"COME LACRIME NELLA PIOGGIA" RECENSIONE SU CHIACCHIERE IN LIBERTA'!
Ringrazio moltissimo Mariapiera per aver pubblicato sul suo blog una nuova recensione (e intervista) del mio secondo romanzo!
RECENSIONE/INTERVISTA:
Buongiorno Lettori! Parecchio tempo fa (era Maggio 2014) vi ho presentato in anteprima (trovate l'articolo qui) il nuovo romanzo di Sofia Domino, Come lacrime nella pioggia. L'autrice ha raccolto numerose testimonianze, svolto molte ricerche e arricchito con la sua immaginazione la tragica realtà delle donne in India. Purtroppo, in questo bellissimo Paese, nascere femmina è una condanna e la cronaca più recente ne è testimonianza: la donna non ha alcun valore, non serve a nulla, non ha diritti ma solo doveri come quello di essere sottomessa all'uomo (che sia padre, marito, fratello...), fare figli, pulire la casa, lavorare e subire ogni tipo di violenza in silenzio.
Il realismo con cui scrive Sofia Domino mi ha emozionato e commosso profondamente e, in alcuni tratti, ho avuto difficoltà nell'andare avanti perché vi sono dei passaggi molto duri e violenti. Presenta con molta accuratezza i paesaggi e, sopratutto, i personaggi nei loro aspetti caratteriali e mentali. Non mi stupisco, quindi, del forte coinvolgimenti emotivo: è difficile restare impassibili.
Il libro è scaricabile in modo gratuito (potete farlo scrivendo a sofiaromanzo@yahoo.it) e aiuta davvero a conoscere una realtà, quella delle donne in India, di cui si parla poco e presenta tutti i modi con cui possiamo dare il nostro contributo per cambiare le cose.
Di seguito potete trovare una brevissima intervista che l'autrice del romanzo, Sofia Domino, mi ha gentilmente concesso:
In Come lacrime nella pioggia hai contrapposto due figure femminili. Come mai questa decisione?
La scelta è stata casuale. Durante la stesura del romanzo le due protagoniste mi hanno "mostrato" molti lati di loro perciò ho deciso di non fermare le loro differenze perché, essendo due figure contrapposte tra di loro, aiutano il lettore a vivere le vicende da due punti di vista differenti.
Dove nasce l'interesse per la condizione della donna in India?
Circa un paio di anni fa ho letto su Internet alcune notizie di violenza sulle donne accaduti in India perciò, essendo una donna, ho sentito il bisogno di accendere i riflettori sull'argomento. Ho svolto numerose ricerche e sono entrata in contatto con ragazze indiane che, ancora oggi, vivono in situazioni difficili.
Quali sono i tuoi progetti futuri? Stai scrivendo un nuovo romanzo?
Sono impegnata con la mia Associazione "Un ponte per Anne Frank" nata nel 2014: analizziamo le conseguenze delle discriminazioni dell'indifferenza, dei pregiudizi con i messaggi di Anne Frank. Inoltre ci battiamo per i diritti umani e sopratutto per i bambini. Abbiamo iniziato una raccolta di beni di prima necessità per i piccoli della Siria e creato il programma Dona un pasto ai bambini indiani: con 40 € è possibile donare del cibo a 200 piccoli indiani.
Chiunque voglia donare qualcosa all'Associazione Un ponte per Anne Frank può farlo cliccando qui e ringrazio Sofia Domino per avermi concesso il piacere di leggere e recensire il suo romanzo.
A presto!
VAI ALLA RECENSIONE: http://chiacchiereinliberta01.blogspo...
RECENSIONE/INTERVISTA:
Buongiorno Lettori! Parecchio tempo fa (era Maggio 2014) vi ho presentato in anteprima (trovate l'articolo qui) il nuovo romanzo di Sofia Domino, Come lacrime nella pioggia. L'autrice ha raccolto numerose testimonianze, svolto molte ricerche e arricchito con la sua immaginazione la tragica realtà delle donne in India. Purtroppo, in questo bellissimo Paese, nascere femmina è una condanna e la cronaca più recente ne è testimonianza: la donna non ha alcun valore, non serve a nulla, non ha diritti ma solo doveri come quello di essere sottomessa all'uomo (che sia padre, marito, fratello...), fare figli, pulire la casa, lavorare e subire ogni tipo di violenza in silenzio.
Il realismo con cui scrive Sofia Domino mi ha emozionato e commosso profondamente e, in alcuni tratti, ho avuto difficoltà nell'andare avanti perché vi sono dei passaggi molto duri e violenti. Presenta con molta accuratezza i paesaggi e, sopratutto, i personaggi nei loro aspetti caratteriali e mentali. Non mi stupisco, quindi, del forte coinvolgimenti emotivo: è difficile restare impassibili.
Il libro è scaricabile in modo gratuito (potete farlo scrivendo a sofiaromanzo@yahoo.it) e aiuta davvero a conoscere una realtà, quella delle donne in India, di cui si parla poco e presenta tutti i modi con cui possiamo dare il nostro contributo per cambiare le cose.
Di seguito potete trovare una brevissima intervista che l'autrice del romanzo, Sofia Domino, mi ha gentilmente concesso:
In Come lacrime nella pioggia hai contrapposto due figure femminili. Come mai questa decisione?
La scelta è stata casuale. Durante la stesura del romanzo le due protagoniste mi hanno "mostrato" molti lati di loro perciò ho deciso di non fermare le loro differenze perché, essendo due figure contrapposte tra di loro, aiutano il lettore a vivere le vicende da due punti di vista differenti.
Dove nasce l'interesse per la condizione della donna in India?
Circa un paio di anni fa ho letto su Internet alcune notizie di violenza sulle donne accaduti in India perciò, essendo una donna, ho sentito il bisogno di accendere i riflettori sull'argomento. Ho svolto numerose ricerche e sono entrata in contatto con ragazze indiane che, ancora oggi, vivono in situazioni difficili.
Quali sono i tuoi progetti futuri? Stai scrivendo un nuovo romanzo?
Sono impegnata con la mia Associazione "Un ponte per Anne Frank" nata nel 2014: analizziamo le conseguenze delle discriminazioni dell'indifferenza, dei pregiudizi con i messaggi di Anne Frank. Inoltre ci battiamo per i diritti umani e sopratutto per i bambini. Abbiamo iniziato una raccolta di beni di prima necessità per i piccoli della Siria e creato il programma Dona un pasto ai bambini indiani: con 40 € è possibile donare del cibo a 200 piccoli indiani.
Chiunque voglia donare qualcosa all'Associazione Un ponte per Anne Frank può farlo cliccando qui e ringrazio Sofia Domino per avermi concesso il piacere di leggere e recensire il suo romanzo.
A presto!
VAI ALLA RECENSIONE: http://chiacchiereinliberta01.blogspo...
Published on June 26, 2015 05:41
No comments have been added yet.