Mauro Saracino's Blog
June 13, 2013
Long Time No See
P { margin-bottom: 0.21cm; } È da settimane che mi riprometto di aggiornare il blog e non ci riesco, vittima di numerosi impegni che mi hanno occupato il poco tempo libero che avevo a disposizione. È quindi con qualche giorno di ritardo che posso commentare la partecipazione al Tolfa Short Film Festival, un evento davvero interessante, organizzato con cura e che mi ha permesso di parlare – una volta tanto – di lavori altrui e di editoria digitale, argomento che mi sta particolarmente a cuore.Sono stato davvero molto contento anche di aver parlato de Il Castiga Morti insieme a Federico Greco e Luca Alessandro. A proposito di film, mentre attendiamo sviluppi imminenti sull’estratto da Il Richiamo del Sangue, ci siamo messi sotto con altri lavori, alcuni dei quali dovrebbero vedere luce molto presto. Segnalo anche l’uscita in ebook di Ali Di Tenebra , edito sempre da Plesio, disponibile a € 2.49 in tutti gli store e (presumo) in tutti i formati. È uscita da diverso tempo anche la raccolta edita dalla Multiplayer Edizioni Realtà in Gioco , dove sono presente con il racconto AK-666. Per Lettere Animate è invece uscito il Terzo Almanacco , in vendita a €1.49 in tutti gli store, dove ho partecipato con il racconto La Caraffa. Sono stato tanto davvero contento di poter leggere tutti i racconti giunti per la raccolta Ritorno a Dunwich. Temevo che non fossero in molti ad apprezzare le opere di Lovecraft ma la mia si è dimostrata una paura infondata. E, anzi, per uno che legge quasi solo in inglese se non per lavoro, è stato molto piacevole distrarmi con gli scritti arrivati in occasione del concorso. Nonostante la mancanza di tempo ho scritto molto e cercherò di anticipare qualcosa nel prossimo post, sperando di trovare la costanza per aggiornare questo spazio con regolarità. Se vi piace l’immagine di copertina, potete trovare altri lavori dell’autore a quest’indirizzo.
Published on June 13, 2013 10:40
March 18, 2013
Il Castiga Morti: fase 2
Siamo arrivati alla versione finale della sceneggiatura del Castiga Morti. Molti elementi sono diversi rispetto al romanzo e la cosa mi fa molto piacere. Per quanto mi riguarda, è stato come avere l'opportunità di riscrivere alcune situazioni, proponendo nuove soluzioni. L'apporto del collega Luca Alessandro è stato fondamentale nel corso della stesura e, nonostante io non sia abituato a lavorare in coppia, ho scoperto che a volte due cervelli sono meglio di uno.Anzi, lascio la parola proprio a Luca, che ha deciso di intervenire sul blog per commentare gli ultimi sviluppi sul progetto in cantiere: "Buone notizie per Marcello Bosco, alias Castiga Morti. La scorsa settimana Mauro e io abbiamo terminato di scrivere la sceneggiatura. Centoventi pagine, circa due orette di film. Nient'altro che il primo step. Avvalendoci dell'esperienza di Stefania, abbiamo già avviato un primo sondaggio con un produttore. La sensazione è positiva. C'è interesse intorno al Nostro, e questo interesse cresce di giorno in giorno. Siamo ottimisti." Come buon auspicio, chiudo questo breve aggiornamento con il trailer di The Pyramid.
Published on March 18, 2013 14:09
February 8, 2013
AK666 e ancora qualcosa per il "Castiga Morti"
La prima novità è strettamente letteraria e riguarda un concorso al quale ho partecipato qualche mese fa con il racconto AK666. I risultati sono sul sito della
Multiplayer
e sono contento di essere stato selezionato dalla giuria. Presto il volume dovrebbe andare in stampa. Magari sarà una spinta per mettermi sotto con AK910... non appena Marty si deciderà a scendere una buona volta dalla metropolitana.Tornando a parlare del Castiga Morti, le cose continuano a muoversi da sole. È incredibile come molte persone vogliano partecipare al progetto e il team si sta arricchendo sempre di più. Avevo accennato qualche giorno fa alla partecipazione di Stefania Svizzeretto e sono onorato di avere l'opportunità di averla ospite qui sul blog.
Stefania Svizzeretto all'opera.Lascio la parola a Stefania:
"La sera di mercoledì 23 gennaio, quando davanti a un bicchiere di prosecco, Luca e Mauro mi hanno proposto di partecipare al loro film "Il richiamo del sangue", una sorta di viaggio visionario, onirico, con toni surreali, ho accettato con entusiasmo. Al di là del mio intervento come costumista mi ha coinvolto l'idea di un percorso psicologico da intraprendere insieme. La passione di Mauro, autore del romanzo da cui è tratto il film e l'emozione di Luca, il regista, quando parla del suo progetto, mi hanno conquistato e convinto, quasi senza pensarci, a dar vita e a vestire i loro personaggi immaginari. Luca e Mauro, entrambi sceneggiatori del film, sono giovani, carichi di entusiasmo, preparati, pieni di idee e di passione, premesse indispensabili per la nascita e la buona riuscita di un'opera: del loro film, che mi auguro possa prendere luce al più presto, sfidando un momento storico di grande depressione, da basso impero, come quello che stiamo attraversando. E io sarò al loro fianco, a dare il mio supporto affinchè questo "piccolo miracolo" si compia."
Detto questo, lascio che siano gli altri membri del team a prendere la parola di volta in volta. A presto per ulteriori aggiornamenti.La linea ai Running Wild:
Published on February 08, 2013 03:18
January 25, 2013
Il Richiamo del Sangue - Film Update
È passato più di un mese dall'ultimo aggiornamento e sono successe molte cose. I lavori per arrivare a una sceneggiatura completa procedono spediti, con una full immersion prevista per domenica.
Vorrei prima segnalare però un'iniziativa interessante di Lettere Animate : in questo fine settimana avrete l'occasione di acquistare il catalogo cartaceo con il 50% di sconto e questo significa che il Game Master è a soli €6,50 per tre giorni.
Passiamo al film. Luca Alessandro e io abbiamo incontrato la costumista "L'opera del collega Mauro Saracino continua a interessare e a fare proseliti. Ieri abbiamo avuto il piacere di passare una bella serata in compagnia di Stefania Svizzeretto che, oltre ad essere una professionista nel settore dei costumi per spettacoli teatrali o cinematografici, è anche una persona squisita. Ci ha reso partecipi della sua esperienza dandoci delle preziose dritte e raccontandoci anche qualche succulento aneddoto. Ho scoperto un'appassionata di film horror (ricordo che Stefania ha lavorato con Dario Argento in "Giallo" e "M.D.C. - Maschera di cera"), soprattutto di quelli che puntano più sull'aspetto emotivo e psicologico, giocando sapientemente con il vedo/non vedo e puntando tutto sulle dinamiche tra i personaggi. Certo, l'attenzione al lato psicologico fa parte del suo lavoro e posso anticiparvi che abbiamo già provato a identificare degli attori papabili per i ruoli principali. Sapere che ci sono persone come lei pronte a darci una mano è incoraggiante e ci spinge a triplicare i nostri sforzi! Vorrei anche ringraziare Sara dell'opportunità... grazie Sara."
A tal proposito, vorrei ricordare che su La3 è possibile votare il corto E.N.D., realizzato da Federico Greco, Luca Alessandro e Allegra Bernardoni. In attesa della messa in onda televisiva (prevista ufficialmente il 5 marzo), potete già vederlo e votarlo a questo indirizzo .
Nella foto: Allegra Bernardoni, Federico Greco e Luca Alessandro sul set di E.N.D. L'immagine del post ha invece una rilevanza per un altro progetto in arrivo. Avremo occasione di parlarne molto presto. Stesso dicasi per la canzone scelta come appendice. I Validor chiamano il loro genere blood metal. Si lega bene a un film che ha Blood nel titolo, no?
Published on January 25, 2013 03:32
December 28, 2012
Post di fine anno
Siamo arrivati alla fine del 2012 e mai come quest'anno sento il bisogno di fare un bilancio. Sono accadute molte cose, alcune estremamente positive, altre di cui ancora devo vedere i risultati e altre ancora che mi hanno lasciato perplesso.Di sicuro è stato un anno produttivo. Tre romanzi sono usciti e l'esperienza accumulata in questi pochi mesi è stata preziosissima. Come sempre, è sul campo che si impara un mestiere. Per scaramanzia non parlerò dei romanzi appena conclusi, ma è chiaro che non sono rimasto con le mani in mano.La collaborazione con il regista Luca Alessandro sta dando ottimi frutti: la prima stesura della sceneggiatura de Il Castiga Morti è prossima alla fine e penso che presto passeremo alla seconda parte del piano, cioè quella che – finalmente – esula dallo stare di fronte al monitor con un cursore lampeggiante che detta i tuoi ritmi.Passando alle novità delle ultime settimane, c'è un'offerta molto interessante che riguarda Lettere Animate . Tra gli altri titoli, è possibile prenotare anche il Game Master con il 25% di sconto. Passando ad Ali Di Tenebra, sono felice di mostrarvi il primo capitolo, letto e interpretato da Michela Fortunato Gaudino, che potete vedere qui . Infine, sono molto soddisfatto anche dei primi numeri che riguardano Il Richiamo del Sangue, come è possibile vedere qui .L'immagine in alto è una raffigurazione del Capricorno, presa dallo Dragon Zodiac Calendar, che potete acquistare qui .Auguro a tutti un buon 2013, aiutandomi con la musica dei Crashdiet.
Published on December 28, 2012 04:10
December 2, 2012
Offerte di Natale
Il Richiamo Del Sangue è uscito. Già ho parlato delle novità legate al romanzo e troverete tutte le informazioni nella pagina a esso dedicata, qui sul blog.Posso dire di essere stato molto soddisfatto dei primi responsi, positivi ogni oltre aspettativa.Aggiungo che il romanzo sarà presente all'evento Più Libri Più Liberi, dal 6 al 9 dicembre. Cercherò di postare qualche dettaglio extra in settimana. In ogni caso al momento è in offerta a €8,50 sia su Amazon che su Ibs.Altre offerte riguardano "Ali Di Tenebra": le trovate nella pagina promozioni della Plesio, o più precisamente qui. Una sorpresa speciale è riservata per il 12/12/2012 per chiunque sia interessato al catalogo dell'editore.Interessante anche l'offerta natalizia di Lettere Animate : comprando un libro se ne avrà uno gratis fino al 31/12/2012.
Published on December 02, 2012 07:48
November 23, 2012
Il Richiamo del Sangue: film - work in progress
Per la terza volta mi trovo ad affrontare una sfida simile. La prima risale ai tempi de La Casa Del Demone, quando un regista inglese si mostrò interessato alla realizzazione di un film basato sul romanzo. Scrissi la sceneggiatura in poco più di un mese, ma dopo qualche lavoro preparatorio non si arrivò a niente. Scoprii tempo dopo che fu ricoverato in una clinica di recupero per alcolisti cronici.Vatti a fidare degli inglesi.Due anni fa mi fu commissionato invece un progetto ex novo. Rage, questo era il titolo, doveva essere un incrocio tra The Descente Predator. Dopo una fase di entusiasmo iniziale, vidi cosa la produzione aveva fatto della sceneggiatura. Senza entrare nei dettagli, dico soltanto che il nome del file nel mio hard disk alla fine dei lavori era sceMeggiatura.odt. Ringrazio ancora gli dei per non aver concesso al progetto di trovare i finanziamenti necessari perché questo abominio arrivasse nelle sale.Dicono che il tre sia il numero perfetto e devo ammettere di cominciare a contarci. Già, perché mi sento di dire, senza paura di dover essere scaramantico, che è nata una collaborazione tra il sottoscritto e il regista Luca Alessandroper la trasposizione cinematografica de Il Richiamo Del Sangue. Ho già avuto modo di apprezzare ciò che Luca ha prodotto con E.N.D. (che a proposito presto vedrete su La3) e Pyramid , film che sta generando clamore nella rete da un po'. Sono onorato di lavorare al suo fianco, anche perché ha già dimostrato grandissima preparazione e disponibilità. E il fatto che abbia scelto uno dei miei romanzi per realizzare un film mi rende particolarmente orgoglioso. So che non sarà un compito facile e che ci scontreremo con molte difficoltà, ma credo che la determinazione sia la chiave di tutto.Quello che posso dire con certezza è che la settimana prossima inizieremo a lavorare alla sceneggiatura.Ciò che ci piacerebbe fare è creare un diario che registri l'andamento dei lavori, mentre la storia del Castiga Morti prende vita. Contiamo di mantenere anche quest'impegno, magari in una sede più specifica rispetto al mio blog.Senza ulteriori indugi vi lascio alle parole di Luca:
«Qualche tempo fa ho avuto il piacere di conoscere di persona Mauro e da quel momento in poi lui e i suoi personaggi hanno praticamente invaso tutte le mie letture! Mi trovate a scrivere sul suo blog perché volevo posare metaforicamente la prima pietra di una sinergia che sta nascendo. Abbiamo deciso di collaborare insieme per trasporre nella “pellicola” le emozioni di uno dei suoi romanzi, “Il Richiamo del Sangue”. Quelle che inizialmente erano personalissime ed epidermiche sensazioni presto si sono trasformate in amicizia e stima reciproca. Quattro chiacchiere al bar e il gioco e fatto! C'è una bella storia che aspetta e che vogliamo raccontarvi.
Luca Alessandro.»
Presto ci saranno altri aggiornamenti e spero che nel frattempo teniate le dita incrociate per noi.
Published on November 23, 2012 05:17
October 24, 2012
Incursione poetica
Mentre cercavo altro, sono incappato in una poesia che mi ha colpito. La allego, sperando che a Cristina Prina non dispiaccia. In ogni caso trovate il post originale qui.
Passi dolenti ti accompagnano,
invisibili.
Orme trasparenti
che non vuoi guardare.
Le lasci alle spalle, indifferente
o le mistifichi
chiamandole stranezze.
Non appartengono al tuo piede.
Possono restare confuse
tra le tante che calpesti.
Il tuo incedere è spedito,
il passo tuo, sicuro.
Poco ti importa
di chi rimane indietro.
Chiassosi strascichi. Null’altro.
Deconcentrati un istante da te...
Ecco.
Ti presento il mondo!
Qualche altra novità. A fine mese (30 e 31 ottobre per la precisione) sarò a Interiora con lo stand di Ne ro Caf è , presso il Forte Prenestino. Un evento davvero interessante: potete trovare il programma sul loro blog o sulla loro pagina Facebook. A proposito di eventi, vi segnalo la prima Black Battle Of The Bands organizzata da Nero Cafè. Trovate tutte le informazioni qui. Non penso di aver accennato alla mia recente collaborazione con Truemetal.it dove ho appena recensito gli Hellenniu m . Giusto per equilibrare di nuovo il blog dopo la poesia, il pezzo di oggi è tratto dall'ultimo album dei Last Vegas.
Published on October 24, 2012 07:19
October 9, 2012
Due appuntamenti
Giovedì sarà una giornata interessante per me e per il Game Master. Infatti l'11 ottobre inizia
Logos, la festa della parola
, presso l'ex Snia, a Roma. Sarò presente allo stand di Nero Cafè, insieme a qualche copia del romanzo, fresca fresca di stampa. Nello stesso giorno il Game Master sarà ospite su RLTV (canale 677 del digitale terrestre) durante la trasmissione di Sonia Rosatelli, alle 18:10. Durante la trasmissione dovrebbe intervenire anche il direttore editoriale di
Lettere Animate
, Roberto Incagnoli. L'immagine che ho scelto è una scultura di fumo di Mehmet Ozgur. La canzone è del Muro Del Canto, qualcosa di diverso dal solito. Giovedì sera suoneranno a Logos e mi sembra giusto omaggiarli con il loro video ufficiale.
Published on October 09, 2012 04:52
October 5, 2012
Concorso Plesio & nuova intervista
Vi segnalo un concorso che inaugura l'ingresso della Plesio Editore nel mondo degli e-book. Trovate le indicazione per partecipare a quest'indirizzo. Sono molto soddisfatto di questa decisione. Rimanendo in tema Plesio, vi indico una nuova recensione per Ali Di Tenebra, con relativa intervista. Potete leggerla a quest'indirizzo. Il pezzo di oggi è degli Accept, tratto dal loro penultimo disco Blood Of The Nations.
Published on October 05, 2012 03:37
Mauro Saracino's Blog
- Mauro Saracino's profile
- 8 followers
Mauro Saracino isn't a Goodreads Author
(yet),
but they
do have a blog,
so here are some recent posts imported from
their feed.

