Alessandro Bolasco's Blog
December 28, 2021
Alla luce dell'ombra
La mia intervista con novitainlibreria.it
Link qui di seguito
https://www.novitainlibreria.it/novit...
Alla luce dell'ombra
Link qui di seguito
https://www.novitainlibreria.it/novit...
Alla luce dell'ombra
Published on December 28, 2021 07:30
•
Tags:
thriller-nuoviautori
December 19, 2021
Alla luce dell'ombra
"Alla luce dell'ombra" su novitainlibreria.it
Per leggere articolo link di seguito:
https://www.novitainlibreria.it/alla-...
Per leggere articolo link di seguito:
https://www.novitainlibreria.it/alla-...
Published on December 19, 2021 03:38
•
Tags:
thriller-nuoviautori
December 6, 2021
Intervistato da Tottus in pari
La mia intervista con Tottus in pari:
METAMORFOSI DI UN UOMO: ALESSANDRO BOLASCO DA CAGLIARI A LONDRA PER SCOPRIRE UN DESTINO DA SCRITTORE
Di seguito il link:
https://bit.ly/3y19y3C
Alla luce dell'ombra
METAMORFOSI DI UN UOMO: ALESSANDRO BOLASCO DA CAGLIARI A LONDRA PER SCOPRIRE UN DESTINO DA SCRITTORE
Di seguito il link:
https://bit.ly/3y19y3C
Alla luce dell'ombra
Published on December 06, 2021 06:30
•
Tags:
thriller-nuoviautori
November 27, 2021
Parlo di me - parte 2/2
Arrivare al traguardo della pubblicazione non è stato in alcun modo scontato né è stato un percorso lineare. Mi ha richiesto tanto lavoro interiore, tanta autocritica e accettazione di quelle che sono state, nel bene e nel male, le critiche degli altri. Ho elaborato e rielaborato la trama. Ho corretto e ricorretto tante volte. Tante volte mi sono perso d’animo, ho esaurito l’entusiasmo, ho lasciato perdere.
Ma poi ho sempre ripreso.
Così, dopo tante interruzioni, tanto lavoro e tanto desiderio di riuscire, ho portato agli occhi del mondo il mio romanzo, “Alla luce dell’ombra”, forte della speranza che possa rappresentare il primo capitolo di una lunga carriera da scrittore.
Credo che la scrittura non sia solo aggregante in quanto strumento per trovare affinità con i lettori ma abbia anche un effetto benefico, liberatorio.
Già! Perché attraverso la scrittura possiamo raggiungere angoli della mente spesso dimenticati, spolverare cassetti rimasti chiusi per troppo tempo, dar voce a quella parte di noi che spesso resta sopita nell’animo, mettere a nudo contraddizioni e conflittualità che ci contraddistinguono, al di là degli stereotipi in cui ci troviamo a vivere.
Attraverso di essa ho potuto viaggiare con la fantasia, evadere anche se momentaneamente dai problemi, reali e non, che mi hanno accompagnato negli anni, vivere una vita come qualche volta forse desidererei o avrei desiderato vivere, uscire da me stesso e dar vita ad altri personaggi, creare situazioni, creare vita.
Grazie per l’attenzione
Alessandro
Ma poi ho sempre ripreso.
Così, dopo tante interruzioni, tanto lavoro e tanto desiderio di riuscire, ho portato agli occhi del mondo il mio romanzo, “Alla luce dell’ombra”, forte della speranza che possa rappresentare il primo capitolo di una lunga carriera da scrittore.
Credo che la scrittura non sia solo aggregante in quanto strumento per trovare affinità con i lettori ma abbia anche un effetto benefico, liberatorio.
Già! Perché attraverso la scrittura possiamo raggiungere angoli della mente spesso dimenticati, spolverare cassetti rimasti chiusi per troppo tempo, dar voce a quella parte di noi che spesso resta sopita nell’animo, mettere a nudo contraddizioni e conflittualità che ci contraddistinguono, al di là degli stereotipi in cui ci troviamo a vivere.
Attraverso di essa ho potuto viaggiare con la fantasia, evadere anche se momentaneamente dai problemi, reali e non, che mi hanno accompagnato negli anni, vivere una vita come qualche volta forse desidererei o avrei desiderato vivere, uscire da me stesso e dar vita ad altri personaggi, creare situazioni, creare vita.
Grazie per l’attenzione
Alessandro
Published on November 27, 2021 02:03
•
Tags:
thriller-nuoviautori
November 25, 2021
Parlo di me - parte 1/2
Parlo di me.
Potrei dire niente e tutto, tante sono le sfumature che l'immagine di uno scrittore, esordiente o stagionato che sia, può assumere agli occhi del suo pubblico. La “faccia” di una persona è come gli altri la dipingono nel loro immaginario ma è pur sempre plasmata alla maschera che si porta appresso.
Che cosa posso raccontare, allora, che non sia fin troppo soggettivo o autoreferenziale? Parlo di me, dunque?
Ci proverò, ma limitando al minimo i “convenevoli” e i luoghi comuni. Non interessano a nessuno, a me per primo.
Razionale e attento ai dettagli per via della mia formazione economico-aziendale e del lavoro, sognatore nell’animo, forse è questo connubio caratteriale che mi ha portato a scrivere un thriller finanziario. O forse sono stati l’indole metodica e posata di mio padre, commercialista in pensione peraltro apprezzato nel suo ambiente, e la natura artistica di mia madre, ex insegnante di musica. Difficile stabilirlo, ma nell’infinità di combinazioni possibili oggi sono diventato quello che sono.
Avrei potuto mandare avanti lo studio di mio padre insieme a mio fratello, ma sentivo che non risiedeva lì il mio destino.
Nato e cresciuto a Cagliari, all’età di 26 anni ho lasciato tutto e, alla ricerca della mia strada, mi sono trasferito a Londra, dove ad oggi ho maturato la maggior parte della mia esperienza lavorativa. Non sorprenderà che anche qui in Inghilterra trovai impiego in un settore, quello societario, similare a quello di partenza.
Ho provato a rifarmi una vita a Cagliari dopo qualche anno, ma sono rientrato definitivamente a Londra nel 2015 insieme a mia moglie e a nostro figlio, il quale allora aveva tre anni e mezzo. Oggi ne ha dieci di anni e pian piano sta diventando grande. A volte, lo ammetto, sento un pizzico di malinconia al rendermi conto che non è più il bambinello di una volta ma cresce e mette su carattere e presto, col subentrare dell’adolescenza, forse non vorrà più avere i genitori intorno. Ma è una cosa che posso solo accettare, e da genitore è giusto accettare.
Che cos’è quel qualcosa che mi ha spinto a scrivere un libro?
"Alla luce dell'ombra" è il mio primo romanzo e nasce dall'idea di raccontare un mondo tanto poco conosciuto quanto controverso, vissuto sulla pelle di tre personaggi. Là dove il sistema consentiva a capitali di qualsivoglia origine di filtrare dalle sue stesse falle e il confine del lecito rimaneva poco marcato.
Non era un gioco di parole, “Alla luce dell’ombra”, ma la realtà nella quale dovevano rassegnarsi a esistere. Per sempre. Senza mai esporsi e senza mai scappare.
Da fuggitivi potevano solo vivere nel silenzio, nell’oscurità, scrutando il mondo da un’intercapedine, camminando lungo il sentiero senza avventurarsi dove non potessero vedere, mimetizzandosi tra le fronde del sottobosco.
Questo era il clima di suspense e incertezza che ho voluto trasmettere. Il tutto segnato talvolta da situazioni che, pur essendo parte della storia, allentano la tensione, così come capita nella vita.
#nuoviautori #thriller
Potrei dire niente e tutto, tante sono le sfumature che l'immagine di uno scrittore, esordiente o stagionato che sia, può assumere agli occhi del suo pubblico. La “faccia” di una persona è come gli altri la dipingono nel loro immaginario ma è pur sempre plasmata alla maschera che si porta appresso.
Che cosa posso raccontare, allora, che non sia fin troppo soggettivo o autoreferenziale? Parlo di me, dunque?
Ci proverò, ma limitando al minimo i “convenevoli” e i luoghi comuni. Non interessano a nessuno, a me per primo.
Razionale e attento ai dettagli per via della mia formazione economico-aziendale e del lavoro, sognatore nell’animo, forse è questo connubio caratteriale che mi ha portato a scrivere un thriller finanziario. O forse sono stati l’indole metodica e posata di mio padre, commercialista in pensione peraltro apprezzato nel suo ambiente, e la natura artistica di mia madre, ex insegnante di musica. Difficile stabilirlo, ma nell’infinità di combinazioni possibili oggi sono diventato quello che sono.
Avrei potuto mandare avanti lo studio di mio padre insieme a mio fratello, ma sentivo che non risiedeva lì il mio destino.
Nato e cresciuto a Cagliari, all’età di 26 anni ho lasciato tutto e, alla ricerca della mia strada, mi sono trasferito a Londra, dove ad oggi ho maturato la maggior parte della mia esperienza lavorativa. Non sorprenderà che anche qui in Inghilterra trovai impiego in un settore, quello societario, similare a quello di partenza.
Ho provato a rifarmi una vita a Cagliari dopo qualche anno, ma sono rientrato definitivamente a Londra nel 2015 insieme a mia moglie e a nostro figlio, il quale allora aveva tre anni e mezzo. Oggi ne ha dieci di anni e pian piano sta diventando grande. A volte, lo ammetto, sento un pizzico di malinconia al rendermi conto che non è più il bambinello di una volta ma cresce e mette su carattere e presto, col subentrare dell’adolescenza, forse non vorrà più avere i genitori intorno. Ma è una cosa che posso solo accettare, e da genitore è giusto accettare.
Che cos’è quel qualcosa che mi ha spinto a scrivere un libro?
"Alla luce dell'ombra" è il mio primo romanzo e nasce dall'idea di raccontare un mondo tanto poco conosciuto quanto controverso, vissuto sulla pelle di tre personaggi. Là dove il sistema consentiva a capitali di qualsivoglia origine di filtrare dalle sue stesse falle e il confine del lecito rimaneva poco marcato.
Non era un gioco di parole, “Alla luce dell’ombra”, ma la realtà nella quale dovevano rassegnarsi a esistere. Per sempre. Senza mai esporsi e senza mai scappare.
Da fuggitivi potevano solo vivere nel silenzio, nell’oscurità, scrutando il mondo da un’intercapedine, camminando lungo il sentiero senza avventurarsi dove non potessero vedere, mimetizzandosi tra le fronde del sottobosco.
Questo era il clima di suspense e incertezza che ho voluto trasmettere. Il tutto segnato talvolta da situazioni che, pur essendo parte della storia, allentano la tensione, così come capita nella vita.
#nuoviautori #thriller
Published on November 25, 2021 12:00
•
Tags:
nuoviautori-thriller
October 29, 2021
"Alla luce dell'ombra", un thriller nel mondo delle banche e dei paradisi fiscali
"Alla luce dell'ombra" racconta una realtà tanto poco conosciuta quanto controversa. Un mondo vissuto sulla pelle di tre personaggi.
Una storia ambientata tra Londra e la Svizzera di alcuni anni fa, ai tempi in cui società fittizie e prestanome erano la normalità.
E' una storia che doveva essere raccontata.
Già! Perché sono cose che realmente succedono, anche all’ordinario essere umano che per seguire le proprie aspirazioni abbia commesso l’errore di azzardare, di fare un passo oltre il recinto, di andare oltre quel che rientra nel comunemente accettato come legale.
E quando succedono, non sono momenti di suspence che si ha il lusso di godere dalla comodità del divano sfogliando un thriller. Sono momenti in cui si spera solo di essere il più lontano possibile dal mondo, nel silenzio assordante della paura scandito dai palpiti del cuore e dai propri ansimi.
Ti porterò in un mondo in cui tutto è sconosciuto, in cui gli eventi ti travolgono e la vita è vissuta alla luce dell'ombra.
Una storia ambientata tra Londra e la Svizzera di alcuni anni fa, ai tempi in cui società fittizie e prestanome erano la normalità.
E' una storia che doveva essere raccontata.
Già! Perché sono cose che realmente succedono, anche all’ordinario essere umano che per seguire le proprie aspirazioni abbia commesso l’errore di azzardare, di fare un passo oltre il recinto, di andare oltre quel che rientra nel comunemente accettato come legale.
E quando succedono, non sono momenti di suspence che si ha il lusso di godere dalla comodità del divano sfogliando un thriller. Sono momenti in cui si spera solo di essere il più lontano possibile dal mondo, nel silenzio assordante della paura scandito dai palpiti del cuore e dai propri ansimi.
Ti porterò in un mondo in cui tutto è sconosciuto, in cui gli eventi ti travolgono e la vita è vissuta alla luce dell'ombra.
Published on October 29, 2021 03:55
•
Tags:
thriller-finanziari
October 21, 2021
Alla luce dell'ombra
“Alla luce dell’ombra” non era un gioco di parole, ma la realtà nella quale dovevano rassegnarsi a esistere. Per sempre. Senza mai esporsi e senza mai scappare.
Da fuggitivi potevano solo vivere nel silenzio, nell’oscurità, scrutando il mondo da un’intercapedine, camminando lungo il sentiero senza avventurarsi dove non potessero vedere, mimetizzandosi tra le fronde del sottobosco.
“Alla luce dell’ombra” è una storia che doveva essere raccontata.
Già! Perché sono cose che realmente succedono, anche all’ordinario essere umano che per seguire le proprie aspirazioni abbia commesso l’errore di azzardare, di fare un passo oltre il recinto, di andare oltre quel che rientra nel comunemente accettato come legale.
E quando succedono, non sono momenti di suspence che si ha il lusso di godere dalla comodità del divano sfogliando un thriller. Sono momenti in cui si spera solo di essere il più lontano possibile dal mondo, nel silenzio assordante della paura scandito dai palpiti del cuore e dai propri ansimi.
Un romanzo di finzione, ambientato fra Londra e la Svizzera delle banche di qualche anno fa, racconta di tre personaggi. Tre individui; tre dimensioni; tre storie che, legate da un inscindibile filo comune, dovranno convergere in un unico punto d’incontro. Sempreché tutto vada come programmato.
Un romanzo per il quale ho fatto sanguinare le meningi per trasmettere gli stati d’animo, le emozioni, i dubbi e la volontà d’acciaio di riuscire a salvarsi.
Pubblicato da Edizioni Convalle, “Alla luce dell’ombra” è disponibile su Amazon, laFeltrinelli, sull'online shop della casa editrice nonché su altre librerie online.
Non vedo l'ora di poterti raccontare questa storia.
Ti porterò in un mondo in cui tutto è sconosciuto, in cui gli eventi ti travolgono e la vita è vissuta alla luce dell'ombra.
A presto!
Alessandro
Da fuggitivi potevano solo vivere nel silenzio, nell’oscurità, scrutando il mondo da un’intercapedine, camminando lungo il sentiero senza avventurarsi dove non potessero vedere, mimetizzandosi tra le fronde del sottobosco.
“Alla luce dell’ombra” è una storia che doveva essere raccontata.
Già! Perché sono cose che realmente succedono, anche all’ordinario essere umano che per seguire le proprie aspirazioni abbia commesso l’errore di azzardare, di fare un passo oltre il recinto, di andare oltre quel che rientra nel comunemente accettato come legale.
E quando succedono, non sono momenti di suspence che si ha il lusso di godere dalla comodità del divano sfogliando un thriller. Sono momenti in cui si spera solo di essere il più lontano possibile dal mondo, nel silenzio assordante della paura scandito dai palpiti del cuore e dai propri ansimi.
Un romanzo di finzione, ambientato fra Londra e la Svizzera delle banche di qualche anno fa, racconta di tre personaggi. Tre individui; tre dimensioni; tre storie che, legate da un inscindibile filo comune, dovranno convergere in un unico punto d’incontro. Sempreché tutto vada come programmato.
Un romanzo per il quale ho fatto sanguinare le meningi per trasmettere gli stati d’animo, le emozioni, i dubbi e la volontà d’acciaio di riuscire a salvarsi.
Pubblicato da Edizioni Convalle, “Alla luce dell’ombra” è disponibile su Amazon, laFeltrinelli, sull'online shop della casa editrice nonché su altre librerie online.
Non vedo l'ora di poterti raccontare questa storia.
Ti porterò in un mondo in cui tutto è sconosciuto, in cui gli eventi ti travolgono e la vita è vissuta alla luce dell'ombra.
A presto!
Alessandro
Published on October 21, 2021 04:23
•
Tags:
thriller-nuoviautori


