Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
Challenge Scolastica 2023/2024
>
Challenge Scolastica 2023/2024 di Acrasia
date
newest »
newest »
Scrittura creativa: per festeggiare il rientro dalle vacanze leggi un libro la cui trama è un viaggio Il viaggiatore fantasma. Un anno in moto per ritrovare la vita di Neil PeartNeil Peart era il batterista dei Rush e nel 1997/1998 ha subito due lutti, prima la figlia poi la moglie.
Per evitare di impazzire ha sentito la necessità di intraprendere un viaggio on the road in sella alla sua moto, partendo dal Canada fino ad arrivare in Messico e Belize attraversando gli Stati Uniti occidentali.
Questo libro è il suo diario di viaggio che racconta di un esilio disperato e senza pace sulla Strada della Guarigione in cui oltre a descrivere le strade, i paesaggi, i luoghi e le persone che vede ed incontra in quei 88.000 km di viaggio, racconta i suoi stati d'animo, la sua alienazione e il suo isolamento nei confronti della vita "normale" che scorre intorno a lui (ecco il fantasma del titolo).
Si costringe a spostarsi continuamente, a muoversi e a non sostare troppo in un posto per evitare di pensare, restando concentrato sulla guida.
Adattarsi o morire, questo diventa il suo motto, anche se non vuol dire rassegnarsi o accettare ciò che è successo, ma siccome non possiamo cambiare le cose o i loro effetti su di noi, se si vuole superare quell'incrocio oscuro bisogna apportare dei cambiamenti in noi. Ciò che è sccesso ha lasciato delle cicatrici che non devono diventare delle mutilazioni.
Neil Peart era un uomo molto colto, ha scritto tutti i pezzi dei Rush e ci sono molti rifrimenti letterari in questo libro, da Jack London a Hemingway a Mark Twain fino a Steinbeck, tanto per citare gli scrittori che conosco, perchè ne cita tantissimi altri che devo ammettere non avevo mai sentito nominare prima.
Tramite delle lettere che indirizza al suo amico Brutus racconta in modo molto dettagliato gli itinerari percorsi soffermandosi su particolari tecnici che riguardano la manutenzione della moto e lo stato delle strade (che per un motociclista non sono da tarscurare) che potrebbero sembrare noiosi ma per me non lo sono stati in quanto da zavorrina ho condiviso gran parte delle situazioni vissute da lui, come la ricerca disperata di un distributore di carburante temendo di non riuscire a raggiungere la meta prefissata col rischio di restare "a piedi" su una strada lunga e dritta apparentemente fuori dalla civiltà.
Un libro intenso, denso di vita e di sofferenza, ma anche pieno di speranza; un viaggio lungo che scava nell'anima e che porta verso la luce fuori dal tunnel.
Arte: leggi un libro in cui un’opera d’arte (anche non famosa) ha un ruolo importante per la trama La ragazza in blu di Susan VreelandCon un scrittura accattivante e apparentemente semplice l'autrice, attraverso una serie di vicende e di personaggi, ci racconta storie di vita accomunate dalla presenza di un dipinto attribuito a Johannes Vermeer, a ritroso fino all'origine della tela, che rappresenta una ragazza seduta davanti alla finestra che sembra contemplare il vuoto anziché ricucire i bottoni di una camicia.
Una lettura veloce e molto piacevole.
Storia: leggi un romanzo storicoIl ponte di San Luis Rey di Thornton Wilder
Questo libro l'ho trovato nella mia libreria un po' per caso, mio marito l'aveva letto alle scuole medie, ecco da dove arriva.
Un libro di cui non avevo mai sentito parlare e pensare che quando è uscito nel 1927 ha riscosso molto successo vincendo anche il premio Pulitzer, ma oggi non so di quanta fama goda.
Un piccolo gioiellino che racconta del crollo di un ponte e della morte di cinque persone che casualmente si trovavano ad attraversarlo in quel momento.
Un frate francescano decide di indagare nella vita di queste persone per capire se la loro morte è stata voluta da Dio, che li ha puniti per aver condotto una vita dissoluta, peccaminosa.
Quindi ci troviamo a leggere tre racconti apparentemente slegati l'uno dall'altro ma nei quali invece ritroviamo gli stessi personaggi e in cui conosciamo le vite degli sventurati caduti insieme al ponte.
Una lettura non direi appassionante, infatti sono indecisa tra le tre e quattro stelle, però comunque coinvolgente.
Inglese: leggi un libro di un autore britannico Il diavolo e l'acqua scura di Stuart Turton
Mentre leggevo non mi preoccupavo di catalogare il genere del libro che avevo tra le mani perchè la storia è talmente intrigante e coinvolgente che nulla per me è stato più importante; nel senso che può trattarsi di fantasy, mistery... ma chi se ne importa, è un libro ben scritto e senza troppe pretese.
Mi sono proprio goduta la lettura, anche se lunga, facendomi trascinare in questo viaggio su una nave della Compagnia delle Indie Orientali in pieno Secolo d'oro olandese, una nave maledetta su cui accadono eventi strani, soprannaturali, su cui la morte incombe ma soprattutto è la paura di qualcosa di demoniaco che sta prendendo possesso della nave stessa.
Una bella scoperta
Matematica: risolvi questa equazione (53x-1678=43x+1322) per scoprire quante pagine dovrà almeno avere il libro che sceglierai Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng
Questo libro è stata una piacevole sorpresa perchè devo ammettere che sono partita un po' prevenuta; diciamo che non amo i libri ambientati nella provincia americana perbenista, convenzionale e conformista e qui la base era proprio quella.
Però qui c'è Izzy come elemento disturbante che, incoraggiata da Mia, diventa colei che fa cambiare il corso alle cose, fa aprire gli occhi a chi ha sempre coltivato il proprio orticello senza rendersi conto di ciò che c'è là fuori.
"Questa cosa la infastidisce, vero? [...] Non riesce proprio a immaginarlo. Perché qualcuno dovrebbe scegliere una vita diversa dalla sua. Perché qualcuno potrebbe volere qualcosa che non sia una grande casa con un grande giardino, un'auto di lusso, un lavoro d'ufficio. Perchè qualcuno dovrebbe scegliere qualcosa di diverso da quello che ha scelto lei."
Aveva provato a immaginare di tornare alla sua vita di prima: la vita nella loro bellissima casa perfettamente ordinata e piena di mobili, dove l'erba era sempre tosata, le foglie rastrellate, e dove non c'era mai e poi mai dell'immondizia in bella vista; nel loro bellissimo quartiere perfettamente ordinato dove ogni prato aveva un albero e le strade erano incurvate in modo che nessuno andasse troppo veloce e ogni casa si armonizzava con quella accanto; nella loro bellissima città dove tutti andavano d'accordo e tuti seguivano le regole e ogni cosa doveva essere bellissima e perfetta all'esterno, a prescindere dal caos che regnava all'interno.
Una vita fatta di apparenze che viene sconvolta dall'arrivo di una donna sola con una figlia adolescente, che scombussola l'ordine pragmatico di questa cittadina di provincia.
Una scrittura semplice ma incisiva che delinea personaggi molto ben caratterizzati, profondi, ognuno contraddistinto da specifiche peculiarità ma non stereotipato.
Lo consiglio.
Letteratura: per le vacanze di Natale leggi un libro la cui trama si svolge nel periodo natalizio Natale a Parigi di Irène Némirovsky
In questo libriccino sono contenuti due racconti: nel primo ci ho letto un sacco di amarezza nonostante il periodo di festa, i bambini che aspettano Babbo Natale, il momento in cui si aprono i regali nel lettone di mamma e papà (lo facevo anch'io 💖)...
L'atmosfera natalizia è resa veramente bene, è vero che siamo in periodo ma ho proprio vissuto ciò che di solito provo la vigilia di Natale, l'attesa la musica e i preparativi.
Nonostante la brevità del racconto i personaggi sono comunque molto ben caratterizzati, la differenza tra le due sorelle Claudine e Marie-Laure per esempio è descritta molto bene attraverso le loro parole e l'atteggiamento nei confronti degli uomini e dell'amore.
Il secondo racconto è stato altrettanto bello, meno amaro anche se triste. Mi ha fatto molta tenerezza tutta la situazione e non ci ho visto malizia nel comportamento di Simone e di Tony.
La scrittura della Nemirovsky è spiazzante, semplice ma allo stesso tempo incisiva, e in questi due racconti effettivamente sembrava di essere al cinema.
Diritto ed Economia: leggi un libro che parla di soldiLo spaccone di Walter Tevis
Tevis scrive benissimo, tiene incollati alle pagine con quel suo stile essenziale e diretto, ma per me questo libro è stato comunque faticoso un po' per l'argomento trattato, di biliardo non ci capisco niente, e poi perchè fa parte di quella letteratura americana degli anni '50 che ogni volta mi frega perchè mi attira ma poi mi respinge, con i suoi personaggi decadenti, i falsi miti, le delusioni del dopoguerra.
Soprattutto il carattere del protagonista non mi ha aiutato, mai titolo di un libro è stato più azzeccato, la sua autocommiserazione poi...
Però tutto sommato sono contenta di averlo letto perchè Tevis è veramente un maestro e se mi ha suscitato tutte queste sensazioni, anche se negative, vuol dire che ha colpito nel segno.
Doppio aggiornamento dopo tanto tempo:- Prima pagella: leggi un Legal Thriller
Ragionevoli dubbi di Gianrico Carofiglio
Terzo capitolo della serie dedicata all'avvocato Guerrieri, sto entrando in sintonia col personaggio e mi ci sto appassionando.
Anche se di solito la parte relativa al processo che si svolge in tribunale è quella che mi interessa meno perchè sono più interessata alle vicende personali del protagonista, qui ho fatto un passo avanti perchè la mia attenzione non è calata nemmeno in quel frangente.
Carofiglio scrive bene, in modo semplice e diretto, pertanto la lettura risulta veloce e piacevole.
- Educazione Fisica: leggi un libro su uno sport
L’ultima curva. Ayrton Senna. La malinconia del predestinato di Furio Zara
Sono rimasta folgorata da questo libro che non è una biografia e non è un saggio, ma semplicemente il racconto di una vita dedicata ad una passione e finita troppo presto.
Quando Ayrton Senna è morto su quella maledetta curva ero una ragazzina ma mi ricordo ancora quel momento e nonostante la F1 la seguissi poco e sicuramente non ero granché appassionata, ricordo che l'evento mi turbò non poco.
In questo libro c'è soprattutto il racconto del rapporto che Ayrton Senna aveva con i propri colleghi avversari, da Piquet a Mansell ma soprattutto Prost, fino ad arrivare a quel giovane Schumacher che stava emergendo proprio nel periodo in cui Senna se n'è andato.
Un libro veramente toccante che ci mostra un Ayrton schivo ma combattivo, amato non solo dai suoi tifosi ma da tutti, eroe nazionale per il Brasile.
- Geografia: leggi un libro ambientato in un paese/città che inizia per AL'uomo che vendeva diamanti di Esther Singer Kreitman (Anversa)
Sono contenta di aver letto questo libro per dare voce anche alla sorella meno fortunata dei due Singer più famosi. Non so se sia stata suggestione ma in queste pagine ho sentito la mano femminile, soprattutto nei rapporti tra Berman e la famiglia, quest'uomo potente sul lavoro e che tutti rispettano, che invece è vittima delle civetterie della figlia oltre che essere in continuo contrasto col figlio primogenito che sperava di avviare all'attività di mercante di diamanti e invece lo delude.
Però lo sviluppo narrativo non mi ha convinta fino in fondo, la lettura ha faticato a decollare e fino a oltre la metà arrancavo, poi si riprende quando arriva il padre di Berman ma lo scoppio della guerra e l'esilio a Londra mi sono sembrati un voler dare una svolta troppo forzata e frettolosa alla vicenda.
Scienze: leggi un libro di fantascienza in cui ci siano dei robot (non per forza protagonisti) Il sole nudo di Isaac Asimov
Secondo capitolo con protagonista il detective Elijah Baley che stavolta viene mandato su Solaria, uno dei Mondi Esterni, per investigare su un omicidio che all'apparenza ha già una soluzione.
Ciò che colpisce di più è la contrapposizione tra la Terra, la cui popolazione vive in una situazione di sovraffollamento e si è sviluppata in profondità senza mai vedere la luce del sole, pertanto lontana ormai dal seguire il ritmo circadiano, e il pianeta Solaria su cui gli esseri umani vivono in solitudine lontanissimi l'uno dall'altro, la cui unica compagnia sono i robot, in proporzione 1:20.000. Quindi Elijah Baley si ritrova ad affrontare il mondo esterno, senza la protezione di quegli abissi d'acciaio in cui viveva rinchiuso, mentre i Solariani devono avere a che fare con un terrestre che non si accontenta di visionare gli indagati ma li vuole incontrare, loro che temono qualsiasi contatto diretto con esseri che non siano robot.
A maggior ragione come è stato possibile che un essere umano abbia commesso un omicidio vista la poca propensione al contatto?
Asimov mi ha stupito anche stavolta, questa saga merita davvero.
Teatro: per la recita di fine anno leggi un testo teatraleLa commedia degli errori di William Shakespeare
Mi è piaciuto tantissimo, secondo me qui il nostro William si è superato in quanto a scambi di persona, primo perchè le persone scambiate sono quattro e poi perchè costruisce una vicenda intricata ma nella quale non ci si perde mai, in un rincorrersi veloce di battute ed equivoci non si perde mai il filo della storia.
Italiano: per la festa di carnevale leggi un libro in cui il protagonista ha un alter ego mascherato o ha una doppia vita V per Vendetta di Alan Moore
Sarà stato il font troppo piccolo (ormai ho una certa età e nonostante non porti ancora gli occhiali da lettura ho fatto veramente fatica :D), sarà stato il nero predominante del fumetto (a volte avevo difficoltà a riconoscere cosa rappresentavano i disegni), sarà stata la confusione nel riconoscere i diversi personaggi (troppi o troppo poco caratterizzati) ma per me è un NI tendente al NO e mi dispiace perchè la storia, soprattutto l'idea del vendicatore misterioso è valida. Lo sviluppo purtroppo è troppo confusionario e non nascondo che non vedevo l'ora di finirlo e giravo le pagine una dietro l'altra senza soffermarmi troppo sui disegni, cosa che con le graphic novel non mi succede mai, anzi di solito sto minuti e minuti su un disegno osservandolo nei minimi particolari. Peccato.
Latino: leggi un classico latinoLa favola di Amore e Psiche di Apuleius
Il viaggio dell'anima verso l'immortalità, in fondo è questo il percorso che compie Psiche dal momento in cui Cupido la fa sua, fino alle prove che deve sostenere per la vendetta di Venere.
Certo che l'invidia è una brutta bestia, sia quella delle sorelle di Psiche sia quella della dea, ma come in tutte le favole il bene trionfa sempre :)
E' stata una lettura molto piacevole.
Filosofia: leggi un libro di un filosofo a tua sceltaLo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig
Quando si viaggia in moto si è soli la maggior parte del tempo, anche se come me si è sul sellino posteriore e si è trasportati diventando spettatori di paesaggi e strade incredibili. E sì, perchè in moto non si ha la possibilità di parlare col proprio compagno di viaggio, sempre che non si utilizzi l'interfono, ma vuoi mettere il "divertimento" di urlare per farsi sentire solo per comunicare di fermarsi per sgranchirsi le gambe o per ammirare meglio qualche particolare del panorama e costantemente l'altro non capisce e si va sempre oltre...
comunque, in moto si ha tanto tempo per pensare perchè si è soli con sé stessi quindi non vi dico i pensieri che giri fanno e dove approdano, a volte mi spavento da sola... quindi capisco benissimo la filosofia di Pirsig anche se non l'ho compresa fino in fondo perchè la sua è alta filosofia, lui si rifà a Aristotele, Socrate, Platone però le sue esperienze sono un po' quelle di tutti i motociclisti, il senso di libertà soprattutto, ma anche lo sconforto a volte durante un viaggio difficile in condizioni meteo non proprio favorevoli che mandano il morale sotto le ruote, ma poi basta un raggio di sole che illumina il mare all'orizzonte e tutto torna ad essere bellissimo ed eccitante.
In questo libro c'è tanta meditazione e poca motocicletta, anche se della sua manutenzione io ci capisco poco, ma qui pensare alla moto è un po' come prendersi cura di sé stessi, quindi il consiglio è di non affidarsi ad altri se si è in grado di farlo.
Un libro a volte pesantuccio, non lo nego, però anche molto illuminante, che spiega che a volte fare i conti con sé stessi è molto difficile e che i nostri fantasmi che di solito teniamo a bada arrivano a tormentarci.
Compiti delle vacanze: leggi un libro che vuoi tu La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone
Cesare Annunziata è un vecchio burbero e cinico, vedovo con due figli con cui ha un rapporto conflittuale, anzi direi quasi inesistente.
Ma in lui si nasconde un uomo buono che ha fatto tanti errori nella vita, è vero, ma non è mai troppo tardi per rimediare e questo libro è l'esempio di come una vita che apparentemente sembra sprecata, invece può ancora riscattarsi.
Un libro intenso, difficile per certi versi visti gli argomenti trattati, ma che strappa un sorriso a volte amaro a volte tenero.
Viaggio-studio: leggi un libro di un autore straniero (quindi non Italiano e/o naturalizzato italiano)
Racconti del terrore di Edgar Allan Poe
Ho fatto tanta fatica a leggerlo e sto facendo ancor più fatica a commentarlo, anche perchè avrò cambiato idea dieci volte su quante stelle dare: sono partita da 4 dicendomi che è Poe, poi mi sono detta di essere sincera almeno con me stessa e ho deciso per 2, alla fine ho dato 3 stelle perchè è un libro invecchiato male a mio parere, di terrore leggendo questo racconti non ne ho provato, sarà che al giorno d'oggi siamo abituati a vedere e sentire di peggio, ma sinceramente tutte quelle sepolture premature non è che mi abbiano colpito più di tanto. Poi per carità alcuni racconti invece sono stati interessanti per via soprattutto delle trame bizzarre ma ciò che mi ha interessato di più è il modo in cui Poe ha scavato l'animo umano, perchè il terrore è dentro di noi, non però come sensazione o emozione, ma siamo noi gli stessi artefici di ciò che ci terrorizza, la follia dell'animo umano è la causa dell'orrore che proviamo.
Books mentioned in this topic
Racconti del terrore (other topics)La tentazione di essere felici (other topics)
La favola di Amore e Psiche (other topics)
La ragazza in blu (other topics)
L'uomo che vendeva diamanti (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Edgar Allan Poe (other topics)Lorenzo Marone (other topics)
Apuleius (other topics)
Susan Vreeland (other topics)
Esther Singer Kreitman (other topics)
More...



1) Anno Scolastico
Settembre 2023: Inizio della scuola 2 punti
- Scrittura creativa: per festeggiare il rientro dalle vacanze leggi un libro la cui trama è un viaggio Il viaggiatore fantasma. Un anno in moto per ritrovare la vita di Neil Peart LETTO - 3 punti
- Arte: leggi un libro in cui un’opera d’arte (anche non famosa) ha un ruolo importante per la trama La ragazza in blu di Susan Vreeland LETTO - 3 punti
Ottobre 2023 2 punti
- Matematica: risolvi questa equazione (53x-1678=43x+1322) per scoprire quante pagine dovrà almeno avere il libro che sceglierai Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng LETTO - 2 punti
- Storia: leggi un romanzo storico Il ponte di San Luis Rey di Thornton Wilder LETTO - 2 punti
Novembre 2023 2 punti
- Diritto ed Economia: leggi un libro che parla di soldi Lo spaccone di Walter Tevis LETTO - 2 punti
- Inglese: leggi un libro di un autore britannico Il diavolo e l'acqua scura di Stuart Turton LETTO - 3 punti
Dicembre 2023 2 punti
- Prima pagella: leggi un Legal Thriller Ragionevoli dubbi di Gianrico Carofiglio LETTO - 2 punti
- Letteratura: per le vacanze di Natale leggi un libro la cui trama si svolge nel periodo natalizio Natale a Parigi di Irène Némirovsky LETTO - 3 punti
Gennaio 2024 2 punti
- Geografia: leggi un libro ambientato in un paese/città che inizia per A L'uomo che vendeva diamanti di Esther Singer Kreitman (Anversa) LETTO - 2 punti
- Educazione Fisica: leggi un libro su uno sport L’ultima curva. Ayrton Senna. La malinconia del predestinato di Furio Zara LETTO - 2 punti
Febbraio 2024
- Italiano: per la festa di carnevale leggi un libro in cui il protagonista ha un alter ego mascherato o ha una doppia vita V per Vendetta di Alan Moore LETTO - 2 punti
- Scienze: leggi un libro di fantascienza in cui ci siano dei robot (non per forza protagonisti) Il sole nudo di Isaac Asimov LETTO - 2 punti
Marzo 2024
- Educazione Civica: leggi un libro a tema LGBTQ+ Saffo, la ragazza di Lesbo di Silvia Romani
- Latino: leggi un classico latino La favola di Amore e Psiche di Apuleius LETTO - 2 punti
Aprile 2024
- Biologia: leggi un libro in cui protagonista è un animale Flush di Virginia Woolf
- Religione: per Pasqua leggi un libro che parla di una qualsiasi religione In nome della madre di Erri De Luca
Maggio 2024
- Filosofia: leggi un libro di un filosofo a tua scelta Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig LETTO - 2 punti
- Teatro: per la recita di fine anno leggi un testo teatrale La commedia degli errori di William Shakespeare LETTO - 3 punti
Giugno 2024
- Condotta: sei stato bravo quest’anno? Leggi un libro che contenga la parola “buono” o “cattivo” nel titolo Il mio cuore cattivo di Wulf Dorn
- Seconda pagella: leggi un noir Sei giorni di preavviso di Giorgio Scerbanenco
Luglio 2024
- Compiti delle vacanze: leggi un libro che vuoi tu La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone
- Viaggio-studio: leggi un libro di un autore straniero (quindi non Italiano e/o naturalizzato italiano) Racconti del terrore di Edgar Allan Poe
Agosto 2024
- Ripasso: leggi un altro libro di una materia precedente che preferisci
- Esami di recupero: leggi un libro sotto le 200 pagine