Samuele Rossi's Blog

February 22, 2022

Mo.men.tum - Guida alla lettura

Mo.men.tum nasceva come cortometraggio, divenuto fumetto ha mantenuto un taglio e un approccio molto cinematografico.
Può essere letto con uno specifico sottofondo musicale, ogni capitolo porta infatti il nome di un pezzo strumentale dei Black Sabbath.
Qui potete trovare la playlist collegata al progetto: https://open.spotify.com/playlist/0I9......
Ovviamente la durata dei brani non segue precisamente i tempi di lettura, ma offre uno spunto sonoro\ambientale perfetto per entrare nel mood del racconto.
Il fumetto contiene diverse lingue, dall'enochiano al latino.
Tutte le invocazioni, le liturgie e i simboli presenti all'interno dell'albo non sono invenzioni di fantasia, bensì realmente utilizzati in riti esoterici o di magia nera. Ovviamente perdono il loro potere se non accompagnati da una specifica ritualistica.
Alla fine di ogni capitolo ci sono alcuni brevi testi, realizzati con una tecnica simile al cut-up di William Burroughs.
Le influenze e le fonti di ispirazione sono tante.
In parte autobiografico, in parte di fantasia, Mo.men.tum è l'ennesimo tentativo di esorcizzare un male di vivere personale e collettivo che non andrà mai via.
Buona lettura, ci vediamo al prossimo progetto.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 22, 2022 10:14

Mo.men.tum

Il 27 Settembre 2021, Gonzo Editore ha pubblicato MO.MEN.TUM, il mio primo fumetto.
72 pagine in bianco e nero, tanto nero, piene di odio e rabbia. Sensazioni che ho deciso di trasferire su carta, con fare quasi terapeutico. Perché era da tanto che desideravo farlo, perché ne sentivo davvero il bisogno. È una piccola storia, un piccolo viaggio attraverso il quale fare i conti con se stessi, con chi siamo davvero, nel tentativo di ritrovare quella parte di noi ormai andata persa. Ci sono pochi testi, il fumetto è praticamente muto, sinonimo del fatto che non sono mai stato un grande oratore. Comunicare col mondo mi è sempre sembrato inutile, anche se in realtà cerco da sempre la scusa per farlo. Mo.men.tum è anche l'inizio di un percorso nel mondo del fumetto, inizio che rimando da una vita. Era ora di fare qualcosa di vero, che potesse essere sfogliato, letto, stropicciato e sul quale potesse depositarsi della polvere. Se volete acquistarlo lo trovate in vendita su Amazon, Mondadori Store, Feltrinelli, IBS, su tutti gli store più comuni, oppure potete ordinarlo nella vostra libreria di fiducia.
Mo.men.tum
72 pagine piene di nero, silenzio e sangue.
Il mio, il vostro.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 22, 2022 08:51