Antonia Pozzi
Born
in Milan, Italy
February 13, 1912
Died
December 03, 1938
Genre
Influences
|
Desiderio di cose leggere
by |
|
|
Guardami: sono nuda
—
published
2014
—
3 editions
|
|
|
Tu sei l'erba e la terra: Le più belle poesie d'amore
—
published
2020
—
2 editions
|
|
|
Parole
—
published
2001
—
21 editions
|
|
|
Mia vita cara. Cento poesie d'amore e silenzio
by
—
published
2019
|
|
|
Poesie
by |
|
|
Poems
by
—
published
2011
—
4 editions
|
|
|
È terribile essere una donna
|
|
|
Poesie d'amore
|
|
|
Inicio de la muerte
by |
|
“Grido
Non avere un Dio
non avere una tomba
non avere nulla di fermo
ma solo cose vive che sfuggono
essere senza ieri
essere senza domani
ed accecarsi nel nulla
- aiuto –
per la miseria
che non ha fine.”
―
Non avere un Dio
non avere una tomba
non avere nulla di fermo
ma solo cose vive che sfuggono
essere senza ieri
essere senza domani
ed accecarsi nel nulla
- aiuto –
per la miseria
che non ha fine.”
―
“Desiderare di donarsi non può non essere la suprema delle aspirazioni di una creatura; ma volersi ad ogni costo donare quando del rifiuto delle cose si ha già coscienza, è uno sconfinare illecito, un proiettarsi in gigantesche fantasie che non hanno più realtà di un'ombra nera sul muro.”
―
―
“La vita sognata
Chi mi parla non sa
che io ho vissuto un’altra vita –
come chi dica
una fiaba
o una parabola santa.
Perché tu eri
la purità mia,
tu cui un’onda bianca
di tristezza cadeva sul volto
se ti chiamavo con labbra impure,
tu cui lacrime dolci
correvano nel profondo degli occhi
se guardavamo in alto –
e così ti parevo più bella.
O velo
tu – della mia giovinezza,
mia veste chiara,
verità svanita –
o nodo
lucente – di tutta una vita
che fu sognata – forse –
oh, per averti sognata,
mia vita cara,
benedico i giorni che restano –
il ramo morto di tutti i giorni che restano,
che servono
per piangere te.”
―
Chi mi parla non sa
che io ho vissuto un’altra vita –
come chi dica
una fiaba
o una parabola santa.
Perché tu eri
la purità mia,
tu cui un’onda bianca
di tristezza cadeva sul volto
se ti chiamavo con labbra impure,
tu cui lacrime dolci
correvano nel profondo degli occhi
se guardavamo in alto –
e così ti parevo più bella.
O velo
tu – della mia giovinezza,
mia veste chiara,
verità svanita –
o nodo
lucente – di tutta una vita
che fu sognata – forse –
oh, per averti sognata,
mia vita cara,
benedico i giorni che restano –
il ramo morto di tutti i giorni che restano,
che servono
per piangere te.”
―
Topics Mentioning This Author
| topics | posts | views | last activity | |
|---|---|---|---|---|
Colosseum. Sfide ...:
REGOLAMENTO 2024, ISCRIZIONI, DISCUSSIONI, AGGIORNAMENTI
|
254 | 82 | Jan 06, 2025 04:26PM |






























