Lettori sui generis discussion

Le assaggiatrici
This topic is about Le assaggiatrici
11 views
Gruppo di lettura > GdL di giugno: Le assaggiatrici di Rosella Postorino

Comments Showing 1-18 of 18 (18 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2454 comments Mod
Il GdL di giugno è dedicato al tema Libro in cui il cibo ha una parte importante per la trama.

Leggeremo insieme il libro vincitore del sondaggio, ovvero Le assaggiatrici di Rosella Postorino.

Buona lettura.


Georgiana 1792 | 3327 comments Io naturalmente ci sono, ma non credo di cominciarlo prima della settimana prossima.


message 3: by Tintaglia (new) - added it

Tintaglia | 5312 comments Mod
L'ho recuperato a casa di mia madre, credo di iniziarlo anch'io nei prossimi giorni.


Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
Io l'ho iniziato in audiolibro oggi.


Georgiana 1792 | 3327 comments Iniziato oggi. Anch'io lo sto ascoltando.


Devero | 336 comments Lo ho iniziato anche io.


Georgiana 1792 | 3327 comments Io l'ho finito ieri, mi è piaciuto molto. Vi lascio il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 8: by Tintaglia (new) - added it

Tintaglia | 5312 comments Mod
Io l’ho iniziato, ma c’è qualcosa che non va. Non mi dispiace, ma mi dimentico di averlo iniziato, non mi viene da riprenderlo in mano dopo un’interruzione. Non è un buon segno, di solito se un libro mi piace lo azzanno e non lo mollo. In più non mi dice nulla la protagonista; vorrebbe essere un personaggio complesso e sfaccettato, invece la trovo profonda come una pozzanghera e altrettanto intelligente.
Vedrò se finirlo, a tempo perso.


Devero | 336 comments Concordo con te amica mia.
Finora non mi sta dicendo nulla come romanzo.


Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
Anche io sto avendo le stesse sensazioni, lo sto ascoltando e nulla da dire sulla narratrice, però tendo a lasciarlo lì per poi riprenderlo in mano solo se proprio proprio non ho altro da fare.


message 11: by Tintaglia (new) - added it

Tintaglia | 5312 comments Mod
Però non capisco il perché. Al netto del fatto che mi annoiano tutti i personaggi, è ben scritto, la vicenda interessante. Solo che non mi dice niente.


Devero | 336 comments Idem, spero che migliori stasera. Al massimo nel weekend voglio concluderlo e vedere se avrà un picco nel finale.


Luthy | 238 comments Concordo con quello che è stato scritto.
Lo leggo perché sono abituata a finire quello che inizio, ma trovo la protagonista "piatta" - e anche la vicenda, per lo più.


Georgiana 1792 | 3327 comments Io non l'ho trovata piatta, ma "anestetizzata", costretta a subire una dittatura che non ha appoggiato, senza avere alcuna forza per ribellarsi a ciò che sente troppo grande per lei. Una tedesca come tante, che non si può sottrarre al compito per cui è stata scelta, se vuole sopravvivere.
Mi sembra che la sua situazione sia quanto mai attuale, in effetti.


Luthy | 238 comments L'ho finito giusto un'oretta fa ma non riesco a fare una recensione del tutto positiva. La vicenda era interessante, in base alla trama, forse mi aspettavo chissà quali colpi di scena... Invece è come se tutto si svolgesse al rallentatore, senza picchi, (view spoiler).


Devero | 336 comments Terminato.
Non mi ha mai preso, e forse anche il fatto che tutti i protagonisti e coprotagoniste mi risultino antipatici è forse voluto dall'autrice. In fondo sono tutti nazisti.


Georgiana 1792 | 3327 comments Non è vero che sono tutti nazisti, la protagonista non lo è, ed è travolta da eventi a cui non si può ribellare. Quando la tua nazione è in mano a un folle, un dittatore, spesso si rimane paralizzati, senza sapere cosa fare. Ed è quello che sta succedendo nel mondo, in varie nazioni del mondo, in questo preciso momento. Troppo semplicistico dire che sono tutti nazisti, o magari obiettare che, se non lo fossero, dovrebbero ribellarsi.
Il fatto che sembri che si svolga tutto al rallentatore è proprio un sintomo della bravura di Postorino, perché rende perfettamente l'idea di un mondo paralizzato dal terrore, in cui tutto potrebbe succedere.


Saretta (hex53617261) | 2406 comments Mod
L'ho finito anche io, e confermo che non mi ha convinta. In generale non mi veniva voglia di leggerlo, soprattutto nella parte in cui c'è la relazione tra Rosa e Albert, che trovo tolga posto nell'approfondire le condizioni e storie delle assaggiatrici.
Il libro si conclude con il ricordo di queste donne che hanno condiviso con Rosa una esperienza di fatto tragica (la coercizione, il "lavoro" che poteva ucciderle, il senso di colpa del mangiare quanto tutti avevano fame), ma di fatto di loro sappiamo ben poco, per me una occasione sprecata: poteva essere più approfondita anche l'amicizia con Elfride, ma alla fine è tutto diluito per via della relazione illecita con Albert.


back to top