Libri dal mondo discussion
Letture in gruppo
>
Maggio 2024 - Angola
date
newest »

Ho vsto qualche titolo interessante ma sono pronta per farmi fuorviare da altri consigli :)
Qualcuno ha letto qualcosa oppure ha già scelto?
Qualcuno ha letto qualcosa oppure ha già scelto?

Io ho in wishlist (da una vita!) Il venditore di passati e più in generale José Eduardo Agualusa è un autore che mi sembra interessante. Vedrò cosa riesco a trovare.
Ok, su MLOL ho trovato La regina Ginga e come gli africani inventarono il mondo e Teoria generale dell'oblio di José Eduardo Agualusa, ma anche Trasparenti di Ondjaki, che dalla trama mi ispira molto. Ora ho l'imbarazzo della scelta :D

Stefania wrote: "Io leggerò Buongiorno compagni! di Ondjaki. Avevo in wishlist NonnaDiciannove e il segreto del sovietico ma in biblio non c'è ed Amazon me lo dà in ..."
Questo sembra interessante ma non c'è in versione ebook su amazon.it :(
Questo sembra interessante ma non c'è in versione ebook su amazon.it :(
Fra 3 giorni è maggio ma non ho ancora deciso cosa leggere per l'Angola, per fortuna ho appena iniziato un altro libro quindi ho ancora un po' di giorni per scegliere ;)
Pao wrote: "Ho fatto la mia scelta: leggerò Il venditore di passati di José Eduardo Agualusa"
Sono molto curiosa del tuo parere dato che ce l'ho in wishlist da tempo. Su MLOL non l'ho trovato quindi penso che per questo mese leggerò altro, ma comunque prima o poi voglio leggerlo (anche in base al tuo parere).
Sono molto curiosa del tuo parere dato che ce l'ho in wishlist da tempo. Su MLOL non l'ho trovato quindi penso che per questo mese leggerò altro, ma comunque prima o poi voglio leggerlo (anche in base al tuo parere).

In passato ho letto NonnaDiciannove e il segreto del sovietico e Il Fischiatore di Ondjaki: non mi ricordo niente se non che mi erano abbastanza piaciuti, potrei approfittare per rileggerli. comunque mi guardo anche le vostre proposte

Probabilmente è un libro per ragazzi ma è stata comunque una lettura piacevole. Il narratore protagonista è un ragazzino undicenne che vive nella capitale angolana e che osserva il suo Paese e le sue contraddizioni, che studia con profitto con i compagni maestri cubani e venera il Che. Ci sono tante cose che non capisce, non capisce perchè il vicino rimpianga l'occupazione portoghese, non capisce perchè la zia che vive in Portogallo possa comprare tutta la cioccolata e tutto il pesce che vuole senza neppure avere la tessera, non capisce perchè alla radio, invitato a leggere un discorso per il 1° maggio non gli facciano leggere quello che ha preparato lui ma gliene diano uno "preconfezionato". Quello che capisce invece e che lo rattrista è che sta crescendo e che, alla fine dell'anno scolastico, alcuni amici li dovrà salutare per sempre e con loro se ne andrà la voglia di giocare e la spensieratezza dell'infanzia.
Come ho detto, una lettura probabilmente per ragazzi ma che in modo scanzonato ed ingenuo mostra uno spaccato di storia di un Paese di cui conoscevo veramente poco.
Ho finito Il venditore di passati di José Eduardo Agualusa e mi è piaciuto davvero molto.
Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché sono fondamentali per poter apprezzare il libro mentre si dipana nella lettura.
Non conoscevo questo autore ma lo terrò d'occhio.
Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché sono fondamentali per poter apprezzare il libro mentre si dipana nella lettura.
Non conoscevo questo autore ma lo terrò d'occhio.
Pao wrote: "Ho finito Il venditore di passati di José Eduardo Agualusa e mi è piaciuto davvero molto.
Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché sono fondament..."
Ottimo! Spero di riuscire a leggerlo anch'io, per ora non l'ho trovato.
Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché sono fondament..."
Ottimo! Spero di riuscire a leggerlo anch'io, per ora non l'ho trovato.

Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché sono fondament..."
Anch'io l'ho letto e l'ho molto apprezzato. Ho concluso da poco anche Trasparenti, caratterizzato da un peculiare stile di scrittura, quasi un flusso di coscienza collettivo in cui la terza persona passa da un personaggio all'altro, inquadrando situazioni ed emozioni. Mi ha sorpreso la voce ricca dell'autore e la capacità di sfaccettare l'umanità senza cadere nel ridicolo, nel patetico o nel grottesco, dando comunque una poeticità alle avversità della vita dei personaggi.
Marina wrote: "Pao wrote: "Ho finito Il venditore di passati di José Eduardo Agualusa e mi è piaciuto davvero molto.
Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché so..."
Io l'ho comprato in inglese perché non trovavo la versione in italiano :)
Non voglio aggiungere particolari su trama e struttura perché so..."
Io l'ho comprato in inglese perché non trovavo la versione in italiano :)
Pao wrote: "Io l'ho comprato in inglese perché non trovavo la versione in italiano :)"
Anche questa è un'idea!
Anche questa è un'idea!

Ecco le mie letture angolane:
Il venditore di passati di José Eduardo Agualusa -> commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Il bambino della cascata e altre storie di Manuel Rui -> commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Il fischiatore di Ondjaki -> commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Nonostante si leggano tutti facilmente, anche perché sono piuttosto corti, nessuno dei tre mi ha coinvolta in maniera particolare. Ho trovato originali sia Agualusa che Ondjaki, le loro sono storie gradevoli anche perché hanno una trama più consistente e la scrittura è sicuramente più articolata, mentre i racconti di Rui mi hanno infuso una certa tristezza.
Tutto sommato, però, sono soddisfatta di questa esperienza in terra d’Africa.
Grazie delle tue recensioni, Antonella. Vedo che due dei libri che hai letto sono di Edizioni Lavoro, è una casa editrice che mi piace davvero moltissimo, nella collana L'Altra Riva pubblica dei libri altrimenti introvabili. Consiglio a tutti di dare un'occhiata: https://www.edizionilavoro.it/catalog...
Io ho dovuto rimandare la mia lettura angolana perché nessuno dei libri che mi ero segnata sono più disponibili su MLOL. A volte però dopo un po' li rimettono, quindi appena finisco quello che ho in lettura ricontrollo.
Io ho dovuto rimandare la mia lettura angolana perché nessuno dei libri che mi ero segnata sono più disponibili su MLOL. A volte però dopo un po' li rimettono, quindi appena finisco quello che ho in lettura ricontrollo.

Grazie, Stefania, per averci proposto l'Angola!
Rowizyx wrote: "A me Agualusa piace un sacco! <3"
Anche a me!

Antonella Imperiali wrote: "@Marina, anche il libro che ho letto per Haiti era della stessa CE. In effetti sono delle belle edizioni, vorrà dire che a dicembre prossimo, a PLPL, se ci sarà, darò un’occhiata allo stand in cerc..."
Ti consiglio senz'altro di farlo, anche perché i libri di quella collana molto spesso sono scontatissimi alle fiere :)
Ti consiglio senz'altro di farlo, anche perché i libri di quella collana molto spesso sono scontatissimi alle fiere :)

La regina Ginga e come gli africani inventarono il mondo di
José Eduardo Agualusa
Pag 175
Primo libro letto dell'autore.
Non sono rimasta particolarmente soddisfatta perché un po' confusionario per me.
Mi hanno colpito gli atteggiamenti tipici africani molto lontani rispetto alla nostra cultura.
L'uomo che cede la moglie con nonchalance.
Pazzesca la fine fatta fare all'uomo che ogni giorno si trasformava a casa della moglie in un personaggio diverso.
Una fine assurda, anche a scriverla (paglia).
Nel complesso, non mi è dispiaciuto leggerlo.
3⭐️
1.6.2024
https://www.goodreads.com/book/show/3...
La nostra esplorazione dell'Angola si è conclusa con 6 libri distinti, li trovate qua https://www.goodreads.com/group/books...
La discussione rimane comunque aperta per i vostri futuri viaggi in Angola
La discussione rimane comunque aperta per i vostri futuri viaggi in Angola
Io dovrei finire oggi il mio libro 😅 Ma tanto il conto dei libri letti rimane uguale perché ho scelto lo stesso di Elvira.
Finito La regina Ginga e come gli africani inventarono il mondo, anch'io come Elvira non sono rimasta particolarmente colpita. Qui c'è un mio brevissimo commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Mi aspettavo che si parlasse di più della regina e di meno del protagonista-narratore, ma non è andata così.
Nel frattempo ho visto che Il venditore di passati è in effetti presente sul Kindle Store, non so perché mi era sfuggito... In futuro ci farò sicuramente un pensierino perché comunque la scrittura di Agualusa mi è piaciuta e voglio dargli un'altra chance.
Mi aspettavo che si parlasse di più della regina e di meno del protagonista-narratore, ma non è andata così.
Nel frattempo ho visto che Il venditore di passati è in effetti presente sul Kindle Store, non so perché mi era sfuggito... In futuro ci farò sicuramente un pensierino perché comunque la scrittura di Agualusa mi è piaciuta e voglio dargli un'altra chance.

Stile frammentario, trama inesistente, personaggi appena abbozzati. Salvo solo l'ambientazione perché la storia coloniale dell'Angola nel 1600 non la conoscevo e mi ha fatto scoprire qualcosa di nuovo, ma per il resto veramente dimenticabile.
Lo dico in maniera più prolissa qui: https://www.goodreads.com/review/show...
Lilirose wrote: "Alla fine anche io ho voluto leggere La regina Ginga di Agualusa, ma forse voi siete più buone di me perché io gli do una piena insufficienza. 😁
Stile frammentario, trama inesistent..."
Grazie per il tuo commento, il bello di viaggiare insieme è anche avere impressioni diverse, altrimenti sarebbe molto più noioso.
Stile frammentario, trama inesistent..."
Grazie per il tuo commento, il bello di viaggiare insieme è anche avere impressioni diverse, altrimenti sarebbe molto più noioso.
Books mentioned in this topic
La regina Ginga (other topics)La regina Ginga (other topics)
La regina Ginga (other topics)
Il venditore di passati (other topics)
Teoria generale dell'oblio (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
José Eduardo Agualusa (other topics)José Eduardo Agualusa (other topics)
José Eduardo Agualusa (other topics)
José Eduardo Agualusa (other topics)
José Eduardo Agualusa (other topics)
More...
Bandiera per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Bandier...
Emblema, per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Emblema...
Motto
Virtus unita fortior che significa La virtù unita è più forte
Capitale: Luanda (8 milioni di abitanti)
Forma di governo: repubblica presidenziale
Lingua: portoghese
Abitanti: circa 29 milioni
Valuta: Kwanza angolano -> https://it.wikipedia.org/wiki/Kwanza_...
Festa nazionale: 11 novembre
Inno: Angola avante! per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Angola_...!
per ascoltarlo-> https://www.youtube.com/watch?v=QGX6V...
Letteratura
Agostinho Neto è stato anche il primo presidente dopo l'indipendenza dal Portogallo ed è considerato il poeta più importante del paese.
Cremilda de Lima è la più famosa autrice di letteratura per l'infanzia ed è stata candidata due volte al Astrid Lindgren Memorial Award.
José Eduardo Agualusa il cui romanzo Teoria Geral do Esquecimento è stato candidato al International Booker Prize del 2016 (l'anno in cui era candidata anche Elena Ferrante).
Sport
L'Angola non ha mai vinto medaglie alle olimpiadi ma José Sayovo ha vinto tutte e 8 (di cui 4 ori) le medaglie di questo paese alle paralimpiadi (dal 2004 al 2012).
Gli sport più praticati sono il calcio e il basket. Nel 2010 l'Angola ha organizzato la Coppa d'Africa che è entrata nella storia per l'attacco al pullman del Togo. Attacco che ha causato 2 morti e il ritiro di questo paese dalla competizione, poi vinta dall'Egitto.
Questo paese ha solo 1 sito inserito nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO: Mbanza Kongo, vestigia della capitale dell'antico Regno del Kongo, per maggiori dettagli -> https://it.wikipedia.org/wiki/Patrimo...
Se volete unirvi al GdL è sufficiente leggere un libro ambientato in questo paese o di un autore nativo di questa nazione.
Per aiutarvi nella scelta qui trovate la discussione sui libri per ambientazione e qui per autore.