Recensione: A cena con Jane Austen di Madeline Bell

Ciao a tutti amici lettori.
Ancora Jane Austen, questo è il suo anno.

Grazie a Tre60 per la copia.


Trama
Tess Bright ha appena ottenuto il ruolo dei suoi sogni: sarà la protagonista in un adattamento cinematografico dell’Abbazia di Northanger di Jane Austen. Quella parte per lei non è soltanto l’occasione perfetta per rilanciare la sua carriera di attrice, da tempo in bilico, ma anche per rendere omaggio alla madre scomparsa, grande fan di Jane Austen.
Qualcosa però sembra ostacolare la sua nuova avventura, anzi qualcuno: Hugh Balfour, un affermato attore britannico, che non vuole avere nulla a che fare con una “dilettante” come Tess. Lui prodigio della Royal Academy, tutto disciplina e rigore, lei solo parti marginali, per niente metodica, una vera casinista. La coppia però deve assolutamente funzionare sullo schermo, anzi fare scintille. E queste scoccano per davvero, quando un corto circuito sul set catapulta i due litigiosi attori indietro nel tempo, nell’Inghilterra dell’epoca Regency.
Prigionieri del passato, Hugh e Tess saranno costretti a mettere da parte le proprie antipatie e a collaborare, per sopravvivere e per escogitare un piano per tornare a casa… senza scombussolare il corso della Storia. Ma Tess sarà disposta ad abbandonare l’epoca della sua eroina per ritornare alla vita da single nel Ventunesimo secolo?

Viaggi nel tempo, Jane Austen. Due ingredienti che attirano immediatamente la mia attenzione.... Continua a leggere...

Copyright © I mieimagici mondi. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell'autore.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 03, 2025 22:00
No comments have been added yet.


I miei magici mondi

Susy Tomasiello
Le mie letture, nuovi uscite librose, rubriche inerenti al mondo dei libri, delle favole, delle leggende. Le mie scritture, blogtour e tanto altro.
Follow Susy Tomasiello's blog with rss.