Lettori sui generis discussion

21 views
Esplorazioni di carta > Letture libere&comunitarie

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Ho visto su un altro gruppo un'iniziativa molto bella: in pratica si stabilisce un tema che duri per un certo periodo di tempo (uno, due mesi) e ogni membro che è interessato in quel periodo legge uno o più libri inerenti, per discuterne poi con gli altri. Non ci sono indicazioni di titoli o scadenze intermedie.

Io la trovo una bellissima maniera di esplorare collettivamente un genere letterario (o un altro tema, chessò, libri messi all'indice, o autrici femministe, o biografie di felini famosi, per dire).

Con una scadenza bimestrale non dovrebbe pesare troppo nè su chi partecipa ai GdL, nè su chi legge anche in altri gruppi o per i propri blog; potremmo utilizzare aprile per proporre i temi* e eleggere i più desiderati via sondaggio, e partire a maggio, scandendo il resto dell'anno:

Maggio-giugno: post-apocalittici
luglio-agosto: libri dall'estremo oriente
settembre-ottobre: literary fiction
novembre-dicembre: cucina regionale (o libri che aspettano sullo scaffale da più di sei mesi, autori che vogliamo leggere da anni).

Durante il bimestre potremmo tenere aperti due topic. uno per riportare e discutere le nostre letture, l'altro per chiedere e dare suggerimenti.
Vi piace l'idea? :)

Qualche suggerimento per iniziare? ^^
Proporrei di limitarci a tre a testa, come per i GdL, altrimenti le votazioni diventano farraginose. ^^


message 2: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Sai già che l'idea mi piace molto.

Domanda: scelto il genere dobbiamo limitarci a letture YA interne al genere oppure rivolte a qualunque tipo di pubblico?

Altra domanda: visto che l'obiettivo è l'esplorazione del genere possiamo inserire anche testi più brevi, come i racconti (o meglio short fiction, novelette, novella)?

Ho già una mezza idea sul primo genere da proporre. :)


message 3: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Io manterrei più libertà possibile: al massimo si specifica (chessò, Historical - Adults o Historical YA).
E proprio per libertà, potremmo proporre racconti singoli o antologie (come genere) o inserirli nelle letture (per dire, io difficilmente arrivo in fondo a un romanzo di fantascienza, ma di racconti ne ho letti decine)


message 4: by Tanabrus (new)

Tanabrus Favorevolissimo!!!!


message 5: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 290 comments FAvorevole, ma avrò bisogno di aiuti: non conosco così tanti titoli: mettete quindi spunti di lettura, please ...


message 6: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Intanto iniziamo a lanciare i temi, che ne dite? ^^


message 7: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Sorry, l'influenza mi ha bloccato ^^'''
Come prima proposta: Gothic fiction. É un genere che conosco pochissimo quindi non limiterei a un particolare periodo, sottogenere o pubblico. Finalmente avremo l'occasione di leggere tutti V.C. Andrews! (Scherzo. Ma io ho davvero intenzione di leggerla.)

Il resto in giornata (spero)


message 8: by Daniela (new)

Daniela Barisone (queenseptienna) Io ci sto :3

Propongo anche un genere: lo steampunk :)


message 9: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Lo steampunk mii incuriosisce, ci ho bazzicato ... nulla! O.O
Ho aperto il topic per le proposte, ma non posso spostare i vostri messaggi; potreste ripostare là? ^^


message 10: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 365 comments Ma sai Livia che proprio oggi ho messo in wish un libro della Andrews senza neppure sapere chi fosse?! Poi sono passata di qui perché non mi ricordavo i temi dei prossimi mesi e ho visto il tuo post! Penso anch'io di leggerla... Secondo te Flowers in the attic va bene per cominciare?


message 11: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5312 comments Mod
Gothic fiction è il tema di luglio-agosto. ^^

Riassumo:

Maggio-giugno: Steampunk
Luglio-agosto: Gothic fiction
Settembre-ottobre: Retelling
Novembre-dicembre: Storici


message 12: by Livia (last edited Jun 27, 2012 10:54AM) (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
@Yuko86: Flowers in the Attic è senz'altro il suo più noto. Io l'avevo solo cominciato al tempo, quindi posso dire poco di mio. V.C. Andrews ha una certa fama - al suo tempo era molto popolare, storie che puntavano molto al sensazionalismo e a situazioni scioccanti in genere, come l'incesto. Un po' dei moderni romanzi d'appendice, un po' telenovela, se uscissero e avessero successo oggi avrebbero un'accoglienza critica non molto diversa da quella della saga di Twilight, ma si sa che il vintage ha tutto un altro fascino, no? :) Io sono molto curiosa, potendo lo leggerei proprio per i mesi della Gothic fiction (questo avendo tempo, colgo l'occasione per scusarmi per la prolungata assenza -.-)


back to top