Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
Cosa state leggendo ora? Luglio 2023
message 1:
by
Moloch
(new)
Jul 01, 2023 02:25AM
Mod
reply
|
flag
Ho iniziato ad ascoltare La biblioteca dei giusti consigli per il tema del mese. So che ha avuto un grande successo, che onestamente almeno per il momento non mi spiego. La famosa lista di libri consigliati - peraltro per la stragrande maggioranza strettamente anglofona - sembra la lista delle letture per le vacanze che si dà ai ragazzi delle medie. Le perle di saggezza che i protagonisti ne ricavano mi paiono pure scarsamente pertinenti ai titoli (che per la maggior parte ho letto e che mi hanno fatto fare considerazioni del tutto differenti, il che volendo conferma la mia vecchia idea che ognuno in un romanzo ci trova qualcosa dì diverso, ma insomma, parliamone). Poiché l’autrice è anglo Indiana nel libro trovano largo spazio cerimonie e riunioni indù, che volendo sono pure interessanti ma che sembrano solo un espediente per allungare la storia, dal momento che è irrilevante che il protagonista ricominci a frequentare amici e conoscenti in queste occasioni piuttosto che in qualsiasi altra (oddio magari una relazione c’è ma dal momento che le cerimonie vengono solo citate e niente affatto spiegate il lettore non anglo indiano che può saperne) Inoltre tutti i personaggi vengono continuamente chiamati per nome in tutte le frasi o quasi come se l’autrice avesse così poca fiducia nelle capacità dì attenzione del lettore da sentirsi obbligata a ricordargli chi è questo e chi è quello. Sono avvilita, forse sono io che sto perdendo colpi, non c’è opera piena dì recensioni entusiastiche che mi piaccia.
Sto continuando la lettura di Quanto oro c'è in queste colline in attesa che la tinta sia pronta dal parrucchiere
Ho deciso di iniziare luglio iniziando il libro “Sindrome” di Rokia. È un'autrice che mi ha catturata con “The Truth Untold” e l'uscita di “Sindrome” mi ha resa felicissima, quindi non potevo non leggerlo subito :)
Ho iniziato luglio con due libri: " Normal People" su audible e La torre di Babel della saga dell'Attraversaspecchi in cartaceo
Dopo aver ascoltato la biografia sui generis di Dostoievski di Paolo Nori (“Sanguina ancora”) non ho resistito e ho ripreso in mano I fratelli Karamazov, che non rileggevo da molti anni. So che è lungo (42 ore di audiolibro) e tutto quanto ma che diamine, si vive una volta sola. E se per leggere un’altra volta i Karamazov perderò per sempre l’occasione di leggere per la prima volta altri tre o quattro libri qualsiasi, pazienza, me ne farò una ragione.
Ho appena terminato ELP di Manzini e che dire se non che per gli amanti del genere Schiavone resta una garanzia.Ora chissà vorrei Legittima Vendetta
Beh sono immerso nel Grishaverse con Assedio e Tempesta, poi in audio libro il fantastico libro Italian way of cooking e chiudo il tutto con un po' di crescita personale con The Miracle Morning!
Sto finendo l'ultimo libro della trilogia del mondo d'inchiostro (Alba d'inchiostro) su audible e leggo l'ultimo capitolo della saga delle Sette Sorelle (Atlas - La storia di Pa' Salt)
Ho in lettura
. Un fantasy carino e divertente, ma nulla di che. L'ho quasi terminato (mi mancano pochissime pagine).
Proseguo I Rothschild, biografia finanziaria della suddetta famiglia. A fatica: si tratta di una storia economica, troppo dettagliata per me, mi interessa solo l'aspetto umano. Non sono certa di concluderlo.Ho iniziato Persuasion di Jane Austen: lei è sempre un piacere.
Sto leggendo Ci vediamo per un caffè di Toshikazu KawaguchiE ogni tanto leggo qualche storia da Enciclopedia dei mostri giapponesi, che sto leggendo abbastanza lentamente poiché è per l'appunto un'Enciclopedia, quindi un mostro per ogni pagina, con la sua storia, in ordine alfabetico. Però interessante!
Ho da poco iniziato il primo romanzo di Ivan Turgenev, Rudin, e un romanzo dell'orrore davvero inquietante, forse un po' troppo violento: Mary Terror di Robert McCammon. Sto terminando il romanzo esoterico Il leone rosso: Elisir di Vita Eterna, una lettura davvero interessante e misteriosa, e a breve inizierò Atti umani di Han Kang
Aggiungo. Un po' di (mal)sano gossip per i momenti in cui voglio leggere ma non ho una motivazione alta: Revenge: Meghan, Harry and the war between the Windsors
Sto leggendo dei racconti magnifici L'angelo Esmeralda di Don Delillo e Le armi segrete di Cortázar Me li sto sorseggiando e gustando con calma... per combattere la calura :)
Sto leggendo Il rosmarino non capisce l'inverno mentre lo ascolto in audiolibro, e il mio primo libro in italiano perche sto imparando la lingua. Sono a meta e mi sta piacendo :))
Irene wrote: "Sto leggendoIl rosmarino non capisce l'inverno, primo libro di Bussola per me!"Ciao, l'ho comprato oggi, come lo stai trovando?
Il cimitero di Venezia per alcune sfide di lettura. Primo libro di Matteo Strukul per me, al momento lo trovo accattivante
Flavia wrote: "Irene wrote: "Sto leggendoIl rosmarino non capisce l'inverno, primo libro di Bussola per me!"Ciao, l'ho comprato oggi, come lo stai trovando?"
Ciao Flavia, l'ho finito da pochi giorni e devo dire che mi è piaciuto, Bussola scrive molto bene! Mi piace anche l'espediente dei racconti che all'inizio sembrano non avere un nesso tra loro... ma... poi mi dirai!
Irene wrote: "Flavia wrote: "Irene wrote: "Sto leggendoIl rosmarino non capisce l'inverno, primo libro di Bussola per me!"Ciao, l'ho comprato oggi, come lo stai trovando?"
Ciao Flavia, l'ho fi..."
Perfetto allora lo inzio, ti dirò sicuramente. Grazie mille
Dopo Il rosmarino non capisce l'inverno ho iniziato ieriGli effetti secondari dei sogni, per ora lo trovo molto toccante, mi sta incuriosendo.
Ho appena iniziato un libro fantasy italiano che mi sta stupendo molto: Di cenere e ombra di Valentina Pinzuti. Molto originale, davvero.
Scusate non so dove altro chiedere aiuto perche la sezione aiuto mi si apre solo in inglese, come si cambia la lingua e perche tutti i titoli mi appaiono in inglese se faccio una ricerca? grazie
Alterno l’ascolto dei Fratelli Karamazov (quasi finito) con la lettura dì « La tomba Pascucci » di Enrico Renzi, che per il momento mi sta piacendo parecchio.
Ho finalmente iniziato a leggere un libro che da tempo era nella lista dei libri da leggere assolutamente, si tratta di Lonesome Dove . Amo la letteratura americana, soprattutto quella che racconta dell'Ovest, delle grandi migrazioni, di quelle terre difficili e conquistate e ovviamente Lonesome Dove diventa una lettura obbligata. Sono a un quinto del libro, e corrisponde alle migliori aspettative che potevo avere. Buona lettura e buona estate a tutti
Katia wrote: "Ho finalmente iniziato a leggere un libro che da tempo era nella lista dei libri da leggere assolutamente, si tratta di Lonesome Dove . Amo la letteratura americana, soprattutto que..."L'ho letto alcuni mesi fa e mi è piaciuto moltissimo. Buona lettura.
Katia wrote: "Ho finalmente iniziato a leggere un libro che da tempo era nella lista dei libri da leggere assolutamente, si tratta di Lonesome Dove . Amo la letteratura americana, soprattutto que..."Davvero un bel western, Lonesome Dove! Se ti piace il genere, a me e´piaciuto molto anche Revenant: La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta.
Io ho terminato Dawnlands, il terzo libro della nuova trilogia "Fairmile" di Philippa Gregory... pensavo che sarebbe stato il libro conclusivo per questa serie, ma visto l´epilogo credo che possiamo aspettarci anche un quarto romanzo in futuro.
Ora sto leggendo Tre di Valerie Perrin. Ho amato tantissimo Cambiare l'acqua ai fiori ed ho iniziato questo romanzo sperando di trovarci lo stesso tono, un po´ dolce e un po´ malinconico, ma finora sembra abbastanza differente.
Io ho appena finito di leggere un libro che era sul comodino da un po' di tempo, "Il Tesoro del Bigatto", di Giuseppe Pederiali. È un fantasy "padano", molto particolare, che ho voluto leggere dopo aver visitato la Pietra di Bismantova, qualche anno fa. Adesso sto leggendo "Figlio di Dio" di Cormac Mac Carthy, uno dei miei autori preferiti.
Io questo mese rispetto al mio solito mi sono data parecchio da fare… ho letto Una corte di gelo e stelle e per cambiare un po’ genere mi sono data poi a questi:Rabbits. Gioca ne se hai il coraggio
La cattedrale dei vangeli perduti
Delitto a Holy Island
Entro 2/3 giorni terminerò Una di famiglia e poi vedremo di iniziare qualcosa di nuovo…
Dopo aver riletto i Karamazov ho trovato in biblioteca un breve saggio intitolato « Il delirio di Ivan » di Antonio Semerari che analizza la personalità dei fratelli Karamazov in base alle teorie della psicopatologia. Lo trovo molto interessante. Straordinario come la genialità dì Dostojevski e la sua straordinaria capacità di analisi dei caratteri gli consentano di attribuire ai suoi personaggi non solo tratti dì personalità che ai tempi non avevano ancora un nome ma anche esattamente i trascorsi biografici che nella pratica clinica attuale si associano a tali caratteri.
Books mentioned in this topic
Il Silmarillion (other topics)Il Silmarillion (other topics)
Finché non aprirai quel libro (other topics)
Ci vediamo per un caffè (other topics)
Il Silmarillion (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Toshikazu Kawaguchi (other topics)Arthur Bloch (other topics)
Gigi Paoli (other topics)
Shaun Bythell (other topics)
Hika Harada (other topics)
More...













