Chiave di Lettura discussion

La farfalla tatuata
This topic is about La farfalla tatuata
1 view
Tesori nascosti > La Farfalla Tatuata

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Graziano (new)

Graziano Fusilli | 274 comments Mod
In Biblioteca puoi scoprire autori e opere che non conoscevi o di cui avevi sentito parlare ma che ancora non avevi avuto modo di leggere. Ed è per questo che abbiamo deciso di dedicare un angolo alla scoperta di questi "tesori nascosti".

Oggi l'opera prescelta è "La farfalla tatuata" di Philip Pullman.

Chris è un tecnico delle luci e incontra Jenny, una ragazza dall'aspetto angelico che vive in una casa occupata. Se ne innamora all'istante, ma lei svanisce immediatamente. Quando riesce a ritrovarla, fra i due nasce un'intensa e passionale storia d'amore. Philip Pullman sposta l'azione dalla Oxford vittoriana a quella contemporanea e ambienta in un mondo caotico e difficile, a volte squallido e violento, le inquietudini e i turbamenti dell'adolescenza. Pullman come non lo abbiamo mai letto: la Oxford inquinata e difficile delle famiglie problematiche, la città universitaria che nasconde sesso, droga e violenza.

Lui diciassettenne, figlio di genitori separati lavora in una ditta che fornisce impianti di illuminazione, conosce Jenny a una festa e se ne innamora. Lei ha un passato turbolento, è scappata di casa, ha girato l'Inghilterra fino a diventare una squatter a Oxford. Dopo il loro incontro, una serie di circostanze impedisce ai due ragazzi di ritrovarsi, nonostante Jenny faccia da babysitter ai figli del datore di lavoro di Chris. E sarà proprio questo impiego che, per una tragica serie di equivoci, porterà le vite dei due ragazzi a una fine assolutamente inattesa. In questo romanzo la trama ti travolge, come la vita travolge i suoi protagonisti. E non può non lasciare il segno.

Sir Philip Pullman è nato nel 1946 a Norwich, in Inghilterra. Da bambino ha vissuto in Australia e in Zimbabwe e ha studiato in Africa e in Galles. Si è laureato in Letteratura inglese a Oxford, dove vive attualmente. Ha scritto romanzi, racconti e adattamenti teatrali, per i quali ha ottenuto innumerevoli riconoscimenti. Da Salani, tra gli altri, sono usciti “Ero un topo”, “Il conte Karlstein”, “Lo Spaventapasseri e il suo servitore”, “Il ponte spezzato” e la serie delle avventure di Sally Lockhart (“Il rubino di fumo”, “L'ombra nel Nord”, “La tigre nel pozzo” e “La principessa di latta”). La trilogia “Queste oscure materie” si apre con “La bussola d’oro” (Carnegie Medal e Guardian Children’s Fiction Prize), a cui seguono “La lama sottile” e “Il cannocchiale d'ambra” (vincitore nel 2001 del prestigioso Whitbread Book Award). Nel 2005 Philip Pullman ha vinto il Premio Astrid Lindgren Memorial, considerato il Nobel della letteratura per ragazzi. Nel 2017 l'autore è tornato nel mondo di Lyra e delle Oscure materie con l'attesissimo “Libro della Polvere”.


A cura di Valentina Pascetta


back to top