Gisella Laterza's Blog
May 22, 2015
Un nuovo nome, un nuovo blog
ATTENZIONE!Il blog
AGAVE DELLE COSE VAGANTI
ha cambiato nome!
TROVATE IL NUOVO INDIRIZZO QUI:
DIARIO DI UNA SCRIBACCHINA
Vi ringrazio per avermi seguito per questi anni e spero che continuerete a seguirmi.Ci leggiamo di là!Con affetto,Agave
TROVATE IL NUOVO INDIRIZZO QUI:
DIARIO DI UNA SCRIBACCHINA
Vi ringrazio per avermi seguito per questi anni e spero che continuerete a seguirmi.Ci leggiamo di là!Con affetto,Agave
Published on May 22, 2015 07:40
May 11, 2015
Lettera al romanzo che ho scritto quando ero bambina
Ti ho mai raccontato del giorno in cui sei nato?Io avevo undici anni, aspettavo fiduciosa la mia lettera per Hogwarts o, in alternativa, mi sarebbe anche piaciuto andare sull'Isola che non c'è, o vedere per una volta, una soltanto, il ghigno scaltro di Long John Silver.Un giorno stavo disegnando un pirata bambino, a bordo della sua nave. Ad un certo punto mi è venuta voglia di raccontare la sua storia.
Così sei nato tu, il mio primo romanzo.
A ben pensarci, forse in quel momento mi è...
Published on May 11, 2015 00:30
May 4, 2015
A voi che fate vivere il mio angelo
(Rizzoli, 2013)Mi ha contattato qualche tempo fa una lettrice per dirmi: "Anche se troppo romantico, il tuo libro è bello."In una recensione invece un'altra sottolinea che il mio romanzo è una rappresentazione cinica e spietata della vita. Altri l'hanno definito una favola moderna, altri un polpettone senza capo né coda. Infine qualcuno dichiara: "Confesso che non ho proprio capito che cosa Gisella Laterza volesse dire".Poi la mia scrittura è matura ed elegante.
O è immatura.
O è un disastro.I...
Published on May 04, 2015 00:30
April 22, 2015
Il contrario di "recensione positiva" non è "recensione negativa"
"Il contrario dell'amore non è l'odio. È l'indifferenza."(Luca Tarenzi, God breaker)
Ciò che il saggio Luca dice su odio, amore e indifferenza si potrebbe applicare anche ai commenti di lit-blogger e utenti di Goodreads: il contrario di una recensione positiva non è una recensione negativa. È il silenzio.
Vi lancio questa provocazione.Qual è lo scopo dell'esprimere l'apprezzamento nei confronti di un romanzo? Attivare il passaparola.Qual è lo scopo dell'esprimere un totale disappunto nei confro...
Published on April 22, 2015 00:30
April 12, 2015
Saper ridere del mestiere di scrittore
"Maggiore quantità di risate un uomo riuscirà a scoprire dentro il dolore,più egli sarà un uomo profondo."(Aldo Palazzeschi)
Prima di continuare con i post della rubrica Galateo dello scrittore emergente, scrivo questa necessaria premessa: io uso, ho usato e continuerò a usare parecchia ironia. Che non significa derisione. Tra ironia e derisione c'è di mezzo l'Enciclopedia Treccani.
La risata di AnacletoLa prima è utile, indispensabile persino: saper ridere delle cose, e soprattu...
Published on April 12, 2015 23:30
April 5, 2015
Galateo dello scrittore emergente: 5 comportamenti da evitare
È cosa nota: il mondo della scrittura è una selva selvaggia et aspra et forte e solo pochi romanzi, tra le oltre 60.000 pubblicazioni annuali, possono riveder le stelle.In altre parole, tutti gli scrittori, editi o aspiranti tali, vogliono farsi conoscere. A qualsiasi costo. Con qualsiasi mezzo. Il risultato? Spesso non adottano la strategia migliore e, tramite Facebook, praticano lo stalking compulsivo ai danni di lettori, di blogger, e di altri scrittori.
Anche Snoopy scrittore condivide.Inc...
Published on April 05, 2015 23:30
April 2, 2015
Intervista ad Anita Book
Tra le cose vaganti che acchiappo e che annodo strette strette alle pagine di questo blog, a volte mi capita di acciuffare anche qualche scrittore, e di tenerlo qui giusto il tempo di scambiare due chiacchiere. Dopo le interviste a Vanessa Roggeri, a Giorgia Penzo e quella doppia a Luca Tarenzi e Aislinn, oggi è la volta di Anita Book, nota blogger e Youtuber. Esce in questi giorni il suo romanzo d'esordio, Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro della Terra, per Dunwich...
Published on April 02, 2015 02:24
March 30, 2015
Voglio un mondo pieno di Elena Ferrante
"Mi pentii, mi beai del mio pentimento, del romanzo in cui mi sentivo immersa."
(E. Ferrante, L'amica geniale)
Nelle ultime tre settimane ho scoperto Elena Ferrante. Ho divorato i primi tre volumi della serie L'amica geniale e adesso sto prendendo d'assalto l'ultimo. Non vedo l'ora di finire questo post per tornare a leggere.
La serie, edita in Italia da e/oDi solito mi tengo lontana dalle autrici o dagli autori troppo chiacchierati, ma d'altra parte ci vuole ispirazione per leggere, non solo pe...
Published on March 30, 2015 06:04
March 20, 2015
Cose che dimentico
Non siamo davvero partiti finché non torniamo a casa.(Terry Pratchett)
Possiamo andare lontano e misurare la nostra identità in termini di chilometri percorsi, senza mai voltarci indietro.Oppure possiamo restare a casa e leggerci ogni giorno negli occhi delle persone che ci sono care, finendo per credere che quello sguardo siamo davvero noi.Ma nessuno di questi due modi è completo e io non saprò mai chi sono se non vado via e se non torno.
Questi primi due mesi d'Erasmus sono stati una danza di...
Published on March 20, 2015 00:30
March 10, 2015
Piccola magia
"Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno."J. K. Rowling
Foto presa da StoccolmaDiscoverySto scrivendo una storia, ambientata a Stoccolma, che ha per protagonisti due bambini, lei bionda e lui moro. Oggi, mentre ero sull'autobus, guardando fuori dal finestrino li ho visti, proprio loro: una bimba bionda e un bimbo moro che passeggiavano tenendosi per mano. Sembravano usciti dalla mia fantasia.Poi il pullman ha...
Published on March 10, 2015 03:47


