FantasYtalia (Fantasy Italia) discussion

108 views
Sfide e giochi > Far Far Far Away in... - Esploriamo i sottogeneri

Comments Showing 1-50 of 600 (600 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

message 1: by Debora (last edited Dec 02, 2024 10:52PM) (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
Benvenuti a Far Far Far Away in a Fantasy Land… un’occasione per esplorare i sottogeneri del fantasy!
L’avventura ha la durata di un anno, si parte con le letture dal 1 gennaio 2025, ma ci si può iscrivere in qualsiasi momento.
Per giocare, basta iscriversi qui.
All’iscrizione estrarrò otto sottocategorie del fantasy per uno e avrete tempo con calma per presentare una lista alla quale aggiungerete un nono libro jolly, a vostra scelta, di un sottogenere che vi ha intrigato ma non è uscito nell’estrazione.
Potete anche cambiare un solo numero degli estratti sostituendolo con la categoria 21 (Cercatori d’oro)

Quindi si tratta di leggere 9 romanzi in un anno.
Ovviamente è possibile combinarli con la Fratellanza del Fantasy ma questa sfida è indipendente e può partecipare chiunque.
La lista può essere modificata durante l’anno, comunicandolo in questa discussione purché i testi rispettino i criteri.

A ogni libro letto si passa da qui ripubblicando la lista, commentando il testo, contando i punti e dando il solito voto da uno a 10 che poi sarebbe bene riportare nel censimento.

Ogni quadrimestre ci sarà anche una quest quadrimestrale dal tema segreto… la prima sarà annunciata il 2 gennaio 2025 circa.


message 2: by Debora (last edited Dec 06, 2024 07:40AM) (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
Come scovare i libri? Per darvi un aiuto di partenza ho inserito nella colonna sottogenere del nostro mega censimento la catalogazione di tutti i titoli presenti. Ma al fantasy piace cambiare e quindi le mescolanze e le sfumature sono infinite, potrebbero esserci titoli adatti a più categorie, ci sono alcune situazioni in cui dovrete lanciarvi a caccia tra trame e ipotesi! Proponete e vi dirò, secondo il mio insindacabile e soggettivissimo giudizio, se il libro corrisponde alla richiesta.

Il punteggio procede come nella gemellata Sfida del fantastico:

2 punti per il libro della lista che si perdono se lo cambiate
+ 1 punto ogni 50 pagine

La sfida consta quindi di 9 libri più un numero a piacere di libri inerenti la sfidina quadrimestrale. È possibile compilare una seconda lista per un massimo di due liste a testa.

E ora ecco le 21 categorie ciascuna con una piccola spiegazione per aiutarvi.

1. High fantasy ed Epic fantasy
L’epic fantasy di cui l’High fantasy è la manifestazione recente più famosa comprende romanzi ambientati in un mondo altro (secondary world) in cui ci sia un sistema magico hard magic (la magia è una parte integrante e fondamentale della storia) e il cui nucleo tematico principale è la lotta tra bene e male.
es. La via dei re di Sanderson.
Tra i topoi più usati abbiamo il viaggio dell’eroe, il team di protagonisti di diverse provenienze, le identità segrete e le profezie.
L’high fantasy nasce dall’epic fantasy e fa del world building (la progettazione del mondo straordinario) il suo punto di forza .
*edit: esistono epic fantasy con sistemi soft magic, come in Tolkien o in Eddings, in cui la magia esiste ma non è spiegata, ma questa tendenza sta diminuendo in favore di sistemi in cui la magia è causa coerente della struttura del mondo secondario.

2. Sword&sorcery, Heroic Fantasy
Nell’Heroic fantasy un eroe dalle spiccate qualità fisiche o magiche è in lotta contro esseri sovrannaturali e vive una serie di avventure. Un esempio famoso è The Witcher.
Al’interno di questa categoria c’è anche lo sword and sorcery che è un modo di indicare storie come quelle di Howard in cui un eroe affronta con la sua forza eventi magici. Un altro esempio è Elric di Melniboné. In realtà le due definizioni si incontrano e si fondono secondo tantissimi pareri.

3. Dark fantasy, paranormal, gotico, horror fantasy
Atmosfere cupe, creature dell’orrore, il dark fantasy mescola l’horror e il fantastico e spesso è difficile distinguere tra i due. Può ambientarsi il un mondo secondario ma anche nel nostro e avere a che fare con occultismo, esoterismo e simili.

4. Grimdark
è una costola del Dark fantasy molto in voga oggi ma dalla definizione nebbiosa, può essere ambientato in un secondary world nel quale i personaggi e l’ambientazione sono spesso violenti o amorali, insomma il mondo è in scala di grigi, il protagonista è un antieroe e ogni personaggio ha una faccia oscura. Una caratteristica spesso è un sistema soft magic (la magia non è spiegata o non è parte fondamentale della storia)
es. Le cronache del ghiaccio e del fuoco; Trilogia della prima legge

5. Fantasy storico e Ucronia fantasy
Racconta la Storia dell’umanità spiegandola tramite il fantastico, in questo caso la magia con tutte le sue creature è la spiegazione degli eventi umani oppure arriva proprio a modificare il corso degli eventi come li conosciamo (in questo caso si parla di ucronia). Si tratta comunque di storie ambientate in un tempo preciso del nostro passato e non di storie a ispirazione storica.

6. Urban fantasy
Ambientato nel primary world cioè nel nostro mondo, l’urban fantasy mostra il lato fantastico del reale. In origine indicava il fantasy ambientato in un contesto cittadino, come American Gods di Neil Gaiman o Pan di Francesco Dimitri. È passato a indicare varie categorie di storia in cui nel nostro mondo si manifesta l’elemento fantastico che può essere palese o nascosto, ma sovverte sempre le regole della realtà.
Gli esempi sono molti, tra questi Dresden files, Artemis Fowl, Cuore d’inchiostro, Harry Potter...

7. Portal fantasy
un abitante della nostra Terra attraverso un qualche tipo di porta o passaggio accede a un mondo secondario. Qualcuno ha detto armadio? Sì proprio come in Narnia.

8. Science fantasy
Avete presente Star Wars e Dune? Il Science fantasy prende molti temi e tropi della fantascienza, ma li mescola con il fantastico, allarga il mondo straordinario a un cosmo che però prende le caratteristiche limitate di un mondo, così abbiamo il pianeta tutto deserto, il pianeta tutto acqua ecc. Oppure mescola la scienza alla magia rendendo difficile distinguerle le une dalle altre.
Un esempio recente di grande pregio è il Ciclo della terra spezzata di N. K. Jemisin

9. Realismo magico e surrealismo,
Qui troviamo tutte le storie che non sapremmo dove mettere, le storie che sfumano tra sogno e realtà, le storie in cui il soprannaturale non è soggetto a regole, il fantastico infrange il reale ma in modo limitato ad alcune parti della trama e senza che l’elemento fantastico crei un effetto domino sul resto o soprattutto senza che l’elemento magico faccia da principio generativo della creazione della storia e del suo ambiente. Si tratta di storie che vogliono generare inquietudine e lasciare un dubbio tra realtà e sogno, il surreale… Un esempio di questa scrittura: Haruki Murakami.

10. Weird e New Weird, Bizarro Fiction
Weird significa strano. Il New Weird è difficile da definire proprio perché per sua natura cerca di ibridare e mescolare i generi con l’obiettivo di essere poco codificabile. Troviamo la paura e l’inquietudine dell’horror, scienza e tecnica della fantascienza con creature anche di altri mondi e poi l’elemento magico, inspiegabile. Fuori dagli schemi, inaspettati e stupefacenti come i romanzi di China Mieville.
Accanto inseriamo la Bizarro Fiction che mescola a questi ingredienti l’assurdo, la satira e il grottesco.

11. Romantasy
Questa coniazione recente indica l’incontro tra romance e fantasy in cui il primo genere domina sul secondo. Infatti possiamo trovare romantasy urban o in un mondo secondario, più o meno dark ecc. ma l’elemento romantico resta comunque quello superiore fornendo alla trama tutta la codificazione del romance. Fa parte di questa categoria anche il Paranormal romance, sottogenere sia dell’urban fantasy che del dark fantasy, caratterizzato da presenza di creature esoteriche come angeli, demoni, vampiri ecc. Es. Twilight e The mortal Instruments.

12. Steampunk, elfpunk , mythpunk, dieselpunk
Si parla di Steampunk fantasy o Steamfantasy quando un’opera di genere fantastico combina magia e ingegneri meccanica del vapore oppure ha un sapore e un’ambientazione che ricordano i romanzi ottocenteschi di Verne e Wells. Allo stesso mondo il Clockpunk e il Dieselpunk mescolano al magico tecnologie meccaniche simili a quelle degli orologi oppure le atmosfere e tecnologie del periodo tra le due guerre mondiali.
L’elfpunk e il mythpunk invece prendono elfi e creature mitologiche e li inseriscono in contensti meccanizzati.
es. Elfpunk Artemis Fowl, Eoin Colfer; Poison faeries, Luca Tarenzi; La guerra degli elfi, Herbie Brennan
es. Mythpunk: American Gods e I ragazzi di Anansi, Alif l’Incredibile, Willow Wilson

13. Fantasy per ragazzi, YA o bambini
Qui più che una categoria abbiamo un pubblico. La narrativa per le persone più giovani è strutturata soprattutto sulla trama e il senso di meraviglia ed è la narrativa più difficile per il pubblico più tosto, capace ancora di farsi influenzare profondamente da una storia.

14. fantasy fiabesco e retelling
Riprende fiabe, leggende, miti

15. Fantasy medievale, fantasy arturiano
Distante dal fantasy storico perché ambientato in un medioevo nebuloso, non localizzato nel tempo ma piuttosto disperso nel mito comprende sia il fantasy classico in ambientazione medievale dove troviamo regni in pericolo, cavalieri, draghi et similia ma anche il fantasy che nasce direttamente dalla materia bretone, cioè dalle storie di Artù e Merlino.

16. Fantastico con animali antropomorfi
La favola faceva parlare gli animali per dare un insegnamento, da qui nascono tante storie prima per l’infanzia e poi sempre più complesse che rendono gli animali veri e propri eroi e in cui la creazione sta nell’immedesimarsi in una società non umana e naturale. Esempi famosi e brillanti: La collina dei conigli, Adams e La signora Frisby e il segreto di Nimh, O’Brian.

17. Fantasy mitologico
Racconta un mito ed espanderlo oppure prendere le divinità e raccontarne nuove storie, nel passato o nel presente. Es. Percy Jackson, American Gods, Circe

18. fantasy umoristico/comico
Di solito comprende una delle categorie precedenti ma si concentra sugli elementi tipici della comicità per far sorridere, divertire e magari anche illuminare il presente o lanciare uno sguardo pungente e profondo sul genere stesso.

19. Fantasy e oriente
Romanzi ambientati in un mondo altro o nel nostro ma ucronico dove l’impero cinese o il Giappone medievale sono fonte d’ispirazione per l’ambientzione. Prendiamo due esempi per dare un’idea: La guerra dei papaveri, Kuang e La grazia dei re, Lee.

20. Fantasy of Manners: sono starie in mondi secondari o nel nostro in cui la trama si concentra su intrighi e politica, i personaggi non si scontrano con la magia o creature fantastiche ma con la società in cui sono inseriti.
Ne sono esempi Riverside di Ellen Kushner, La saga di Gloriana, Gormenghast, Peake; Il circo della notte; I centomila regni di Jemisin; Outlander.
Qui una lista:
https://www.goodreads.com/list/show/4...

21. Cercatori d’oro Ci sono moltissimi altri sotto-sottogeneri e bisogna scavare per trovarli, sono etichette per le etichette che si attaccano o si sovrappongono ad altre:
• La Terra morente. Storie ambientate in un mondo morente, in cui il sole si spegne e gli ultimi giorni dell’umanità si consumano uno dietro l’altro.
Es. Il libro del nuovo sole, Wolfe; L’inverno del mondo. L’incubo dei ghiacci, M. Scott Rohan; Mistborn Era 1, Sanderson;
• Sword & Sandal: ambientazione greco romana mescolata con il fantastico. es. La legione perduta; Ash Una storia segreta
• Western fantasy: atmosfere, ambientazioni ed elementi tipici del western incontrano il fantasy. es. Mistborn Era 2, Sanderson; Gli spiriti ritornano a Seung Sai, Molly Tanzer; L’ultimo cavaliere, S. King
• Bangsian fantasy: storie ambientate dopo la fine della vita e/o nell’Aldilà come la serie Deepgate oppure Il fiume della vita di Farmer
• Academia o Dark Academia: scuole di magia o scuole per creature fantastiche, da Harry Potter in poi proliferano... es. Vita nostra, Il mago, Grossman, Scholomance, Novik

Spero di estrarre tanti numerini, sono a disposizione per domande ecc.

Cerchi consiglio? vai al post 4


message 3: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 274 comments Debora wrote: "Benvenuti a Far Far Far Away in a Fantasy Land… un’occasione per esplorare i sottogeneri del fantasy!
L’avventura ha la durata di un anno, si parte con le letture dal 1 gennaio 2025, ma ci si può i..."


Yeeeeh mi iscrivo! Cosa devo fare? Cominciare un elenco così:

1) Clyon

?


message 4: by Debora (last edited Dec 28, 2024 07:27AM) (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
EDIT
Sfrutto questo post per raccogliere i consigli

High fantasy
La nave della magia (se proprio volete essere precisi la prima saga di Robin Hobb comincia con L'apprendista assassino ma le due serie possono essere lette separatamente)
L'ultimo impero
Elantris
Lo hobbit: o la Riconquista del Tesoro
Fidanzati dell'inverno

Sword & Sorcery / Heroic fantasy
Waylander dei Drenai
Gli inganni di Locke Lamora (anche fantasy of Manners)
Il Mangianomi

Dark fantasy
Il raccoglitore di anime (affezionatissima a questa serie di cui secondo me non si parla abbastanza)
Abarat (anche portal fantasy)
Il figlio del cimitero (anche per ragazzi)
L'ultimo cavaliere (anche Western e Weird)

Grimdark
Il Mezzo Re
Il richiamo delle spade
Ballata di fango e ossa
Fino all'Ultima Maledetta Pietra
L'occhio del gufo (anche dark fantasy)

fantasy storico
Gli eserciti dei santi
A colpi di Cannonau
L'amuleto di Samarcanda
Il Drago di Sua Maestà (saga che in Italia non è completa ma ci sono quattro volumi godibilissimi; anche fantasy of Manners)
Jonathan Strange e il signor Norrell (anche Fantasy of Manners)

Urban fantasy
Italian Way of Cooking
C'era una volta in Paolo Sarpi
Favola di New York
I ragazzi di Anansi
Cuore d'inchiostro (il secondo volume della serie è un Portal fantasy)
Il Mago (bellissima serie che ovviamente è stata lasciata a penzolare incompleta in Italia)
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Pan
Un altro mondo
Sette minuti dopo la mezzanotte

Portal fantasy
Il leone, la strega e l'armadio
La storia infinita
Il magico regno di Landover
Reckless: Lo specchio dei mondi

Science fantasy
Il caso Jane Eyre
La quinta stagione
Awen
Nove principi in Ambra

Realismo magico e fantasy
Il miglio verde
Il Maestro e Margherita
Piranesi (anche weird)

Weird, Bizarro fiction, New Weird
L'ultimo cavaliere
Perdido Street Station
Lo specchio nello specchio
La mia vita con le blatte

Consigli Romantasy
Il dardo e la rosa
La mesmerista
La principessa di Ys

Consigli... PUNK
Elfpunk
Artemis Fowl, Eoin Colfer;
La guerra della discarica Luca Tarenzi;
La guerra degli elfi: La saga completa, Herbie Brennan
Mythpunk
American Gods
I ragazzi di Anansi
Alif l'invisibileAlif Willow Wilson
Steampunk
Sangue del mio sangue
La legge delle lande

Fantasy per ragazzi
Il GGG
La bambina della luna e delle stelle (anche fiabesco)
Coraline
Sette minuti dopo la mezzanotte
L'ultimo elfo
Momo(anche fiabesco)

Fantasy Fiabesco
Il cacciatore di draghi
Il visconte dimezzato
La principessa sposa (anche umoristico)
Stardust (anche Portal fantasy)
Cuore Oscuro
La città incantata al di là delle nebbie (anche oriente)

Consigli fantasy medievale o Arturiano
La maga di Eld
La grotta di cristallo
Il gigante sepolto
Le nebbie di Avalon. Parte prima

Fantastico con animali antropomorfi
La collina dei conigli
La signora Frisby e il segreto di Nimh
The Builders
La notte dei desideri
I gatti di Nizamuddin

Fantasy mitologico
I Mabinogion: Il principe dell'Annwn­ - I figli di Llyr­ - La canzone di Rhiannon­ - L'isola dei potenti
A viso scoperto: Un mito rinarrato
Circe
I ragazzi di Anansi (anche Urban fantasy e Mithpunk)
Lavinia Le Guin (anche retelling)
Il canto del ribelle Joanne Harris (anche retelling)
Arianna Saint (anche retelling)
The Witch's Heart(su Angrboda, mitologia norrena, anche retelling)

Fantasy umoristico/comico
A me le guardie!
Morty l'apprendista
Il piccolo popolo dei grandi magazzini
Le follie di Caligola
Le tredici vite e mezzo del Capitano Orso Blu
Il fantasma di Canterville e altri racconti
La principessa sposa

Fantasy e oriente
La più grande
La guerra dei papaveri
La rinascita di Shen Tai
Il priorato dell'albero delle arance
Il Trono di Giada (secondo libro della saga di Temeraire)

Fantasy of Manners
Il circo della notte; Morgenstern
I centomila regni di Jemisin; (consigliato a chi legge anche in inglese perché non sono stati tradotti i seguiti)
Il castello errante di Howl (anche High fantasy e Umoristico)

Cercatori d'oro
La Terra morente
L'ombra del torturatore
L'ultimo impero
Sword & Sandals
La legione perduta
Western fantasy
L'ultimo cavaliere
Bangsian fantasy
Il raccoglitore di anime

Così concludo i miei consigli che aggiornerò dovessi leggere qualcos'altro


message 5: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
Ed ecco i numeri

1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,

Quando compilerai la lista compilala così

2 Sword & Sorcery - Heroic fantasy. Titolo libro
4 Grimdark - titolo libro

ecc.


message 6: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 99 comments Mi iscrivo anche io!
Proseguo l'elenco riportando quanto indicato per Clyon oppure l'elenco lo compili tu @Debora?
Nel dubbio, intanto proseguo. Grazie!

1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74


message 7: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 228 comments Grande Debora! Mi iscrivo anch'io


message 8: by LaCitty (new)

LaCitty | 210 comments Presente

1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) LaCitty


message 9: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3)Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20


message 10: by LaCitty (new)

LaCitty | 210 comments Ops mi ero persa un po' di post!
Mi metto a studiare una lista😁


message 11: by Ajeje (last edited Dec 02, 2024 07:54AM) (new)

Ajeje Brazov | 240 comments Ottimo lavoro Debora, non potrei mancare :)
Presente!

1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje -


message 12: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 22 comments 1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje -
6) Gianfranco -

Mi iscrivo anch'io! Ho tonnellate di libri fantasy da smaltire, e con la fiera del libro a Roma questa settimana probabilmente aumenteranno...😅


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments Potrei mai mancare in una sfida simile? 🤩

1)Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje -
6) Gianfranco -
7) Hypatia -


message 14: by Marcoss (last edited Dec 02, 2024 01:09PM) (new)

Marcoss (scaltro78) | 357 comments Chi sono io per tirarmi indietro?

1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje -
6) Gianfranco -
7) Hypatia -
8) Marcoss -


message 15: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
buongiorno, specifico due cose che ho dato per scontate!

a ogni libro letto si passa qua per commentare il testo, contare i punti e dare il solito voto da uno a 10 che poi sarebbe bene riportare nel censimento.

più tardi aggiungo al regolamento ed estraggo i numeri.

chi estrae 8 numeri per me? grazie


message 16: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje - 9, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 20
6) Gianfranco - 1, 2, 3, 5, 6, 7, 13, 21
7) Hypatia - 3, 4, 8, 10, 16, 19, 18, 15,
8) Marcoss - 6, 7, 9, 11, 13, 16, 19, 20
9) Debora -


message 17: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 99 comments Debora wrote: "... e dare il solito voto da uno a 10 che poi sarebbe bene riportare nel censimento..."

Chiedo: è obbligatorio utilizzare soltanto libri già presenti nel censimento o si possono inserire anche quelli non ancora presenti?

Grazie


message 18: by Ajeje (last edited Dec 02, 2024 11:56PM) (new)

Ajeje Brazov | 240 comments Debora wrote: chi estrae 8 numeri per me? grazie"

Eccoli

2, 3, 4, 8, 12, 13, 15, 17


message 19: by Ajeje (last edited Dec 02, 2024 11:55PM) (new)

Ajeje Brazov | 240 comments Debora wrote: "5) Ajeje - 9, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 20"

Cioè! Dovrei leggere un libro Romantasy? :O
Chiederei un consiglio, perchè proprio non saprei cosa pescare... grazie mille a chi mi risponderà :)


message 20: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
@Frasqua74, in questa sfida puoi usare qualsiasi libro, così se li leggi e sono belli li inseriamo


message 21: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
@Ajeje, io ti consiglio La mesmerista di Sara Simoni perché ha un sistema magico molto carino, è un fantasy storico e l'autrice è bravissima a non far venire il latte alle ginocchia


message 22: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 22 comments Posso leggere anche libri in inglese mai tradotti in Italia? Se si, ho già pronta la lista. Grazie😊


message 23: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 240 comments Debora wrote: "@Ajeje, io ti consiglio La mesmerista di Sara Simoni perché ha un sistema magico molto carino, è un fantasy storico e l'autrice è bravissima a non far venire il latte alle ginocchia"

Grazie, peccato che non ci sia in biblioteca da me :(


message 24: by LaCitty (new)

LaCitty | 210 comments Ajeje wrote: "Cioè! Dovrei leggere un libro Romantasy? :O
Chiederei un consiglio, perchè proprio non saprei cosa pescare... grazie mille a chi mi rispond..."


Condivido il tuo infausto destino 😱
Ma noi cavalieri di luce sapremo farci strada anche tra le letture più perigliose😁


message 25: by Eli (last edited Dec 03, 2024 01:41AM) (new)

Eli | 71 comments Se posso permettermi un consiglio da novellina del genere...
Hyperversum può essere considerato Romantasy?
Io sono all'ultimo della serie e non voglio leggerlo per non finirla! 😁

Edit:
mmmmh ho riletto la definizione che ha specificato Debora (a proposito: che lavorone!!! Bravissima!!!) e non credo possa rientrare nel sottogenere.


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments @Ajeje @LaCitty, faccio cambio quando volete, almeno il Romantasy mi ispira recensioni divertenti,mentre le mie esperienze con Grimdark e Wierd sono state solo di noia e disgusto...


message 27: by Marcoss (new)

Marcoss (scaltro78) | 357 comments sospendo tutti i miei pregiudizi sul Romantasy e accetto la proposta di Debora (Mesmerista) a scatola chiusa.
Qualcuno ha consigli su fantasy di ambientazione orientale (altro magone da ingoiare) ?
Se no vado a caso.


message 28: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 274 comments Marcoss wrote: "sospendo tutti i miei pregiudizi sul Romantasy e accetto la proposta di Debora (Mesmerista) a scatola chiusa.
Qualcuno ha consigli su fantasy di ambientazione orientale (altro magone da ingoiare) ?..."


Io pensavo di approfittarne per mettere dentro: Kokun. La Dea dei profumi che mi hanno appena regalato e mi ispira.

Sennò ci sono i vari: Finché il caffè è caldo che non sono estremamente appassionanti ma scorrono.

Poi: La città incantata al di là delle nebbie, target bambini, anche qui scorrevole e puoi fare un confronto col film se lo conosci.

Il catalogo ADD ha tanti orientali ma devo ancora spulciare per un fantasy.


message 29: by Clyon87 (new)

Clyon87 | 274 comments Marcoss wrote: "sospendo tutti i miei pregiudizi sul Romantasy e accetto la proposta di Debora (Mesmerista) a scatola chiusa.
Qualcuno ha consigli su fantasy di ambientazione orientale (altro magone da ingoiare) ?..."


Anche KappaLab ha i vari LibriGhibli, dove ci sono anche La storia della principessa splendente o Kiki delivery service (quest'ultima mi pare che sia giapponese ma non ne sono certa).

Il viaggio di Shuna ma è un illustrato.

Datsuzoku: Ricordi dal Giappone mi era piaciuto molto.


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments Marcoss wrote: "sospendo tutti i miei pregiudizi sul Romantasy e accetto la proposta di Debora (Mesmerista) a scatola chiusa.
Qualcuno ha consigli su fantasy di ambientazione orientale (altro magone da ingoiare) ?..."


Ho letto lo scorso anno Il cuore dei naga, che dovrebbe rientrare nella categoria (autore coreano che si è ispirato al folklore della sua terra per il worldbuilding), però purtroppo è il primo di una serie e l'unico finora tradotto in italiano. La traduzione è del 2023, quindi magari nei prossimi anni arrivano anche gli altri volumi, ma non possiamo essere certi.


message 31: by Clyon87 (last edited Dec 03, 2024 04:00AM) (new)

Clyon87 | 274 comments Ho in lista anche La foresta trabocca ad esempio, che potrebbe forse rientrare anche nel weird oltre che nell'orientale.


message 32: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 52 comments Ciao! Partecipo anch'io :)

1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje - 9, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 20
6) Gianfranco - 1, 2, 3, 5, 6, 7, 13, 21
7) Hypatia - 3, 4, 8, 10, 16, 19, 18, 15,
8) Marcoss - 6, 7, 9, 11, 13, 16, 19, 20
9) Debora - 2, 3, 4, 8, 12, 13, 15, 17
10) Martina -


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments Parlando di libri Ghibli, mi è venuto in mente Il castello invisibile, che non c'entra in realtà con Ghibli, ma a me ha dato potentissime Ghibli vibes e lo vedrei benissimo adattato a film dal Maestro Miyazaki.


message 34: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 52 comments Marcoss wrote: "sospendo tutti i miei pregiudizi sul Romantasy e accetto la proposta di Debora (Mesmerista) a scatola chiusa.
Qualcuno ha consigli su fantasy di ambientazione orientale (altro magone da ingoiare) ?..."


Allora, io te ne propongo un paio:
- Il Gran Maestro della Scuola Demoniaca, Vol. 1: Rinascita: stanno pubblicando i vari volumi ora, c'è una serie tv con sottotitoli in inglese su Yt, si concentra molto sugli intrighi di potere.
Della stessa autrice ci sono anche Il Sistema di Salvataggio del Peggiore dei Cattivi, Vol. 1: Il Discepolo e La Benedizione dell'Ufficiale Divino, Vol. 1: La Terza Ascesa
-Le maree nere del cielo non mi era piaciuto ma è corto e tutta la quadrilogia è fatta di libri scollegati, quindi magari qualcuno degli altri ti interessa di più
-Tempi interessanti: è ambientato in una versione fantasy della Cina, ma l'autore è britannico, non so se vale


message 35: by Martina (last edited Dec 03, 2024 04:33AM) (new)

Martina (karamazovsister) | 52 comments Hypatia wrote: "Parlando di libri Ghibli, mi è venuto in mente Il castello invisibile, che non c'entra in realtà con Ghibli, ma a me ha dato potentissime Ghibli vibes e lo vedrei benissimo adattato..."

Ci avevo pensato anch'io ma nella definizione parla di " l’impero cinese o il Giappone medievale", non di semplice ambientazione orientale.

Non tutti i libri che hanno ispirato i film ghibli sono oriental fantasy, Il castello errante di Howl non è ambientato in Oriente e il protagonista era addirittura gallese!


message 36: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
LaCitty wrote: "Ajeje wrote: "Cioè! Dovrei leggere un libro Romantasy? :O
Chiederei un consiglio, perchè proprio non saprei cosa pescare... grazie mille a chi mi rispond..."

Condivido il tuo infausto destino 😱
Ma..."


vi ricordo che potete cambiare uno dei numeri aggiungendo un 21


message 37: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje - 9, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 20
6) Gianfranco - 1, 2, 3, 5, 6, 7, 13, 21
7) Hypatia - 3, 4, 8, 10, 16, 19, 18, 15,
8) Marcoss - 6, 7, 9, 11, 13, 16, 19, 20
9) Debora - 2, 3, 4, 8, 12, 13, 15, 17
10) Martina - 1, 2, 5, 6, 14, 15, 17, 20,


message 38: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 22 comments Marcoss wrote: "sospendo tutti i miei pregiudizi sul Romantasy e accetto la proposta di Debora (Mesmerista) a scatola chiusa.
Qualcuno ha consigli su fantasy di ambientazione orientale (altro magone da ingoiare) ?..."


Jingu La leggenda di un'Imperatrice (TrueFantasy) by Laura Silvestri
Jingu: La leggenda di un'Imperatrice

La parata notturna dei 100 demoni by Marie Brennan
La parata notturna dei 100 demoni

Se puó essere utile, io ho questi due nella lista dei to-read.

Anni fa avevo letto invece quest'altro qua, ma temo sia ormai introvabile:

L'ultima imperatrice by Jordan Wong Lee
L'ultima imperatrice


message 39: by Debora (last edited Dec 03, 2024 04:57AM) (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
Martina wrote: "Hypatia wrote: "Parlando di libri Ghibli, mi è venuto in mente Il castello invisibile, che non c'entra in realtà con Ghibli, ma a me ha dato potentissime Ghibli vibes e lo vedrei be..."

infatti, la definizione è proprio questa... così come l'high fantasy più classico crea mondi a partire da un fantasioso medioevo europeo così oggi nascono saghe con un regno o impero di ispirazione orientale.

Faccio qualche esempio
La rinascita di Shen Tai
La grazia dei re
La Repubblica del Drago


message 40: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 240 comments Debora wrote: "vi ricordo che potete cambiare uno dei numeri aggiungendo un 21"

Ahhh interessante, però vorrei provare, prima o poi, quel genere. Vedremo...


message 41: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
lancio la mia lista anche se prevedo già un cambio, ma così do un'idea

• 2, Sword&sorcery, Heroic Fantasy L'eroe nell'ombra, Gemmell
• 3, Dark fantasy, paranormal, gotico, horror fantasy Il palazzo del Sole Pallido, Andrea Butini
• 4, Grimdark La Stirpe delle Ossa, Manara
• 8, Science fantasy L'artiglio del Conciliatore, G.Wolfe
• 12, Steampunk, elfpunk, mythpunk, dieselpunk Megàlo - Olio e sangue, De Simone
• 13, Fantasy per ragazzi, YA o bambini Il mare del settimo giorno, Owen
15, Fantasy medievale, fantasy arturiano
• 17 Fantasy mitologico Il Tredicesimo Nume, Giorgia D’Aversa
• Cambio il 15 con il 21 e scelgo Western fantasy così rileggo La legge delle lande, Sanderson
• Scelgo 1 perché non posso stare senza High fantasy e inserisco… I trionfi del vuoto. La nuova alba, Masa


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments Martina wrote: "Ci avevo pensato anch'io ma nella definizione parla di " l’impero cinese o il Giappone medievale", non di semplice ambientazione orientale.

Non tutti i libri che hanno ispirato i film ghibli sono oriental fantasy, Il castello errante di Howl non è ambientato in Oriente e il protagonista era addirittura gallese!"


Vero, l'avevo letto, poi ho visto che qualcuno ha consigliato la serie Finché il caffè è caldo, che ovviamente non ha a che fare con il Giappone medievale e mi sono lasciata prendere la mano.
Il castello errante di Howll'ho letto, adoro sia libro che film, ma non ha a che fare con l'Oriente, quindi non ci ho nemmeno pensato. Quello che ho consigliato mi dà Ghibli vibes per la storia, non perché è ambientato in Giappone.


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments Debora wrote: "lancio la mia lista anche se prevedo già un cambio, ma così do un'idea

• 2, Sword&sorcery, Heroic Fantasy L'eroe nell'ombra, Gemmell
• 3, Dark fantasy, paranormal, gotico, horror..."


Deborah, posso chiedere?
Siamo sicuri che Mistborn Era 2 rientri nel Western fantasy? A parte l'inizio, l'ambientazione della serie è principalmente cittadina, con ispirazione alla nostra società tra il finire del XIX secolo e l'inizio del XX, in un'atmosfera che ricondurrei eventualmente più allo steampunk che al western.


message 44: by Debora (last edited Dec 03, 2024 05:54AM) (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
Hypatia wrote: "Debora wrote: "lancio la mia lista anche se prevedo già un cambio, ma così do un'idea

• 2, Sword&sorcery, Heroic Fantasy L'eroe nell'ombra, Gemmell
• 3, Dark fantasy, paranormal,..."


Il finire XIX sec e inizio XX è proprio l'epoca del western, il primo volume lo è parecchio perché ci sono proprio le Lande da dove Wax arriva!
per gli altri non lo so perché non li ho letti, ma tanto rileggerei il primo!
comunque quando leggo il secondo ti dico se rientra anche quello.


message 45: by Gualtiero (last edited Dec 03, 2024 06:09AM) (new)

Gualtiero | 62 comments Dai, ci provo anche io (sperando che non esca "Romantasy"...)


1) Clyon - 2, 4, 5, 10, 11, 13, 17, 19,
2) Frasqua74 - 3, 5, 12, 14, 15, 17, 19,20
3) Simona - 1, 4,6, 9, 12, 13, 19, 21
4) LaCitty - 3, 7, 8, 11, 14, 15, 18, 20
5) Ajeje - 9, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 20
6) Gianfranco - 1, 2, 3, 5, 6, 7, 13, 21
7) Hypatia - 3, 4, 8, 10, 16, 19, 18, 15,
8) Marcoss - 6, 7, 9, 11, 13, 16, 19, 20
9) Debora - 2, 3, 4, 8, 12, 13, 15, 17
10) Martina - 1, 2, 5, 6, 14, 15, 17, 20,
11) Gualtiero -


Hypatia 'Free Palestine, Stop Genocide' | 535 comments Debora wrote: "finire XIX sec e inizio XX è proprio l'epoca del western, il primo volume lo è parecchio perché ci sono proprio le Lande da dove Wax arriva!"

È proprio quello il mio dubbio: Wax arriva dalle Lande, ci ha vissuto per anni, ma, dopo il primo capitolo (o il prologo, non mi ricordo bene), parte per Elendel, e lì rimane per il resto del libro.
Non c'è più l'ambientazione e l'atmosfera da Fare West, almeno questa è stata la mia impressione quando l'ho letto (credevo sarebbe stato tutto western, invece mi sono ricreduta).

Il resto della saga (view spoiler)

Ovviamente sono solo congetture, non sono un'esperta, anzi, però mi interessa molto capire di più dei sottogeneri, che spesso si sovrappongono o non sono molto chiari.


message 47: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
allora cambio nel censimento e anche la mia scelta. pazienza.
i sottogeneri non sono chiari per loro natura, perché sono come ingredienti e tu in una ricetta ne metti più di uno.
il fantasy è un dolce ma lo puoi cucinare in tanti modi, pere e cioccolato? caffè e crema? ... così è con i sottogeneri


message 48: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
• 2, Sword&sorcery, Heroic Fantasy L'eroe nell'ombra, Gemmell
• 3, Dark fantasy, paranormal, gotico, horror fantasy Il palazzo del Sole Pallido, Andrea Butini
• 4, Grimdark La Stirpe delle Ossa, Manara
• 8, Science fantasy L'artiglio del Conciliatore, G.Wolfe
• 12, Steampunk, elfpunk, mythpunk, dieselpunk Megàlo - Olio e sangue, De Simone
• 13, Fantasy per ragazzi, YA o bambini Il mare del settimo giorno, Owen
15, Fantasy medievale, fantasy arturiano
• 17 Fantasy mitologico Il Tredicesimo Nume, Giorgia D’Aversa
• Cambio il 15 con il 21 e scelgo Bangsian fantasy così finisco una serie rarissima ma molto soddisfacente Il Dio Delle Anime
• Scelgo 1 perché non posso stare senza High fantasy e inserisco… I trionfi del vuoto. La nuova alba, Masa


message 49: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 22 comments 1. High fantasy ed Epic fantasy - I draghi dell'Inganno, Margaret Weis
2. Sword&sorcery, Heroic Fantasy - Jirel delle lande di Joiry, C.L. Moore
3. Dark fantasy, paranormal, gotico, horror fantasy - Il ladro linguanera, Christopher Buehlman
5. Fantasy storico e Ucronia fantasy - Jonathan Strange & il Signor Norrell, Susanna Clarke
6. Urban fantasy - Nessundove, Neil Gaiman
7. Portal fantasy - La storia infinita, Michael Ende
13. Fantasy per ragazzi, YA o bambini - Coraline, Neil Gaiman
21. Cercatori d’oro: Sword & sandal - Il comandante della legione occulta, Roberto Genovesi
Numero a piacere:
4. Grimdark - La Stirpe delle Ossa, Lorenzo Manara

Se vanno bene anche Ebook e libri in inglese, salvo ripensamenti la mia lista é pronta 😀


message 50: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2027 comments Mod
@Gianfranco non abbiamo mai accettato testi in lingua se non hanno una traduzione in italiano. ma per questa sfida mi rimetto un po' alla maggioranza dato che è la prima volta, quindi attendo le opinioni degli altri


« previous 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
back to top