Francesca’s
Comments
(group member since Nov 03, 2012)
Francesca’s
comments
from the Lettori sui generis group.
Showing 1-20 of 2,465
Tintaglia wrote: "A Shadow in Summer di Daniel Abraham con la spettacolare idea di idee che vengono intrappolate da poeti/stregoni grazie al po..."Che serie spettacolare, magistrale *_*
Devero wrote: "Considerando anche ciò che voglio rileggere"In effetti io non ho considerato le riletture... I tanti classici letti attorno ai 20 anni necessiterebbero una rispolverata.... >.<
Tintaglia wrote: "Lo dico solo a voi, in questo spazio sicuro, perché altrimenti mi mandano un tso. ❤️."Non sarebbe male, anzi: un posto tranquillo dove leggere tutto il giorno insieme e scambiarci opinioni ed elucubrazioni <3
Tintaglia wrote: "Vabbè, sempre meglio di quando ho fatto il conto di libri medi letti in un anno (100/120) x aspettativa di vita (30/35 anni). E mi si è stretto il cuore perché ‘4000? Solo 4000? 4000 SONO POCHI!’ 🤦..."Ma sono argomenti seri e comprensibilissimi <3 Ricordo poi, soprattutto nel caso di serie di libri, che ci sono autori più di là che di qua che devono finire di scrivere!
Molto interessante il calcolo sulle future letture... CI metto un ma: invecchiando si potrebbe avere più tempo (post pensione), ma meno forze o vista (vabbè che ormai è un declino anche ora), quindi il numero medio stimato annuo potrebbe diminuire.
In ogni caso, concordo che il numero di possibili libri letti in futuro rimarrebbe troppo esiguo - pensa poi che io vorrei rileggere dei classici che affrontai intorno ai 20 anni... :'(
Una delle ultime sere/notti, mi è sovvenuta una domanda che ci può aiutare a capire meglio la gravità del nostro problema di accumulo:se da oggi vi fosse impedito o non poteste più acquistare (o prendere a prestito, recuperare in alcun modo) nuovi libri, quelli che già avete in tbr (cartacei e digitali) in quanti mesi/anni li smaltireste (facendo una stima in base al numero medio di libri che leggete l'anno)?
Aspetto le vostre risposte ^_^
Oggetto: Newsletter di Novembre
◇◆ Newsletter di Novembre
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◆◇ Cosa leggiamo questo mese?
Il GdL di novembre è dedicato al tema Oceania.
Qui il topic per la vostra esplorazione.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◇◆ … E il prossimo mese?
Il GdL di dicembre sarà dedicato al classico Secondi classificati.
In questo topic il sondaggio.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◆◇ Mini GdL
Questo il topic per idee e proposte relative alle antologie.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◆◇ Temi 2026
E’ attivo il topic, presto i nuovi temi ufficiali!
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
Buone letture!
Le moderatrici di Lettori sui generis
Per l'ultimo mese dell'anno arriva l'ormai classica sfida tra i libri arrivati secondi classificati nei sondaggi dell'anno in corso.Ecco quindi il sondaggio
https://docs.google.com/forms/d/e/1FA...
Potete votare fino al 12.11 compreso.
Tintaglia wrote: "Dunque, la sfida fino a ora è stata oggettivamente disastrosa, MA ho deciso di non farmi abbattere e GUARDARE AL FUTURO, ossia alle uscite del 2026! *_________* [Ho un file in cui annoto per mese ..."
Sei più organizzata di un ingegnere... *_*
Tintaglia wrote: "Segnalo inoltre che è appena uscito House of Splinters di Laura Purcell, prequel (?) dell'ottimo The Silent Companions; lettura perfetta per questa stagione. ^."Speriamo lo traducano presto, Purcell è troppo poco considerata qui :(
◇◆ Newsletter di Ottobre
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◆◇ Cosa leggiamo questo mese?
Il GdL di ottobre è dedicato al tema Casa stregata.
Il libro scelto è I fantasmi di Ashburn House di Darcy Coates. In questo topic potete commentare la lettura.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◇◆ … E il prossimo mese?
Il GdL di novembre sarà dedicato al tema Oceania.
Sarà un GdL esplorativo, quindi liberamente potrete leggere quello che volete purché a tema. In questo topic si commentano le proprie letture dal prossimo mese.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◆◇ Mini GdL
Questo il topic per idee e proposte relative alle antologie.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
◆◇ Temi 2026
E’ attivo il topic per le nuove proposte!
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
Buone letture!
Le moderatrici di Lettori sui generis
Il GdL di novembre sarà dedicato al tema Oceania.Sarà un GdL di tipo esplorativo, quindi si potranno leggere liberamente tutti i libri che si vuole, basta che siano a tema. In questo topic potete iniziare a pensare o suggerire letture; il prossimo mese seguiranno le discussioni.
Tema del mese di ottobre è Casa stregata e il libro che ha vinto il sondaggio e leggeremo insieme è I fantasmi di Ashburn House di Darcy Coates.Pronti per i brividi? :)
Non ho molte idee, riciclo temi che sto utilizzando o utilizzerò per altri miei progetti:Dopo la fine del mondo
Universi paralleli
Anomalie temporali
Maternità
Condomini/vicini di casa
Il doppio
Salute mentale
Space opera
Body horror
Maternità
RisultatiI fantasmi di Ashburn house di Darcy Coates 4
La casa delle streghe di Evangeline Walton 3.6
Rebecca di Daphne du Maurier 3.3
L'incubo di hill house di Shirley Jackson 3
Il fantasma dell'opera di Gaston Leroux 2.3
Amarsi in una casa infestata di Matteo Cardillo 2
E' più facile che il gatto dei miei impari a volare (benché abbia già la forma di dirigibile), che io possa avvicinarmi a qualche obiettivo di smaltimento...
E' arrivato il momento di proporre i temi dei GdL 2026!Non ci sono limiti al numero di temi che un utente può proporre, l'unica regola è che sono esclusi quelli dell'anno 2025.
Si possono proporre senza limiti (senza esagerare!) tutti i temi degli anni passati (eccetto lo scorso anno, appunto).
I temi possono essere relativi a generi, premi, contenuti, ambientazione, autori, ecc.
Le proposte vanno indicate in questo topic (in un unico messaggio)
Proposte:
Tema 1
Tema 2
e segnate sul solito documento:
https://docs.google.com/spreadsheets/...
Seguirà poi sondaggio per trovare i prossimi temi.
La raccolta si conclude il 15 ottobre (vedremo se prorogare), come sempre siamo a disposizione per chiarire eventuali dubbi.
Scatenatevi con la fantasia!
