Il mio inizio

Quando ero piccola e mi chiedevano cosa volevo fare da grande, la scrittrice non è mai stata la mia risposta: prima la ballerina, poi la veterinaria, passando poi a cantante o chissà che altro. Pur avendo sempre scritto, non la consideravo una passione o un talento, ma solo qualcosa che sapevo fare e a cui dedicavo ritagli di tempo.

Considero il mio primo libro l'inizio di una maggiore consapevolezza: il momento in cui arrivi a capire che scrivere è quello che vuoi fare, ma soprattutto, quello che sai fare meglio.


Fino al primo anno di liceo, infatti, dedicavo anima e corpo al canto e alla musica, seguendo anche delle lezioni. Grazie alla mia più cara amica, a cui il libro stesso è dedicato, ho capito che le mie parole battevano le note sullo spartito.

"Dimmi che non hai paura" nasce nel 2013, ed è stato finito 2 anni dopo. Ci sono stati giorni in cui ho scritto pure 7 o 8 ore pur di rispettare le scadenze necessarie a partecipare al concorso letterario a cui mi ero iscritta. Quel concorso non l'ho mai vinta: arrivai in semifinale con la prima versione del libro, piena di refusi e contraddizioni. Eppure quel giorno di Settembre sento di aver vinto un po' anche io. Perché? Perché ho messo anima e corpo in una storia in cui adesso le persone possono riconoscersi.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 09, 2017 07:04 Tags: dimmi-che-non-hai-paura, inizio, libro, primo-libro, scrittura
No comments have been added yet.


Elisa's blog

Elisa Venticinque
Uno spazio per parlare di me, di ciò che scrivo e dei libri che leggo. Per condividere qualche citazione dal mio primo libro "Dimmi che non hai paura" (disponibile come ebook su Amazon) e condividere ...more
Follow Elisa Venticinque's blog with rss.