Piccole letture tra amici discussion
Bilanci & C
>
Settembre 2025 (Bilanci)
date
newest »


Comunque, a settembre ho letto:
1- "Later" di S.King, mi è piaciuto molto, una bella storia: 4*
2 - "Nel fuoco" di D.Preston e L.Child: ennesima avventura del detective Pendergast, non un capolavoro, ma ha una bella soluzione, 3*
3 - "Il tennis come esperienza religiosa", di D.Foster Wallace: fenomenale e sul tennis ha proprio ragione: 5*
4 - "Tennis", di J.McPhee: è il resoconto di un partita, alternato da racconti sulla vita dei due tennisti. Mi annoio già solo a scriverlo e invece è proprio bello, 4*
5 - "Miss Bee e il cadavere in biblioteca", di A.Gazzola: non so bene cosa sia successo, a me la Gazzola non piace, ma questo è carino. Sarà l'ambientazione nella Londra anni '20, non so, comunque 3*.
Dai, non è andata male a settembre!


Orma sempre un passo avanti!"
Deficiente, si dice deficiente (grazie)

1:Spark of the everflame di Penn Cole:il primo di una tetralogia...speriamo nei successivi perchè questo mi è sembrato abbastanza banale e pieno di cliché;
2:Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere di Daniela Lucangeli:emozione di apprendere...forse i bimbi delle elementari...alle superiori...non pervenuta!
3:Un cadavere in cucina: Un caso per Manrico Spinori (I casi di Manrico Spinori Vol. 6) di Giancarlo De Cataldo:un giallo piacevole, molto scorrevole.
Nonostante sia il sesto di una serie si capiscono bene caratteri e relazioni dei vari personaggi;
4:Leggere libri non serve: Sette brevi lezioni di letteratura di Enrico Terrinoni:credevo di leggere sette lezioni divertenti e dissacranti sulla letteratura ed invece mi sono ritrovata tra le mani dei veri e propri estratti accademici;
5:Artiglio di Gu Byeong-mo:originale come idea ma ho faticato a finirlo perchè non ho capito dove volesse andare a parare il racconto...
6:Il cinema itinerante di Mr Saito di Anette Bjergfeldt: carino, scorrevole, a tratti ironico, a volte"onirico". Da leggere!
7: La falena cremisi di Kristen Ciccarelli: mi ha tanto ricordato "La primula rossa" e nonostante abbia molte caratteristiche dei fantasy in versione romance non mi è dispiaciuto. Aspetto il 21/10 per leggere il secondo capitolo della saga;
8:Bugiarde si diventa di Felicia Kingsley: Carino , scorrevole, ideale per trascorrere un paio di pomeriggi in allegria;
9:Verso le competenze: una bussola per la scuola. Un percorso di ricerca di Mario Castoldi;
10:La regola del silenzio di Oscar Farinetti: consigliatomi dalla mia libraia di fiducia l'ho praticamente divorato in tre giorni...non mi ha però convinto il finale!
11:Sara che aspetta di Maurizio De Giovanni:un breve racconto che ci spiega come inizia la serie di Sara, agente dei servizi segreti;
12:The blood traitor (Lynette Noni):ultimo libro della saga "The prison healer": coinvolgente ed appassionante.
13:La valutazione che educa: Liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto di Cristiano Corsini:leggo sempre volentieri i libri sulla didattica e sulla scuola...tanti spunti, tante riflessioni ma nessuna soluzione!
Ed a settembre ho anche terminato La Storia di Elsa Morante: libro bellissimo...peccato che sia scritto talmente fitto...mi sono persa varie volte e, dovendo tornare indietro, la lettura non è stata scorrevole.

Orma sempre un passo avanti!"
Deficiente, si dice deficiente (grazie)"
@ Orma:Io, invece, la penso come Eleonora:Sei avanti! 😉😛😀😃

@Minnie: sono d'accordo su "La storia" e se anche a te è piaciuto il nuovo libro su Manrico Spinori allora devo darmi una mossa a leggerlo pure io! Ne ho sentito parlare bene, solo che non ricordo quasi niente dei libri precedenti della serie :/

Appena posso inizio la serie e leggo tutti i libri che ne fanno parte visto che, erroneamente, ho letto per primo l’ultimo…a tal proposito credo che tu non avrai problemi a”rispolverare”le vicende precedenti:io che non ne conoscevo nessuna non ho per nulla faticato a seguire gli sviluppi di quest’ultimo romanzo.
Books mentioned in this topic
Sara che aspetta (other topics)La falena cremisi (other topics)
Verso le competenze: una bussola per la scuola. Un percorso di ricerca (other topics)
La regola del silenzio (other topics)
La valutazione che educa: Liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto (other topics)
More...
1. "Acque morte" di William Somerset Maugham 4* una scrittura fantastica as usual; non fosse che odio il caldo (e qui quasi ti senti ai tropici ahimé) ci starebbe pure la quinta stella
2. "Cinquanta modi per dire pioggia" di Asha Lemmie 4* e sarebbero pure state cinque ma l'ultimo capovolgimento della trama... anche no :-/
Che avete letto di bello a ottobre?