Wu Ming 4's Blog
October 13, 2025
Il «treno della vergogna» a Bologna: una storia senza fondamento
Un convoglio di esuli istriani dileggiato dai ferrovieri «rossi». Un episodio ambientato nel 1947, ma che non ha riscontro in nessuna fonte dell’epoca e ha preso la sua attuale forma soltanto nel XXI secolo. di Nicoletta Bourbaki * INDICE 1. Filmati falsi fatti con l’IA e vecchie fantasie di martirio 2. Giornali, questura, prefettura: negli […]
The post Il «treno della vergogna» a Bologna: una storia senza fondamento appeared first on Giap.
October 5, 2025
«Il sogno di John Ball» in libreria, mentre i corpi tornano a riempire le piazze
Dopo decenni di assenza è tornato in libreria il romanzo di William Morris Il sogno di John Ball (Alegre, €15, p. 135), con una nuova traduzione e una lunga prefazione, entrambe firmate da Wu Ming 4. Torna in libreria mentre un nuovo movimento sorge nel paese e nel mondo, mosso dal rifiuto di assistere impotenti […]
The post «Il sogno di John Ball» in libreria, mentre i corpi tornano a riempire le piazze appeared first on Giap.
September 23, 2025
A caldo dopo il 22 settembre: un mondo, un ecosistema, un movimento «né verticale né orizzontale»
Da ieri è evidente, anzi, eclatante, e oggi viene scritto in lungo e in largo: non si tratta più di “mobilitazioni”, ma di un movimento. Si era subodorato con le immagini di Genova alla partenza della Freedom Sumud Flotilla, e Connessioni Precarie aveva parlato di «un movimento già nato, che pure non c’era mai stato». […]
The post A caldo dopo il 22 settembre: un mondo, un ecosistema, un movimento «né verticale né orizzontale» appeared first on Giap.
Oggi «Mensaleri» arriva nelle librerie. Con tre citazioni in esergo.
È arrivato il giorno, l’approdo di Mensaleri sugli scaffali delle librerie. Se non ce lo trovate, chiedete. Così magari lo tirano fuori dallo scatolone dei nuovi arrivi. E se invece una libreria in legno e mattoni è troppo distante da dove abitate, allora visitatene una online. Come Bookdealer, che mette in Rete i rivenditori indipendenti. Dopo […]
The post Oggi «Mensaleri» arriva nelle librerie. Con tre citazioni in esergo. appeared first on Giap.
September 21, 2025
I dilemmi dei tolkieniani “di sinistra” e l’inconscio politico della Terra di Mezzo – di Wu Ming 4
«Quelli che trascurano di rileggere si condannano a leggere sempre la stessa storia.» Roland Barthes 1. Intro: Tolkien controcorrente Se nel corso degli anni gli estimatori destrorsi di Tolkien non hanno mai perso occasione di rinfacciare a quelli sinistrorsi un certo quale “abusivismo”, finanche accusandoli di appropriazione indebita, è pur vero che noi altri non […]
The post I dilemmi dei tolkieniani “di sinistra” e l’inconscio politico della Terra di Mezzo – di Wu Ming 4 appeared first on Giap.
September 16, 2025
Mensaleri. Un’anteprima in attesa dell’uscita, il prossimo 23 settembre.
Manca ormai solo una settimana all’uscita di Mensaleri, il nuovo romanzo scritto da Wu Ming 2. Chi ha dato un’occhiata alla quarta di copertina, sa che la vicenda si svolge a Mensaleri, il villaggio operaio costruito accanto alla cartiera Mensa, sul fiume Leri, nei primi anni dell’Italia unita. Lo stabilimento, dopo diversi passaggi di mano, […]
The post Mensaleri. Un’anteprima in attesa dell’uscita, il prossimo 23 settembre. appeared first on Giap.
September 10, 2025
Mezzo appuntamento con Luciano Berio – Un racconto di Wu Ming 1
[Il racconto che segue, scritto da Wu Ming 1, è alla base della suite Canti divergenti, che sarà eseguita per la prima volta stasera a Bologna, Serre dei Giardini Margherita. Il pianista Fabrizio Puglisi e il chitarrista Domenico Caliri hanno composto la musica, una suite per duo jazzistico e ensemble orchestrale. Quest’ultimo altri non è che […]
The post Mezzo appuntamento con Luciano Berio – Un racconto di Wu Ming 1 appeared first on Giap.
Mezzo appuntamento con Luciano Berio. Un racconto di Wu Ming 1, un melologo per voce e orchestra
[Il racconto che segue, scritto da Wu Ming 1, è alla base del melologo Canti divergenti, che sarà eseguito per la prima volta stasera a Bologna, Serre dei Giardini Margherita. Il pianista Fabrizio Puglisi e il chitarrista Domenico Caliri hanno composto la musica, una suite per voce narrante, duo jazzistico e ensemble orchestrale. Quest’ultimo altri non […]
The post Mezzo appuntamento con Luciano Berio. Un racconto di Wu Ming 1, un melologo per voce e orchestra appeared first on Giap.
September 7, 2025
Bologna, 12-13-14 settembre 2025. Dieci anni di Resistenze in Cirenaica, cinque anni di Federazione
Esattamente dieci anni fa, l’8 settembre 2015, annunciammo qui su Giap una «giornata di storia e musica a Bologna, nella contrada “patria del ribelle”». La contrada in questione era, ed è, la Cirenaica. Lì, durante l’occupazione tedesca, visse sotto falsa identità il comandante partigiano Ilio Barontini, nome di battaglia «Paulus». Lì c’erano la sede clandestina […]
The post Bologna, 12-13-14 settembre 2025. Dieci anni di Resistenze in Cirenaica, cinque anni di Federazione appeared first on Giap.
August 31, 2025
«Tutti in spiaggia!» Emilia-Romagna, negare la realtà di un territorio al collasso – di Alex Giuzio
[Tre giorni fa stavamo impaginando quest’articolo quando è giunta la notizia della morte dell’urbanista Piero Cavalcoli, tra i più puntuali critici della cementificazione in Emilia-Romagna e della legge regionale del 2017 che anche qui si denuncia. In accordo con l’autore Alex Giuzio dedichiamo a Piero quanto segue. Ci saranno occasioni di rendergli omaggio in modo […]
The post «Tutti in spiaggia!» Emilia-Romagna, negare la realtà di un territorio al collasso – di Alex Giuzio appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
