Patty_pat’s
Comments
(group member since Jul 31, 2017)
Patty_pat’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1-20 of 119
Ci sono anche quest'anno, spero di fare meglio (peggio è quasi impossibile!)1. Guernica. Il sepolcro infame
2. Amelia Peabody e la Mummia
3. La manutenzione dei sensi
4. Le canzoni dell'aglio
5. Il bambino della città ghiacciata
6. Il gioco bugiardo
7. La stanza chiusa
8. Uno yankee alla corte di Re Artù
9. Colori proibiti
10. Berlin Alexanderplatz
Buonasera a tutti.Quest'anno non sono riuscita a leggere che uno dei miseri dieci titoli inseriti...
L'anno scorso era andata decisamente meglio (9/10).
Tante congratulazioni a chi è riuscito a seguire per bene la sfida e auguri di Buone feste a tutti quanti indistintamente!
Ecco i miei 10 titoli!1) Il canto di Penelope Letto
2) Per dieci minuti
3) Il tulipano nero
4) Macabri resti
5) Ferita letale
6) Ho già sentito questa canzone
7) La fortuna è come la luna: I misteri dell'abbazia di Hawkenlye
8) Noi marziani
9) Il Falcone Maltese
10) Niente orchidee per miss Blandish
Scusate l'abbandono, non ho potuto leggere gran che e non ho cercato il nome per novembre...Buona manche finale a tutti!
Task n.34: Un libro con una figura maschile e/o femminile in copertina (foto, no disegni)
di Liv UllmannMi ha talmente deluso che mi sto domandando perché lo ha scritto!
Non ha né capo, né coda (almeno per me). Ricordi sparsi delle sue esperienze senza alcun filo logico, soprattutto della povertà vista in giro per il mondo in qualità di ambasciatrice UNICEF.
Qualche accenno sopra le righe al suo immenso amore per la figlia e per un amore che non mi è sembrato così amore… Per il resto… il vuoto!
Ok, attendiamo il responso del capo, nel caso sia positivo avremmo una ulteriore analogia da proporre, altrimenti sapremo definitivamente che è no.:)
Sì il mio titolo precedente era agganciato così, ma visto che c'è una diversa possibilità, ci si prova!!!
Task 37 - un libro ambientato negli USACaos di Patricia Cornwell
Anche questo romanzo con Kay Scarpetta si svolge in una giornata soltanto (più o meno). In queste 348 pagine (più o meno bis), la Cornwell ci annoia parecchio e tenta di spaventarci con le tecnologie informatiche potenzialmente pericolosissime. Per carità, il ritmo del romanzo è sempre scorrevole e incalzante, ma il titolo sembra essere previsionale del contenuto! Ho comunque ritrovato Kay meno paranoica e più in gamba di alcuni romanzi precedenti, dove si sente sempre perseguitata e tenuta all'oscuro dalla nipote Lucy e dal marito Benton. Qui è padrona della situazione e del suo centro di medicina legale e si fa rispettare più o meno da tutti.
Però mi ha dato l'idea che ormai il personaggio sia stanco, che non ne possa più di vecchi nemici che ricompaiono e di una cronica mancanza di ricambio generazionale che possa dare linfa nuova agli avvenimenti ormai triti e ritriti. Nemmeno un avvenimento relativamente “nuovo” del passato di Kay accende una lampadina di attrazione. Desi è troppo piccolo per essere un protagonista (nonostante la rivelazione choc finale), gli altri personaggi ormai li abbiamo scoperti e riscoperti e non ci danno niente di più, anzi.
Ti leggo sempre con affetto, cara signora Cornwell, ma più di 3 stelline non ti do!
Eccomi qui a commentare il mio libro al n.6Caos di Patricia Cornwell pagg. 348
Anche questo romanzo con Kay Scarpetta si svolge in una giornata soltanto (più o meno). In queste 348 pagine (più o meno bis), la Cornwell ci annoia parecchio e tenta di spaventarci con le tecnologie informatiche potenzialmente pericolosissime. Per carità, il ritmo del romanzo è sempre scorrevole e incalzante, ma il titolo sembra essere previsionale del contenuto! Ho comunque ritrovato Kay meno paranoica e più in gamba di alcuni romanzi precedenti, dove si sente sempre perseguitata e tenuta all'oscuro dalla nipote Lucy e dal marito Benton. Qui è padrona della situazione e del suo centro di medicina legale e si fa rispettare più o meno da tutti.
Però mi ha dato l'idea che ormai il personaggio sia stanco, che non ne possa più di vecchi nemici che ricompaiono e di una cronica mancanza di ricambio generazionale che possa dare linfa nuova agli avvenimenti ormai triti e ritriti. Nemmeno un avvenimento relativamente “nuovo” del passato di Kay accende una lampadina di attrazione. Desi è troppo piccolo per essere un protagonista (nonostante la rivelazione choc finale), gli altri personaggi ormai li abbiamo scoperti e riscoperti e non ci danno niente di più, anzi.
Ti leggo sempre con affetto, cara signora Cornwell, ma più di 3 stelline non ti do!
