Stefano Besi's Blog
February 21, 2024
“Gli eroi di mattina dormono” finalista all’undicesima edizione del Premio Letterario Zeno
Da poco si è conclusa l’undicesima edizione del Premio Letterario Zeno e ne ho ricevuto una grande soddisfazione: sono arrivato in finale nella categoria dei romanzi inediti e mi sono piazzato al secondo posto con Gli eroi di mattina dormono.
Sul sito del premio sono disponibili le motivazioni da cui trascrivo qualche estratto:
Un delizioso ritratto della quotidianità contemporanea che mai sfiora il luogo comune.
A fornire organicità all’intera narrazione sembra essere la tenerezza, quella spin...
August 22, 2023
Segnalato all’edizione XXXVI del Premio Italo Calvino
Non ho mai dato molto credito al detto non c’è due senza tre, eppure dopo Gli eroi di mattina dormono e L’inizio del mondo e altre storie di poca importanza il comitato di lettura ha deciso che devo rivalutare la saggezza popolare e ha inserito Io / Ruggine tra i segnalati.
Voglio mettere una cosa in chiaro con me stesso: una volta può essere un caso o un colpo di fortuna, due potrebbe essere semplice coincidenza, ma tre volte vuol dire che devo lasciar andare i dubbi, che le parole che metto u...
May 2, 2022
“La carne” su Bomarscé
Compare, tra le pagine di Bomarscé numero 8 un racconto dal titolo “La carne” che a quanto pare ho scritto io! Il numero è tutto legato dal filo maternità/paternità e merita la vostra attenzione dato che la rivista propone sempre una selezione di testi molto curata. Qui di seguito l’incipit del mio racconto:
La casa, il nostro castello, come la chiamava sempre il papà, non era nient’altro che una grossa stanza al piano terra, con un piccolo bagno e una finestra che dava sul vicolo. Un tempo er...
November 22, 2021
“La nonna” su Rivista Blam
Tra le pagine di Rivista Blam, nella rubrica i racconti della domenica, è comparsa una storia scritta da me che mostra come non tutte le nonne siano proprio dolci e care. È accompagnata e impreziosita da una illustrazione di Silvia Rossini. Qui di seguito l’incipit:
Come ogni estate Fabio guarda il panorama dal finestrino dell’auto e come ogni estate il suo sguardo è pieno di timore. Non parla da quando sono partiti, non riesce nemmeno a leggere il fumetto che tiene poggiato sulle gambe. Vorre...
October 22, 2021
Storia assurda di una spia involontaria
La mia email è strana. È nata di corsa a Francoforte alcuni anni fa ed è la contrazione di Frankfurt più le iniziali di un nome inventato. È come l’onomatopea di una serranda caduta di colpo. Dall’altra parte del mondo però qualcuno ha un nome simile. Un americano. E la sua email somiglia alla mia. Lui non è molto pignolo, credo. Perché a volte sbaglia e perde qualche lettera o forse ne inverte una e si iscrive con la mia email ai servizi che gli interessano.
Tutto inizia con qualcosa di innocuo...
August 6, 2021
Segnalato dal Premio Italo Calvino
All’edizione XXXIV del Premio Italo Calvino hanno partecipato 999 testi. Mi sembra incredibile essere tra i segnalati.
Eppure “L’inizio del mondo e altre storie di poca importanza” è riuscito a convincere il comitato di lettura.
Sono davvero felice!
Qui trovate la motivazione del comitato.
L'articolo Segnalato dal Premio Italo Calvino sembra essere il primo su Stefano Besi.
February 13, 2021
“La nuova casa” su Narrandom
Vi segnalo un mio racconto a cui tengo molto e che è stato pubblicato su Narrandom.
Si intitola, come avrete intuito, “La nuova casa” e lo potete leggere seguendo il link.
Un grazie speciale va anche a 2-Rxst che ha realizzato la bellissima illustrazione. Per vedere gli altri suoi lavori potete cliccare sul suo nome.
Buona lettura!
L'articolo “La nuova casa” su Narrandom sembra essere il primo su Stefano Besi.
December 20, 2020
“01001001 pensieri meccanici” su Spore
Un mio racconto ha avuto l’onore di aggiungersi ai Diari del Domani, una rubrica della rivista letteraria Spore (spore che potete vedere nella foto qui a fianco).
(Ok, non sono spore. Credo sia un lichene, ma dove le trovo delle spore? Se fosse qualcosa di così comune non avrebbe dato nome a una rivista.)
Il racconto si intitola “01001001 pensieri meccanici” e lo potete leggere seguendo il link.
010011100111010101101101011001010111001001101001
=
010100000110000101110010011011110110110001100101
B...
September 14, 2020
“Il succo di frutta avvelenato” su Pastrengo
Nel giorno in cui si annuncia per la prima volta la scoperta di vita extraterrestre mi ci metto anche io con una notizia di eguale importanza, forse maggiore. Forse no.
La notizia comunque è questa: c’è un mio racconto online su Pastrengo dal titolo Il succo di frutta avvelenato.
Buona lettura terrestri e venusiani.
L'articolo “Il succo di frutta avvelenato” su Pastrengo sembra essere il primo su Stefano Besi.
April 20, 2020
Raccontino quasi giallo
In questi giorni di reclusione, causa Coronavirus, mi manca moltissimo labbraccio di mio nonno 94enne. Per sentirlo più vicino ho ripreso unidea che avevo avuto leggendo i fogli di un suo racconto (scritto più di settanta anni fa): farne una mia versione e pubblicarle entrambe fianco a fianco sul blog. Be, ecco qui il risultato.
Raccontino quasi giallo
[Nipote Stefano 19 aprile 2020]
Una tempesta, come mai se nerano viste, sfogava la sua violenza sul piccolo paese in cima alla montagna. La...


