pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion
Consigli di lettura
>
Er Mejo 2024
accolgo il suggerimento e risponderò un po' alla volta, sui libri sono più preparata che il fido GR me li ripropone
MIGLIORI LIBRI LETTI - categoria che vede due titoli:
miglior saggio Praga magica difficilissimo, torrenziale, meraviglioso
miglior romanzo Demon Copperhead
PEGGIORI LIBRI LETTI
peggior romanzo L'amica geniale. Edizione completa
peggior autobiografia (+ peggior consiglio da recensioni + peggior introduzione) Storia di mia vita
categoria EXTRA - PREMIO STREGA
miglior candidato - Adelaida
peggior candidato Cose che non si raccontano
categoria EXTRA - MIGLIOR AUDIOLIBRO
Don Chisciotte letto da Stefano Fresi
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti)
quest'anno ho scoperto Brahms, ma i tre brani che ho ascoltato di più sono stati (secondo spotify)
Handel, concerto a due cori n. 1
Rachmaninoff, Piano concerto n. 3
Shostakovich, Jazz suite n. 2
MIGLIORI FILM
non me li ricordo mai ...........
MIGLIORI SERIE TV
La sto vedendo adesso, la 2a stagione di The Bad Guy
MIGLIORI MOSTRE
la mostra dei CCCP - Felicitazioni, Fedeli alla linea a Reggio Emilia (non avevo praticamente mai ascoltato la loro musica, quindi per me è stato un po' effetto surprise, ma l'allestimento site specific è stato veramente notevole)
categoria EXTRA - MIGLIOR MUSEO
probabilmente lo stesso dell'anno scorso (visto che l'ho visitato 3 volte in 3 anni)
Gemäldegalerie Alte Meister https://it.wikipedia.org/wiki/Gem%C3%...
MIGLIOR TEATRO
ahimè non vado a teatro, ma se vale il Premio Tenco, beh, ecco, tre serate di buon teatro
MIGLIORI PROGRAMMI TV
in genere mi irritano assai, ma trovo sempre molto ben fatti e interessanti quello delle vendite all'asta con i rigattieri, Cash or trash
bonus PEGGIOR ADDICTION A PROGRAMMI TV
sono ben due: MasterChef e UPAS
MIGLIORI VIAGGI
Lisbona e Portogallo
MIGLIORI PASTI O CIBI
non me li ricordo mai ...............
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
quest'anno ho scoperto Yoda e Giorgia Fumo, non li seguo proprio assiduamente, ma quando li vedo mi fanno ridere
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE
mhhhhmmmm
MIGLIORI NEWSLETTER
mhhhhmmmm
MIGLIORI GITE FUORI PORTA
mhhhhmmmm
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO
l'ultima, è sempre la migliore
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
migliore stilografica acquistata, IWI Ancient civilization, Ancient Egypt
migliore hobby riscoperto, uncinetto (a breve mi cimenterò anche con gli amigurumi)
MIGLIORI LIBRI LETTI - categoria che vede due titoli:
miglior saggio Praga magica difficilissimo, torrenziale, meraviglioso
miglior romanzo Demon Copperhead
PEGGIORI LIBRI LETTI
peggior romanzo L'amica geniale. Edizione completa
peggior autobiografia (+ peggior consiglio da recensioni + peggior introduzione) Storia di mia vita
categoria EXTRA - PREMIO STREGA
miglior candidato - Adelaida
peggior candidato Cose che non si raccontano
categoria EXTRA - MIGLIOR AUDIOLIBRO
Don Chisciotte letto da Stefano Fresi
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti)
quest'anno ho scoperto Brahms, ma i tre brani che ho ascoltato di più sono stati (secondo spotify)
Handel, concerto a due cori n. 1
Rachmaninoff, Piano concerto n. 3
Shostakovich, Jazz suite n. 2
MIGLIORI FILM
non me li ricordo mai ...........
MIGLIORI SERIE TV
La sto vedendo adesso, la 2a stagione di The Bad Guy
MIGLIORI MOSTRE
la mostra dei CCCP - Felicitazioni, Fedeli alla linea a Reggio Emilia (non avevo praticamente mai ascoltato la loro musica, quindi per me è stato un po' effetto surprise, ma l'allestimento site specific è stato veramente notevole)
categoria EXTRA - MIGLIOR MUSEO
probabilmente lo stesso dell'anno scorso (visto che l'ho visitato 3 volte in 3 anni)
Gemäldegalerie Alte Meister https://it.wikipedia.org/wiki/Gem%C3%...
MIGLIOR TEATRO
ahimè non vado a teatro, ma se vale il Premio Tenco, beh, ecco, tre serate di buon teatro
MIGLIORI PROGRAMMI TV
in genere mi irritano assai, ma trovo sempre molto ben fatti e interessanti quello delle vendite all'asta con i rigattieri, Cash or trash
bonus PEGGIOR ADDICTION A PROGRAMMI TV
sono ben due: MasterChef e UPAS
MIGLIORI VIAGGI
Lisbona e Portogallo
MIGLIORI PASTI O CIBI
non me li ricordo mai ...............
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
quest'anno ho scoperto Yoda e Giorgia Fumo, non li seguo proprio assiduamente, ma quando li vedo mi fanno ridere
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE
mhhhhmmmm
MIGLIORI NEWSLETTER
mhhhhmmmm
MIGLIORI GITE FUORI PORTA
mhhhhmmmm
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO
l'ultima, è sempre la migliore
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
migliore stilografica acquistata, IWI Ancient civilization, Ancient Egypt
migliore hobby riscoperto, uncinetto (a breve mi cimenterò anche con gli amigurumi)

Ma UPAS sarebbe Un Posto Al Sole? XD
Ci stai ancora dietro? Io non ringrazierò mai abbastanza per l'arrivo del digitale terrestre: Giallo e TopCrime hanno indotto mia madre a mollare la telenovela di Rai3. Dalla prima puntata e fino al 2012, essa aveva caratterizzato ogni nostra cena, con mia somma costernazione °_°
Per il resto: Giorgia Fumo tanta roba! Adoro i suoi monologhi!

ora penso alla lista
Io comincio coi viaggi, ho visitato o rivisitato alcune città in Europa (Vienna, Praga, Tallin, le prime due già viste in passato e quindi visitate in cerca di angoli un po' più nascosti), ma quest'anno il vero centro sono stati i due viaggi lunghi che ho fatto, Georgia e Canada (mia prima volta nel continente americano).
Diversissimi ma entrambi meravigliosi, il Canada con una natura spettacolare e con gli incontri ravvicinati con animali di vario tipo mai visti prima, la Georgia con le sue montagne, le sue città storiche, il suo cibo e la sua gente superospitale. Difficile dire quale dei due sia stato più bello, ma il cuore è rimasto in Georgia.
Diversissimi ma entrambi meravigliosi, il Canada con una natura spettacolare e con gli incontri ravvicinati con animali di vario tipo mai visti prima, la Georgia con le sue montagne, le sue città storiche, il suo cibo e la sua gente superospitale. Difficile dire quale dei due sia stato più bello, ma il cuore è rimasto in Georgia.
Carina e accogliente, la gente è meno fredda di quel che vuole lo stereotipo, parlano bene inglese (quantomeno nella parte turistica della città) ed è facile trovare cibo vegano (se non ricordo male sei vegana).
MA!!!
In mezza giornata si visita tutto il visitabile. Noi (io e la mia compagna) siamo stati lì tre giorni e sono decisamente troppi, però va beh, siamo andati per vedere uno spettacolo teatrale, quindi ne è valsa la pena comunque, ma essendo già stato a Riga un paio d'anni fa (che è altrettanto carina, ma con un centro storico altrettanto piccolo), il mio consiglio è:
- o fate una notte sola (partite la mattina e tornate la sera del giorno dopo), visitando tutto con estrema calma e rilassandovi;
- o se avete più giorni disponibili (chessò, 4 o 5 notti) fate tutte e tre le capitali baltiche (tenendo conto che però non hanno treni ad alta velocità, quindi gli spostamenti da una all'altra sarebbero comunque in aereo, viaggi molto brevi ma sempre col fattore di dover arrivare in anticipo in aeroporto).
MA!!!
In mezza giornata si visita tutto il visitabile. Noi (io e la mia compagna) siamo stati lì tre giorni e sono decisamente troppi, però va beh, siamo andati per vedere uno spettacolo teatrale, quindi ne è valsa la pena comunque, ma essendo già stato a Riga un paio d'anni fa (che è altrettanto carina, ma con un centro storico altrettanto piccolo), il mio consiglio è:
- o fate una notte sola (partite la mattina e tornate la sera del giorno dopo), visitando tutto con estrema calma e rilassandovi;
- o se avete più giorni disponibili (chessò, 4 o 5 notti) fate tutte e tre le capitali baltiche (tenendo conto che però non hanno treni ad alta velocità, quindi gli spostamenti da una all'altra sarebbero comunque in aereo, viaggi molto brevi ma sempre col fattore di dover arrivare in anticipo in aeroporto).

grazie dei consigli (anche noi a Riga già stati: stopover per San Pietroburgo, in una giornata l'abbiamo vista)
Eh sì, non ci avevo pensato ma in effetti il traghetto per Helsinki è un'altra possibilità, anche per sentirti dentro a un film di Kaurismäki (finiva su un traghetto da Helsinki a Tallin Ombre nel paradiso). Non ci sono mai stato però, quindi non saprei cosa consigliarti al riguardo.


Io ho fatto il contrario, da Helsinki a Tallin in traghetto, esperienza molto divertente, te lo consiglio perché è molto bello anche osservare la gente!
Ho visitato anche le capitali baltiche e un po' di Estonia, sinceramente consiglio un giro, una settimana credo sia una durata giusta.

Mappe dei nostri corpi spettacolari, Maddie Mortimer, Il saggiatore
(da noi sbadatamente ignorato, in Inghilterra valutato per come merita)
Alma, Federica Manzon, Feltrinelli
Stranieri a noi stessi, Rachel Aviv, Iperborea
Visus, Riccardo Falcinelli, Einaudi
Autistiche, donne nello spettro, Clara Törnvall, Elliot
L’amica geniale, ed. completa, Elena Ferrante, E/O

Peccato non esserci al 31.12.2099 per vedere di aver ragione.


MIGLIORI LIBRI LETTI - Leggere Lolita a Teheran, per distacco. Dietro, Demon Copperhead e Intermezzo
PEGGIORI LIBRI LETTI - mah, autentiche sòle non ne ho prese, ma mi ha fatto molto arrabbiare Chi si ferma è perduto
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti) - NA
MIGLIORI FILM - La ragazza con la pistola (e vabbe' direte voi)
MIGLIORI SERIE TV - NA
MIGLIORI MOSTRE - NA (è colpa mia purtroppo, mi sono impigrita)
categoria extra - MIGLIOR MUSEO: The Art Institute of Chicago
MIGLIOR TEATRO - NA
MIGLIORI PROGRAMMI TV - non guardo TV (però Cash or Trash è carino)
MIGLIORI VIAGGI - New York, Boston, Chicago (in agosto)
MIGLIORI PASTI O CIBI - il risotto al lampone, ananas e rosmarino che lo chef del Grand Hotel di Salsomaggiore ha fatto apposta per me fuori dal menu
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK - appena scoperto, Federico Basso (magari era già famoso, ma io non seguo i comici), lo trovo piuttosto originale
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE - NA
MIGLIORI NEWSLETTER - Inside Books di Ilenia Zodiaco (versione gratuita, perché poi finisce che me le lascio indietro, manca solo di pagare per una cosa che non leggo, però mi piacciono)
MIGLIORI GITE FUORI PORTA - quella volta che volevamo andare a Reggio Emilia a vedere una mostra di Ghirri, ma c'era troppo traffico, allora siamo andati a Lugano e c'era una mostra di Ghirri anche lì. Lugano carina comunque.
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO - la prossima!
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI - ci penso

MIGLIORI LIBRI LETTI
Eva dalle sue rovine
Io non mi chiamo Miriam
Fiore di roccia
La recita. Il commissario Kluftinger e il conto alla rovescia
Oltre il 62° parallelo: Atlante delle terre boreali
Un buio diverso. Voci dai Necromilieus
La figlia di Gezabele
Come il vento tra i mandorli
PEGGIORI LIBRI LETTI
Silenziosa sfiorisce la pelle
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti)
Il concerto degli Einstürzende Neubauten a Roma. Poi mi sono "impallata" (da me si dice così) con Eivør
MIGLIORI VIAGGI
Quest'anno sono stata in Svizzera e (mi spiace per chi ci è affezionato) non è stato di certo il miglior viaggio di tutti i tempi
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
Il gruppo Facebook di Solo Female Travelers
Tales From the North su Facebook e Instagram
MIGLIORI NEWSLETTER
La newsletter di Solo Female Travelers
La newsletter di Eleonora di Pain de Route
Ventisette de Il Post

Io la seguo da un bel po' di anni ormai, ma hai ragione a segnalarla
Lascio in canna i migliori/peggiori libri, migliori dischi e migliori film ché non ho ancora finito di leggere/ascoltare/vedere.
Nel frattempo sparo le cose che non potranno cambiare da qui al 31:
MIGLIORI CONCERTI
Moor Mother e Kim Gordon, entrambe a Milano, entrambe straordinarie. Kim Gordon in particolare, considerati i suoi 71 anni.
Ma sono stato contento di aver visto diversi musicisti storici che non avevo mai avuto il piacere di godermi dal vivo. Certo, visti trenta o quarant’anni fa sarebbe stata probabilmente un’esperienza sconvolgente, oggi sono stati “solo” ottimi concerti. Comunque: Einstürzende Neubauten, Faust, Bad Religion, Mr. Bungle.
MIGLIORI CANZONI
Troppe quelle interessanti uscite quest’anno, segnalo quindi due bizzarrie:
Il misto italo-tedesco di Bisogna Morire di Teardo&Bargeld:
https://www.youtube.com/watch?v=ttZgs...
La cover di Soap&Skin di Girl Loves Me di Bowie, che riesce a essere meglio dell’originale:
https://www.youtube.com/watch?v=UiP0x...
MIGLIORI SERIE TV
Non credo di averne vista neanche una per intero.
MIGLIOR TEATRO
Ahimè, passo.
MIGLIORI PROGRAMMI TV
Masterchef, ça va sans dire. Anche perché è l’unico che guardo.
MIGLIORI PASTI O CIBI
In Georgia si mangia da dio, ma la miglior cena probabilmente è stata da Joia (stellato a Milano che fa solo cucina vegetariana).
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
Quest’anno punto sulla stupidità satirica e divertente (per me che adoro l’umorismo idiota).
Su Facebook: MILF con Salvini cucina Marchigiana https://www.facebook.com/MILFconSalvini
Su Instagram: Catsplaining https://www.instagram.com/_catsplaini...
Un po’ più seriamente, ma comunque con ironia, su Youtube sono diventato dipendente da Human Safari (Youtube è stupido e rende assai difficile condividere il link ai canali, comunque è il canale che si chiama Nicolò Balini).
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE
Va beh, i soliti, tanto ognuno conosce i propri punti di riferimento.
MIGLIORI NEWSLETTER
Quella di Bruno de Andrade, ma è in portoghese.
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
Ci penso se c’è altro da segnalare.
Nel frattempo sparo le cose che non potranno cambiare da qui al 31:
MIGLIORI CONCERTI
Moor Mother e Kim Gordon, entrambe a Milano, entrambe straordinarie. Kim Gordon in particolare, considerati i suoi 71 anni.
Ma sono stato contento di aver visto diversi musicisti storici che non avevo mai avuto il piacere di godermi dal vivo. Certo, visti trenta o quarant’anni fa sarebbe stata probabilmente un’esperienza sconvolgente, oggi sono stati “solo” ottimi concerti. Comunque: Einstürzende Neubauten, Faust, Bad Religion, Mr. Bungle.
MIGLIORI CANZONI
Troppe quelle interessanti uscite quest’anno, segnalo quindi due bizzarrie:
Il misto italo-tedesco di Bisogna Morire di Teardo&Bargeld:
https://www.youtube.com/watch?v=ttZgs...
La cover di Soap&Skin di Girl Loves Me di Bowie, che riesce a essere meglio dell’originale:
https://www.youtube.com/watch?v=UiP0x...
MIGLIORI SERIE TV
Non credo di averne vista neanche una per intero.
MIGLIOR TEATRO
Ahimè, passo.
MIGLIORI PROGRAMMI TV
Masterchef, ça va sans dire. Anche perché è l’unico che guardo.
MIGLIORI PASTI O CIBI
In Georgia si mangia da dio, ma la miglior cena probabilmente è stata da Joia (stellato a Milano che fa solo cucina vegetariana).
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
Quest’anno punto sulla stupidità satirica e divertente (per me che adoro l’umorismo idiota).
Su Facebook: MILF con Salvini cucina Marchigiana https://www.facebook.com/MILFconSalvini
Su Instagram: Catsplaining https://www.instagram.com/_catsplaini...
Un po’ più seriamente, ma comunque con ironia, su Youtube sono diventato dipendente da Human Safari (Youtube è stupido e rende assai difficile condividere il link ai canali, comunque è il canale che si chiama Nicolò Balini).
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE
Va beh, i soliti, tanto ognuno conosce i propri punti di riferimento.
MIGLIORI NEWSLETTER
Quella di Bruno de Andrade, ma è in portoghese.
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
Ci penso se c’è altro da segnalare.
I miei migliori e peggiori libri letti (a questo punto quelli in lettura non rientreranno nelle categorie, quindi posso già esprimermi):
MIGLIORI (ovvero 4 e 5 stelle, divisi per categoria e poi in ordine di preferenza):
Romanzi
I libri di Jakub di Olga Tokarczuk
Le inseparabili di Simone de Beauvoir
The Rabbit Hutch di Tess Gunty
Memoria della memoria di Maria Stepanova
Morire di Arthur Schnitzler
Il rifugio di Grazia Deledda
Poesia
Not Me di Eileen Myles
Tutto il mio essere è un canto di Forugh Farrokhzad
Odissea di Nikos Kazantzakis
Obras incompletas di Gloria Fuertes
Saggistica
King Kong Theory di Viriginie Despentes
Melanconia di classe: Manifesto per la working class di Cynthia Cruz
Gli anelli di Saturno: Un pellegrinaggio in Inghilterra di W.G. Sebald
La felice e violenta vita di Maribel Ziga di Itziar Ziga
Socialismo o barbarie. La crisi della socialdemocrazia di Rosa Luxemburg
Il libro della moda anticapitalista: Tra Karl Lagerfeld e Karl Marx di Tansy E. Hoskins
Soggiorno in una casa di campagna di W.G. Sebald
L'invenzione del bene e del male di Hanno Sauer
PEGGIORI (ovvero 1 stella, ovvero un solo libro, ma davvero brutto)
I Tolki di Ida Travi
MIGLIORI (ovvero 4 e 5 stelle, divisi per categoria e poi in ordine di preferenza):
Romanzi
I libri di Jakub di Olga Tokarczuk
Le inseparabili di Simone de Beauvoir
The Rabbit Hutch di Tess Gunty
Memoria della memoria di Maria Stepanova
Morire di Arthur Schnitzler
Il rifugio di Grazia Deledda
Poesia
Not Me di Eileen Myles
Tutto il mio essere è un canto di Forugh Farrokhzad
Odissea di Nikos Kazantzakis
Obras incompletas di Gloria Fuertes
Saggistica
King Kong Theory di Viriginie Despentes
Melanconia di classe: Manifesto per la working class di Cynthia Cruz
Gli anelli di Saturno: Un pellegrinaggio in Inghilterra di W.G. Sebald
La felice e violenta vita di Maribel Ziga di Itziar Ziga
Socialismo o barbarie. La crisi della socialdemocrazia di Rosa Luxemburg
Il libro della moda anticapitalista: Tra Karl Lagerfeld e Karl Marx di Tansy E. Hoskins
Soggiorno in una casa di campagna di W.G. Sebald
L'invenzione del bene e del male di Hanno Sauer
PEGGIORI (ovvero 1 stella, ovvero un solo libro, ma davvero brutto)
I Tolki di Ida Travi

MIGLIORI
Romanzi
Mason & Dixon di Thomas Pynchon
Gli esordi di Antonio Moresco
Fuoco pallido di Vladimir Nabokov
Contro il giorno di Thomas Pynchon
Acqua viva di Clarice Lispector
Raccattacadaveri di Juan Carlos Onetti
La sofferenza del Belgio di Hugo Claus
Misteri dei Ministeri di Augusto Frassineti
Saggi
Opera aperta: Forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee di Umberto Eco
Gli anelli di Saturno: Un pellegrinaggio in Inghilterra di W.G. Sebald
Le origini medievali della scienza moderna: Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale di Edward Grant
Ritratti italiani di Alberto Arbasino
Poesia / Drammaturgia
Autoritratto entro uno specchio convesso di John Ashbery
Edipo re (Perfect Library) di Sofocle
Le Baccanti di Euripide
Graphic
The Cage di Martin Vaughn-James
The Mysteries di Bill Watterson
PEGGIORI
nessun libro da 1 stella fortunamente, quindi alcune 2 stelle: principalmente forti delusioni per alte aspettative (quindi, forse, più errore mio che demerito degli autori)
Limonov di Emanuel Carrere
Icaro, Vol. 1 di Moebius/Jiro Taniguchi
Il giro del mondo in sei milioni di anni di Guido Barbujani
concludo facendomi i complimenti per le scelte di lettura: 41 libri sui 60 e rotti letti quest'anno sono da 4/5 stelle - quindi ben oltre la metà sono stati di ottima qualità.
Tyrone_Slothrop (ex-MB) wrote: "Le origini medievali della scienza moderna: Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale di Edward Grant"
Questo è estremamente tecnico o lo si può affrontare anche da profani?
Questo è estremamente tecnico o lo si può affrontare anche da profani?

Questo è estremamente tecnico o lo si può affronta..."
Se sono riuscito a leggerlo ed apprezzarlo io che sono un ignorante totale di storia, storia della scienza e scienza in generale (a parte la mia nicchia iperspecialista), lo può affrontare chiunque. Davvero interessante la discussione sul perché la scienza moderna si è sviluppata in Europa e non in altri luoghi del mondo.


Austerlitz
Un nuovo nome. Settologia VI-VII
Uomini di mais
Il mio nome è Rosso
Il ponte sulla Drina
Gli anni con Laura Díaz
Dublinesque
La strada di fango giallo
I passaggi comuni (Exiles Vol. 5)
MIGLIORI CANZONI
Ρία Ελληνίδου - - Μη Μιλάς (https://www.youtube.com/watch?v=hQPKI...)
Κωνσταντίνος Αργυρός - Μια Θεσσαλονίκη (https://www.youtube.com/watch?v=pi0U7...)
Κατερίνα Λιόλιου - Η Γυναίκα της Ζωής Σου (https://www.youtube.com/watch?v=46ZL6...)
Νίκος Οικονομόπουλος – Έκπτωτος Άγγελος (https://www.youtube.com/watch?v=b0z_d...)
MIGLIOR SIGARO
Tornabuoni Maestrale
MIGLIOR TABACCO DA PIPA
TAK: Old School
TAK: Dark Side Alpha
MIGLIOR SCIACCHETRA'
Forlini Cappellini 2016
MIGLIOR RISTORANTE
Osteria della Corte (La Spezia)
Rio Bistrot (Riomaggiore)

Io la seguo da un bel po' di anni ormai, ma hai ragione a segnalarla"
Ricordo che me ne aveva parlato qualcuno qui su Goodreads, probabilmente eri proprio tu!
@Catoblepa @Emica fa molto piacere trovare altri estimatori dei Neubauten e di Blixa Bargeld & Teho Teardo :)

MIGLIORI LIBRI LETTI
I libri di Jakub di Olga Tokarczuk,
Nei sobborghi di un segreto. Vita di Emily Dickinsondi Marisa Bulgheroni
Tutte le poesie: Raccolta di poesie edite di Antonella Anedda
GIOVANNI PINTORI, tutte le pubblicità fatte per Olivetti.
PEGGIORI LIBRI LETTI
Delusione profonda per Don Chisciotte, abbandonato alla fine del primo volume, e per:
Food Rules: An Eater's Manual
dove nemmeno le sempre belle illustrazioni di Maira Kalman riescono a risollevare la banalità del testo di Michael Pollan.
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti)
Concerti:
-Reunion dei CCCP a Berlino
-The Fairy Tales, Purcell - La Fil Filarmonica di Milano al Piccolo Teatro.
Sempre bello anche il concerto degli Einstürzende a Milano
Album:
White God, Nick Cave
MIGLIORI FILM:
Ho amato molto La zona d’interesse, Anora, Perfect Days, La chimera, Invelle (prima parte).
MIGLIORI SERIE TV
The bear, Expats, tutto Mad Men finalmente rivisto di seguito.
MIGLIORI MOSTRE
Marcel Duchamp al Guggenheim, Venezia
Rothko, Fondation Louis Vuitton, Parigi
Iris Van Herpen, Musée des arts décoratifs, Parigi
The Biba story, Fashion and Textile Museum, Londra
MIGLIORI PROGRAMMI TV
Praticamente non ne vedo. Ho bazzicato Splendida cornice
MIGLIORI VIAGGI
Scozia
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
Non ne seguo praticamente nessuno, a parte Bella Freud e il suo Fashion Neurosis
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE
Leggo solo il Corsera, ogni tanto Internazionale e The Guardian
MIGLIORI NEWSLETTER
Non ne seguo alcuna
MIGLIORI GITE FUORI PORTA
- Strasburgo
- Lac a Lugano, bellissima mostra su Luigi Ghirri (ancora su, non perdetela!)
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO
uff...
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
Miglior acquisto dell'anno: due abiti di Antonio Marras scontati al 90%!
EDIT: Aggiungo alla lista dei migliori film "Grand Tour", visto il 31 in zona Cesarini.


Bellissima, vero?

anche il museo è architettonicamente stupendo.

ma anche che in Novembre è stato ripubblicato "Viaggio in Italia", pietra miliare della fotografia italiana, con fotografie di Ghirri, Guidi, Jodice e molti altri - e certamente una delle mejo cose del 2024!
I mie migliori 25 film usciti nel 2024 in Italia (in sala o su piattaforma). Ovviamente mi mancano ancora alcune cose da vedere:
1. La zona d'interesse di Jonathan Glazer
2. Do not Expect Too Much from the End of the World di Radu Jude
3. Racconto di due stagioni di Nuri Bilge Ceylan
4. Grand Tour di Miguel Gomes
5. Anora di Sean Baker
6. Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz
7. Il gusto delle cose di Trần Anh Hùng
8. I delinquenti di Rodrigo Moreno
9. Perfect Days di Wim Wenders
10. Challengers di Luca Guadagnino
11. La stanza accanto di Pedro Almodóvar
12. Dostoevskij dei fratelli D'Innocenzo
13. Bestiari, erbari, lapidari di Martina Parenti e Massimo D'Anolfi
14. Orlando, My Political Biography di Paul B. Preciado
15. Estranei di Andrew Haigh
16. The Beast di Bertrand Bonello
17. Flow di Gints Zilbalodis
18. Vermiglio di Maura Delpero
19. Giurato numero 2 di Clint Eastwood
20. Green Border di Agnieszka Holland
21. Invelle di Simone Massi
22. Smoke Sauna di Anna Hints
23. Povere creature di Yorgos Lanthimos
24. Parthenope di Paolo Sorrentino
25. Dahomey di Mati Diop
1. La zona d'interesse di Jonathan Glazer
2. Do not Expect Too Much from the End of the World di Radu Jude
3. Racconto di due stagioni di Nuri Bilge Ceylan
4. Grand Tour di Miguel Gomes
5. Anora di Sean Baker
6. Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz
7. Il gusto delle cose di Trần Anh Hùng
8. I delinquenti di Rodrigo Moreno
9. Perfect Days di Wim Wenders
10. Challengers di Luca Guadagnino
11. La stanza accanto di Pedro Almodóvar
12. Dostoevskij dei fratelli D'Innocenzo
13. Bestiari, erbari, lapidari di Martina Parenti e Massimo D'Anolfi
14. Orlando, My Political Biography di Paul B. Preciado
15. Estranei di Andrew Haigh
16. The Beast di Bertrand Bonello
17. Flow di Gints Zilbalodis
18. Vermiglio di Maura Delpero
19. Giurato numero 2 di Clint Eastwood
20. Green Border di Agnieszka Holland
21. Invelle di Simone Massi
22. Smoke Sauna di Anna Hints
23. Povere creature di Yorgos Lanthimos
24. Parthenope di Paolo Sorrentino
25. Dahomey di Mati Diop

Il miglior libro letto quest'anno è sicuramente il volume con Tutti i racconti di Kafka.
Nota di merito anche per la rilettura di I sommersi e i salvati e per Oblomov.
Ma va citato anche Alla buon'ora, Jeeves! per le risate che mi ha fatto fare.
PEGGIORI LIBRI LETTI
Sono rimasto deluso da Pedro Páramo e Il Castello, ma il libro peggiore credo che sia stato L'apprendista assassino
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti)
Questo è stato l'anno della faida tra Drake e Kendrick Lamar (dove per tutti ha vinto Kendrick ma io ho preferito Drake nonostante non mi sia mai piaciuto come rapper), ma per quel che mi riguarda è stato l'anno della scoperta della musica classica.
Solo da novembre, in realtà, ma in questi ultimi due mesi mi sono proprio intrippato nella musica classica, è un mondo meraviglioso di cui ho ancora molto da scoprire.
Cito quindi, come migliore musica, colui da cui è partita questa mia passione, cioè Chopin. In particolare le ballate, gli scherzi, la terza sonata, ma soprattutto i 24 preludi.
MIGLIORI SERIE TV
Seinfield
MIGLIOR PODCAST (categoria che aggiungo io, mi sembra che manchi)
Lezioni di musica, su rai play sound.
Mi sto recuperando le puntate anno per anno, è un bellissimo programma di Rai radio 3, dove spiegano un po' i capolavori della musica classica

MIGLIORI LIBRI LETTI
Potrei sceglierne altri, qualitativamente pari o superiori, ma farò questa selezione.
Tra i classici:
Lo straniero
Non l'avevo mai letto, penso che lo rileggerò presto
Quaderno proibito
Sono grata della ripubblicazione della De Cespedes, non avevo idea che scrivesse così.
Sono contenta anche di avere iniziato a leggere la Yourcernar, con Il colpo di grazia, e Saul Bellow, con Il dono di Humbolt
Tra i libri di recente pubblicazione:
Amici di una vita
Hisham Matar prende un episodio reale e costruisce un bellissimo libro sull'esilio, in grado di parlare a tutti.
La storia da dentro
Un Amis commovente
Tra i libri non di narrativa
Città sola
V13
Mi piace molto Carrere quaìndo parla di cronaca giudiziaria
PEGGIORI LIBRI LETTI
L’ultima cosa bella sulla faccia della terra
Non l'ho trovato brutto, ma mi aspettavo di più
MIGLIORI FILM
Tra quelli recenti, La zona di interesse, Perfect Days, Estranei, Io capitano.
Tra i film "vecchi", Elephant Man, Il servo, La mia notte con Maud.
MIGLIORI VIAGGI
Ho fatto un bel viaggio degli Stati Uniti, Yallowstone e il Colorado in particolare.

Seinfield..."
La adoro dai tempi in cui veniva trasmessa su MTV :D

MIGLIORI LIBRI LETTI
Baudolino di Umberto Eco
La regina Margot d'Alexandre Dumas
Palomar d'Italo Calvino
Rumo e i prodigi nell'oscurità di Walter Moers
MIGLIORI SAGGI
Lepanto: La battaglia dei tre imperi di Alessandro Barbero
Fitopolis, la città vivente di Stefano Mancuso
Chiese chiuse di Tomaso Montanari
MIGLIORI FUMETTI
Capitan Harlock. Complete edition di Lejii Matsumoto
...e noi dove eravamo? di Silvia Ziche
Batman: Il Lungo Halloween di Jeph Loeb
PEGGIORI LIBRI LETTI
Il secolo dei giganti: Il cavallo di bronzo di Antonio Forcellino
Il ladro di fulmini di Rick Riordan
Gli inganni di Locke Lamora di Scott Lynch
MIGLIOR AUDIOLIBRO
Dopo tantissimo tempo dall'ultima rilettura, quest'anno ho ascoltato gli audiolibri di Harry Potter narrati magistralmente da Francesco Pannofino, da segnalare come chicca goduriosa che ad ogni "Ottimo!" pronunciato usciva fuori il René Ferretti che è in lui.
MIGLIORI FILM RECENTI E PASSATI (PIÙ PASSATI CHE RECENTI) VISTI QUEST'ANNO
Una tomba per le lucciole
Storia della principessa splendente
Pom poko (quest'anno ho fatto una retrospettiva su Isao Takahata e ho scoperto un regista di sublime armonia)
C'eravamo tanto amati
Il mondo nuovo (pure di Scola ho fatto una mezza retrospettiva)
In the mood for love (visto grazie ai vostri commenti entusiastici)
Killers of the Flower Moon
Rapito
Io Capitano
Io confesso
Mank
Prima pagina
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Still: la vera storia di Michael J. Fox (Michael J. Fox sempre immenso, anche nella malattia, e le parti di raccordo in cui si alternano filmati di repertorio e scene girate ad hoc con una controfigura sono montate alla perfezione) su AppleTv+;
Con le musiche di John Williams (praticamente un'agiografia, ma io sono cresciuto con le sue musiche, sono ormai parte di me, non riesco a non amarlo) su Disney+;
MIGLIORI CORTOMETRAGGI
La straordinaria storia di Henry Sugar e Veleno, entrambi di Wes Anderson, su Netflix
PEGGIORI FILM
Challengers
Deadpool & Wolverine
Wish
Ma il punto di non ritorno è stato il film in live-action dei Cavalieri dello Zodiaco. Il baratro, l'abisso, l'orrore assoluto. 😑
MIGLIORI SERIE TV
The crowded room su AppleTv+
X-men '97 su Disney+
Un gentiluomo a Mosca su Paramount+
MIGLIOR ANIME
La sesta stagione di My Hero Academia è stata un vero tripudio.
MIGLIORI PROGRAMMI TV
Cash or Trash, per me è ormai una droga, attendo con impazienza la nuova stagione e intanto mi sono spipacchiato tutti gli speciali natalizi; poi Splendida cornice, per me una grande conferma, ma ho scoperto di apprezzare particolarmente anche lo stile pacato de La torre di Babele, vedere due persone confrontarsi anche con opinioni discordanti senza che arrivino mai ad alzare la voce è un’esperienza rara in tv. Infine menzione speciale per le due puntate evento In viaggio con Barbero.
Concludo con una nota frivola:
MIGLIOR COPERTINA

PEGGIOR COPERTINA

Quell'occhio è una via di mezzo fra Sauron e il logo della Ferragni; diciamo pure che un po’ tutte le nuove copertine delle opere di Calvino per Mondadori sono oscene.
A 'sto punto sparo anche i miei 25 album dell'anno:
1. Keeley Forsyth - The Hollow
2. Hayden Thorpe - The Ness
3. Kim Gordon - The Collective
4. Angry Blackmen - The Legend of ABM
5. Josh Johnson - Unusual Object
6. Mary Ocher - Your Guide to Revoluton
7. Julia Holter - Something in the Room She Moves
8. Beth Gibbons - Lives Outgrown
9. Sulla Lingua - On
10. Godspeed You! Black Emperor - NO TITLE AS OF 13 FEBRUARY 2024 28,340 DEAD
11. Violence Gratuite - Baleine à Boss
12. Cindy Lee - Diamond Jubilee
13. Tyler, The Creator - CHROMAKOPIA
14. Francesca Bono - Crumpled Canvas
15. KA - The Thief Next to Jesus
16. Eminem - The Death of Slim Shady (anche se è piaciuto solo a me)
17. Big'n - End Comes Too Soon
18. Thuluth - One Third of the Sun
19. Moor Mother - The Great Bailout
20. Nídia & Valentina - Estradas
21. King Hannah - Big Swimmer
22. The Jesus Lizard - Rack
23. Sofia Deville - The Magic Forest Recordings
24. LustSickPuppy - CAROUSEL FROM HELL
25. Nala Sinephro - Endlessness
Ma sono degni di menzione, pur con i loro difetti, anche i dischi di Chief Keef, degli Oneida, di Isleña Antumalen, del duo Teardo-Bargeld, dei Real Bad Man & Lukah, di Adrián de Alfonso, di Freddie Gibbs, di Astrid Sonne e di Amyl & The Sniffers.
Sull'altro versante:
deludente quello di Kamasi Washington;
per la prima volta nella storia esce un disco di Nick Cave sotto la sufficienza;
sui Cure stendo un velo pietoso (disco che sarebbe stato vecchio tre decenni fa, ma siccome è il primo album dei Cure dopo 16 anni, celebrazioni ovunque).
Dei commenti più generici:
- la popular music sta via via dicendo addio al concetto di gruppo: dei miei 25 solo 7 sono opere di band, fino a 10 anni fa le proporzioni sarebbero state inverse, ma tale evoluzione sembra inarrestabile già da un po' . E va beh, uno può anche dire che la mia lista non ha alcun valore, e avrebbe ragione, ma basti guardare qualsiasi lista pubblicata da riviste nell'ultimo mese, in Italia o all'estero: possono essere anche diversissime dalla mia, ma il fattore comune è la scarsa presenza di gruppi.
- alcuni grandi anziani (e soprattutto anziane) hanno prodotto alcuni tra i dischi migliori dell'anno (su tutti Kim Gordon - 71 anni - e Beth Gibbons - 59 anni -, ma in misura minore anche Eminem, i Godspeed You! Black Emperor, i Big'n e i Jesus Lizard). Lo si può interpretare in due modi: pessimisticamente, la popular music ha ormai così poco da dire di nuovo, che anche gente di 70 anni riesce a fare cose che spiccano nel mare della mediocrità; ottimisticamente (e io propendo più per questa ipotesi), la popular music è finalmente diventata un'arte matura, dove non più solo i giovani riescono a produrre qualcosa di notevole e innovativo ma, come per qualsiasi altra arte maggiore, anche i settantenni possono continuare a produrre opere teoriche e al passo coi tempi (nota a margine: i Neil Young e i Nick Cave che hanno prodotto capolavori anche da anziani sono esistiti, ma sono sempre state eccezioni. Oggi questa cosa non è più eccezionale).
1. Keeley Forsyth - The Hollow
2. Hayden Thorpe - The Ness
3. Kim Gordon - The Collective
4. Angry Blackmen - The Legend of ABM
5. Josh Johnson - Unusual Object
6. Mary Ocher - Your Guide to Revoluton
7. Julia Holter - Something in the Room She Moves
8. Beth Gibbons - Lives Outgrown
9. Sulla Lingua - On
10. Godspeed You! Black Emperor - NO TITLE AS OF 13 FEBRUARY 2024 28,340 DEAD
11. Violence Gratuite - Baleine à Boss
12. Cindy Lee - Diamond Jubilee
13. Tyler, The Creator - CHROMAKOPIA
14. Francesca Bono - Crumpled Canvas
15. KA - The Thief Next to Jesus
16. Eminem - The Death of Slim Shady (anche se è piaciuto solo a me)
17. Big'n - End Comes Too Soon
18. Thuluth - One Third of the Sun
19. Moor Mother - The Great Bailout
20. Nídia & Valentina - Estradas
21. King Hannah - Big Swimmer
22. The Jesus Lizard - Rack
23. Sofia Deville - The Magic Forest Recordings
24. LustSickPuppy - CAROUSEL FROM HELL
25. Nala Sinephro - Endlessness
Ma sono degni di menzione, pur con i loro difetti, anche i dischi di Chief Keef, degli Oneida, di Isleña Antumalen, del duo Teardo-Bargeld, dei Real Bad Man & Lukah, di Adrián de Alfonso, di Freddie Gibbs, di Astrid Sonne e di Amyl & The Sniffers.
Sull'altro versante:
deludente quello di Kamasi Washington;
per la prima volta nella storia esce un disco di Nick Cave sotto la sufficienza;
sui Cure stendo un velo pietoso (disco che sarebbe stato vecchio tre decenni fa, ma siccome è il primo album dei Cure dopo 16 anni, celebrazioni ovunque).
Dei commenti più generici:
- la popular music sta via via dicendo addio al concetto di gruppo: dei miei 25 solo 7 sono opere di band, fino a 10 anni fa le proporzioni sarebbero state inverse, ma tale evoluzione sembra inarrestabile già da un po' . E va beh, uno può anche dire che la mia lista non ha alcun valore, e avrebbe ragione, ma basti guardare qualsiasi lista pubblicata da riviste nell'ultimo mese, in Italia o all'estero: possono essere anche diversissime dalla mia, ma il fattore comune è la scarsa presenza di gruppi.
- alcuni grandi anziani (e soprattutto anziane) hanno prodotto alcuni tra i dischi migliori dell'anno (su tutti Kim Gordon - 71 anni - e Beth Gibbons - 59 anni -, ma in misura minore anche Eminem, i Godspeed You! Black Emperor, i Big'n e i Jesus Lizard). Lo si può interpretare in due modi: pessimisticamente, la popular music ha ormai così poco da dire di nuovo, che anche gente di 70 anni riesce a fare cose che spiccano nel mare della mediocrità; ottimisticamente (e io propendo più per questa ipotesi), la popular music è finalmente diventata un'arte matura, dove non più solo i giovani riescono a produrre qualcosa di notevole e innovativo ma, come per qualsiasi altra arte maggiore, anche i settantenni possono continuare a produrre opere teoriche e al passo coi tempi (nota a margine: i Neil Young e i Nick Cave che hanno prodotto capolavori anche da anziani sono esistiti, ma sono sempre state eccezioni. Oggi questa cosa non è più eccezionale).

MIGLIORI LIBRI LETTI: Il Maestro e Margherita - Bulgakov, Il passeggero e Stella Maris - Mccarthy, Il libro dell’inquietudine - Pessoa, Ferito a morte - La Capria, L’epopea di Gilgames, Macbeth e Re Lear - Shakespeare, Herzog - Bellow, I racconti - Cheever.
MIGLIORI FILM: Perfect Days, La zona di interesse, Povere creature, Parthenope
MIGLIORI SERIE / DOCUFICTION / DOCUMENTARI: Baby reindeer, Disclaimer, Presunto innocente, Anselm
MIGLIORI MOSTRE / MUSEI: Kiefer Firenze, Moma e Metropolitan New York
VIAGGI: USA (New York, Buffalo, Toronto, Niagara Falls, Pittsburgh, Amish County, Washington), Costiera sorrentina e amalfitana
TEATRO: mi son divertito con Samusà di Virginia Raffaele
PODCAST: new entry sulla scia delle elezioni americane Riottoso e Elettorale Americana
NEWSLETTER: leggo i ragazzi di SALT e L’altra biblioteca (entrambe via substack)
MIGLIOR FOOD&DRINK: Pane, caciocavallo e spremuta di limone+arancia in un tornante della costiera amalfitana con Positano sullo sfondo
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO: oltre le polemiche, continuo ad ascoltare la sua "Isola Deserta", per la verve, intelligenza e spunti di lettura/ascolti/visioni

v13 (Emanuel Carrère)
The shards (Bret Easton Ellis)
Poor things (Alisdair Gray)
Cemento (Thomas Bernhard)
Locus desperatus (Michele Mari)
Project hail mary (Andy Weir)
L’angioletto(Georges Simenon)
MIGLIORI SAGGI
Anarchia (William Dalrymple)
PEGGIORI LIBRI LETTI
Le forze della terra, (Jo Ann Beard)
I doni della vita (Irene Nemirovsky)
Lettera di una sconosciuta (Stefan Zweig)
MIGLIOR MUSICA
Hadsel (Beirut)
Nala Sinephro (Endlessness)
Wall of eyes (The Smile)
The patience fader (Pan-American)
Bad cameo (James Blake)
Three (Four Tet)
John Surman (Words Unspoken)
MIGLIORI FILM
(a causa della mia purtroppo ridotta frequenza al cinema in sala, devo inserire almeno un paio di film visti nel 2024 ma usciti nel 2023)
Perfect days (Wim Wenders)
Past lives (Celine Song)
Io capitano (Matteo Garrone -2023)
Rapito (Marco Bellocchio – 2023)
Il gusto delle cose (Tran Anh Hung )
MIGLIORI SERIE TV
Baby reindeer
Ripley
True Detective: Night Country
MIGLIORI MOSTRE
Ligabue

narrativa:
I libri di Jakub (Tokarczuc)
Stella Maris (mcCarty)
Lezioni (macEwan)
saggi:
Pensieri lenti e pensieri veloci (Kahneman)
L'uomo venuto dal futuro (Bhattacharya)
PEGGIORI LIBRI LETTI
Ce ne sono stati di dimenticabili, ma proprio per questo non vale la pena menzionarli
MIGLIOR SORPRESA
Don Chisciotte letto con il gdl. Non pensavo davvero che mi sorprendesse in maniera così piacevole.
MIGLIOR CONCERTO
Il Messiah di Handel nella versione di Mozart della Sinfonica di Milano, concerto a due cori n. 1
MIGLIOR FILM
Per me Perfect days
MIGLIOR SERIE TV
Fringe. Lo so che non è recente, ma non ne vedo molte.
MIGLIORI PASTI O CIBI
I tortelli di zucca, quelli mantovani, però.
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO
non le seguo proprio. Però l'audiolibro di Chi dice e chi tace letto da lei non mi è dispiaciuto.
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
migliore nuotata: la traversata Porto San Paolo- Tavolara con un mare stupendo e in ottima compagnia.

fra le serie tv inserisco Shogun:
ho visto quasi tutte le puntate a fine '24 salvo le ultime due che ho recuperato l'altro ieri e ieri...
ho visto che stanotte ha ottenuto il Golden Globe, ma vi assicuro che non c'è un nesso...
:-)

Il più salame mi è parso il protagonista inglese, che non avevo mai sentito nominare...

Mi ricordo gli spot all'epoca. La serie non l'ho mai vista, ma sì, mi pare fosse lui :)
Books mentioned in this topic
L'altalena del respiro (other topics)Bassure (other topics)
Cuoreanimale (other topics)
Le cose che abbiamo perso nel fuoco (other topics)
Gioventù (other topics)
More...
Come ogni anno:
MIGLIORI LIBRI LETTI
PEGGIORI LIBRI LETTI
MIGLIOR MUSICA (dischi, canzoni, concerti)
MIGLIORI FILM
MIGLIORI SERIE TV
MIGLIORI MOSTRE
MIGLIOR TEATRO
MIGLIORI PROGRAMMI TV
MIGLIORI VIAGGI
MIGLIORI PASTI O CIBI
MIGLIORI PAGINE/CANALI/PERSONALITA' SUI SOCIAL NETWORK
MIGLIORI GIORNALI/RIVISTE
MIGLIORI NEWSLETTER
MIGLIORI GITE FUORI PORTA
MIGLIORI POLEMICHE SU CHIARA VALERIO
MIGLIOR QUELLO CHE VOLETE VOI
Forse è un po' presto, ma si può rispondere anche poco alla volta.
Miao miao a tutti.