Barbara Baraldi's Blog
September 23, 2025
Gli omicidi dei tarocchi – le date del booktour autunnale: Museo della Musica di Bologna, Lucca Comics, Modena a tavola, Badia Polesine, Venezia, Gallarate, Mirandola, Lugano, Novara
Amiche e amici lettori, il booktour deGli Omicidi dei tarocchi prosegue, anche se a ottobre ci sarà solo una data a inizio mese, prima del silenzio stampa che precede il consueto appuntamento con Lucca Comics. Mancano ancora i dettagli delle date di novembre ma intanto, se anche voi avete voglia di incontrarmi, potete appuntarvele in calendario.
Mi capita che qualcuno mi scriva “ti aspetto a Città X“, quando magari faccio una data a solo mezz’ora di distanza. Mi piacerebbe ma non riesco a fare tutte le tappe che vorrei, pur mettendocela tutta per venire materialmente a incontravi. Quindi, se passo vicino a casa vostra e ci tenete ad avere una dedica speciale o anche solo a lasciarmi un abbraccio vi chiedo di venirmi incontro.
– Sabato 4 ottobre alle 17:30 si terrà un evento che unisce musica e parole, in una cornice unica e suggestiva: Il Museo (e Biblioteca) della Musica di Bologna. Racconterò la vita fatta di eterni contrasti di Janis Joplin, mescolando il racconto, a letture da “Il fuoco dentro”. Con me, la potente voce di Freeeda, a interpretare dal vivo alcuni dei successi di Janis.
«Nelle mani di Barbara Baraldi la leggenda della rocker più grande di tutti i tempi diventa una storia a tinte nere: Janis Joplin, divampa come un fuoco nei suoi perenni contrasti: il sogno di un’esistenza normale e la seduzione feroce del successo, la sete d’amore e la solitudine fuori dal palco, la disperazione cosmica e il tentativo di placarla nell’abbraccio dolce e spietato dell’eroina. Una vita che è già romanzo dove la musica regna su tutto: estrema rivalsa, via di salvezza, dea consolatrice a cui immolare l’anima. Fino alla fine, e per l’eternità.»
L’evento fa parte della rassegna Good Vibrations: il novecento raccontato tra parole e musica. In collaborazione con Rapsodia. BIGLIETTI: 6 € intero, 5 € Card cultura/ under 18 /studenti. Per maggiori informazioni: QUI.
– Il weekend del 31 ottobre/ 1 e 2 novembre sarò a Lucca Comics, insieme a Dylan Dog. Calendario da definire, tra firmacopie e il consueto appuntamento con le anticipazioni “dylaniate” per il 2025.
– Mercoledì 5 novembre, cena con autore. A cura del Consorzio Modena a Tavola, per la rassegna “Parole intorno al tavolo”. Ristorante e dettagli da definire.
– Sabato 8 novembre alle 10:50, colazione con autore, per la rassegna “Giallo in Abbazia” nella splendida cornice dell’Abbazia della Vangadizza a Badia Polesine.
– Sabato 15 novembre alle 17 sono a Venice Noir, presso l’Ateneo Veneto a Venezia.
– Domenica 16 novembre sono ospite di Duemila libri a Gallarate. Dettagli da definire.
– Martedì 25 novembre alle 21 sono ospite della Biblioteca di Mirandola.
– Sabato 29 novembre alle 18 torno a Lugano. Ospite del Festival Altroquando.
– Sabato 6 dicembre alle 18 sono a Novara, ospite della Libreria La Talpa.
Vi aspetto!
Post correlati:
I prossimi appuntamenti: Padova, FerraraGli omicidi dei tarocchi – le date del booktour estivo: San Mauro Pascoli, Desenzano, Villa Clara, Milano, Lamezia International Film Fest, Aosta, Asiago e Tavernola BergamascaGli Omicidi dei Tarocchi – le date del booktour di settembre: Pisa, Imola, Intermittenze a Riva del Garda, Mestre, Modena al Cinema VictoriaSeptember 7, 2025
Gli Omicidi dei Tarocchi – le date del booktour di settembre: Pisa, Imola, Intermittenze a Riva del Garda, Mestre, Modena al Cinema Victoria
L’autunno sta arrivando. E mentre salutiamo le giornate bollenti e ci prepariamo alle foglie “cadenti” e alle atmosfere più crepuscolari, vi segnalo le date (in aggiornamento) dove potete incontrarmi.
Vi ricordo che sarà sempre presente uno spazio libreria per la vendita copie, ma potete portare da casa anche una selezione tra i vostri fumetti preferiti: firmo tutto (no cambiali ).
– Venerdì 5 settembre ritorno a Pisa, ospite delle amiche della libreria Fogola. Alle 18 ci sarà l’aperitivo con autrice nello Spazio OPENPI (Piazza V.Emanuele II). A seguire, alle 18:30 comincia la presentazione.
Relatrice, la divina Chiara Cini.
– Venerdì 12 settembre sono a Imola, all’inaugurazione della Libreria Coop Imola (via Emilia, 202). Ore 17:30 taglio del nastro con sindaco e assessore. A seguire, firmacopie, chiacchiere, foto ricordo e brindisi.
– Domenica 14 settembre alle 11 sono a Riva del Garda, ospite del Festival Intermittenze. La cornice è quella della Rocca (Biblioteca civica in caso di maltempo)
Con me, Luca Crovi per “Indagare la paura. Da Dylan Dog all’Italian thriller”.
– Giovedì 18 settembre alle 18:30 ritorno dagli amici della Ubik di Mestre, per festeggiare insieme il loro decimo compleanno. Presentazione “Gli omicidi dei tarocchi” (Giunti). Dialogano con me Susy Merico e Alessandro Tridello. Con la partecipazione speciale di Voci di carta.
– Venerdì 19 settembre alle 20:30 sono a Modena, ospite del Cinema Victoria per un appuntamento che ogni anno assomiglia di più a un incontro tra amici. Presentazione con dj-set e cocktail a tema “Gli omicidi dei tarocchi”. Dialoga con me Federica Scaltriti. Le ragazze della Mondadori hanno preparato un timbro a tema per personalizzare ogni libro acquistato, oltre a un gadget esclusivo dedicato. Se non potrete essere presenti, non temete: potete preordinare la vostra copia presso la libreria, con spedizione in tutta Italia. Letture a cura di Serena Fornaciari e Camilla (Voodosmile) Quirino.
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. QUI.
Post correlati:
Gli appuntamenti di inizio marzo: Milano, Modena, Bologna, AssisiUn’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglioI prossimi appuntamenti: ci vediamo a Comacchio e a ModenaGli Omicidi dei Tarocchi – le date del booktour di settembre e ottobre: Pisa, Imola, Riva del Garda, Mestre, Modena, Conservatorio di Bologna, Lucca Comics
L’autunno sta arrivando. E mentre salutiamo le giornate bollenti e ci prepariamo alle foglie “cadenti” e alle atmosfere più crepuscolari, vi segnalo le date in cui potete incontrarmi di persona.
Vi ricordo che sarà sempre presente uno spazio libreria per la vendita copie, ma potete portare da casa anche una selezione tra i vostri fumetti preferiti: firmo tutto (no cambiali ).
– Venerdì 5 settembre ritorno a Pisa, ospite delle amiche della libreria Fogola. Alle 18 ci sarà l’aperitivo con autrice nello Spazio OPENPI (Piazza V.Emanuele II). A seguire, alle 18:30 comincia la presentazione.
Relatrice, la divina Chiara Cini.
– Venerdì 12 settembre sono a Imola, ospite nel giorno di inaugurazione della Libreria Coop Imola (via Emilia, 202). Ore 17:30 taglio del nastro con sindaco e assessore. A seguire, firmacopie.
– Domenica 14 settembre alle 11 sono a Riva del Garda, ospite del Festival Intermittenze. La cornice è stupenda, si fa che ci troviamo lì?
– Giovedì 18 settembre ritorno dagli amici della Ubik di Mestre, per festeggiare insieme il loro decimo compleanno. Dettagli da definire.
– Venerdì 19 settembre alle 20:30 sono a Modena, ospite del Cinema Victoria per un appuntamento che ogni anno assomiglia di più a un incontro tra amici. Presentazione con dj-set e cocktail a tema “Gli omicidi dei tarocchi”. Relatrice, Federica Scaltriti. Ospiti e dettagli da definire.
July 28, 2025
Gli Omicidi dei Tarocchi – le date del booktour di agosto e settembre: Asiago, Tavernola Bergamasca, Pisa, Festival Intermittenze a Riva del Garda, Mestre e Cinema Victoria di Modena
Da un po’ di tempo a questa parte si scrive così: con una piccola pipistrellina che mi fa da editor e mi guarda le spalle. Sarà un’estate tutta lavorativa per me. Tra scrittura di una nuova sceneggiatura, la cura “dylaniata” e qualche evento per incontrarvi di persona.
Gli impegni non mi permettono di spostarmi come vorrei. Quindi, se anche voi avete voglia di salutarmi, cercate l’evento più vicino alla vostra zona.
Vi ricordo che sarà sempre presente uno spazio libreria per la vendita copie, ma potete portare da casa anche i vostri fumetti preferiti: firmo tutto (no cambiali ).
Ecco le prossime date:
– Sabato 16 agosto si festeggia insieme il (post)Ferragosto! Dove? Ad Asiago, ospite della libreria Giunti, con l’aperitivo con autore by Brazzale. Vi aspetto in Piazzetta Rocco Asiago alle 17:30. In loco sarà presente uno stand libreria. A seguire firmacopie.
– Venerdì 29 agosto alle 20:45 sono ospite della IV edizione della rassegna Libri sul Lago Festival (Iseo).
Il mio appuntamento si terrà a Tavernola Bergamasca, nella splendida cornice di Villa Capuani.
L’ingresso è gratuito con prenotazione su Eventbrite.it
– Venerdì 5 settembre ritorno a Pisa, ospite delle amiche della libreria Fogola. Alle 18 ci sarà l’aperitivo con autrice nello Spazio OPENPI (Piazza V.Emanuele II). A seguire, alle 18:30 comincia la presentazione.
Relatrice, la divina Chiara Cini.
– Domenica 14 settembre alle 11 sono a Riva del Garda, ospite del Festival Intermittenze. La cornice è stupenda, si fa che ci troviamo lì?
– Giovedì 18 settembre ritorno dagli amici della Ubik di Mestre, per festeggiare insieme il loro decimo compleanno. Dettagli da definire.
– Venerdì 19 settembre alle 20:30 sono a Modena, ospite del Cinema Victoria per un appuntamento che ogni anno assomiglia di più a un incontro tra amici. Presentazione con dj-set e cocktail a tema “Gli omicidi dei tarocchi”. Relatrice, Federica Scaltriti. Ospiti e dettagli da definire.
Post correlati:
Un’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglioGli omicidi dei tarocchi – le date di luglio del booktour: Cortocircuiti a San Mauro Pascoli, Desenzano, Villa Clara, Milano, Lamezia International Film Fest e AostaGli appuntamenti di inizio marzo: Milano, Modena, Bologna, AssisiJuly 21, 2025
The Nameless Ballad: un film horror sul mondo della musica, scritto a quattro mani con Federico Zampaglione
È con grande emozione che condivido con voi la notizia: in autunno cominceranno le riprese di “The Nameless Ballad”, che segna il ritorno dietro la macchina da presa di Federico Zampaglione Tiromancino.
Abbiamo scritto la sceneggiatura a quattro mani, mescolando sangue e visioni perturbanti, per un horror viscerale e oscuro che spero saprà emozionarvi (e spaventarvi). Grazie di cuore a Federico, che mi ha voluto con lui in questo viaggio fino all’inferno e ritorno, sulle note di una melodia ossessiva.
Dall’intervista a Federico su Repubblica: «Ho fatto una prima versione del film e l’ho mandata a Barbara che l’ha rivisto con una serie di suggestioni sue e poi insieme abbiamo realizzato una terza stesura insieme, ottimizzando tutto quello che avevamo scritto singolarmente trovando nuovi spunti. Barbara è una regina del dark e dell’horror e ha un’esperienza come scrittrice e curatrice di Dylan Dog che si sente. Abbiamo lavorato molto bene insieme da appassionati del genere, come due bambini in un grande parco giochi. In autunno partono le riprese del film prodotto dalla Somic film che ha creduto da subito nel progetto”.» Il link all’intera intervista,
Post correlati:
Il sangue del vampiro di Florence Marryat – Introduzione di Barbara BaraldiJuly 3, 2025
Gli omicidi dei tarocchi – le date del booktour estivo: San Mauro Pascoli, Desenzano, Villa Clara, Milano, Lamezia International Film Fest, Aosta, Asiago e Tavernola Bergamasca
Da un po’ di tempo a questa parte si scrive così: con una piccola pipistrellina che mi fa da editor e mi guarda le spalle.
Sarà un’estate tutta lavorativa per me. Tra scrittura di una nuova sceneggiatura, la cura “dylaniata” e gli eventi per incontrarvi di persona. Gli impegni non mi permettono di spostarmi come vorrei. Quindi, se anche voi avete voglia di salutarmi, cercate l’evento più vicino alla vostra zona.
Vi ricordo che sarà sempre presente uno spazio libreria per la vendita copie, ma potete portare da casa anche i vostri fumetti preferiti: firmo tutto (no cambiali ).
Ecco le prossime date:
– Mercoledì 2 luglio alle 21:15, il giorno ufficiale di uscita deGli omicidi dei tarocchi, sarò nell’amata Romagna, a San Mauro Pascoli, nel Giardino di Casa Pascoli , all’interno della rassegna Cortocircuiti che mette in connessione un romanzo nuovo con un classico. E così, presenterò il mio ultimo thriller che entrerà in cortocircuito con il libro dei miei sedici anni, Narciso e Boccadoro di Herman Hesse. Chiacchiera con me Emiliano Visconti (Rapsodia).
Sarà presente in loco uno spazio libreria e seguirà il firmacopie. L’ingresso è libero.
– Giovedì 3 luglio alle 21 sono a Desenzano del Garda, nella splendida cornice della Biblioteca Civica di Villa Brunati. Relatore, Giorgio Penazzi.
A seguire firmacopie.
– Venerdì 4 luglio alle 20:30 ritorno a Villa Clara (Bologna), considerata da
molti la dimora più infestata dell’Emilia, con una storia “artistica” incredibile.
Dopo l’entusiasmante serata da tutto esaurito dello scorso anno, in tantissimi mi avete chiesto di ripetere: tour dei misteri e segreti della villa a cura
dell’Associazione Vitruvio + più presentazione letteraria del mio ultimo romanzo. Chiacchiera con me Arianna Piazzi.
In loco sarà presente uno spazio libreria cura di Giunti di Bologna e seguirà firmacopie. Per prenotazioni: 329 3659446, o associazione.vitruvio@gmail.com
–Giovedì 10 luglio alle 18:30 sarò a Milano, ospite della Ubik Monterosa per un aperitivo all’aperto, parlando del mio ultimo romanzo, ma anche di fumetti e del potere delle storie. Chiacchiera con me Luca Crovi.
– Giovedì 17 e venerdì 18 luglio sarà per la prima volta a Lamezia Terme, ospite del Lamezia International Film Fest. Vi aspetto al Museo Archeologico Lametino – Complesso San Domenico – a partire dalle 17: 30. Con me ci sarà anche Franco Busatta, curatore della collana Oldboy. Per l’occasione ci sarà una chiacchierata con il pubblico, firmacopie, ma anche la presentazione della mostra esposta per la prima volta a Romics.
Come scrive Sabrina Perruca: «La mostra non si limita a presentare le opere di Barbara Baraldi, ma si propone come un viaggio nelle tematiche che attraversano la sua produzione: il confine tra realtà e incubo, la fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto, il fascino per il lato oscuro della mente. Attraverso le copertine dei suoi libri, le reference artistiche e i processi di lavorazione delle storie, il pubblico potrà apprezzare la profondità della sua scrittura e il suo straordinario talento nel creare atmosfere
cariche di tensione e mistero.
La mostra vuole essere un riconoscimento fondamentale a una delle autrici più originali del panorama contemporaneo, il cui lavoro continua a ispirare lettori e appassionati di ogni età. Barbara Baraldi non scrive semplicemente storie: ci conduce nei meandri dell’anima, dove il terrore si mescola alla poesia, lasciandoci sospesi in quell’attimo in cui la realtà si sgretola e l’incubo prende vita.»
– Sabato 26 luglio ritorno ad Aosta, ospite delle amiche della libreria BrivioDue. Vi aspetto alle 17:30 in piazza Chanoux 28/B. Per chi vuole una dedica, la libreria prende ordini e si occuperà di spedire in tutta Italia. Contattatela, dunque, prima dell’evento e fornite istruzioni in modo che in quella giornata io possa prepararvi una dedica speciale.
– Sabato 16 agosto si festeggia insieme il (post)Ferragosto! Dove? Ad Asiago, ospite della libreria Giunti, con l’aperitivo con autore by Brazzale. Vi aspetto in Piazzetta Rocco Asiago alle 17:30. In loco sarà presente uno stand libreria. A seguire firmacopie.
– Venerdì 29 agosto alle 20:45 sono ospite della IV edizione della rassegna Libri sul Lago Festival (Iseo).
Il mio appuntamento si terrà a Tavernola Bergamasca, nella Sala Teatro dell’Oratorio in via Valle. A seguire, firmacopie e foto ricordo. Stand libri a cura di “La libreria del lago”.
L’ingresso è gratuito con prenotazione su Eventbrite.it
Post correlati:
Un’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglioL’ultima notte di Aurora – le date di settembre: il ritorno in Puglia, Pistoia, Pisa, Modena, Bologna e MilanoOsservatore oscuro: gli appuntamenti di giugno e luglioGli omicidi dei tarocchi – le date di luglio del booktour: Cortocircuiti a San Mauro Pascoli, Desenzano, Villa Clara, Milano, Lamezia International Film Fest e Aosta
Per chi ha voglia di incontrarmi e di chiacchierare insieme sul mio ultimo romanzo – Gli omicidi dei tarocchi, uscito il 2 luglio – tra misteri e sincronicità, firmacopie e abbracci sotto il cielo estivo, ecco le date del prossimo booktour:
– Mercoledì 2 luglio alle 21:15, il giorno ufficiale di uscita deGli omicidi dei tarocchi, sarò nell’amata Romagna, a San Mauro Pascoli, nel Giardino di Casa Pascoli , all’interno della rassegna Cortocircuiti che mette in connessione un romanzo nuovo con un classico. E così, presenterò il mio ultimo thriller che entrerà in cortocircuito con il libro dei miei sedici anni, Narciso e Boccadoro di Herman Hesse. Chiacchiera con me Emiliano Visconti (Rapsodia).
Sarà presente in loco uno spazio libreria e seguirà il firmacopie. L’ingresso è libero.
– Giovedì 3 luglio alle 21 sono a Desenzano del Garda, nella splendida cornice della Biblioteca Civica di Villa Brunati. Relatore, Giorgio Penazzi.
A seguire firmacopie.
– Venerdì 4 luglio alle 20:30 ritorno a Villa Clara (Bologna), considerata da
molti la dimora più infestata dell’Emilia, con una storia “artistica” incredibile.
Dopo l’entusiasmante serata da tutto esaurito dello scorso anno, in tantissimi mi avete chiesto di ripetere: tour dei misteri e segreti della villa a cura
dell’Associazione Vitruvio + più presentazione letteraria del mio ultimo romanzo. Chiacchiera con me Arianna Piazzi.
In loco sarà presente uno spazio libreria cura di Giunti di Bologna e seguirà firmacopie. Per prenotazioni: 329 3659446, o associazione.vitruvio@gmail.com
–Giovedì 10 luglio alle 18:30 sarò a Milano, ospite della Ubik Monterosa per un aperitivo all’aperto, parlando del mio ultimo romanzo, ma anche di fumetti e del potere delle storie. Chiacchiera con me Luca Crovi.
– Giovedì 17 e venerdì 18 luglio sarà per la prima volta a Lamezia Terme, ospite del Lamezia International Film Fest. Vi aspetto al Museo Archeologico Lametino – Complesso San Domenico – a partire dalle 17: 30. Con me ci sarà anche Franco Busatta, curatore della collana Oldboy. Per l’occasione ci sarà una chiacchierata con il pubblico, firmacopie, ma anche la presentazione della mostra esposta per la prima volta a Romics.
Come scrive Sabrina Perruca: «La mostra non si limita a presentare le opere di Barbara Baraldi, ma si propone come un viaggio nelle tematiche che attraversano la sua produzione: il confine tra realtà e incubo, la fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto, il fascino per il lato oscuro della mente. Attraverso le copertine dei suoi libri, le reference artistiche e i processi di lavorazione delle storie, il pubblico potrà apprezzare la profondità della sua scrittura e il suo straordinario talento nel creare atmosfere
cariche di tensione e mistero.
La mostra vuole essere un riconoscimento fondamentale a una delle autrici più originali del panorama contemporaneo, il cui lavoro continua a ispirare lettori e appassionati di ogni età. Barbara Baraldi non scrive semplicemente storie: ci conduce nei meandri dell’anima, dove il terrore si mescola alla poesia, lasciandoci sospesi in quell’attimo in cui la realtà si sgretola e l’incubo prende vita.»
– Sabato 26 luglio ritorno ad Aosta, ospite delle amiche della libreria BrivioDue. Vi aspetto alle 17:30 in piazza Chanoux 28/B. Per chi vuole una dedica, la libreria prende ordini e si occuperà di spedire in tutta Italia. Contattatela, dunque, prima dell’evento e fornite istruzioni in modo che in quella giornata io possa prepararvi una dedica speciale.
Post correlati:
L’ultima notte di Aurora – le date di settembre: il ritorno in Puglia, Pistoia, Pisa, Modena, Bologna e MilanoUn viaggio tra le tenebre: ci vediamo il 18 novembre a Bookcity, MilanoLa bambola dagli occhi di cristallo – gli eventi di giugnoGli omicidi dei tarocchi: le date del booktour
Per chi ha voglia di incontrarmi e di chiacchierare insieme sul mio ultimo romanzo – Gli omicidi dei tarocchi, uscito il 2 luglio – tra misteri e sincronicità, firmacopie e abbracci sotto il cielo estivo, ecco le date del prossimo booktour:
– Mercoledì 2 luglio alle 21:15, il giorno ufficiale di uscita deGli omicidi dei tarocchi, sarò nell’amata Romagna, a San Mauro Pascoli, nel Giardino di Casa Pascoli , all’interno della rassegna Cortocircuiti che mette in connessione un romanzo nuovo con un classico. E così, presenterò il mio ultimo thriller che entrerà in cortocircuito con il libro dei miei sedici anni, Narciso e Boccadoro di Herman Hesse. Chiacchiera con me Emiliano Visconti (Rapsodia).
Sarà presente in loco uno spazio libreria e seguirà il firmacopie. L’ingresso è libero.
– Giovedì 3 luglio alle 21 sono a Desenzano del Garda, nella splendida cornice della Biblioteca Civica di Villa Brunati. Relatore, Giorgio Penazzi.
A seguire firmacopie.
– Venerdì 4 luglio alle 20:30 ritorno a Villa Clara (Bologna), considerata da
molti la dimora più infestata dell’Emilia, con una storia “artistica” incredibile.
Dopo l’entusiasmante serata da tutto esaurito dello scorso anno, in tantissimi mi avete chiesto di ripetere: tour dei misteri e segreti della villa a cura
dell’Associazione Vitruvio + più presentazione letteraria del mio ultimo romanzo. Chiacchiera con me Arianna Piazzi.
In loco sarà presente uno spazio libreria cura di Giunti di Bologna e seguirà firmacopie. Per prenotazioni: 329 3659446, o associazione.vitruvio@gmail.com
–Giovedì 10 luglio alle 18:30 sarò a Milano, ospite della Ubik Monterosa per un aperitivo all’aperto, parlando del mio ultimo romanzo, ma anche di fumetti e del potere delle storie. Chiacchiera con me Luca Crovi.
– Giovedì 17 e venerdì 18 luglio sarà per la prima volta a Lamezia Terme, ospite del Lamezia International Film Fest. Vi aspetto al Museo Archeologico Lametino – Complesso San Domenico – a partire dalle 17: 30. Con me ci sarà anche Franco Busatta, curatore della collana Oldboy. Per l’occasione ci sarà una chiacchierata con il pubblico, firmacopie, ma anche la presentazione della mostra esposta per la prima volta a Romics.
Come scrive Sabrina Perruca: «La mostra non si limita a presentare le opere di Barbara Baraldi, ma si propone come un viaggio nelle tematiche che attraversano la sua produzione: il confine tra realtà e incubo, la fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto, il fascino per il lato oscuro della mente. Attraverso le copertine dei suoi libri, le reference artistiche e i processi di lavorazione delle storie, il pubblico potrà apprezzare la profondità della sua scrittura e il suo straordinario talento nel creare atmosfere
cariche di tensione e mistero.
La mostra vuole essere un riconoscimento fondamentale a una delle autrici più originali del panorama contemporaneo, il cui lavoro continua a ispirare lettori e appassionati di ogni età. Barbara Baraldi non scrive semplicemente storie: ci conduce nei meandri dell’anima, dove il terrore si mescola alla poesia, lasciandoci sospesi in quell’attimo in cui la realtà si sgretola e l’incubo prende vita.»
– Sabato 26 luglio ritorno ad Aosta, ospite delle amiche della libreria Brivio.
– Sabato 16 agosto di festeggia insieme il (post)Ferragosto! Dove? Ad Asiago, ospite della libreria Giunti, con l’aperitivo con autore.
– Venerdì 29 agosto alle 20:45 sono ospite della IV edizione della rassegna Libri sul Lago Festival (Iseo). Il mio appuntamento si terrà a Tavernola Bergamasca, nella splendida cornice di Villa Capuani.
L’ingresso è gratuito con prenotazione su Eventbrite.it
– Venerdì 5 settembre ritorno a Pisa, ospite delle amiche della libreria Fogola. Orario da definire.
– Domenica 14 settembre alle 11 sono a Riva del Garda, ospite del Festival Intermittenze. La cornice è stupenda, si fa che ci troviamo lì?
– Venerdì 19 settembre alle 20:30 sono a Modena, per la consueta festa di presentazione al Cinema Victoria. Presento “Gli omicidi dei tarocchi” con ospiti e tante sorprese. Relatrice, Federica Scaltriti.
Post correlati:
L’ultima notte di Aurora – le date di settembre: il ritorno in Puglia, Pistoia, Pisa, Modena, Bologna e MilanoUn’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglioUn viaggio tra le tenebre: ci vediamo il 18 novembre a Bookcity, MilanoJuly 2, 2025
Gli omicidi dei tarocchi: il mio nuovo romanzo, da oggi in libreria


Post correlati:
Il mio nuovo romanzo: Gli omicidi dei tarocchi (Giunti Editore) in uscita il 2 luglioGli omicidi dei tarocchi: le date del booktour estivoJune 28, 2025
Da oggi in edicola: Dylan Dog n. 466 – Chi è sepolto in questa casa?
Cari sonnambuli, stanchi dell’overbooking delle solite località turistiche instagrammabili? I nostri tour operator propongono Wildsborough come prossima meta da incubo.
Sono inclusi nel pacchetto: soggiorno nella soffitta infestata dell’unico pub del paese, partecipazione a un gruppo di supporto per vittime di creature soprannaturali, visita guidata alla grande Madre del Bosco con rinfresco presso i monoliti e, naturalmente, una sessione di firme con l’autentica leggenda del luogo: Wilderman! Ricordate di non lasciare il sentiero sicuro e di non addentrarvi nel bosco dopo la mezzanotte senza la guida di una delle nostre volpi.
Da oggi- 28 giugno – in edicola: DYD 466 “Chi è sepolto in questa casa?” di Baraldi/Roi.
Copertina dei “lunari” Gianluca e Raul Cestaro.
«Nelle profondità del bosco di Wildsborough, ciò che è sepolto non dovrebbe essere disturbato. Ma c’è una casa in cui il sangue versato non smette mai di urlare. Al culmine della sua indagine, Dylan deve decifrare il passato di Siobhan prima che quel passato ritorni per uccidere ancora.»
Post correlati:
Non con fragore… ma con un lamento: Dylan Dog torna a casaDa Rolling Stone e Wired a Fumettologica: vi racconto come sarà la Quinta Stagione di Dylan DogDue passi nell’orroreBarbara Baraldi's Blog
- Barbara Baraldi's profile
- 161 followers
