Sconsigli Libreschi discussion
Autori che proprio non se ne può più
date
newest »


Per quanto mi riguarda, sconsiglio la lettura dei "gialli" di "Michael Gregorio" (pseudonimo per una coppia di scrittori, marito e moglie), quelli col giudice Hanno Stiffeniis protagonista, ambientati nella Prussia di inizio '800. Il primo, e più famoso, è Critica della ragion criminale, in cui i due scomodano persino Kant.
In un giallo, l'abilità nel costruire la trama, la logica del procedimento investigativo, la verosimiglianza delle situazioni sono fondamentali: qui invece sembra che si arrivi alla soluzione a caso, e il tutto è ridicolmente inverosimile.
Stesso identico difetto in un breve racconto con lo stesso protagonista contenuto in Nero perugino: quattro grandi scrittori, quattro passi nella dimensione del giallo.
Oltre tutto, il protagonista non ha un briciolo di carisma.
Ovviamente non sono andata avanti nella lettura della serie.

Pur bravissimo, da qualche anno sembra confezionare solo prodotti seriali. Ripetizioni smunte di personaggi e storie passate allora indovinatissime.
Qualcuno la pensa come me ed è rimasto parimenti deluso?

Pur bravissimo, da qualche anno sembra confezionare solo prodotti seriali. Ripetizioni smunte di personaggi e storie passate allora indovinatissime.
..."
Non ho mai amato molto il commissario Montalbano di Camilleri (invece trovo che la versione televisiva di Zingaretti sia molto più interessante): ho letto un solo libro del commissario e non mi è piaciuto. L'unico libro di Camilleri che ricordo con piacere è
Il birraio di Preston

http://www.asca.it/news-LIBRI__MOCCIA...
Perché?