A CACCIA DI STREGHE – tempi e luoghi tra cura e paura

Siamo lieti di annunciarvi un altro importante appuntamento Imaginalis per il prossimo autunno,

Il 16 Novembre 2024 a Vicenza!

“A CACCIA DI STREGHE- tempi e luoghi tra cura e paura”

Una giornata studio dedicata alla figura della STREGA, per come è stata tramandata nei secoli e per come viene ancora oggi vissuta.

L’evento si svolgerà nel contesto della prestigiosa Villa Palladiana “Godi-Malinverni” situata a Lugo di Vicenza e vedrà la partecipazione di studiosi e ricercatori di diversa provenienza avendo come scopo l’approfondimento dell’argomento non solo da un punto di vista storico-antropologico-culturale, ma anche letterario-psicologico-immaginale.

La giornata sarà arricchita dalla partecipazione di musicisti ed artisti.

Parteciperanno come relatori:

– Carla Stroppa, scrittrice e psicoanalista junghiana;

“Lo sguardo della Strega nella clinica e nelle relazioni umane”

– Massimo Centini scrittore e antropologo culturale;

“E ciò essere vero, notorio e manifesto…

Magia nera, crimine e patologia sociale nella caccia alle streghe del XV secolo”

– Mauro Fasan, insegnante, ricercatore e scrittore;

“Streghe nella Terraferma veneziana nella prima Età Moderna”

– Paola Giovetti, scrittrice e direttrice della storica rivista “Luce e Ombra”.

“Medicina popolare: gli sciamani delle nostre campagne”

– Tiziana Granata, scrittrice e antropologa e ideatrice di Fuochi nella nebbia

“Stregoneria digitale: tradizione e cultura pop nel XXI secolo “

L’evento sarà realizzato grazie al contributo della casa editrice Moretti&Vitali Editori, la quale omaggerà ogni partecipante con una pubblicazione a scelta da una selezione che proporremo del loro catalogo.

L'articolo A CACCIA DI STREGHE – tempi e luoghi tra cura e paura proviene da Imaginalis.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 28, 2025 02:30
No comments have been added yet.