno a Rebecca Brown, sedicenne di New York che viene mandata per sei mesi a New Orleans, e alla maledizione di casa Bowman, ovvero la famiglia più in vista della città. C'è anche un fantasma, che è uno dei personaggi principali, e infatti questo libro viene venduto come "a ghost story". Molti lo classificherebbero come paranormal romance: sicuramente è paranormal, sul romance avrei delle riserve perché, per quanto sia presente, non è essenziale nel romanzo.

Ne parlo più in dettaglio qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 35: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Appena iniziato Non ci credere di Paul Cleave. Per ora lo sto trovando molto avvincente.
È il racconto di un autore di gialli che all'improvviso scopre di avere l'Alzheimer... Un narratore di un inaffidabile... 😁


message 36: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Georgiana wrote: "Appena iniziato Non ci credere di Paul Cleave. Per ora lo sto trovando molto avvincente.
È il racconto di un autore di gialli che all'improvviso scopre di avere l'Alzheimer... Un n..."


Che spunto interessante: devi assolutamente ripassare a raccontarci le tue impressioni quando lo finisci perché voglio il parere di un'esperta di gialli come te prima di metterlo in lista :)


message 37: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Pao wrote: "Georgiana wrote: "Appena iniziato Non ci credere di Paul Cleave. Per ora lo sto trovando molto avvincente.
È il racconto di un autore di gialli che all'improvviso scopre di avere l..."


Non mancherò. Spero di finirlo per tempo, comunque. 😉


message 38: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Georgiana wrote: "Appena iniziato Non ci credere di Paul Cleave. Per ora lo sto trovando molto avvincente.
È il racconto di un autore di gialli che all'improvviso scopre di avere l'Alzheimer... Un n..."


Ce l'ho in wishlist da tempo, sono proprio curiosa di sapere che ne pensi.


message 39: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Ho finito The Garden Party and Other Stories di Katherine Mansfield: una bella raccolta di racconti, differenti per temi e struttura.

L'elemento che mi ha stupito di più è stato scoprire che in Nuova Zelanda si beveva l'acqua calda...

Tra l'altro leggendolo in inglese ho scovato 2 espressioni che non conoscevo: a ghost of a chance cioè non avere speranze e plain as a pikestaff che sta per essere ovvio ma pikestaff è il bastone per le escursioni (che mi immagino sia funzionale più che elaborato).


message 40: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
@Pao, molto interessante! Tra l'altro non ho mai letto niente di Katherine Mansfield, prima o poi dovrò provare anch'io a leggere qualcosa di suo.


message 41: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Marina wrote: "@Pao, molto interessante! Tra l'altro non ho mai letto niente di Katherine Mansfield, prima o poi dovrò provare anch'io a leggere qualcosa di suo."

Secondo me se ti piaccioni i racconti è una buona raccolta, non ci sono vette ma la qualità è buona.

Oggi mi sono imbattuta involontariamente nella Nuova Zelanda: ho iniziato For Love of the Game che è un libro sul baseball ma il protagonista continua a citare la vacanza che ha fatto proprio in Nuova Zelanda dove è andato a sciare con la sua ragazza. Non penso che nel corso del libro ci andranno di nuovo ma è stato curioso ritrovarla in questo romanzo.


message 42: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Pao wrote: "Secondo me se ti piaccioni i racconti è una buona raccolta, non ci sono vette ma la qualità è buona."

Guarda, ho un rapporto un po' conflittuale con i racconti, generalmente preferisco i romanzi ma devo dire che alcuni autori rendono molto meglio nella forma breve. Quindi prima o poi proverò ;)

Oggi ho iniziato a leggere Enter a Murderer, secondo della serie dell'ispettore Alleyn di Ngaio Marsh, che è poi Delitto a teatro già commentato da Lilirose. Ho letto ancora troppo poco per giudicare quindi ripasserò anche se sicuramente non lo finirò oggi.


message 43: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Finito per tempo Non ci credere di Paul Cleave, una storia molto avvincente, su un autore di thriller a cui viene l'Alzheimer precoce (ha solo 49 anni!) e che comincia a confondere la realtà con l'immaginazione e, quel che è peggio, con i suoi libri. La soluzione è anche banalissima ed evidente fin da metà libro, ma il romanzo è scritto benissimo, perché è un caleidoscopio di scene tra presente, passato, immaginazione e diari scritti dal protagonista per conservare quanto più a lungo può i ricordi, ma allo stesso tempo fa entrare il lettore nella testa di un malato di Alzheimer.


message 44: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Georgiana wrote: "Finito per tempo Non ci credere di Paul Cleave, una storia molto avvincente, su un autore di thriller a cui viene l'Alzheimer precoce (ha solo 49 anni!) e che comincia a confondere ..."

Wow, sembra davvero bello, spero di riuscire a leggerlo presto dato che era già in wishlist :) L'Alzheimer a 49 anni, brrr, non ci posso pensare...


message 45: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Marina wrote: "Georgiana wrote: "Finito per tempo Non ci credere di Paul Cleave, una storia molto avvincente, su un autore di thriller a cui viene l'Alzheimer precoce (ha solo 49 anni!) e che comi..."

Eh, io avevo già letto Perdersi/Still Alice di Lisa Genova dopo aver visto il bellissimo film con Julienne Moore, ed è terribile.
Tra l'altro, anche mio suocero ha avuto una malattia simile all'Alzheimer intorno ai 57 anni.


message 46: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
@Georgiana deve essere ancora più orribile se è qualcosa che ti tocca da vicino :(


message 47: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 984 comments Marina wrote: "@Georgiana deve essere ancora più orribile se è qualcosa che ti tocca da vicino :("
😔


message 48: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4925 comments Mod
Finito Enter a Murderer (Delitto a teatro) di Ngaio Marsh. Come Lilirose, anch'io l'ho trovato migliore del primo, anche perché pure a me è piaciuta molto l'ambientazione teatrale, che tra l'altro rende più interessante la trama in quanto, essendo tutti i sospettati attori o comunque gente di teatro, sono tutti abituati a recitare... abbastanza comodo in un'accusa di omicidio, no? Soluzione del mistero meno assurda, Alleyn un po' più sfaccettato, personaggi leggermente più definiti: si sente che Marsh stava migliorando come autrice di gialli. Proseguirò senz'altro con la serie, anche se forse non nell'immediato (in realtà ho già pronto il terzo libro). Qui un mio breve commento: https://www.goodreads.com/review/show...


message 49: by Lilirose (new)

Lilirose | 257 comments concordo su tutto ovviamente!

Tra l'altro io il primo l'avevo letto talmente tanto tempo fa (o mi era rimasto talmente poco impresso) che fino a tre quarti del libro non avevo realizzato che anche Nigel era tra i personaggi del primo libro 😁


message 50: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2556 comments Mod
Ma quindi consigliate di partire direttamente dal secondo? O si perdono dei dettagli importanti?


« previous 1
back to top