Lettori sui generis discussion

15 views
Gruppo di lettura > GdL di aprile: Ambientato di notte (esplorazione)

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2454 comments Mod
Il GdL di aprile sarà dedicato al tema Ambientato di notte.

Sarà un GdL di tipo esplorativo, quindi si potranno leggere liberamente tutti i libri che si vuole, basta che siano a tema. In questo topic potete iniziare a pensare o suggerire letture; il prossimo mese seguiranno le discussioni.


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5311 comments Mod
Io stavo frugando un po'; direi che anche la lettura di questo mese ci sta (la protagonista lavora con le ombre, fa i turni in un bar e bazzica principalmente di notte, almeno fino a ora); poi nei miei scaffali ho trovato Paris By Starlight di Robert Dinsdale, The Night Fairy di Laura Amy Schlitz e Predatori di Richard Lange.
Potrebbe essere l'occasione di rileggere The Night Circus di Erin Morgenstern, anche perché ho da parte The Starless Sea ma non ho capito se rientri.

Io butto lì come promemoria per me suggerimenti per voi, ma ho letto parecchio per il mese "storico", e ho bisogno di vagare un po' nella mia libreria, quindi non s quanti ne prenderò effettivamente in mano. ;)


message 3: by Luthy (new)

Luthy | 236 comments Non mi pare di avere nulla a riguardo se non Tenebre sulla fattoria di Dario Di Gesù, ma l'ho letto poco tempo fa e, per quanto mi sia piaciuto, non credo di riprenderlo in mano.


message 4: by Devero (new)

Devero | 336 comments Potrebbe essere l'occasione per Nightfall


message 5: by diegodilibri (new)

diegodilibri | 1 comments Il primo a cui ho pensato è stato, naturalmente Doppio Sogno, di Arthur Schnitzler.


message 6: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ho cominciato oggi L'ora del destino (intesa come mezzanotte). Si tratta di un saggio su tre figure femminili del passato: Jane Austen, Mary Shelley e Giovanna D'Arco, che in un giorno particolare, a mezzanotte, hanno preso una decisione fondamentale che ha cambiato le loro vite. Nel caso di Jane Austen si tratta della notte del 1803 in cui, dopo aver accettato la proposta di matrimonio di Harris Bigg-Wither, decise di rompere subito il fidanzamento, cosa che la portò poi a essere una scrittrice (HB-W ebbe dieci figli; difficilmente JA avrebbe potuto scrivere in una situazione simile.)
Per ora non lo sto trovando malaccio. Certo, c'è un aggettivo (vittoriano) che ho fatto finta di non vedere.


message 7: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2404 comments Mod
Io inizierò a breve L'alba sarà grandiosa.


message 8: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ho letto La pasticceria di mezzanotte. La straniera di Noriko Ōnuma, un romanzo giapponese del filone tanto amato di recente dai lettori italiani (e non solo). Pur avendo un lieto fine ed essendo molto delicato, mi ha messo tantissima tristezza, perché parla di madri che abbandonano i figli. Questo romanzo fa parte di una serie di sei (ma per ora in Italia è uscito solo questo), una serie che mi piacerebbe continuare.

Qui un mio breve commento (l'ho postato anche nella Reading Bingo):
https://www.goodreads.com/review/show...


message 9: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Terminato L'ora del destino. Il commento è nella Reading bingo. :)


message 10: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2404 comments Mod
Concluso: L'alba sarà grandiosa

Una sera, Nine viene portata dalla madre in una capanna su un lago, e scoprirà la storia della sua famiglia.
Per tutta la notte la madre, Titania, la metterà finalmente a conoscenza del suo passato.
Un romanzo avvincente, in cui si alternano brevi stralci del presente e una preponderante narrazione in flashback.


back to top