Rita Charbonnier's Blog: Non solo Mozart

November 18, 2025

Cinque domande a Fabio Macaluso

Da giurista a narratore della propria guarigione: parla Fabio Macaluso, autore di Volevo un tè al limone. La mia vita da bipolare (Marsilio)

Ognuno di noi è, in qualche senso, un diverso. Diversa è una persona con una disabilità da una persona normodotata, che però magari è gay quindi è diversa da una persona cisgender, che però ha una malattia mentale quindi è diversa da chi non ce l’ha e magari ha una malattia del corpo. Dare del diverso all’altro, tenendolo a distanza, fa sentire al sicuro...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 18, 2025 02:09

September 30, 2025

Musica senza confini: da Budapest a Breslavia

Dopo Colonia e Düsseldorf, il concerto-spettacolo Musica e destini prosegue il suo viaggio europeo attraverso città che hanno cambiato nome e bandiera, ma dove la musica è sempre stata di casa.Budapest – Nella terra di Liszt

Venerdì 10 ottobre 2025, ore 18:00
Salone Ötpacsirta
Ötpacsirta u. 4, 1088 Budapest

Perché Budapest? La risposta, naturalmente, è nella figura di Franz Liszt. Il virtuoso del pianoforte che mandava in delirio le platee europee — una rockstar, la prima della stori...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 30, 2025 04:35

September 27, 2025

«Signora Beethoven» alla Libreria Panisperna 220 di Roma

Tra parole, note e sorprese: una presentazione che non assomiglia a nessun’altra nella libreria indipendente dello storico rione Monti, con Miranda Pisione a districarsi tra i miei aneddoti… e le mie adunche mani.La locandina della presentazione presso la Libreria Panisperna 220 di Roma.

L’annuncio ufficialeSignora Beethoven torna a Roma. Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18:30, la Libreria Panisperna 220 apre le sue porte a un incontro speciale: la presentazione del romanzo di Rita Charbonnier dedicato a una figura femminile fondamentale nella vita del grande ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 27, 2025 03:58

September 11, 2025

«Musica e destini» parte per l’Europa

A Colonia e Düsseldorf prende il via la tournée del concerto-spettacolo che racconta Mozart, Chopin e Beethoven attraverso le donne che li hanno conosciuti da vicino. Parole e musica, con Beatrice Santini al pianoforte.Musica e destini: le date in Germania del concerto-spettacolo

Si comincia. Dopo mesi di lavoro appassionato, prove cariche di emozione e lunghe attese, Musica e destini: tre Maestri, tre donne, un’anima italiana spicca il volo. Il debutto ci aspetta in Germania, terra di grandi compositori, con due date che racconteranno con uno sgua...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 11, 2025 10:16

September 10, 2025

La Sonata a Kreutzer: storia di un capolavoro incompreso e del suo vero destinatario

Una dedica sprecata, un’amicizia perduta e un archetipo culturale che dalla Vienna di Beethoven arriva fino a noi.

Domenica 15 settembre 2025, a Spoleto (chiesa di Sant’Agata, ore 17:30), parteciperò a un evento musicale dell’Associazione Culturale L’Orfeo. L’Uśil Duo — Sayako Obori al violino e Maria Ponomaryova al pianoforte —  eseguirà dal vivo la Sonata a Kreutzer di Beethoven, io interpreterò un brano del romanzo omonimo di Tolstoj e farò una presentazione dimostrando come questa composi...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 10, 2025 10:42

August 4, 2025

Tre note, tre donne, tre borghi: parole e musica intorno a Spoleto

Tre recital estivi ispirati ai miei romanzi, ciascuno dedicato a una grande figura femminile dimenticata o fraintesa.La locandina di

Dopo le intense giornate in Trentino e la straordinaria esperienza alla Fiera del Libro di Lima, torno a casa con un progetto speciale, che intreccia narrazione e musica, storia ed emozioni. Ad agosto, in tre serate distinte, in tre borghi immersi nel verde delle colline umbre, darò voce a Nannerl Mozart, George Sand e Johanna van Beethoven. Tre donne che hanno vissuto acc...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 04, 2025 14:41

July 26, 2025

In Trentino, tra biblioteche, conventi e aperitivi

Tre incontri con Signora Beethoven il 30 e 31 luglio: Ala, Pinzolo e Borgo Chiese (in provincia di Trento). Organizzazione a cura di “Passpartù la LIBreria”.

A fine luglio tornerò in Trentino, terra che amo: sono stata più volte a Rovereto, città mozartiana per eccellenza (nel 1769, Mozart vi tenne il suo primo concerto in Italia). Stavolta invece visiterò tre località dove non sono mai stata, per una piccola ma intensa tournée dedicata a Signora Beethoven. Tre incontri in due giorni, in ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 26, 2025 17:26

July 15, 2025

Alla Fiera internazionale del libro di Lima

Sarò tra le autrici e gli autori italiani invitati alla Fiera del libro di Lima, con due incontri dedicati al mio lavoro tra narrativa storica, genio musicale e figure femminili da riscoprire.Grafica della partecipazione di Rita Charbonnier alla Fiera del libro di Lima

Quando: Sabato 19 luglio ore 18 | Domenica 20 luglio ore 15 (ora locale di Lima).

DoveFiera internazionale del libro di Lima, Padiglione italiano.

Cosa: Incontro Note ribelli. Storie di donne che sono uscite dallo spartito, con Rita Charbonnier, conduce Fabiana Raunelli | Incontro Siamo arch...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 15, 2025 08:26

May 24, 2025

In tournée con «Signora Beethoven»

Il 28 maggio 2025 esce il libro e inizia il tour di presentazioni e reading musicali: Roma, Monterotondo, Porcari (Lucca), Milano, Palermo e SpoletoIn tournée con «Signora Beethoven»

Mercoledì 28 maggio 2025 ore 19:00, Roma
Tomo Libreria Caffè, Via degli Etruschi 4/14

Aperitivo letterario Marcos y Marcos da Tomo Libreria Caffè, in collaborazione con le librerie Altroquando e Tra le Righe.In occasione dell’uscita di  Signora Beethoven , Rita Charbonnier incontra lettrici e lettori dialogando con Azzurra Sichera, F...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 24, 2025 07:16

May 5, 2025

L’enigma di Maria Stella Petronilla

Una culla in Romagna, una corona in Francia: chi era davvero Maria Stella Petronilla Chiappini? Figlia di due nobili francesi, scambiata col figlio di uno sbirro: la sua vicenda resta un affascinante mistero storico. Ce lo racconta Lelio Burgini in questo articolo, che ho letto con interesse e che pubblico volentieri — anche perché mi sono occupata di questa storia nel mio romanzo La strana giornata di Alexandre Dumas . Il romanzo che racconta la storia di Maria Stella Petronilla Chiappini

Sullo stesso argomento, leggi anche: Da Modigliana al trono di Fran...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 05, 2025 07:50

Non solo Mozart

Rita Charbonnier
Sito e blog di Rita Charbonnier: scritture, ascolti, visioni.
Follow Rita Charbonnier's blog with rss.