Matteo Corradini's Blog

April 7, 2025

Se non ora, quack?

Sono andato a vedere Le assaggiatrici di Silvio Soldini, ispirato alla storia di Margot Wölk, che ha confessato di essere stata da giovane parte della squadra di assaggiatrici di Adolf Hitler. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Rosella Postorino, è stato girato un po’ a Bolzano, un po’ in Svizzera e un po’ […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 07, 2025 00:43

March 28, 2025

Le coincidenze della valigia

Nella tasca interna dello zaino c’erano due pellicole da cinepresa. Appallottolati nella parte più ampia erano sistemati un sacco a pelo e una bottiglia d’acqua, un’aspirina, compresse di vitamina C, un paio di coltelli. Una volta sviluppate, le pellicole stabilirono una certezza su tutte: lo zaino apparteneva a Guillermo Vieiro.Vieiro era un eccezionale scalatore argentino, […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 28, 2025 06:48

March 13, 2025

Bassi, ritorna in classe

© illustrazione di Sonia Cucculelli per Solo una parola (Rizzoli).   Nel luglio del 2018 stavo scarpinando su un sentiero tra le dolomiti in Trentino, intorno a me si apriva un panorama di cime rocciose e prati verdi, e non ero ancora in quota quando ricevetti una telefonata da Rizzoli Ragazzi: l’editore voleva pubblicare un […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 13, 2025 01:55

March 10, 2025

Lucidi tristi e sballati sereni

Era un giorno di sole nel mio Giro della Memoria, e mi sono seduto su una panchina di legno in un bel parco. Vicino a me c’era un cestino dell’immondizia e tutto intorno al cestino e alla panchina era pieno di cartacce seminate, gomme masticate e mozziconi, le solite reliquie poco civili. Nel cestino c’era […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 10, 2025 11:28

February 2, 2025

Gran Teatro La Fenice, 7:50 am

Mancano dieci minuti alle otto del mattino, e sono seduto sul palco della Fenice. Dietro di me è già tutto un movimento di tecnici e macchinisti. Il grande sipario ancora aperto mostra l’avanzamento lavori dell’opera lirica che andrà in scena tra pochi giorni. Il labrador poliziotto annusa il perimetro: non cerca carezze, solo esplosivi. Da […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 02, 2025 11:31

January 20, 2025

L’anno dell’orca

Vieni. Ti faccio vedere ancora un po’ di oceano. Il nostro oceano. Appoggiati a me, sulla mia schiena nera. Non devi fare nulla se non tenere gli occhi aperti, guardare l’orizzonte, sentire l’onda che arriva e quella che passa. Non devi neanche nuotare, perché sotto di te ci sono io. Non mi sposterò, non ti […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 20, 2025 23:51

August 16, 2024

Biancaneve contro Israele

I settimanali in edicola regalano ciabatte da mare e campioncini di creme solari? Noi siamo Memoria fa molto meglio, e vi dona un argomento di discussione! Avete finito le cartucce polemiche in spiaggia? Cercate argomenti per tirare a sera sotto l’ombrellone? All’aperitivo quotidiano avete terminato le questioni? O, ancor meglio, desiderate passare per quelli che […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 16, 2024 03:11

August 15, 2024

Binario o non binario

Cos’hanno in comune Amy Winehouse, Anne Frank, Estée Lauder e Ofra Haza? Sono donne (questa è facile) e sono ebree (questa per alcune è meno scontata). Sono solo quattro tra le figure femminili raccontate in un nuovo libro uscito in Svezia, Judiska hjältinnor, e firmato da Joanna Rubin Dranger, Karin Brygger e Anneli Rådestad. La […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 15, 2024 22:58

August 1, 2024

Variegato realtà (in yiddish)

Precisazioni Nella mia ultima letterina raccontavo della pubblicità di Bella Hadid per Adidas ritirata dall’azienda tedesca, e scrivevo di non aver trovato nulla di clamoroso nei social della modella giordano-palestinese. Ma chi legge la mia newsletter è più attento di me, e mi sono arrivati diversi link (thank you), tra video e post vari, nei […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 01, 2024 14:10

July 25, 2024

Di nonne naziste e di pancake palestinesi

È da qualche settimana che voglio scrivere della nonna nazista. Ne ha parlato di recente anche il Times of Israel. Si tratta di Ursula Haverbeck, 95 anni, una pensionata tedesca condannata più volte per negazione della Shoah e incitamento all’odio. Nell’ultimo procedimento a suo carico, ad Amburgo, è stata condannata a 16 mesi di reclusione […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 25, 2024 10:17