Andrea Berneschi's Blog
September 30, 2025
Out now: rivista “Curioso”, n.7
Esce oggi il n. 7 della rivista Curioso; contiene tra gli altri il mio racconto “Terra bruciata”, che già ha fatto piangere parecchie persone.
August 4, 2025
“Il Grande Libro dei Kaiju”
È disponibile per l’acquisto “Il Grande Libro dei Kaiju“, autoproduzione con Michele Borgogni (contiene racconti di Bassi, Berneschi, Borgogni, Corigliano, Cucinotta, De Agostini, De Angelis, Fabbrizzi, Gandolfi, Girola, Kremo, Manenti, Maroncelli, Marcarini, Staffiero, Toniolo), 2025
“Chi l’ha detto che i mostri giganti possono attaccare solo Tokyo, New York o Los Angeles?
Dopo il successo di Hallucigenia, abbiamo deciso di fare le cose in grande, chiedendo a quindici autori italiani di evocare colossi che fanno tremare la terra.
Il Grande Libro dei Kaiju raccoglie racconti che spaziano dall’epica urbana al dramma esistenziale, dalla fantascienza più visionaria all’horror primordiale. In queste pagine, le creature non sono solo mostri: sono specchi ingigantiti delle nostre paure, incarnazioni del caos, divinità dimenticate che risorgono tra cemento e oceani.
Quindici voci. Quindici creature. Un solo, inesorabile ruggito”.
edizione cartacea: qui
ebook: disponibile da Settembre 2025
June 27, 2025
In anteprima: la copertina della prossima antologia Berneschi-Borgogni!
State ammirando l’opera del maestro Fabrizio Spadini che verrà usata per la copertina della clamorosa antologia curata da me e Michele Borgogni. Qual è il tema dell’antologia? Mostri giganti. Chi sono gli autori coinvolti? Eh eh eh… rimanete in ascolto e lo saprete.
Se avete letto “Hallucigenia” avete già capito che quando io e il Borgogni pensiamo a un tema ci viene naturale estremizzarlo, giocare con le prospettive, provocare, quindi non aspettatevi storie di mostri convenzionali o roba già vista. Così, a partire dalla copertina, abbiamo cercato di distinguerci dalle illustrazioni che vanno per la maggiore quando si tratta di kaiju, e abbiamo chiesto aiuto a un vero pittore.
Fabrizio Spadini è un artista, concept artist, illustratore; le sue opere mescolano cultura pop e paesaggi rurali e sono state esposte in tutta Italia. Lo ringraziamo tantissimo per aver colto alla perfezione lo spirito della nostra raccolta e aver creato per noi questo dipinto a olio meraviglioso… Che ora cercheremo di valorizzare nella maniera migliore possibile.
Stay tuned!
May 9, 2025
Ci vediamo al SAIONE del libro!
Siamo alla nostra terza edizione, ospitati sempre da Saione mob, grande festa di quartiere con mercatino delle pulci e mille altre attività che si terrà ad Arezzo, ovviamente nel quartiere di Saione, il 18 maggio.
Gli spazi per gli autori sono completamente gratuiti, e siamo aperti a scrittori di ogni genere, ma con particolare attenzione a Fantasy, fantascienza, horror, Weird…
Se abitate da queste parti e siete interessati, o anche solo curiosi, c’è ancora qualche posto rimasto… Contattate Michele Borgogni per qualsiasi informazione!
April 10, 2025
Da oggi disponibile il n.6 della rivista “Curioso”!
Da oggi disponibile su amazon il n. 6 della rivista “Curioso”, con racconti weird/horror/sci-fi di Michele Borgogni, Germano Hell Greco, Kara Lafayette, Lucia Patrizi, Ottavia M. Corazza, Fabrizio Borgio, Ambra Stancampiano, Niccolò Palombo, Zack Beauchamp, Luca Pivetti, Mattia Bernardini e il mio giallo carcerario “Invitare un fantasma”. Più il gioco di ruolo “Invito a corte” di Leonardo Lucci.
Dove si trova? Quivi: https://tinyurl.com/bdsjhy2e
March 31, 2025
Out Now: “Lovecraft – Necropoli del Tempo”!
Uscita per “Marginalia” 2025 (praticamente sold-out, già in ristampa), la superba antologia “Lovecraft – Necropoli del Tempo” edita da Yorick contiene il mio racconto “L’Americano“, ambientato nell’Italia del 1926.
Racconti di (tra gli altri) Angelo Berti, Lucio Besana, Robert E. Howard, Clark Ashton Smith, Nicola Lombardi, Maddalena Marcarini, Massimo Tassi. Contenuti di (tra gli altri) Andrea Gibertoni, Maico Morellini, Massimiliano Montanari.
Per ordinare una copia: yorickfantasy@yahoo.com
February 26, 2025
Ci vediamo a Marginalia!
Dopo “Oblivion”, mi troverete (insieme a numerosi amici) alla Casa dei Giochi, via Sant’Uguzzone 8, Milano, Sabato 29 e Domenica 30 Marzo per la seconda edizione di Marginalia.
A presto!
January 18, 2025
Ci vediamo a Oblivion!
“Oggi il tour di Oblivion vi presenta due esploratori dell’insolito: Andrea Berneschi & Michele Borgogni!
Cosa succede quando due visionari decidono di navigare oltre i confini dell’editoria tradizionale? Succede che nascono libri unici, audaci e pieni di sorprese, dal surrealismo psichedelico di Hallucigenia alle atmosfere oscure di Europa Nera.
Se amate l’inaspettato e siete pronti a sfidare la vostra immaginazione, Oblivion è l’occasione perfetta per scoprire il loro mondo!”
Oblivion si terrà a Roma – Città Dell’altra Economia, ex Mattatoio Testaccio – il 22 e 23 Febbraio 2025.
November 25, 2024
“Riappropriarsi dei mezzi di produzione!”
Questo sabato 30 Novembre io e Michele Borgogni saremo a Roma, ospiti dell’evento Creature Oscure: Festival Gotico – tra editoria e arte, dal weird all’horror. Terremo un panel dal poco ambizioso titolo “Riappropriarsi dei mezzi di produzione“, parleremo di editoria indipendente e in particolare di Hallucigenia, quindi se volete farvi autografare la vostra copia vi aspettiamo alle 16.15!
October 8, 2024
“Zanne e Acciaio: Orchi in Toscana” – ecco la copertina!
Domenica 13 Ottobre 2024 a Stranimondi (Milano, Casa dei Giochi, via Sant’Uguzzone 8) la casa editrice Letterelettriche presenta il romanzo che ho scritto insieme a Giorgio Smojver.
“Tra le sorprese che vi aspettano a Stranimondi ne abbiamo una davvero speciale, alla quale teniamo in modo particolare. Intanto perché i colpev… gli autori!… sono due nostre vecchie conoscenze, due autori storici che ci hanno accompagnati fin dall’inizio, con Lost Tales e non solo, e ai quali vogliamo davvero bene: Giorgio Smojver e Andrea Berneschi.
La trama? È presto detta:
𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑇𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑣𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑁𝑒𝑟𝑎, 𝑡𝑟𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑒 𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑔𝑔𝑖, 𝑒𝑟𝑜𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑎, 𝑣𝑖𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑟𝑐ℎ𝑖 𝐺𝑎𝑟𝑧𝑜𝑘 𝑒 𝑆ℎ𝑎𝑧𝑑𝑜𝑜𝑘, 𝑖 𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑖𝑒𝑟𝑖 𝐺𝑢𝑙𝑓𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑍𝑖𝑚𝑎, 𝑙’𝑎𝑟𝑑𝑖𝑡𝑎 𝐿𝑒𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑈𝑏𝑎𝑙𝑑𝑖𝑛𝑖, 𝑙’𝑒𝑙𝑓𝑎 𝐴𝑙𝑎𝑡𝑦𝑒𝑙, 𝑖𝑙 𝑘𝑜𝑏𝑜𝑙𝑑𝑜 𝐻𝑒𝑖𝑛𝑧 𝑒 𝑖𝑙 𝑔𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑙𝑎𝑑𝑖𝑛𝑜.
E poi ecco solo un’idea di quello che troverete:
Orchi che invadono la Toscana. Orchi che si comportano da Orchi.Battaglie. Magia. Ironia. Sangue. Goblin e Hoch-Goblin. Umani traditori. Alchimia. Morte. Mostri giganti. Macchine da guerra. Pestilenze. Orde di topi. E un gatto.
Sconsigliato ai lettori facilmente impressionabili, ai Troll e a chi difetta di fantasia.
Madonne, Messeri, e qualsiasi altra categoria a cui sentite di appartenere, ecco a voi 𝐙𝐚𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨!!!”
Il romanzo sarà disponibile dal 14 Ottobre sul sito della casa editrice e nei migliori store digitali.


